CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

help me a tutti gli amici meccanici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 04/07/2011 alle: 18:42:46
salve, ho un problema al camper, sono in val formazza quasi in cima, il motore del ducato 2800jtdpower sembra aver perso potenza,il consumo mi sembra aumentato, in folle fino ad un certo num di giri tutto ok, poi sembra soffocare fino a quando dallo scarico un pallone di fumo nero e va su di giri normalmente... ! il mio mecc è in ferie... qui officine nisba... qualcuno mi può dire qualcosa, arriverò a casa a genova o eimango qui ? grazie a tutti Paolo
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 04/07/2011 alle: 19:35:12
tanto per tenere il post in 1° pagina
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 04/07/2011 alle: 20:51:22
Ciao , controlla che non si sia sfilato un tubo dall'intercooler oppure dal collettore. Saluti Paolo
powermanto
powermanto
20/02/2008 448
Inserito il 04/07/2011 alle: 21:39:09
ciao,se non rende quando fa il fumo nero,probabilmente hai la geometria del turbo che si è bloccata oppure hai la valvola che comanda la geometria che fa i capricci,penso che la seconda ipotesi sia a più probabile... se il problema è questo puoi andare a casa tranquillamente,l'unica cosa non tirare troppo,perchè potrebbe anche aumentare la pressione massima del turbo.. ciao..andrea...
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 04/07/2011 alle: 22:20:41
grazie, pensavo pure io qualcosa inerente al turbo, perchè non è più scattante ed agile (come motore intendo), dimenticavo di dire che si accende la spia rossa del motore, ma se scalo marcia ed il motore tira di più poi... si spegne, poi cambio marcia diciamo terza il motore sembra andare piano piano in sofferenza e si riaccende. grazie e tuto sono un poco più tranquillo[8][8]
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 08/07/2011 alle: 18:57:55
Ok, eccomi qua, sono arrivato a casa tranquillo tranquillo, il motore ha presentato lo stesso difetto per tutto il viaggio, ora vorrei vedere se riesco a fare qualcosa io, visto che il mio mec è in ferie fino ad agosto... e io volevo ripartire. Ho controllato e tubi staccati non ne ho visto, rispiego meglio l'inconveniente: Il motore anche in folle sale a 2000/2200 rpm poi sembra soffocare un attimo (1sec) poi sale di rpm scaricando un pallone di fumo nero allo scarico che sparisce subito, in marcia sembra sforzare, la fumosità se schiacci acc aumenta si accende spia avaria motore(rossa)ma se riesci a far prendere giri al motore (ovvero superare i 2100/2200rpm riprende a tirare e la spia si spegne... Troppo complicato o mal spiegato [:D][V][?] dai so che ci sono dei mostri in Col...un saluto a tutti e un grazie a chi mi ha risposto prima tranquilizzandomi.
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 12/07/2011 alle: 11:17:48
tanto per metterli vicini vicini
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 12/07/2011 alle: 11:34:24
Salve amici, come da mio post precedente son riuscito a tornere a Ge da val Formazza con il camper che andava al rallenty... Mi son messo a casa ad ispezionare il motore e son rimsto di stucco...non pensavo che il Ducato fosse così suscettibile! Aprendo il cofano motore salta subito all'occhio, al centro una copertura in plastica nera a cui è fissato un tubetto con due clips, sotto c'è il fusibile cond ed un'altro ammenicolo, sembra una valvola, a detta valvola è attaccato un tubicino in gomma che va al depressore del servofreno (credo), ebbene il tubetto era rotto e staccato. Qualcuno mi spiega ! Grazie a turri della cortese attenzione.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 12/07/2011 alle: 11:48:10
quote:Risposta al messaggio di duke1950 inserito in data 12/07/2011  11:34:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Segui anche il tubicino che che esce dalla valvola e vedi dove va...di solito quelle srvovalvole aprono il "vuoto" (prelevato appunto dal servofreno" per comandare o l'otturatore della EGR o il comando di cambio passo della turbina (il più probabile nel tuo caso) facendo rimanere le palette immobili al cambio di regime motore (non ricordo se tutte aperte o chiuse) e quindi fino ad un gerto rgime l'aria in volume non era corretta con la quantità di gasolio iniettata....sarebbe opportuno anche far cancellare l'errore registrato in memoria con apposito strumento. Opinione personale, ovviamente visto che tu e solo tu hai visto il tubetto rotto... Dodo
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 12/07/2011 alle: 15:14:51
allego immagini dell'indiziato: spero di esserci riuscito.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 12/07/2011 alle: 15:18:59
non vorrei dire una corbelleria, ma se si rompe un tubo del circuito di depressione, non c'è più depressione nel circuito, e quindi tutti i sistemi comandati dalla depressione o non funzionano più o funzionano male. (Dodo correggimi![:)]) A me capitò in una fuoristrada Mercedes che non si spegneva neanche più in quanto la depressione agiva su una capsula che chiudeva il gasolio.
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 12/07/2011 alle: 16:39:57
No, è successo che sembrava... spento, aveva perso molto del brio tipico del ducato, in salita faticava ad andare su di giri, sembrava insomma quasi soffocato... Adesso ho rimesso a posto il tubo, ho provato e va di nuovo che è una meraviglia. ciao IZ4DJI ogni tanto vado a vedere le foto su flick a presto
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 12/07/2011 alle: 17:41:16
nessuno sa cosa è quella valvola...forza, son curioso
powermanto
powermanto
20/02/2008 448
Inserito il 12/07/2011 alle: 20:59:04
quote:Risposta al messaggio di duke1950 inserito in data 12/07/2011  17:41:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao,quella che indichi tu,è l'elettrovalvola che regola la pressione del turbo(quella che ti avevo indicato io all'inizio), il tubo che si è rotto prende la depressione dalla pompa vuoto,passa da questa elettrovalvola e porta la depressione alla west-gate del turbo..
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 12/07/2011 alle: 21:42:01
Ho capito, praticamente, ho guardato da sotto il motore, nella zona turbo, tra la parte sx (asp) guardando e la dx(scarico)c'è una leva che va ad un cilindro da cui parte un tubo... che non so dove vada, perchè tra il caldo, gli anni ed il sudore negli occhiali non ci ho capito molto... insomma l'importante che ho risolto il problema e piccola soddisfazione impegnandomi da solo (ai vecchi tempi da ragazzino mi son rifatto il motore della 600 della 500 e poi della j4, adesso con tutta sta elettronica.... Ok Andrea Ti ringrazio della tua esperienza e dei consigli che son stati... Spronanti. a presto
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 13/07/2011 alle: 00:50:21
[quote]Risposta al messaggio di duke1950 inserito in data 12/07/2011  21:42:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote Quella è la valvola che regola la geometria variabile della turbina. se quel tibicino si scollega il turbo non lavora con le giuste pressioni , perciò si accende la spia motore ed il rendimento ne risente... Saluti Paolo]
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 13/07/2011 alle: 08:40:45
[:)][:)] id="blue">Grazie a tttti Voi ho capito cosa è successo e cosa ho fatto. Un caro saluto ad Andrea e Paolo61 siete magici paolo
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 13/07/2011 alle: 11:33:26
Approfitto ancora del gruppo ! Ho letto che sarebbe opportuno far cancellare l'errore ... cosa ne dite, altro quesito: con il galletto cosa riesco a fare a livello errori o rimappe. sempre più grassssssie poi a chi passa a Davagna due friscieu e un buon bianchetto...fresco fresco [;)][;)]
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 13/07/2011 alle: 11:48:16
quote:Risposta al messaggio di duke1950 inserito in data 13/07/2011  11:33:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Col galletto non fai nulla. Il galletto serve per scaricare e ricaricare una mappa, ma non fa da diagnosi. Passa dal tuo meccanico che attacca la diagnosi e ti azzera gli errori. Se e' un ladro patentato ti prende 20-50€, se e' onesto non ti prende nulla. Potresti in alternativa comprare una diagnosi in rete, ma non e' che funzionino chissa' come...qualcuna nemmeno funziona. Io terrei in tasca i soldi ed andrei in officina. Ciao Luca
abellogiorgio
abellogiorgio
05/05/2009 297
Inserito il 13/07/2011 alle: 23:29:00
se non sbaglio l'errore dopo un tot di avviamenti si azzera, se poi la spia motore non è accesa cosa importa se resta in memoria[:p]

Modificato da abellogiorgio il 13/07/2011 alle 23:29:32
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 14/07/2011 alle: 10:16:31
In effetti ho provato e la spia non si accende più... adesso partire da Davagna per andare in ola prima volta che vado da Enrico farò controllare Grazie a presto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.