CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Giri minimo motore Ducato 2.3 multijet2 130cv

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
daniele601k
daniele601k
20/01/2018 1
Inserito il 20/01/2018 alle: 18:47:01
Ciao a tutti,

Ho appena ritirato ieri il mio nuovo camper. Un furgonato Weinsberg 601k su Ducato 2.3multijet2 130cv prodotto nel 2017.
Ho già subito un dubbio sul minimo motore che sembrerebbe non abbassarsi mai al di sotto dei 900 giri/min (a occhio direi 900, la lancetta è comunque vicina ai 1.000 giri).
Secondo voi è normale? Se non ricordo male il 2.3mjet dovrebbe avere il minimo impostato a 800 giri/min.
Ho provato anche con tutte le utenze spente, con batteria servizi scollegata, a caldo, a freddo, appena acceso, dopo 200km... niente il minimo rimane sempre sui 900. A parte questo dubbio... le prestazioni sono ottime, nonostante sia solo un 130cv.

Grazie a tutti
Daniele Weinsberg 601k
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 20/01/2018 alle: 19:42:10
In risposta al messaggio di daniele601k del 20/01/2018 alle 18:47:01

Ciao a tutti, Ho appena ritirato ieri il mio nuovo camper. Un furgonato Weinsberg 601k su Ducato 2.3multijet2 130cv prodotto nel 2017. Ho già subito un dubbio sul minimo motore che sembrerebbe non abbassarsi mai al di sotto
dei 900 giri/min (a occhio direi 900, la lancetta è comunque vicina ai 1.000 giri). Secondo voi è normale? Se non ricordo male il 2.3mjet dovrebbe avere il minimo impostato a 800 giri/min. Ho provato anche con tutte le utenze spente, con batteria servizi scollegata, a caldo, a freddo, appena acceso, dopo 200km... niente il minimo rimane sempre sui 900. A parte questo dubbio... le prestazioni sono ottime, nonostante sia solo un 130cv. Grazie a tutti Daniele Weinsberg 601k
Si trovo che i giri che hai citato siano un po’ alti, io ho un ducato sempre del 2017 150cv i cui giri sono 800 come tra l’altro di tutti i motori diesel del gruppo FCA. Ti consiglio di farli abbassare. Saluti. Franco
Franco1947
Tramy
Tramy
18/07/2011 1219
Inserito il 21/01/2018 alle: 22:22:28
In risposta al messaggio di Franco1947 del 20/01/2018 alle 19:42:10

Si trovo che i giri che hai citato siano un po’ alti, io ho un ducato sempre del 2017 150cv i cui giri sono 800 come tra l’altro di tutti i motori diesel del gruppo FCA. Ti consiglio di farli abbassare. Saluti. Franco
E come li abbassi?
con la vite di regolazione del minimo?
potrebbero esserci delle aspirazioni di aria ma se non si accende la spia gestione motore, e sopratutto se il motore rende bene a tutti i regimi penso sia difficile intervenire.
x Daniele consiglio di girarci ancora un pò, farci almeno un migliaio di Km prima di metterci le mani

Giorgio
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 21/01/2018 alle: 22:43:31
Il minimo si regola collegandosi alla centralina. Visto che il mezzo è nuovo, vai in officina efattelo vedere.
Federico
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 21/01/2018 alle: 23:22:13
In risposta al messaggio di daniele601k del 20/01/2018 alle 18:47:01

Ciao a tutti, Ho appena ritirato ieri il mio nuovo camper. Un furgonato Weinsberg 601k su Ducato 2.3multijet2 130cv prodotto nel 2017. Ho già subito un dubbio sul minimo motore che sembrerebbe non abbassarsi mai al di sotto
dei 900 giri/min (a occhio direi 900, la lancetta è comunque vicina ai 1.000 giri). Secondo voi è normale? Se non ricordo male il 2.3mjet dovrebbe avere il minimo impostato a 800 giri/min. Ho provato anche con tutte le utenze spente, con batteria servizi scollegata, a caldo, a freddo, appena acceso, dopo 200km... niente il minimo rimane sempre sui 900. A parte questo dubbio... le prestazioni sono ottime, nonostante sia solo un 130cv. Grazie a tutti Daniele Weinsberg 601k
Anche il mio Furgonato Knaus del 2015 ha il minimo attorno ai 900 giri/min e ho l'alternatore potenziato. Fatto il primo tagliando in Fiat ed è rimasto uguale !
daniele601k
daniele601k
20/01/2018 1
Inserito il 22/01/2018 alle: 08:05:17
Ciao,
Per togliermi questo dubbio mi sono collegato alla presa OBD ed effettuato una lettura parametri sia su centralina motore che su centralina quadro strumenti.
Quando il motore è al minimo, la lettura dei giri al minuto su entrambe le centraline risulta circa 830.
Deduco che il "problema" sia solo lancetta del quadro strumenti: nonostante il valore che riceve sia 830, la lancetta si alza un po di piu del dovuto.
Ho anche notato che da 1.000 giri/min in poi la lettura diagnosi e lancetta corrispondono.

Chiederò comunque conferma a un' officina autorizzata Fiat, tanto dovrò andarci per il famoso richiamo tubo EGR. Non ho ancora ricevuto la lettera ma il mio num telaio risulta in lista.

Per quanto riguarda la regolazione del minimo motore: no, non si può cambiare a piacere con i tool che hanno le officine. Il valore è scritto in centralina, ma non viene data la possibilità di cambiarlo(ufficialmente, poi tutto si puo fare).
Il valore scritto è sicuramente 800 (le programmazioni sono uguali per tutti, non lo scrivono a mano in stabilimento).
Se la centralina motore decide di alzare i giri rispetto al valore minimo di solito c è un motivo.
​​​

​​
Daniele Weinsberg 601k
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 22/01/2018 alle: 09:59:22
In risposta al messaggio di daniele601k del 22/01/2018 alle 08:05:17

Ciao, Per togliermi questo dubbio mi sono collegato alla presa OBD ed effettuato una lettura parametri sia su centralina motore che su centralina quadro strumenti. Quando il motore è al minimo, la lettura dei giri al minuto
su entrambe le centraline risulta circa 830. Deduco che il problema sia solo lancetta del quadro strumenti: nonostante il valore che riceve sia 830, la lancetta si alza un po di piu del dovuto. Ho anche notato che da 1.000 giri/min in poi la lettura diagnosi e lancetta corrispondono. Chiederò comunque conferma a un' officina autorizzata Fiat, tanto dovrò andarci per il famoso richiamo tubo EGR. Non ho ancora ricevuto la lettera ma il mio num telaio risulta in lista. Per quanto riguarda la regolazione del minimo motore: no, non si può cambiare a piacere con i tool che hanno le officine. Il valore è scritto in centralina, ma non viene data la possibilità di cambiarlo(ufficialmente, poi tutto si puo fare). Il valore scritto è sicuramente 800 (le programmazioni sono uguali per tutti, non lo scrivono a mano in stabilimento). Se la centralina motore decide di alzare i giri rispetto al valore minimo di solito c è un motivo. ​​​ ​​
Se va a 1.200 giri/min .... vuol dire che l'alternatore non carica.Se attacchi un caricabatterie ritorna a 800 giri/min. Mi è già successo con il precedente. Era il diodo raddrizzatore.
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Inserito il 22/01/2018 alle: 11:56:19
In risposta al messaggio di daniele601k del 22/01/2018 alle 08:05:17

Ciao, Per togliermi questo dubbio mi sono collegato alla presa OBD ed effettuato una lettura parametri sia su centralina motore che su centralina quadro strumenti. Quando il motore è al minimo, la lettura dei giri al minuto
su entrambe le centraline risulta circa 830. Deduco che il problema sia solo lancetta del quadro strumenti: nonostante il valore che riceve sia 830, la lancetta si alza un po di piu del dovuto. Ho anche notato che da 1.000 giri/min in poi la lettura diagnosi e lancetta corrispondono. Chiederò comunque conferma a un' officina autorizzata Fiat, tanto dovrò andarci per il famoso richiamo tubo EGR. Non ho ancora ricevuto la lettera ma il mio num telaio risulta in lista. Per quanto riguarda la regolazione del minimo motore: no, non si può cambiare a piacere con i tool che hanno le officine. Il valore è scritto in centralina, ma non viene data la possibilità di cambiarlo(ufficialmente, poi tutto si puo fare). Il valore scritto è sicuramente 800 (le programmazioni sono uguali per tutti, non lo scrivono a mano in stabilimento). Se la centralina motore decide di alzare i giri rispetto al valore minimo di solito c è un motivo. ​​​ ​​
Se il problema è che effettivamente i giri sono alti presso una concessionaria FCA risolvono il problema ,io avevo lo stesso inconveniente con una Renegade ed hanno abbassato i giri senza problemi. Franco
Franco1947
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.