CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Hymer 670 1991

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
frankpastello
frankpastello
27/03/2014 7
Inserito il 16/04/2014 alle: 23:43:39
Buonasera, da pochi giorni ho acquistato un Hymer 670 del 1991 su meccanica Mercedes 2900 aspirato, il camper l'ho trovato su subito a Milano e da Roma, dopo una prima visita, 2 sabati dopo sono andato a prenderlo. Il mezzo si presenta in ottime condizioni sia interne che esterne ed ha all'attivo 79000 km. Durante il viaggio di ritorno però mi ha dato un problema... giunto in prossimità di Fabro decido di prendere un caffè, rallentando per entrare nell'area di sosta andando a scalare le marce non riuscivo a metterne nessuna! Entro nell'area di sosta in folle e riesco a fermarmi su dei parcheggi per le vetture. Provo in ogni modo a mettere una marcia ma niente... riesco a inserire solo la retromarcia e purtroppo resta incastrata. Chiamo l'assistenza che giunge in pochi minuti visto che l'officina del carrista sta davanti il casello, prova anche lui a risolvere la situazione ma alla fine carica il mezzo e mi porta alla stazione di Orvieto per tornare in treno![:(][:(][:(] Il lunedì m'informa che in seguito a varie verifiche tutto è apposto, la frizione è nuova, l'olio del cambio nuovo e non contiene residui metallici. Ha trovato soltanto la scatola dei leveraggi del cambio senza grasso ed ha provveduto ad aggiungerlo. Ieri sono andato a prenderlo e sono tornato a Roma. Guidandolo anche nel traffico cittadino trovo delle difficoltà nello scalare le marce, in particolar modo fra 4°/3° e 3°/2°; l'innesto avviene ma in maniera un pò forzata. Cosa può essere secondo voi? Un'altra cosa, quando mi è rimasta la retromarcia innescata anche premendo la frizione, se provavo ad accendere il mezzo andava indietro, questo mi fa pensare che si possa trattare anche di qualcosa inerente a essa. Possibile? Il mezzo consumicchia abbastanza, credo intorno agli 8 a litro, è normale? Grazie per i pareri che mi vorrete dare. frankpastello
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3567
Inserito il 18/04/2014 alle: 11:43:58
quote:Risposta al messaggio di frankpastello inserito in data 16/04/2014  23:43:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa, non posso aiutarti direttamente in quanto non competente in materia, ma c'e un threed su 'Marchi' dove sono radunati tutti gli Hymeristi e dove ci sono dei veri esperti di meccanica, sicuramente avrai delle risposte concrete al tuo dilemma. Una cosa sola mi sorprende, se il mezzo è del 1991 allora ha 23 anni e se ha percorso 79mila chilometri ha una media di 3500 km all'anno ... mi sembra bassina! Ad occhio e croce quel motore avrà 279mila chilometri ... Buon viaggio Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
Rascal
Rascal
13/09/2006 4598
Inserito il 20/04/2014 alle: 18:17:53
Non ho capito bene ma quando premi la frizione con il cambio bloccato nella retro il camper va in retromarcia?? allora è la frizione che non stacca bene, se è idraulica controlla che ci sia l'olio nel serbatoio oppure se a cavo che non ci sia gioco eccessivo. Basta essere in due uno preme il pedale e l'altro controlla la corsa della leva frizione sulla campana frizione. Riguardo al chilometraggio considerando gli anni che ha è più facile che siano 179000 Km, per il consumo è pur sempre un 2.9 non puoi pretendere consumi da utilitaria, ciaoo.
alligator
alligator
31/12/2007 1857
Inserito il 20/04/2014 alle: 20:36:46
tranquillo e' un problema di frizione non stacca bene fai controllare il filo o la pompa dell'olio se idraulica,per ilkm ho dei dubbi saranno come dicono sopra ma anche li vai sul sicuro quei motori con 80/90 cv arrivano comodamente a 500000km senza problemi,erano motori tranquilli,rumorosi,consuma molto ma son dei trattori inarrestabili.l'unico problema puo arrivare dall'albero di trasnisionediventa molto runoroso
Max369
Max369
12/11/2008 1478
Inserito il 20/04/2014 alle: 22:37:44
quote:Risposta al messaggio di Roberto CG inserito in data 18/04/2014  11:43:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il mio Ducato,di anni ne ha 24,e ha solo 102000 km,veri.E' un camper,non un mezzo da lavoro di un corriere e non a tutti piace macinare km.O no?[:)]

Modificato da Max369 il 21/04/2014 alle 22:15:46
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1851
Inserito il 21/04/2014 alle: 08:09:31
Vero... Ci sono tanti camper che hanno fatto pochi km... Il mio ne ha 14 e ha fatto solo 53000 km. Novellino
frankpastello
frankpastello
27/03/2014 7
Inserito il 22/04/2014 alle: 21:56:32
Un mio amico lo usa tutti i week da Aprile/Maggio ad Ottobre/Novembre + vacanze e percorre circa 5000 km/anno... frankpastello
frankpastello
frankpastello
27/03/2014 7
Inserito il 30/06/2014 alle: 23:27:04
Salve ragazzi riprendo la discussione per raccontarvi le "evoluzioni" della mia "vita" da camperista... le prime uscite le ho fatte nei dintorni di Roma, vista anche la mancanza di tempo per raggiungere mete più lontane... Ad ogni modo vista la disavventura vissuta mentre portavo il camper da Roma a Milano mi è sembrato anche giusto non allontanarmi con moglie e 2 bambini piccoli al seguito. Nel complesso ci stiamo abituando abbastanza alla dimensione del camper e di volta in volta cerchiamo di aumentare il confort delle nostre uscite... i progetti sono tanti e pian pianino li realizzerò... ma una cosa ve la devo raccontare... venerdì sera partiamo alla volta di Borgo Paola, deliziosa struttura affittata da un amico in occasione del suo matrimonio. La location si trova in località Pisciarelli nei pressi del Lago di Bracciano. Arriviamo intorno a mezzanotte passando attraverso un fitto boschetto, devo ammettere che in qualche occasione ho temuto di fare qualche danno al mezzo visto che il passaggio in certi punti era davvero al limite... davanti la location si trova uno slargo ma considerata l'ora tarda e il buio pesto mi limito ad accostare alla meglio rimandando al giorno dopo le manovre di stazionamento. La mattina successiva facendo manovra ci risiamo, le retromarcia resta innestata e non riesco a mettere nessun'altra marcia![:(][:(][:(] Volevo morire.. in mezzo al bosco col camper bloccato e questa vola non potevo nemmeno chiamare l'assistenza perchè il camper sul carro attrezzi, ammesso che sarebbe riuscito ad arrivare fin li, non sarebbe sicuramente riuscito a tirarlo fuori dal bosco. Con la disperazione nel cuore accetto un passaggio in paese e trovo un meccanico. Gli racconto i trascorsi e la situazione e da subito resta perplesso, sopratutto su quanto mi era stato detto dal meccanico di Fabbro che era venuto la prima volta in mio soccorso. Dopo aver finito una riparazione mi accompagna al camper ma stranamente non porta attrezzi con se. Arrivati al camper, dopo aver testato con mano la leva del cambio, prende il tappetino del camper e s'infila sotto, armeggia un minuto e mi chiede di provare a vedere se la situazione era cambiata. Salgo a bordo e ta tan.. il cambio funzionava nuovamente!! Mi ha spiegato e fatto vedere che ogni marcia all'interno del cambio viene mossa da una leva, fra queste leve ed il cambio ci sono delle boccole e la boccola della retromarcia si era usurata a tal punto che la leva era uscita dalla sede lasciando la marcia innestata! col mezzo marciante andiamo alla sua officina e adatta un'altro gommino di un mezzo diverso vista la normale non disponibilità del ricambio. Finita la riparazione chiedo quanto dovevo per il disturbo e mi dice di andar via e che per una sciocchezza del genere non voleva niente!! Ho giustamente lasciato un pensierino a questa persona così gentile e competente che ringrazio pubblicamente e consiglio a chi dovesse trovarsi nei guai nei pressi di Bracciano. Meccanico Claudio Leoniddi, via delle Ferriere 10 - 06/99803050. Spero apprezziate il contatto ma credo che le persone oneste come il Sig. Claudio al mondo c'è ne sono poche e valga la pena sponsorizzarle. Diversamente il meccanico di Fabbro non merita nemmeno di essere menzionato in questa sede ma se leggerete tutto il post riuscirete facilmente ad evitare il personaggio che per soli € 340,00 e spicci non mi ha cambiato nemmeno un gommino facendomi rischiare grosso!! Le mie difficoltà iniziali relative alla difficoltà nel cambiare le marce dipendevano dalla scarsa conoscenza del mezzo, soprattutto in virtù del fatto che non si tratta di un'utilitaria e soprattutto di un mezzo che ha i suoi anni. Dopo le prime uscite ho preso confidenza e adesso va una meraviglia. Ovviamente cambierò tutte le boccole di tutte le marce e se avete qualche consiglio su supporti da sostituire preventivamente vista l'età del camper sono ben accetti. La prossima settimana posto pure qualche foto e se riesco qualche bozza dei lavori che vorrei realizzare. Un saluto a tutti. Francesco frankpastello
fede86rico
fede86rico
22/12/2009 378
Inserito il 01/07/2014 alle: 14:28:19
i miei genitori hanno un hymer s660 sulla solita meccanica del 92 hanno avuto il solito problema cambiata frizione e pompa della frizione il problema e sperito mi sembra stano che faccià 8km/l mio padre fa 11km/l e in autostrada e sempre a 110km/h vivere nella camper valley ed esserci solo un concessionario che vergogna
frankpastello
frankpastello
27/03/2014 7
Inserito il 07/07/2014 alle: 18:40:33
@fede86rico: cosa intendi per "solito problema"? le stime sui consumi erano errate, in realtà fa 10/11 km/l. frankpastello
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 08/07/2014 alle: 09:34:46
quote:Risposta al messaggio di frankpastello inserito in data 16/04/2014  23:43:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Complimenti per l'acquisto vedrai che dopo i necessari aggiustamenti ,quando avrai conosciuto profondamente quel mezzo non riuscirai più a staccartene e anche visitando mezzi più nuovi troverai che il tuo è il migliore,più arioso e vivibile . giampy68
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.