CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

gomme e portata massima...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 09/08/2006 alle: 21:16:40
Oggi sono stato da un gommista per un preventivo per la sostituzione delle gomme del mio Mansardato su ducato 14 (sopra ai 35 q.li[:(])(gemelle manco parlarne...) e con mia sorpresa ho notato che le Michelin agilis (che mi sembravano le migliori...)hanno una portata massima per ruota di 9,76 q.li... Pertanto margini limitatissimi, con carichi sbilanciati o in curva sicuramente si va oltre... che ne pensate? Qualcuno ha esperienze in merito? ci sono gomme migliori? Grazie a tutti...id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 10/08/2006 alle: 08:33:09
Le gomme di una determinata categoria, hanno tutte più o meno la stessa portata. Il peso sopportabile è riferito comunque a veicolo fermo, tiene quindi conto delle sollecitazioni durante la marcia. Per avere una portata superiore si debbono comperare gomme più robuste (con un numero di tele superiori) ma a scapito della silenziosità e comfort di marcia.
Mippo
Mippo
07/12/2003 27
Inserito il 10/08/2006 alle: 11:20:57
PinkPauly, se la misura delle gomme che hai confrontato è uguale, allora anche la loro portata è uguale [^]. L'unico indicatore del carico sopportabile è il: "indice di carico" Il numero di tele è una indicazione richiesta per legge, ma dal nostro punto di vista di utilizzatori-camperisti non serve assolutamente a nulla. (un tempo, quando ancora non si usava l'indice di carico, indicava il numero di tele, qualora queste fossero fatte di cotone) Anche l'indicazione delle "libbre" e dei "psi", lascia un po' "il tempo che trova". E' richiesta per la commercializzazione sul mercato [8D] nord americano. [:0] Una informazione importante: da qualche tempo sono disponibili sul mercato alcune gomme marcate "CP" (camper). Sono frutto di un accordo europeo tra costruttori seri di pneumatici e sopportano effettivamente le ... [;)] "particolari" condizioni di utilizzo dei camperisti. Qui trovi diverse informazioni utili, anche se c'è qualche imprecisione: http://www.turismoitinerante.co... https://www.camperonline.it/pne... I siti web dei costruttori, sono generalmente [:(] deludenti, perché avari di informazioni. https://www.camperonline.it/acc... buoni km ciao [:)] mippo [:)]
Max65
Max65
-
Inserito il 10/08/2006 alle: 13:41:21
quote:Originally posted by mippo
PinkPauly, se la misura delle gomme che hai confrontato è uguale, allora anche la loro portata è uguale [^]. >
> Scusa ma non mi torna qualcosa. La mia auto ed il mio camper montano la stessa misura di gomme, secondo te hanno la stessa portata??? Il numero di tele, l'indice di carico, la portata massima sono dati "che lasciano il tempo che trovano"? Stampo il tuo post e lo faccio leggere ad un gommista, così sento che mi dice. ciao

Modificato da Max65 il 10/08/2006 alle 13:54:04
Mippo
Mippo
07/12/2003 27
Inserito il 10/08/2006 alle: 14:36:18
quote:La mia auto ed il mio camper montano la stessa misura di gomme>
> Max65, mi sembra [;)] mooolto strano che un camper monti le stesse gomme di un'automobile ...! Però, al giorno d'oggi, [:p] non si può mai dire ... Ti chiederei, [:I] cortesemente, di indicare ambedue le misure, complete di "indice di carico". [8)] Attendo con curiosità la tua risposta ciao [:)] mippo [:)]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 10/08/2006 alle: 15:13:38
Il carico sopportabile dalle gomme varia da misura a misura e da tipo a tipo, intendendo per tipo non la marca, bensì l'uso che se ne deve fare. In genere quelle rinforzate per carico hanno una C nella sigla; esistono poi diciamo super rinforzate. Quello che è stato detto riguardo la misura, pertanto, è esatto solo parzialmente poichè le comme di una determinata misura hanno tutte le stesso carico; quelle della stessa misura, rinforzate sopportano un carico maggiore, pur essendo eguali dal punto di vista peso, analogamente a quelle super rinforzate. Per il camper i problemi si pongono però non solo per il peso ma anche per il comfort di marcia, poichè più le gomme sono adatta a sopportare pesi, più sono dure, quindi più rumorose e più in grado di trasmettere le asperità della strada al mezzo.
Fede65
Fede65
20/02/2006 78
Inserito il 10/08/2006 alle: 15:31:13
CIAO, per tua informazione un mio amico ha appena sostituito i pneumatici coi i pirelli camper, qui di seguito puoi trovare il link alla pagina descrizione / gamma e misure, ciao federico http://www.pirellityre.it/it_IT...
paoloTV
paoloTV
26/02/2006 310
Inserito il 10/08/2006 alle: 16:37:06
Io nel mio vr su Ducato 14 le ho sostituite il mese scorso e su consiglio del mio gommista ho fatto montare delle good year "cargo". per ora nessun problema,ma una cosa però:io il camper lo uso per il puro piacere ricreazionale non per andare ad un autodromo...buoni km a tutti.paoloTV.
Mippo
Mippo
07/12/2003 27
Inserito il 10/08/2006 alle: 17:05:49
quote:Quello che è stato detto riguardo la misura, pertanto, è esatto solo parzialmente... >
> maanibal, si, hai ragione. Volendo essere precisi, quando si parla di "misura di pneumatico" bisogna indicare sempre la descrizione completa, anche con l'indice di carico, (ad es. 195/65 R16 104/102). Infatti, alla stessa misura geometrica, possono essere abbinati diversi indici di carico. Ovviamente in alcuni casi, le gomme sono costruttivamente radicalmente diverse. In particolar modo, ad esempio, quelle marcate "C" (Commercial).
quote:un mio amico ha appena sostituito i pneumatici... CITYNET CAMPER™ Gamma misure 195/65 R16CPTL 104RL6 215/70 R15CPTL 109RL6 195/75 R14CPTL 106RL6 195/75 R16CPTL 107RL4 215/75 R16CPTL 113RL4 >
> Fede65, ottima scelta, quella del tuo amico. Ha infatti scelto i nuovi pneumatici di tipo "CP", studiati apposta per i camper. Una informazione utile per chi volesse sapere il massimo carico sopportabile da questo tipo di gomme, su un "gemellato", è che una volta fatta la conversione da "indice di carico" a kilogrammi, bisogna moltiplicare il totale per 0.85. Ad esempio, montando 4 coperture 195/65 R16CP 104, nonostante ciascuna, singolarmente, possa portare 900kg, se montate in gemellato, l'assale potrà portare 3060kg (900x4x0.85), invece di 3600 (900x4). Invece, per la marcatura standard, cioè, ad es. 195/65 R16 104/102, per il montaggio in gemellato, bisogna utilizzare il secondo indice di carico e si può moltiplicare per 4. Quindi un assale che monta 4 gomme 195/65 R16 104/102, potrà portare 3400kg (850x4).
quote:io il camper lo uso per il puro piacere ricreazionale non per andare ad un autodromo...>
> paoloTV, concordo pienamente [;)] ! ... e poi non abbiamo parlato dell' "indice di velocità" ... ! buone gomme a tutti [:)] mippo [:)]
Max65
Max65
-
Inserito il 10/08/2006 alle: 18:15:24
quote:Originally posted by mippo
quote:La mia auto ed il mio camper montano la stessa misura di gomme>
> Max65, mi sembra [;)] mooolto strano che un camper monti le stesse gomme di un'automobile ...!
>
> MIppo, ecco che siamo arrivati adire tutto, anzi complimenti per la competenza, tua e di Maanibal... la sola misura ( come avevi scritto nel primo post....) non dice nulla. Indici di carico ( che poi corrispondono a Kg di portata), numero e tipo di tele, durezza della mescola ( treadwear o sbaglio? ) ececcecc contano eccome. Comunque confermo, la macchina monta la stessa misura del camper 215/75 su cerchio da 15. Certo non ci metto le XC nè le Agilis ci mancherebbe. E' una vecchietta di 25 anni abbondanti, allora quelle misure andavano, ora vanno i /45 su cerchio 18 . Ciao

Modificato da Max65 il 10/08/2006 alle 18:24:06
gingi99
gingi99
-
Inserito il 10/08/2006 alle: 18:38:04
Ho appena cambiato le Michelin "Camper" XC con delle Michelin Agilis. La misura ... mi pare : 215/70/15 .. per 130€ l'una. (lavate e stirate... senza azoto ma con butano ... una scorta non fa mai male .. [:D]) L'indice di carico è lo stesso (109 mi pare - comunque esattamente stesso carico).. solo che le Agilis sono state concepite con i bordi laterali rinforzati (7mm di materiale in più) quindi più resistenti alle botte laterali (marciapiedi, camel trophi ... ecc. [8D]) Il disegno delle agilis a mio parere sembra più simile a quello automobilistico (più vie di fuga per l'acqua) ma sono un po più squadrate. E per tutto ciò che le ho scelte. Provate: rotolano come le vecchie di 6 anni che ho smontato, ma sicuramente andranno meglio ! Un saluto festoso a tutti !!
Mippo
Mippo
07/12/2003 27
Inserito il 10/08/2006 alle: 19:05:14
Max65, eh si, [:)] dev'essere bella vecchiotta la tua auto ...! ormai siamo arrivati alle 355/25 R19 anche se con indice di carico invariato: 100 ...! Comunque la 215/75 R15 esiste solo in versione vettura (passenger) con indice di carico 100 (800kg). Va gonfiata a 2.5bar (salvo diversa indicazione del costruttore del veicolo). Non esiste né in versione "C" (commercial), né in versione "CP" (camper) ... Almeno, così dice la "Bibbia" delle gomme: l' ETRTO (European Tyre and Rim Technical Organization), da cui ho tratto tutte queste informazioni. [8)] Il Tread Wear Indicator (TWI), o "indicatore di usura" è quel "cordolino" che corre di traverso sul fondo degli incavi del battistrada, da parte a parte, che quando arriva ad essere allo stesso livello della superficie del battistrada avvisa che è ora di cambiare la gomma, anzi ormai è tardi ! [:0] Vuol dire che il battistrada residuo è inferiore a 1.6mm: minimo di legge. [8)] La durezza della mescola (anzi, delle mescole! perché in un pneumatico ce ne sono diverse), insieme al disegno del battistrada, fanno parte degli aspetti tecnici e commerciali che ne determinano il modello e poi l'utilizzo previsto dal costruttore. buoni km [:)] mippo [:)]

Modificato da Mippo il 10/08/2006 alle 19:14:58
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 11/08/2006 alle: 11:06:44
Grazie a tutti per gli interventi...appena torna il gommista (in ferie[^] beato lui) riprenderò il discorso del carico che mi sta un po "stretto" non avendo un gemellato... Vorrei anche spezzare una lancia a favore delle Michelin che mi sono state proposte sui 117 Euro, mentre altre arrivano poco sopra ai 90... avete provato a vedere la percorrenza media dichiarata dalla casa? le michelin attorno ai 50.000Km le altre 30.000... Due conti sono presto fatti... buoni km a tutti...G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 11/08/2006 alle: 12:39:25
occhio: più km = mescola più dura = meno aderenza = gatto spiaccicato[:0]. meno km = mescola più morbida = più aderenza = gatto salvato [:)]
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 11/08/2006 alle: 16:21:57
quote:Originally posted by PinkPauly [br ... avete provato a vedere la percorrenza media dichiarata dalla casa? le michelin attorno ai 50.000Km le altre 30.000... >
> io non mi sono mai preoccupato della percorrenza degli pneumatici del camper, perchè con questo veicolo non sono mai riuscito a percorrere più di 7-8000km/anno; di conseguenza cambio gli pneumatici per invecchiamento e non per usura ogni 5 anni; sicuramente anche perchè avendo un trazione posteriore, l'usura della copertura e' meglio ripartita e più uniforme su tutto il battistrada di un trazione anteriore (slittamenti, variazioni di campanatura sull'asse di trazione, ecc). Comunque, premesso che non ho mai utilizzato coperture camping della Michelin, se queste hanno le stesse caratteristiche di resistenza all'invecchiamento di quelle per autovetture (stupende da nuove e "caciotte" dopo soli tre anni sulla mia Audi A4 1.8Turbo a benzina [B)]), non fanno per me... Ciao Giordano
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 21/08/2006 alle: 14:53:00
quote:Originally posted by PinkPauly
Grazie a tutti per gli interventi...appena torna il gommista (in ferie[^] beato lui) riprenderò il discorso del carico che mi sta un po "stretto" non avendo un gemellato... Vorrei anche spezzare una lancia a favore delle Michelin che mi sono state proposte sui 117 Euro, mentre altre arrivano poco sopra ai 90... avete provato a vedere la percorrenza media dichiarata dalla casa? le michelin attorno ai 50.000Km le altre 30.000... Due conti sono presto fatti... buoni km a tutti...G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple"> >
> come descritto sopra, ho sentito più pareri da vari camperisti con michelin, ed hanno confermato che per i primi 2 anni ottime dopo.....[:(] ho sentito parlare ottimamente delle Pirelli Camper, ho trovato un gommista a Milano che tutte e 4 560€ installate, com'è come prezzo?
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 21/08/2006 alle: 19:06:40
quote:Originally posted by Moreno64
come descritto sopra, ho sentito più pareri da vari camperisti con michelin, ed hanno confermato che per i primi 2 anni ottime dopo.....[:(] ho sentito parlare ottimamente delle Pirelli Camper, ho trovato un gommista a Milano che tutte e 4 560€ installate, com'è come prezzo? >
> ...pensavo di essere stato l'unico ad aver provato "les fromages" francesi in così breve tempo di stagionatura [:(!]. Per il prezzo, considerando che sono la versione "Citynet Camper", penso che sia corretto; io comunque preferirei la versione "Citynet L6" per così dire semplice, perchè hanno la spalla più robusta, resistono ugualmente bene ai carichi (l'indice di carico parla chiaro) e costano sensibilmente meno rispetto alle "camper" grazie alla maggiore diffusione sul mercato [;)] Ciao Giordano
molo
molo
09/05/2005 319
Inserito il 29/08/2006 alle: 16:30:42
Lo scorso Agosto 2005, prima di partire per le ferie ho montato le gomme nuove: Pirelli Camper. Ho tentato di equilibrarle 4 volte poi le ho restituite e messo Michelin Agilis 81 allo stesso prezzo, mai più avuto un problema. Ciao.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/08/2006 alle: 17:12:00
Michelin? neppure se me li regalano, 3 anni ed erano inservibili, ogni volta che frenavo sul bagnato entrava l'ABS quasi avessi avuto le gomme lisce [:(!] io monto i Goodyear Cargo C26 sul mio Turbodaily e sono molto soddisfatto da ogni punto di vista. Nella misura 195/75-16 (107) li ho pagati 95 Euri (x6 ovviamente [:)]) compreso montaggio a Roma
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 07/09/2006 alle: 23:43:17
Eccole le mie belle gomme nuove... Oggi ho montato le Fulda Trac, si tratta di gomma invernale, scelta per poter stare tranquillo nei prossimi mesi (pensavate che la neve riuscisse a fermarmi???[:D])per seguire qualche consiglio e perchè ho visto diverse persone che girano con le invernali tutto l'anno... La prima impressione è stata buona, (prima avevo le Michelin Agilis 81, che erano state montate dal precedente proprietario nel 1997[:)]) piu tenuta, piu morbidezza e piu silenziosità... Sul bagnato spero di provarle dopo il prossimo fine settimana perchè a Rimini DEVE SPLENDERE IL SOLE... Per completezza di informazione 102 Euro l'una montate e bilanciate... (195/75 R16C 107-105) Buoni Km a tutti...G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.