CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

help spia avaria motore ford 140

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 21/08/2011 alle: 19:06:29
Salve a tutti ! Come da titolo il mio problema e' l'accensione della spia avaria motore. Ho portato il mezzo in officina ford e mi hanno sostituito la valvola egr poi dopo un po' di tempo ha iniziato a farlo ancora e hanno ripristinato asta regolatrice palette turbina ma dopo poco ha ricominciato ad accendersi ancora.Una volta accesa basta spegnere il motore e riaccenderlo e tutto funziona di nuovo perfettamente.Ho notato che il problema viene a galla nei viaggi piu' lunghi e su percorsi con salita (mai su strada piana o in discesa) e generalmente con temperature esterne superiori ai 25-26 gradi.Puo' succedere che lo faccia 5-6 volte al giorno e poi per alcuni giorni non lo fa piu'. Grazie a chi mi puo' dare qualche indicazione.
ciupa17
ciupa17
20/08/2010 337
Inserito il 22/08/2011 alle: 00:17:25
lo scorso mese ci è successa la stessa cosa...eravamo nell'AA di saturnia, nella ripartenza sotto un sole cocente ed in salita si è accesa la spia dell'avaria..incomincio a chiamare tutte le concessionarie ford della prov.di grosseto ma o non accettavano mezzi grossi o non avevano posto[}:)]il gestore dell'AA ci consiglia un meccanico di un paese vicino. L'officina era autorizzata iveco ed il computer non era aggiornato con l'ultimo modello transit però ci consiglia di proseguire tranquilli(per tornare a casa dobbiano fare 500km) perchè secondo lui non è nulla di grave( il mezzo non dà alcun problema)...Continuando a fare telefonate al numero verde ford mi consigliano un grosso concessionario di pisa dove ci rechiamo il mattino facendo circa 150km...il computer evidenzia un'anomalia all'alimentazione della turbina ma secondo il meccanico se fosse vero il motore avrebbe dovuto depotenziarsi e dopo un po' fermarsi del tutto per evitare danni gravi al motore, cosa che non è successa...ci toglie l'anomalia che non si presenterà piu' fino a casa. Qualche giorno dopo in occasione del tagliando lo abbiamo fatto ricontrollare e secondo loro alla turbina non c'era niente bensì il problema era in una valvola nel tubo di scarico (non so se è la stessa che citi tu perchè non ricordo il nome). Da allora non lo abbiamo piu' usato ma comunque dopo pisa siamo tornati in piemonte passando dal lago di garda e la spia non si è mai accesa...tutto questo mi fa pensare ad un difetto di fabbricazione..il tuo mezzo di quando è? il nostro ha un anno e 10.000km.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/08/2011 alle: 08:36:04
quote:Risposta al messaggio di macky inserito in data 21/08/2011  19:06:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Macky, di che Transit parli ? intendo che modello, con che motorizzazione? [;)] Ciao Gianfranco
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 22/08/2011 alle: 13:23:44
E' un 140 cv 2400 gemellato, dicembre 2006. A parte questa anomalia il mezzo va benissimo, il problema e' che quando si accende la spia inizia a perdere di potenza perche' va in protezione (e se sei su una salita o in sorpasso non e' una cosa piacevole [V] ).Durante i piccoli viaggi in pianura la spia non si accende mai.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/08/2011 alle: 14:29:09
quote:Risposta al messaggio di macky inserito in data 22/08/2011  13:23:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se come dici, và in Recovery, NON è dovuto al Turbo, normalmente, e dico normalmente, tutti gli errori DTC P02... danno accensione ma NON entrata in recovery[:0] se ciò accade, normalmente è dovuto a anomalia impianto iniezione[:)] Il fatto che sta spia, si spenga al successivo riavvio, è altrettanto strano, normalmente l'errore che la causa la mantiene accesa, e solo dopo molte volte che l'anomalia non si ripresenta può spegnersi autonomamente. Se sono intervenuti sull'attuatore turbocompressore, significa che i codici che hanno rilevato erano relativi ai parametri della geometria. in questo caso, propenderei per, una pulizia del sensore MAP, poi verifica funzionamento attuatore e meccanismo geometria variabile, solo dopo, verificherei il sistema iniezione, anche se, come dici, basta un riavviamento perchè il mezzo rifunzioni regolarmente NON è possibile se entra in recovery (necessita di Reset specifico) Non è che il calo di potenza che percepisci è una mancanza di potenza piuttosto che una riduzione (es turbo che non spinge, o EGR aperta...in questo caso dovresti avere fumosità allo scarico)?? Mah [;)] Ciao Gianfranco
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 22/08/2011 alle: 20:51:02
Speedy grazie per il tuo interessamento. Fumosita'particolari non ne noto.Qualche volta quando la spia si accende tre quattro volte in un giorno poi si accende anche il simbolo giallo del motore che a sua volta scompare il giorno dopo cioe' quando il camper rimane fermo per diverse ore. Quando si accende la spia avaria motore pur mantenendo il piede premuto sull'acceleratore il mezzo diminuisce sempre di piu' la sua velocita' (fino a quanto non lo so perche' mi fermavo sempre appena possibile).Domani provo a ricontattare lal'officina ford ma ho la sensazione che ogni volta mi dicano qualcosa di diverso per farmi sempre pagare.Questa volta vorrei avvisarli prima che o me lo sistemano senza pagare niente o lo porto in un 'altra officina facendo poi una segnalazione alla ford italia. Pensi che sia corretta una posizione del genere o sia esagerata?.il mio mezzo ha 50.000 km (non so se puo' servire) Grazie ancora!

Modificato da macky il 22/08/2011 alle 20:56:30
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 23/08/2011 alle: 12:57:46
quote:Risposta al messaggio di macky inserito in data 22/08/2011  20:51:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quanto riporti, mi fà suonare un campanello strano !! La spia di avaria motore o MIL è quella in basso a SX con lo schema del motore e di colore ambra, essa, se si accende, è per un'anomalia che rimane registrata in ECU, e normalmente, sui Ford, NON sparisce da sola così facilmente, ma SOLO resettando gli errori DTC !! Quindi, vorrei capire di più [:0][:0][:0][:0] Il fatto che riduca la velocità, se arriva ad 80Km/h allora è in recovery[;)] Spiegami esattamente cosa rilevi, la scritta sul Display, che altra spia insomma, racconta per filo e per segno con dovizie di particolari, il tipo di guasto[:)] [;)] Ciao Gianfranco
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 23/08/2011 alle: 13:32:53
Allora riassumendo: Si accende la spia rossa evidenziata con la lettera I e sul display esce una scritta : avaria sistema motore.Questa spia e e scritta sparisce o premendo il pulsante in testa all'astina dell'indicatore di direzione (ma il mezzo resta sempre in recovery) o spegnendo il motore e poi riaccendendolo (e tutto funziona poi perfettamente). Se l'anomalia si verifica piu' volte in poco tempo allora si accende la spia gialla con il disegno del motore, questa scompare solo quando riaccendo il camper dopo diverse ore di sosta. Un'altra cosa che ho notato (ma non lo fa sempre):qualche volta un paio di secondi prima che si accenda la spia rossa con la dicitura "avaria sistema motore" sento come una specie di piccolo slittamento delle ruote (mi sembra quelle posteriori) anche se non e' facile da spiegare scrivendo. Grazie ancora Mauro
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 23/08/2011 alle: 14:23:50
Prova a dare un occhiata qui: [url] https://forum.camperonline.it/#=137152 magari è quello che è successo a me ... :-) Ciao Clé P.S. Risolto anche grazie a Speedy3 :-)

Modificato da cle971 il 23/08/2011 alle 14:26:39
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 23/08/2011 alle: 15:10:03
quote:Risposta al messaggio di macky inserito in data 23/08/2011  13:32:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora, come dice Cle971, che saluto, il problema, se si illumina la scritta avaria motore, e ti calano le prestazioni, direi che, tranquillamente puoi andare a trovare un ricambista per un nuovo filtro gasolio [:D][:D][:D][:D] il fatto che poi, al successivo avviamento si spengano le spie in quanto il sistema ritorna ad essere OK, quindi, a mio avviso, niente di grave[;)] Certo, non ho la "Sfera di Cristallo" a distanza, ma...procedi prima verificando i filtri, eventualmente la presenza di acqua nel filtro, poi...solo poi, fasciati la testa[;)] [;)] Ciao Gianfranco
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 23/08/2011 alle: 21:16:30
Grazie speedy e cle971 provero' a cambiare il filtro gasolio. C'e' qualche altro filtro che devo controllare? Scusate l'ignoranza ma di meccanica ne capisco poco o niente...mi riesce meglio vendere pavimenti [;)]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 23/08/2011 alle: 21:36:53
quote:Risposta al messaggio di macky inserito in data 23/08/2011  21:16:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mah sai, un tagliando...male non fà, ma per risolvere il problema ritengo basti intervenire sul filtro gasolio, eventualmente, se il mezzo è di prima del 2009, anche una verifica al sensore temp olio motore, e/o aggiornamento SW centralina[:D] Ma sto mettendo troppa carne sul fuoco, vero [?] [;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 23/08/2011 alle: 21:38:18
Devo prendere un filtro gasolio con caratteristiche simili a quello gia' montato o e' meglio che lo prenda uguale identico (e percio' andare alla concessionaria ford)?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 24/08/2011 alle: 12:27:21
quote:Risposta al messaggio di macky inserito in data 23/08/2011  21:38:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Meglio in concessionaria, con il libretto e poi verifichi la corrispondenza con quanto montato[;)] [;)] Ciao Gianfranco PS Occhio al riempimento eh [:p][:p][:p][:p][:p]
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 07/09/2011 alle: 20:33:13
aggiornamento situazione ho eseguito la diagnosi con computer di un amico meccanico (non ford) e questi sono i risultati: errore P2563 (sensore posizione comando sovralimentazione) errore P0299 (insufficente pressione sovralimentazione) errore P251 (interruttore attivazione presa di forza, circuito interrotto) qualcuno sa darmi qualche indicazione?
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 08/09/2011 alle: 21:08:29
[:(]
masso126
masso126
29/08/2011 1691
Inserito il 09/09/2011 alle: 05:55:55
quote:Risposta al messaggio di macky inserito in data 08/09/2011  21:08:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non so se potrebbe essere il tuo caso, ma a me sulla mia ford focus un difetto molto simile lo faceva quando si era crepato un sebatoio che crea depressone a ....non ricordo più a cosa con i motori sono una frana, comunque 10 gg per capire e riparare il danno e 10€ (si solo 10€) la fattura [:p] ti auguro sia qualcosa del genere Massimo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 09/09/2011 alle: 07:27:27
quote:Risposta al messaggio di macky inserito in data 07/09/2011  20:33:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, abbastanza chiaretto, errata posizione geometria variabile (dura) e bassa pressione ad un certo regime (il p0299), il p0251 è presente in Tutti i Camper, non chiedermi cosa sia, me ne infischio [:D][:D][:D][:D][:D][:D] [;)] Ciao Gianfranco
macky
macky
30/11/2006 497
Inserito il 09/09/2011 alle: 13:37:33
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 09/09/2011  07:27:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao speedy3 grazie ancora per la tua disponibilita'. Secondo te come dovrei procedere, cosa ci sarebbe da cambiare (sostituire) ? Mi avevano appena sistemato l'asta regolatrice delle palette turbina , c'entra qualcosa ?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.