CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Guida all'acquisto di camper Kentucky Estro 9

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Lupo Alberto 79
Lupo Alberto 79
03/06/2013 12
Inserito il 16/10/2017 alle: 20:46:03
Salve a tutti ,

chiedo gentilmente un parere favorevole e non all'acquisto di un mezzo del genere .

Grazie a  tutti attendo consigli
Lupo Alberto
Faoo
Faoo
19/07/2015 1675
Inserito il 16/10/2017 alle: 23:46:34
In risposta al messaggio di Lupo Alberto 79 del 16/10/2017 alle 20:46:03

Salve a tutti , chiedo gentilmente un parere favorevole e non all'acquisto di un mezzo del genere . Grazie a  tutti attendo consigli Lupo Alberto
ciao forse se dai qualche informazione in più. ...Io quello che so è che fa parte di Rimor quindi un marchio che si piazza in una fascia economica magari Kentucky no.
sergiozeta
sergiozeta
12/05/2008 22
Inserito il 21/10/2017 alle: 11:13:01
I veicoli con quel marchio sono Rimor in tutto e per tutto, quindi se piace Rimor...  Rimor aveva dato a due Concessionari italiani due marchi da commercializzare Kentucky e Blu Camp ma la fabbrica, i materiali ed i particolari costruttivi sono quelli.
giuvanella
giuvanella
07/01/2010 432
Inserito il 24/10/2017 alle: 14:48:57
Occhio all,infiltrazioni   ,,rimor.  E molto soggetto. ,, io avevo. Kenthaki ktlain2,,  la mansarda subi acqua 
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 29/10/2017 alle: 22:40:35
Ho avuto un kentuki estro 4 fino al 2014, ne sono stato estremamente soddisfatto, lo ricordo ancora con nostalgia anche se sono passato ad un mezzo di fascia più alta..
Paolo
steucky4
steucky4
07/01/2008 474
Inserito il 30/10/2017 alle: 13:09:48
Ciao, anch’io ho avuto da maggio 2007 a novembre 2016 un estro 4 su ducato 130 cv, ci ho fatto circa 80000 km , come cellula mi sono trovato bene a parte qualche noia col webasto , i problemi maggiori li ho avuti con L assetto, forse il telaio light e il passo relativamente corto non erano proprio il massimo X quella cellula.
 
Stefano
pinux
pinux
27/05/2005 138
Inserito il 02/11/2017 alle: 00:06:36
In risposta al messaggio di Lupo Alberto 79 del 16/10/2017 alle 20:46:03

Salve a tutti , chiedo gentilmente un parere favorevole e non all'acquisto di un mezzo del genere . Grazie a  tutti attendo consigli Lupo Alberto
Ciao,io ho avuto per 6 anni un estro 6 su meccanica ford 140 hp,l'estro 9 di differenza dal 6 aveva la doppia dinette,io mi sono trovato molto bene a parte una piccola infiltrazione dall'oblo' centrale appena ritirato nuovo,rifatta la sigillatura dell'oblo' non mi ha dato piu' problemi,pero' essendo di casa rimor sono molto piu' fragili di altre marche per quanto riguarda le infiltrazioni.
ciao
Giuseppe
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2161
Inserito il 02/11/2017 alle: 08:28:52
Qualità a parte, a volte non eccelsa, occhio ai pesi in ODM.
Ziqqurat
Ziqqurat
15/04/2014 185
Inserito il 03/11/2017 alle: 08:39:16
In risposta al messaggio di Lupo Alberto 79 del 16/10/2017 alle 20:46:03

Salve a tutti , chiedo gentilmente un parere favorevole e non all'acquisto di un mezzo del genere . Grazie a  tutti attendo consigli Lupo Alberto
Ciao!
ti scirvo quello che ti ho scritto via e-mail tralasciando i singoli punti di attenzione... a proposito... ma poi l'hai preso?

PREMESSA
Come probabilmente saprai Kentucky, rilevata interamente da Rimor (oggi Luano Camp e compartecipata da Trigano France e famiglia Niccolai) intorno al 2010 se non erro, ha spostato tutta la produzione negli stessi stabilimenti di Poggibonsi dai quali uscivano (ed escono ancora) i vari Rimor, XGO e, ma non per mercato italiano, Kentucky (Ahorn sul mercato tedesco) appunto.  Nel 2012 hanno cambiato rotta sull'alto di gamma, passando dalla motorizzazione Ford delle precedenti serie Estro, o Fiat per gli Extreme, ad IVECO. Io ho un'Estro 9 su IVECO ed è un mezzo che io ho amato (nel bene e nel male) fin dal primo giorno! Sulla affidabilità e robustezza della meccanica ho davvero poco da dire. per quanto in allestimento light, hai un camper montato su un minicamion e non su di un furgone. Hai la trazione posteriore gemellata che per me è un plus, la meccanica e l'impiantistica dimensionate per portarsi a spasso agevolmente 35 q.li  e oltre. E' un mulo infaticabile i cui unici difetti, secondo ,me sono:

- i consumi abbastanza elevati, parliamo di circa 8Km/l medi (non che Fiat, Mercedes, Renault o Ford facciamo tanto meglio)
- un po' di rumorosità derivante dall'albero di trasmissione che passa sotto la cellula
- il clima che è potentissimo, ma funziona come cavolo vuole lui.

Per il resto mi ha portato ovunque, anche su 10cm di neve fresca senza catene!

Quanto alla cellula... 
io mi sto trovando bene, sapendo chiaramente il tipo di mezzo che ho acquistato e non forzando paragoni con mezzi di fascia superiore perchè non avrebbero senso, anche se ti garantisco che la distanza non è poi così abissale. Le pareti sono di fattura tradizionale (sandwich con legno e isolante) ed insieme al tetto e a quasi tutta l'impiantistica, sono di fatto comuni alla produzione Rimor di quegli anni. Parliamo, senza volerlo sminuire, di un Nemho beige ;-) 
Ha qualcosa in più dei Nemho, come lo spessore pavimento portato a 72mm (non ha controtelaio presente nei FORD) ma per il resto la parentela è evidente anche negli assemblaggi e nella componentistica... un po' quello che accade a VW UP e Skoda Citygo o alla produzione CI e Roller Team. Rispetto ai Kentucky Estro pre 2012, oltre all'estetica decisamente diversa dai gemelli Rimor, ha qualche differenza nella dotazione come ad esempio la Dometic Tower al posto della cucina smev, ma di fatto siamo lì. Se conosci un Rimor Nemho, conosci il Kentucky Estro. Mezzo spazioso e confortevole in ogni condizione, in partiolare hai una dinette singola con un bel maxi heki sopra che ospita 8 persone in caso di bisogno. I letti hanno materassi abbastanza soffici, ma tutti sono montati su rete a doghe, hai coibentazione e riscaldamento del serbatoio grige, illuminazione full led, pavimento riscaldato con resistenza integrata (NON E' COME AVERE IL DOPPIO PAVIMENTO!), mobilio con cerniere di discreta qualità, predisposizione per antenna satellitare, telecamera posteriore, pannello solare direttamente in centralina servizi marcata Arsilicii... altre amenità che col tempo impari ad apprezzare come il riscaldamento+boiler a gasolio Webasto DualTop RHA. Puoi tenerlo acceso in marcia e ti svincola da qualsiasi problema di consumo GAS, occhio solo a non fermarti in sosta con poco gasolio ;-). E' omologato, visti i pesi in gioco, solo per 4 persone e ti garantisco che in 4, coi figli e magari il cane e l'attrezzatura da sci fra i piedi è difficile trovare una pianta più spaziosa entro gli 8 metri. Trovo che sia un mezzo molto versatile, malgrado raggiunga i 7,49m, che si presta sia al turismo estivo che a quello invernale. in quest'ultimo caso certo che la differenza rispetto ad un mezzo con doppio pavimento la senti, ma anche a -21 esterni, con qualche accortezza per il letto più basso del castello e la mansarda, ti tocca aprire le finestre col riscaldamento impostato a poco più di metà. Certo non è un mezzo perfetto ed alcune sciocchezze o grossolanerie negli assemblaggi e nella scelte dei materiali le vedi. Alcune cose, ingenuità progettuali (o risparmi?), sono anche fastidiose o forse, per la mente tedesca che ho io, incomprensibili. Alla fine devo comunque dire che gli altri mezzi della stessa fascia non è che siano dei draghi di affidabilità e robustezza... anche perchè a furia di accorpamenti ed acquisizioni sono rimaste 5-6 fabbriche in tutta europa a produrre vr.

Saluti e buoni Km


-Basta uno scatolone di plastica e silicone per essere in pace-
Confucio (forse)

Modificato da Ziqqurat il 03/11/2017 alle 14:06:44
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.