CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

gomme invernali

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Renatrex2
Renatrex2
02/12/2007 110
Inserito il 18/04/2009 alle: 11:57:17
Scusate la domanda banale per i piu'. Le gomme invernali possono rimanere montate anche oltre apr-mag o la legge non lo permette? In oltre vorrei chiedere ai piu' esperti: che contro indicazioni ci sono ad usare in estate de inverno solo gomme invernali? Grazieid="Tahoma">id="blue">
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 18/04/2009 alle: 14:12:03
Nessuna legge vieta di usarle tutto l'anno. Bisogna vedere se le gomme che chiami invernali sono M+S o termiche (riconoscibili da un simbolo aggiuntivo tipo montagna o fiocco di neve). Nel primo caso non ci sono controindicazioni all'uso estivo, mentre se le gomme sono termiche, potresti avere oltre a una forte usura del battistrada a causa dell'elevata temperatura dell'asfalto, un successivo surriscaldamento dei pneumatici e,in caso di utilizzo in sovraccarico o a velocità elevata, può arrivare all'esplosione del pneumatico. Naturalmente non è detto che ciò accada. In definitiva l'utilizzo dei pneumatici termici è sconsigliato nei mesi più caldi. Cordialmente
Lakota27
Lakota27
16/02/2008 169
Inserito il 18/04/2009 alle: 17:06:40
Infatti gli pneumatici invernali vanno utilizzati a temperature inferiori e fino a 7°C in qualsiasi condizione per avere benefici. Oltre queste temperature,come gia detto, si usurano molto velocemente. gianni
Lakota27
Lakota27
16/02/2008 169
Inserito il 18/04/2009 alle: 17:16:45
Mi riallaccio all'argomento perche vorrei chiarire un dubbio che ho da tempo. Poniamo che "Viaggio in condizioni difficili ed avverse(inverno) con pneumatici non idonei (estivi)e causo un incidente. L'assicurazione può avvalersi del rifiuto di risarcimento in quanto basato su un comportamento negligente? E inoltre ci potrebbero essere gli estremi di concorso di colpa civile o penale se erano stati usati pneumatici estivi e non invernali? gianni
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 18/04/2009 alle: 17:39:18
Non mi risulta che ci sia l'obbligo di usare pneumatici invernali.. lo sarebbe anche per le auto e allora saremmo tutti fuori regola.. Altro discorso è se sono molto usurati e non della misura scritta sul libretto.. ma che siano estivi d'inverno.. non credo proprio.. Bisogna vedere dove succede.. male che vada se sei in montagna hai l'obbligo di catene a bordo.. Camelia
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 18/04/2009 alle: 17:47:10
quote:Originally posted by disastro
Non mi risulta che ci sia l'obbligo di usare pneumatici invernali.. lo sarebbe anche per le auto e allora saremmo tutti fuori regola.. Altro discorso è se sono molto usurati e non della misura scritta sul libretto.. ma che siano estivi d'inverno.. non credo proprio.. Bisogna vedere dove succede.. male che vada se sei in montagna hai l'obbligo di catene a bordo.. Camelia >
> In austria si tassativo dal1novemb al 16aprile di ogni anno Se avesti ascoltato la radio per tutto l'inverno ricordavano che anche sul Salerno Reggio-Calabria c'era l' obbligo del attrezzatura invernale. Inoltre da noi come esci da qualsiasi paese trovi la tabella obbligo attrezzatura invernale quindi in caso d'incidente ti sfido a piagnucolare dicendo io non lo sapevo...
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 18/04/2009 alle: 18:14:22
quote:Originally posted by Renatrex2
Scusate la domanda banale per i piu'. Le gomme invernali possono rimanere montate anche oltre apr-mag o la legge non lo permette? In oltre vorrei chiedere ai piu' esperti: che contro indicazioni ci sono ad usare in estate de inverno solo gomme invernali? Grazieid="Tahoma">id="blue"> >
> [:D[:)] puoi 12mesi su 12mesi se parliamo di auto te le fabbricano con velocita H -e V =fino a 240Km/h!! in molti le lasciano sotto. differenze? insignificanti(parlo contro il mio interesse ma e verita) Per il camper esiste il problema peso ed eventualmente non trovi gomma invernale specifiche per sopportare a lungo i fuori peso cioe le "campig" oppure le "camper" ****-Infatti gli pneumatici invernali vanno utilizzati a temperature inferiori e fino a 7°Cid="red"> in qualsiasi condizione per avere benefici.** Anzi se parli che si consumano vuol dire che superaderisconoid="red"> con il caldo o no!?!? [;)]Le puoi usare a qualsiasi temperatura.Sono le estive che vanno in crisi al di sotto dei +7°Cid="red">e quindi pericolose anche in assenza di neve ed anche in riva al mare anzi ***BRINA***Ghiaccio*** le trovi ovunque sotto quella temperatura Ma voi non avete mai goduto nel restare bloccati delle ore perche il sapientone di turno si e messo di traverso... "...tanto a me non succede..."[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 18/04/2009 alle: 18:18:58
Non lo sapevo Itosal.. grazie.. ora lo so.. Il camper quindi lo userò solo d'estate, come poi fin'ora..[:D] Bacioni da Bologna
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 18/04/2009 alle: 18:59:46
quote:Originally posted by disastro
Non lo sapevo Itosal.. grazie.. ora lo so.. Il camper quindi lo userò solo d'estate, come poi fin'ora..[:D] Bacioni da Bologna >
> dai dai le catene per il tuo camper le vendono in tutti i super market anche in quelli di Rimini[;)] non saranno i 80/90 euro che mancano[:D] [:D] 10cent al giorno da qui ad Novembre ai voglia...ti comperi quello con il montaggio..[;)] tramite telecomando(gli autobus di linea extra urbana,qui, ce le hanno da anni ormai se non fosse per il peso.....)
disastro
disastro
04/03/2009 461
Inserito il 18/04/2009 alle: 20:08:49
sè sè.. ciccia!..[:D][:D][}:)][}:)].. magari ti invito a guardarmi mentre smadonno con il cinno che rompe..[:D][:D].. per montare le catene al camper.. cosi te la ridi più di gusto eh??..[:D][:D].. godete voi maschi a prendere in giro le camperiste in gonnella.. smadonno le prime volte ma poi.. se imparo.. sempre SE.. a montarle.. ti batto veh!.. in velocità ed efficenza!!.. Ecco.. mi sono tirata sù di morale.. hahhaha[:D][}:)][}:)] Bacioni..
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 19/04/2009 alle: 12:14:38
39:18 Non mi risulta che ci sia l'obbligo di usare pneumatici invernali.. lo sarebbe anche per le auto e allora saremmo tutti fuori regola.. Altro discorso � se sono molto usurati e non della misura scritta sul libretto.. ma che siano estivi d'inverno.. non credo proprio.. Bisogna vedere dove succede.. male che vada se sei in montagna hai l'obbligo di catene a bordo.. Camelia montagna o non montagna non so da voi ma qui su tutte le strade impera in tutta la provincia questo segnale......
Dave9000
Dave9000
25/03/2008 37
Inserito il 19/04/2009 alle: 15:44:35
quote:Originally posted by alexbio
Nessuna legge vieta di usarle tutto l'anno. Bisogna vedere se le gomme che chiami invernali sono M+S o termiche (riconoscibili da un simbolo aggiuntivo tipo montagna o fiocco di neve). Nel primo caso non ci sono controindicazioni all'uso estivo, mentre se le gomme sono termiche, potresti avere oltre a una forte usura del battistrada a causa dell'elevata temperatura dell'asfalto, un successivo surriscaldamento dei pneumatici e,in caso di utilizzo in sovraccarico o a velocità elevata, può arrivare all'esplosione del pneumatico. Naturalmente non è detto che ciò accada. In definitiva l'utilizzo dei pneumatici termici è sconsigliato nei mesi più caldi. Cordialmente >
> Ciao alexbio, sono d'accordo con te in merito all'usura precoce, che per altro su un camper non è cosa rilevante visti i km che si percorrono, tuttavia mi interessa approfondire quanto dici sul surriscaldamento del pneumatico e sull'eventuale esplosione degli stessi. Queste tue affermazioni sono suffragate da elementi "scientifici"? Te lo chiedo perchè da quando ho esploso in autostrada a 100 km/h un pneumatico estivo seminuovo, monto solo i pneumatici M+S termici (inverno ed estate). In estate i miei itinerari preferiti sono le coste atlantiche e non il mediterraneo, ma ti assicuro che non ho mai avuto alcun problema. Gli pneumatici li cambio per usura al massimo dopo 4-5 anni di utilizzo e/o 60-70.000 km di percorrenza. A quanto ne so io le carcasse (almeno le Michelin) per le termiche e per le estive sono le medesime, ciò che cambia sono i mescole e disegni dei battistrada. Inoltre trovo gli pneumatici invernali termici molto più confortevoli che non le classiche "Camping". Cordialmente davide
yascin99
yascin99
09/11/2007 1190
Inserito il 19/04/2009 alle: 17:52:55
quote:Originally posted by Dave9000
quote:Originally posted by alexbio
Nessuna legge vieta di usarle tutto l'anno. Bisogna vedere se le gomme che chiami invernali sono M+S o termiche (riconoscibili da un simbolo aggiuntivo tipo montagna o fiocco di neve). Nel primo caso non ci sono controindicazioni all'uso estivo, mentre se le gomme sono termiche, potresti avere oltre a una forte usura del battistrada a causa dell'elevata temperatura dell'asfalto, un successivo surriscaldamento dei pneumatici e,in caso di utilizzo in sovraccarico o a velocità elevata, può arrivare all'esplosione del pneumatico. Naturalmente non è detto che ciò accada. In definitiva l'utilizzo dei pneumatici termici è sconsigliato nei mesi più caldi. Cordialmente >
> Ciao alexbio, sono d'accordo con te in merito all'usura precoce, che per altro su un camper non è cosa rilevante visti i km che si percorrono, tuttavia mi interessa approfondire quanto dici sul surriscaldamento del pneumatico e sull'eventuale esplosione degli stessi. Queste tue affermazioni sono suffragate da elementi "scientifici"? Te lo chiedo perchè da quando ho esploso in autostrada a 100 km/h un pneumatico estivo seminuovo, monto solo i pneumatici M+S termici (inverno ed estate). In estate i miei itinerari preferiti sono le coste atlantiche e non il mediterraneo, ma ti assicuro che non ho mai avuto alcun problema. Gli pneumatici li cambio per usura al massimo dopo 4-5 anni di utilizzo e/o 60-70.000 km di percorrenza. A quanto ne so io le carcasse (almeno le Michelin) per le termiche e per le estive sono le medesime, ciò che cambia sono i mescole e disegni dei battistrada. Inoltre trovo gli pneumatici invernali termici molto più confortevoli che non le classiche "Camping". Cordialmente davide
>
> Quoto al 100% quanto dice davide. Monto anchio gomme da neve tutto l'anno, mai avuto problemi. Chiaramente anche sulle gomme da neve la qualità si paga ma ne vale la pena per la sicurezza. (Brigestone Blizzak W800) Se si vuole essere precisi le gomme da neve hanno una mescola più morbida delle normali che chiaramente si usura maggiormente con i KM e allo stesso tempo perde quell'elasticità che gli permette il maggior grip sul bagnato e sulla neve. Questo grip è particolarmente performante quando le lamelle riescono ad aprirsi e chiudersi nella maniera più elastisca possibile. Questa elasticità si perde quando la gomma cristallizza (diventa più dura) oppure diminuisce il battistrada. Per il resto non credo ci siano rischi di esplosione (andrei cauto con questi giudizi allarmati e non veritieri). Le gomme termiche lavorano bene a temperature al di sotto dei 7 Gradi proprio per i principi appena spiegati e si usurano maggiormente con temperature alte (questo non vuol dire che in un sola estate le dovete buttare). Quindi anche se sono soggette ad un usura maggiore personalmente le ritengo migliori delle estive e comunque mi consentono di viaggiare tranquillamente quei quattro anni prima di cambiarle. Personale pensiero da persona non esperta. Saluti Sandro.id="purple">
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 19/04/2009 alle: 18:33:57
Concordo pienamente con quanto affermi circa il miglior confort delle gomme termiche rispetto a quelle estive anche perchè le pressioni di utilizzo sono inferiori 4 -4,5 anzichè 5-5,5 delle estive. Per la minor durata non si parla della durata in KM, ma alle temperature dell'asfalto estive non vorrei rovinarle in una sola stagione sciogliendo le lamelle, perchè una volta in inverno non funzionerebbero più. Per quanto riguarda il pericolo di esplosione (purtroppo è successo anche a me e con le estive) è una convinzione personale suffragata dalle caratteristiche generali di questi pneumatici, ma non è detto come ho peraltro scritto nel post che questo avvenga, perchè può essere influenzato da altri fattori ad esempio il sovraccarico. Dal punto di vista della sicurezza penso (convinzione sempre personale) che sia meglio sostituire i pneumatici al cambio della stagione, perchè così facendo hai anche il vantaggio di avere sempre un'ottima equilibratura oltre ad un controllo visivo, e non ultimo lo svita-avvita delle colonnette che ne evita il grippaggio. Per contro hai il costo dell'operazione. Cordialmente
yascin99
yascin99
09/11/2007 1190
Inserito il 19/04/2009 alle: 19:02:33
quote:Originally posted by alexbio
Concordo pienamente con quanto affermi circa il miglior confort delle gomme termiche rispetto a quelle estive anche perchè le pressioni di utilizzo sono inferiori 4 -4,5 anzichè 5-5,5 delle estive. Per la minor durata non si parla della durata in KM, ma alle temperature dell'asfalto estive non vorrei rovinarle in una sola stagione sciogliendo le lamelle, perchè una volta in inverno non funzionerebbero più. Per quanto riguarda il pericolo di esplosione (purtroppo è successo anche a me e con le estive) è una convinzione personale suffragata dalle caratteristiche generali di questi pneumatici, ma non è detto come ho peraltro scritto nel post che questo avvenga, perchè può essere influenzato da altri fattori ad esempio il sovraccarico. Dal punto di vista della sicurezza penso (convinzione sempre personale) che sia meglio sostituire i pneumatici al cambio della stagione, perchè così facendo hai anche il vantaggio di avere sempre un'ottima equilibratura oltre ad un controllo visivo, e non ultimo lo svita-avvita delle colonnette che ne evita il grippaggio. Per contro hai il costo dell'operazione. Cordialmente >
> qui parliamo sempre di comportamento ottimale delle gomme da non confondere con l'effittivo utilizzo ed efficenza. Avere un doppio treno di gomme è comunque la migliore soluzione proprio per tutte le operazioni che hai elencato ( per la mia macchina utilizzo questo sistema). Posso però dirti, dall'utilizzo fatto con la macchina, che alla terza stagione di utilizzo delle gomme invernali (solo chiaramente invernale) la loro funzione inizia a risentirne (questo vuol dire che da una gomma ottimale si ha comunque una gomma ancora sufficentemente performate). Alla luce di questa esperienza ho deciso di montare una gomma invernale tutto l'anno in quanto visto i relativi km circa 10000 l'anno riesco a fare quattro stagioni, dove nell'ultima considero le gomme (anche se visivamente in buone condizioni) come se fossero estive e comunque con le catene sempre a bordo. Ripeto nessun problema e ogni anno le faccio invertire con relativo controllo. Saluti Sandroid="purple">
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 19/04/2009 alle: 19:47:31
[:I][?][?] a quelle estive anche perch#65533; le pressioni di utilizzo sono inferiori 4 -4,5 anzich#65533; 5-5,5 delle estiv[?][?][?]
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 20/04/2009 alle: 14:30:16
Mi riferisco ai pneumatici estivi Michelin XC camping le cui perssioni peraltro scritte in una targhetta sul mio camper debbono essere 5 anteriori e 5,5 posteriori (telaio Alko). Gl invernali Michelin agilis snow-ICE possono invece essere tenuti alla pressione massima di 4 -4,5 come prescritto dal costruttore dei pneumatici stessi. Ecco il perchè della differenza. I pneumatici XC (estivi) sono molto più rigidi e quindi meno confortevoli. Da prove effettuate se li gonfio a pressioni inferiori il confort aumenta però la portata massima si riferisce alle pressioni nominali di gonfiaggio. Altri camper però potrebbero avere delle prescrizioni diverse indicate dal costruttore nella targhetta. Altro non so perchè non faccio il gommista, sto solo attento alle prescrizioni del costruttore di pneumatici.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.