CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Il freno motore dove è finito?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IvanG
IvanG
07/01/2010 2658
Inserito il 10/02/2018 alle: 07:31:32
In attesa che vengano sistemate le noie all’impianto elettrico del mio mezzo, in questa ultima settimana sto guidando un California T4 del 2000. Non ricordavo più quanto freno motore avessero i vecchi motori.
Si può “quasi arrestare” il mezzo scalando le marce, oggi con gli €5 e 6 non è più possibile, devi andare di pedale del freno, come mai questo passo indietro?
Ciao
Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 10/02/2018 alle: 07:49:44
In risposta al messaggio di IvanG del 10/02/2018 alle 07:31:32

In attesa che vengano sistemate le noie all’impianto elettrico del mio mezzo, in questa ultima settimana sto guidando un California T4 del 2000. Non ricordavo più quanto freno motore avessero i vecchi motori. Si può “quasi
arrestare” il mezzo scalando le marce, oggi con gli €5 e 6 non è più possibile, devi andare di pedale del freno, come mai questo passo indietro? Ciao Ivan   Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Gli attuali motori diesel, sono tutti turbo, e pertanto, adottano un rapporto di compressione molto più basso dei vecchi aspirati.
Tutto ciò, si somma anche al fatto che in discesa, per altri motivi, non viene più annulata la combustione.
Sommando le due cose, si capisce perché in discesa bisogna fare affidamento solo sui freni, e bisogna utilizzarli anche con accortezza.
​​​​​
Federico
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 10/02/2018 alle: 08:18:51
ricordo che avevo una 132 2500d aspirata. in salita o discesa andava sempre a 140 di lì non si schiodava e quando di botto alzavi il piede dall'acceleratore, se non ti reggevi al volante, facevi capa e cristallo.
ma purtroppo quei motori non esistono piu.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

ledzep
ledzep
06/10/2014 1763
Inserito il 10/02/2018 alle: 08:31:13
Turbo iniezione diretta. Meno cilindrata, più potenza, meno compressione, piu' giri, meno freno motore.
in discesacbisogna stare più attenti. In compenso le salite si fanno in quarta 
Orsolento
Orsolento
05/11/2017 258
Inserito il 10/02/2018 alle: 10:01:22
In risposta al messaggio di Roca del 10/02/2018 alle 08:18:51

ricordo che avevo una 132 2500d aspirata. in salita o discesa andava sempre a 140 di lì non si schiodava e quando di botto alzavi il piede dall'acceleratore, se non ti reggevi al volante, facevi capa e cristallo. ma purtroppo quei motori non esistono piu.
Io quel motore (2500 id 75hp) c'è l'ho nel camper e va una meraviglia. Mansardato da 6,5 mt.
certo non corre, max 100km/h sul piano, le salite della Liguria le fa in quinta, raramente in quarta e in discesa zero freni.
i freni li usi solo per fermarti.
Non sento la necessità di turbine e altri ammennicoli che si/ti rompono
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 10/02/2018 alle: 11:06:43
In risposta al messaggio di Orsolento del 10/02/2018 alle 10:01:22

Io quel motore (2500 id 75hp) c'è l'ho nel camper e va una meraviglia. Mansardato da 6,5 mt. certo non corre, max 100km/h sul piano, le salite della Liguria le fa in quinta, raramente in quarta e in discesa zero freni. i freni li usi solo per fermarti. Non sento la necessità di turbine e altri ammennicoli che si/ti rompono
non credo che sia lo stesso motore... quello di cui parlo era a precamere . il tuo e senza precamere.
 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 10/02/2018 alle: 13:29:30
In risposta al messaggio di IvanG del 10/02/2018 alle 07:31:32

In attesa che vengano sistemate le noie all’impianto elettrico del mio mezzo, in questa ultima settimana sto guidando un California T4 del 2000. Non ricordavo più quanto freno motore avessero i vecchi motori. Si può “quasi
arrestare” il mezzo scalando le marce, oggi con gli €5 e 6 non è più possibile, devi andare di pedale del freno, come mai questo passo indietro? Ciao Ivan   Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Rimpiango (solo in discesa) il mio Renault Master del 1979 con motore IVECO 35-8. Con la seconda scendeva ovunque senza frenare quasi.
Poi gia nel 1999 quando passai al Ducato 2.8 idtd il freno motore un lontano ricordo, e idem con il Ducato 3.0 160 (che poi aveva anche freni scarsi) e ora con lo Sprinter 2.2 163cv. Almeno quest'ultimo ha buoni freni che non si affaticano.
Però, mi capita di scendere da discese lunghe con la seconda dando solo un colpetto di freno quando i giri arrivano ai 4mila, ma se la discesa è ripida, per tenerlo dentro ai 4mila giri i colpi di freno (brevi e a fondo) comunque si susseguono molto ravvicinati.

Una volta si diceva che in discesa bisogna usare la stessa marcia per salire, ma ora salite che faccio in terza lanciato, per scendere serev la seconda e comunque bisogna frenare.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


fabiogb
fabiogb
22/03/2005 165
Inserito il 10/02/2018 alle: 14:04:27
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/02/2018 alle 13:29:30

Rimpiango (solo in discesa) il mio Renault Master del 1979 con motore IVECO 35-8. Con la seconda scendeva ovunque senza frenare quasi. Poi gia nel 1999 quando passai al Ducato 2.8 idtd il freno motore un lontano ricordo,
e idem con il Ducato 3.0 160 (che poi aveva anche freni scarsi) e ora con lo Sprinter 2.2 163cv. Almeno quest'ultimo ha buoni freni che non si affaticano. Però, mi capita di scendere da discese lunghe con la seconda dando solo un colpetto di freno quando i giri arrivano ai 4mila, ma se la discesa è ripida, per tenerlo dentro ai 4mila giri i colpi di freno (brevi e a fondo) comunque si susseguono molto ravvicinati. Una volta si diceva che in discesa bisogna usare la stessa marcia per salire, ma ora salite che faccio in terza lanciato, per scendere serev la seconda e comunque bisogna frenare.  
Il motore che montavano le 132 e le 131 2500 diesel è il Sofim che montava il Ducato.
IvanG
IvanG
07/01/2010 2658
Inserito il 10/02/2018 alle: 18:17:05
[QUOTE]quando di botto alzavi il piede dall'acceleratore, se non ti reggevi al volante, facevi capa e cristallo. [/QUOTE]

Mi hai fatto morir dal ridere laugh


Però è vero adesso devi pigiare sempre sul freno, per fortuna ormai sono tutti a disco e buoni.
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
ledzep
ledzep
06/10/2014 1763
Inserito il 10/02/2018 alle: 19:36:36
Turbo ad iniezione diretta: meno cilindrata, più potenza, meno compressione, più giri, meno freno motore.

Freni e prudenza in discesa ma in compenso le salite si fanno in quarta smiley

 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.