CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. Gocce d'acqua in faro Ducato (errore mio)

Gocce d'acqua in faro Ducato (errore mio)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camperos
camperos
29/12/2006 3258
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 19:38:27
chi andava ad immaginarlo.
a settembre nell'area sosta di costa volpino mi è venuta la bell'idea di cambiare la lampadina bruciata dell'anabbagliante destro mentre imbruniva.
il fanale è quello che si deve spostare la bocchetta dell'acqua del tergicristallo,
pensavo fosse facile 
ho aperto il tappo, sganciato linguette, tolto lampadina bruciata
ma a posizionare nella sua sede la nuova lampadina quella sera non ci sono riuscito.
faccio domani con la luce... nel chiudere il cofano vedo il tappo(tappone) che sigilla il faro e penso lo rimetto domani.
ecco.. penso che con l'umidità della notte e senza tappo si sia formata della condensa all'intero, ora il vetro del faro è pieno di gocce all'interno,
sono passati 2 mesi ed è ancora così.
è possibile risolvere ? angry
mezzera
mezzera
20/09/2014 68
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 20:38:35
In risposta al messaggio di camperos del 26/10/2017 alle 19:38:27

chi andava ad immaginarlo. a settembre nell'area sosta di costa volpino mi è venuta la bell'idea di cambiare la lampadina bruciata dell'anabbagliante destro mentre imbruniva. il fanale è quello che si deve spostare la bocchetta
dell'acqua del tergicristallo, pensavo fosse facile  ho aperto il tappo, sganciato linguette, tolto lampadina bruciata ma a posizionare nella sua sede la nuova lampadina quella sera non ci sono riuscito. faccio domani con la luce... nel chiudere il cofano vedo il tappo(tappone) che sigilla il faro e penso lo rimetto domani. ecco.. penso che con l'umidità della notte e senza tappo si sia formata della condensa all'intero, ora il vetro del faro è pieno di gocce all'interno, sono passati 2 mesi ed è ancora così. è possibile risolvere ? 
prova a togliere tutte le lampade e con in compressore soffia dentro dovrebbe uscire l'umidità e asciugarsi, oppure lo smonti lo tieni in casa al calduccio fino a quando asciuga.
Danilo
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 26/10/2017 alle: 21:07:00
In risposta al messaggio di mezzera del 26/10/2017 alle 20:38:35

prova a togliere tutte le lampade e con in compressore soffia dentro dovrebbe uscire l'umidità e asciugarsi, oppure lo smonti lo tieni in casa al calduccio fino a quando asciuga.
Prova a tenere i fari accesi per qualche ora togliendo il famigerato tappone, magari che so collegando la batteria ad un caricabatteria o durante un viaggio, magari il calore prodotto dalla lampada farà evaporare l'acqua che uscirà dal foro del tappone.
Non so , la butto lì...
 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1794
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 08:13:05
Gira un oretta con l le luci accese senza la lampadina delle posizioni, lasciando aperto il buco del portalampada da dove uscirà il vapore della condensa riscaldata dalla lampada

 
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
salvatore
salvatore
10/08/2003 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 09:44:10
In risposta al messaggio di camperos del 26/10/2017 alle 19:38:27

chi andava ad immaginarlo. a settembre nell'area sosta di costa volpino mi è venuta la bell'idea di cambiare la lampadina bruciata dell'anabbagliante destro mentre imbruniva. il fanale è quello che si deve spostare la bocchetta
dell'acqua del tergicristallo, pensavo fosse facile  ho aperto il tappo, sganciato linguette, tolto lampadina bruciata ma a posizionare nella sua sede la nuova lampadina quella sera non ci sono riuscito. faccio domani con la luce... nel chiudere il cofano vedo il tappo(tappone) che sigilla il faro e penso lo rimetto domani. ecco.. penso che con l'umidità della notte e senza tappo si sia formata della condensa all'intero, ora il vetro del faro è pieno di gocce all'interno, sono passati 2 mesi ed è ancora così. è possibile risolvere ? 
Ciao camperos.
Stessa dinamica e stesso problemasurprise.
La soluzione si e' rivelata piu' complessa di quanto immaginabile.
Ho provato a tenere le luci accese, ma niente.
Ho provato con l' aria compressa: niente.
Alla fine ho smontato il faro e lavorando molto con un aciugacapelli ho risolto il problema.
Morale: per evitare di smontare il faro, la successiva lampadina l'ho fatta sostituire dal meccanico (sembra assurdo, ma e' cosi').
Dimenticavo: semintegrale su Ducato X250.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1561
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 10:04:59
In risposta al messaggio di camperos del 26/10/2017 alle 19:38:27

chi andava ad immaginarlo. a settembre nell'area sosta di costa volpino mi è venuta la bell'idea di cambiare la lampadina bruciata dell'anabbagliante destro mentre imbruniva. il fanale è quello che si deve spostare la bocchetta
dell'acqua del tergicristallo, pensavo fosse facile  ho aperto il tappo, sganciato linguette, tolto lampadina bruciata ma a posizionare nella sua sede la nuova lampadina quella sera non ci sono riuscito. faccio domani con la luce... nel chiudere il cofano vedo il tappo(tappone) che sigilla il faro e penso lo rimetto domani. ecco.. penso che con l'umidità della notte e senza tappo si sia formata della condensa all'intero, ora il vetro del faro è pieno di gocce all'interno, sono passati 2 mesi ed è ancora così. è possibile risolvere ? 
Provare con qualche busta di sali igroscopici legata ad uno spago e calata nella parabola faro, lasciandola li qualche notte?

R
- Roberto -
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 9033
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 10:07:17
In risposta al messaggio di salvatore del 27/10/2017 alle 09:44:10

Ciao camperos. Stessa dinamica e stesso problema. La soluzione si e' rivelata piu' complessa di quanto immaginabile. Ho provato a tenere le luci accese, ma niente. Ho provato con l' aria compressa: niente. Alla fine ho smontato
il faro e lavorando molto con un aciugacapelli ho risolto il problema. Morale: per evitare di smontare il faro, la successiva lampadina l'ho fatta sostituire dal meccanico (sembra assurdo, ma e' cosi'). Dimenticavo: semintegrale su Ducato X250.
concordo, asciuga capelli o quello che usano i carrozzieri, ma per quest'ultimo attenzione che scalda di più
Silvio
salvatore
salvatore
10/08/2003 1822
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 10:44:50
In risposta al messaggio di RobVision del 27/10/2017 alle 10:04:59

Provare con qualche busta di sali igroscopici legata ad uno spago e calata nella parabola faro, lasciandola li qualche notte? R
Ciao Roberto.
Provata anche questa: non funziona!surprise
L' unica e' l' asciugacapelli (bisogna insistere molto).
 
salito
salito
rating

21/03/2009 16295
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 11:48:28
un bastoncino o simile con in testa un fazzoletto oppure carta cucina assorbente
RobVision
RobVision
22/06/2016 1561
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 11:54:09
In risposta al messaggio di salvatore del 27/10/2017 alle 10:44:50

Ciao Roberto. Provata anche questa: non funziona! L' unica e' l' asciugacapelli (bisogna insistere molto).  
Occhio che le plastiche trasparenti potrebbero risentirne, se non si presta la dovuta attenzione alla temperatura che raggiungono (io molti anni fa ho danneggiato un fanale per questo motivo)
- Roberto -
anasta
anasta
21/11/2006 482
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 15:01:15
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/10/2017 alle 10:07:17

concordo, asciuga capelli o quello che usano i carrozzieri, ma per quest'ultimo attenzione che scalda di più
concordo con asciuga capelli, senza scaldare troppo in caso a più riprese dando tempo di far uscire l 'umidità. Buona anche l'idea di levare la posizione per migliorare la circolazione
Andrea
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 815
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 15:48:04
Stesso Ducato; la sola sosta notturna su prati molto umidi (es. in alta montagna o in riva a fiumi) crea condensa nei 2 fari. Senza smontare niente, si badi bene...
Solo che il giorno dopo se ne va da sola, senza lasciare aloni. Lo fa da molti anni...
Comunque controlla di aver posizionato bene il tappone posteriore, che ha un passaggio d'aria per areazione interna del gruppo ottico.
Un saluto da Vittorio (MI)
camperos
camperos
29/12/2006 3258
Rispondi Abuso
Inserito il 27/10/2017 alle: 20:15:53
2(7).jpgquante risposte e soluzioni,
immagino che il sistema togliere lampadine e tappo si deve fare un viaggio lunghetto ma in questo periodo non ho previsione di farlo.
non resta che smontarlo (che avrei voluto evitare) e provare con il phon di casa(non ho quello da carrozzieri) come  Salvatore che ci è già passato ed eventualmente il bastoncino di salito
speriamo.



 

Modificato da camperos il 27/10/2017 alle 20:18:40
camperos
camperos
29/12/2006 3258
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 09:01:46
bene, l'ho smontato in 10 minuti, pensavo fosse più difficoltoso, a parte la paura di rompere le plastiche bianche.
ribaltandolo più volte è uscito un cucchiaio di acqua, ora in casa lo lascio un po a riposare e  asciugare in modo naturale, poi procedo con il phon.
ma quanto è grosso sto faro, sul camper non si direbbe. 
camperos
camperos
29/12/2006 3258
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2017 alle: 02:54:19
è uscito un altro cucchiaio d'acqua, poi asciugato il tutto in modo naturale  e con il phon, ora dopo 14 ore circa penso e vedo che è bello asciutto.
è rimasto lo stampo di qualche goccia qua e là come di leggero calcare, in mattinata lo rimonto, speriamo
camperos
camperos
29/12/2006 3258
Rispondi Abuso
Inserito il 29/10/2017 alle: 12:37:29
rimontato asciuttosmiley
grazie a tutti,
comunque dovessi rifarlo, prima di usare il phon utilizzerei il bastoncino di Salito per asciugare le gocce sul vetro con il "velo" di straccetto, i buchi per infilarlo sono veramente piccoli e non si riesce comunque a raggiungere tutte le parti.
Risolto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione