CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Gomme del 2007. Che faccio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7953
Inserito il 29/09/2014 alle: 11:58:33
Ho le Agilis normali da quando ho comprato il camper nel 2007. Il mezzo è stato sempre rimessato all'aperto. Ad occhio non sembrano malaccio, ma non sono un esperto. Non avendo un gommista "di fiducia" secondo voi (e secondo la famosa sfera di cristallo) è arrivata ora di cambiarle? Domanda 2: ho visto sul sito Michelin che la misura per iveco 35c18 c'è solo del modello Agilis +, non ho capito se sono M+S come le Agilis che monto attualmente. Grazie. Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 12:12:21
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 29/09/2014  11:58:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai un Daily, gemellato, se le gomme NON sono male, apparentemente, e NON le hai mai strapazzate, con sottogonfiaggio, personalmente...aspetterei ancora almeno un anno, se non due [;)] Se però, Ti senti più tranquillo cambiandole [:I][:)][;)] Normalmente, io quando le gomme sono vecchie, aspetto la prima foratura e poi...me ne dò una ragione [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 29/09/2014 alle: 12:31:16
Gianluca, se la stessa domanda: "gomme del 2007. Che faccio?" la fai ad un gommista, questo ti risponderà che è pericolosissimo viaggiare con gomme più vecchie di 5/6 anni. Non perchè sia pericoloso, ma perchè vuol riempirsi la tasca dei tuoi soldi. Da qui nascono le leggende metropolitane legate alle gomme che diventano pericolose dopo poco tempo. Ascolta il consiglio di Gianfranco, aspetta ancora, e valuta tu lo stato degli tuoi pneumatici. Solo tu sai come sono state trattate, mica il gommista... _____________ [;)]73 de alvaro IZ2MHT
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9162
Inserito il 29/09/2014 alle: 12:42:26
Beh, per chi (come me !) non se ne intende molto, credo sia piuttosto difficile verificare se le gomme hanno cominciato a "cristallizzarsi", con il rischio di perdere aderenza, soprattutto sul bagnato. Perché credo che questo sia il rischio maggiore che si corre quando si hanno delle gomme datate, ma "apparentemente" in buone condizioni. Se poi c'è un modo per verificare anche l'elasticità della gomma, farebbe piacere anche a me sapere come fare !
Matte Mapy
Matte Mapy
24/03/2013 347
Inserito il 29/09/2014 alle: 12:57:04
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 29/09/2014  11:58:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Navarre, Io ho il daily 35c17, ho montato le agilis camping perché sono le uniche che hanno m+s, Le mie erano del 2006 e le ho cambiate da poco, anche io ero indeciso, ma un giorno dal carrozziere ho visto un kreos come il mio è mi sono spaventato, aveva le agilis del 2005 e gli è scoppiata la ruota davanti! Se le guardavi erano perfette e belle. Allora mi sono deciso a cambiarle, tanto un anno prima o dopo non cambia, ma il danno è molto più alto! Spero di esserti stato utile. Buona giornata Matte&Mapy
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 13:10:49
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 29/09/2014  12:42:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le gomme si Cristallizzano...TUTTE ! Si forma una patina sul battistrada che le rende scivolose, tuttavia, almeno a me, NON è MAI successo di Intraversarmi con un Camper, con qualche furgone, ma facendolo di proposito ! [;)] In Frenata, arrivare lungo ed a ruote bloccate, col camper...MAI, anche perchè si regola la velocità di conseguenza, in autostrada, è Molto probabile che se riesci a fermarti per tempo...arrivi da dietro un camion, che porti Tutti in Trionfo [:D][:D][:D] Francamente, con il camper, avere problemi di aderenza, è l'ultima cosa che mi preoccupa[;)] Quanto dice Matte Mapy, è successo anche a me, un paio di volte con dei Daily, l'ho già raccontato, ma in entrambe le volte, è stata la Valvola a cedere ed a far afflosciare immediatamente la gomma... Quando si cambiano le gomme vanno cambiate SEMPRE anche le valvole, anche le attuali rinforzate in Bronzo, quelle in acciaio No [;)] Ciao Gianfranco
mantova
mantova
28/01/2007 121
Inserito il 29/09/2014 alle: 13:10:58
Alla revisione fatta a Grosseto il signore che me l'ha fatta, alla domanda mi ha risposto che le gomme se non usurate possono essere usate per dieci anni. Io avevo comperato un mansardato su ducato e le ho cambiate che avevano 12 anni. Non erano usurate ne mi davano problemi con la pioggia e la frenata.L'avvertenza è: gomme camping fare la rotazione e tenerle alla pressione giusta. 0,5 meno della pressione prevista è già pericolo. Altro è leggenda metropolitana. Comunque per le gomme anteriori c'è un modo empirico per vedere se le gomme sono vicino alla pressione giusta.durante il viaggio muovere lo sterzo un po velocemente dx e sx e viceversa se il veicolo non si muove significa che le gomme sono sgonfie. mantova
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 29/09/2014 alle: 13:21:25
Io le gomme le cambo massimo ogni 4 anni. Ho provato sulla mia pelle due esplosioni di pneumatici, e non c'è da divertirsi (sulla macchina). Diciamo che se sono del 2007, hanno sette anni, e i suoi soldini se li sono guadagnati. Poi vedi te. Le mie Agilis non tengono sull'asfalto bagnato da nuove. Le tue come vanno? Ciao, E
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 29/09/2014 alle: 13:40:40
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 29/09/2014  11:58:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Gianluca , le gomme vanno cambiate quando sono da cambiare , non a " sentimento " ..ciò può rendersi necessario dopo solo un paio d'anni o dopo 10 [^] Questo periodo è proporzionale al tipo di utilizzo , ma anche all'effetto del tempo sulla gomma stessa , mi spiego meglio ..se hai sempre tenuto il mezzo fuori , in una regione in cui fa molto caldo e molto freddo , la gomma subirà un'usura maggiore ..se le hai sempre lasciate sotto il sole , l'effetto dei raggi UV , ne accelerano l'invecchiamento ..se poi hai circolato con gomme sotto gonfiate , hai preso qualche buca di troppo , qualche cordolo , marciapiedi , etc , allora le gomme saranno molto provate ..anche se hai circolato con la convergenza fuori tolleranza , troverai un'usura anomala del battistrada , indipendentemente dallo stato di conservazione della gomma , intesa come carcassa Gli pneumatici comunque lanciano dei segnali , abbastanza chiari , se sai " leggere " Prova a dare un'occhiata a battistrada e carcassa , se noti delle crepe eccessive nei pressi della scolpitura , mhmhhmhmhmhm[V] ..se noti dei bozzi sui fianchi della carcassa ( anche lato interno ) , mhmhmhmhhm[V] ..se noti dei tagli/squarci sui fianchi , mhmhmhmhmhhm[V] Se noti che il battistrada è indurito superficialmente o il suo aspetto è lucido , le sue prestazioni in termini di tenuta sul bagnato soprattutto , saranno diminuite ..basta saperlo , non è detto che la carcassa sia comunque compromessa [:(] Altro campanello d'allarme potrebbe essere la tenuta alla pressione , se noti che dovrai regolarla spesso , mhmhmhmhmh[:D][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 14:10:05
quote:Risposta al messaggio di Matte Mapy inserito in data 29/09/2014  12:57:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quotata grandissima. [;)] A che serve tenere sotto delle gomme che ti danno il "patè d'animo"[:o)], visto che le devi cambiare tra un annetto?
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3987
Inserito il 29/09/2014 alle: 14:22:50
Ciao, premetto che non sono fra quelli che cambiano le gomme alla scadenza dei "canonici" 5 anni, però...il Dayli monta sull'asse anteriore le 195/16 che, a mio avviso, sono leggermente sottodimensionate per i mezzi particolarmenti pesanti, ho avuto esperienze negative sulle gomme anteriori, ultimamente anche con Vredstein Comtrac, che ritengo ottime, intendo ovalizzazioni che , se non avvertire in tempo, possone causare lo scoppio del pneumatico, per le posteriori non credo ci siano problemi, almeno io ne ho mai avuti, salvo il cedimento di una valvola, il mio consiglio è: sostituisci le gomme anteriori, lascia le posteriori anche per 10 anni, sicuramente non avrai problemi, segui il consiglio dell'amico Speedy, ne sa una piu' del diavolo, monta le valvole rinforzate il bronzo, in Germania lo fanno di routine, Un saluto Enzo PS Le blasonate non sono esenti dai problemi sopra riportati anzi...
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 15:15:59
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 29/09/2014  14:22:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Ciao, premetto che non sono fra quelli che cambiano le gomme alla scadenza dei "canonici" 5 anni, però...il Dayli monta sull'asse anteriore le 195/16 che, a mio avviso, sono leggermente sottodimensionate per i mezzi particolarmenti pesant"id="size1"> Quoto! Infatti dopo quattro anni ho cambiato le anteriori con un indice di carico superiore (108/110), lasciando le posteriori che cambierò tra qualche annetto.

Modificato da Salvo Sa 2 il 29/09/2014 alle 15:16:51
navarre
navarre
rating

24/10/2006 7953
Inserito il 29/09/2014 alle: 16:29:37
Grazie a tutti dei commenti. Non mi dispiace l'idea di rateizzare la spesa (anteriori ora - post tra un po'), più che altro perché non è questo un momento florido per me. Adesso cerco di ricontrollare meglio, non ho visto crepe o tagli ma non riesco a vedere bene le due interne...con le pressione sono stato sempre piuttosto scrupoloso ma di buche per strada ne ho prese fin troppe! Quindi in caso cambio anche le valvole. Non vorrei dire una cavolata ma le interne posteriori hanno la valvola di plastica o è solo una prolunga? Gianluca & C. Last Navarre & Beau Isabeau
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 16:32:05
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 29/09/2014  16:29:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' Solo una Prolunga, da meno di 1€ [xx(] Ciao Gianfranco
living 701
living 701
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 17:52:22
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 29/09/2014  11:58:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> comprato a giugno il mezzo che monta michelin xcamping 225/65 16 del 2007 con 15000 km reali alle spalle naturalemnte a vista hanno un battisstrada da fare invidia alle gomme nuove [:D] sono andato dal gommista per avere un cosiglio se cambiarle lui da verifiche le ha riequilibrarle e girate , il gommista stesso mi ha suggerito di nn cambiarle xchè in buono stato mi ha detto di monitorare la pressione che deve sempre stare su un mezzo del genere a 5,5 bar ,nn soddisfatto sono andato ache da un secondo gommista e contro il suo interesse guardandole mi ha consigliato di nn cambiarle ...entrambi mi hanno detto che questa da 16 è una gomma che può essere montata anche sopra 40 q ,unico inconveniente è che si induriscono e in inverno tocca avere un'okkio di riguardo ,da quello che ho capito queste gomme la michelin consigliava dal 5° anno di farle controllare ogni anno al gommista e a dicrezione sua possono essere usate sino al compimento del 10 anno ... in considerazione del fatto che nn mi piace viaggiare sopra gli 80km in qualsiasi strada o situazione e nn ho una guida spericolata vado avanti con controlli periodici del gommista ...poi ovvio se al prossimo controllo il gommista mi consiglia di cambiarle... nel tuo caso se hai su le agilis normali io se fossi in te le cambierei visto che sono gomme datate e nn specifiche per camper ...

Modificato da living 701 il 29/09/2014 alle 18:12:09
Trevor64
Trevor64
26/09/2008 932
Inserito il 29/09/2014 alle: 17:54:59
Ecco le contraddizioni grandi come una casa degli utenti di col. Vi scandalizzate se uno dichiara che viaggia a 120 con una distanza di sicurezza congrua e poi sconsigliate ad un utente il l cambio di gomme che hanno 7 anni suonati. E persistete pure tirando in ballo i gommisti che vogliono lucrare. Sapete cosa vi griderebbero dietro all'estero? ITALIANIIII E questo solo per un motivo: premono i soldini e si vorrebbe posticipare il più possibile l'acquisto magari guardando poi usato etc. Ma sapevate che quando avete acquistato il vs mezzo questo avrebbe avuto dei costi? E allora che cavolo, vi mettete a risparmiare sulla sicurezza e poi fate i tamarri con lucette centraline e meganavigatori?
Kurt
Kurt
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 18:37:19
E'vero che una gomma ti comunica il preavviso, quanto possa scoppiare anche senza. Un veicolo commerciale le gomme le cambia prima di sette anni perchè cammina molto mentre i nostri stanno molto fermi e questo non fa per nulla bene, e aggiungiamo che fosse solo per la tara siamo quasi sempre al limite. Solo questo, senza andare a cercare altre prove dovrebbe perlomeno sconsigliarci di tenere le gomme oltre i sette anni. Quoto il penultimo intervento, magari un poco troppo colorito. slt
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 29/09/2014 alle: 18:43:02
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 29/09/2014  11:58:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io prima delle ferie ho sostituto le 6 agilis camping che avevo sotto marchiate 2006. ho messo una inserzione su subito delle gomme vecchie e tre giorni dopo le ho date vie a 120 euro... può essere una soluzione... )in effetti il battistrada inghiottiva molto più della coroncina argentata della moneta da un euro... insomma erano solo vecchie. per uno che non viaggia sempre a pieno carico come un camper può essere una soluzione
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 19:36:34
quote:Risposta al messaggio di Trevor64 inserito in data 29/09/2014  17:54:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vedi, se NON Ti offendi, Ti dico quello che era il Motto di un mio docente, certo Sante (Santino) de Stefanis, diceva: Prima di Sparare...Prendi la Mira [;)][;)][;)][;)] Siccome nel "Voi" hai, forzatamente inserito anche me, vorrei che mi indicassi quando mi sono scandalizzato per condotta...pericolosa (o presunta tale), piuttosto che essere io, una Mosca Bianca ed aver quasi..."Istigato" all'Infrazione[;)] Se un componente ha una vita, la stessa và sfruttata e rispettata, le gomme NONmuoiono a...X anni, come si crede nel Bar di COL, bensì, soffrono per incuria, maltrattamenti, oltre che per gli anni vissuti, anni, che possono Tranquillamente arrivare a 10, potrei anche dire Superarli, ma...mi limito ad un valore...di Assoluta Garanzia [;)] Se poi, come dico sempre, uno si sente più tranquillo sostituendole ogni 6 mesi...è una sua scelta, come pure potrebbe sostituire la Turbina ogni 5000km, la Frizione ogni anno, i freni ad ogni uscita ecc ecc [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
living 701
living 701
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 19:57:25
possono scoppiare anche gomme nuove ...prendi un chido durante la marcia ti fa scendere la pressione tu nn ti accorgi di nulla sino a quando scoppia una gomma ... sul mezzi con il posteriore gemellato contrariamente come tanti pensano le gemellari sono si una maggiore sicurezza in viaggio ma se una inizia a strisciare sull'altra xchè sgongia lascio immaginare cosa può succedere...questo per dire che la certezza in tasca nn la si ha nemmeno con le gomme nuove ,la differenza sta nel fargli la giusta manutenzione verificandole spesso ,credo sia certo che le gomme tendano a scoppiare prevalentemente in estate con le alte temperature poi se aggiungiamo che si stressano con tante ore consecutive di marcia senza fermarsi... sono tanti piccoli accorgimenti che fanno la differenza su di una gomma[;)] gomme nuove nn vuole dire faccio ciò che coglio in sicurezza[:)]

Modificato da living 701 il 29/09/2014 alle 20:00:32
Trevor64
Trevor64
26/09/2008 932
Inserito il 30/09/2014 alle: 10:11:36
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 29/09/2014  19:36:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a parte che per prendere la mira devo voler sparare su qualcuno cosa che non mi interessa e se per caso ti fossi offeso sono il primo che ti chiede scusa. Diciamo in maniera meno colorita che abbiamo mezzi pesanti e fermi parecchi mesi il che vuol dire per certi aspetti maltrattare le gomme come sostieni tu. Le gomme possono scoppiare o bucarsi più facilmente lasciando per un attimo perdere la tenuta.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.