CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

IL paraolio ducato 2.5td

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
hifimania
hifimania
30/03/2017 13
Inserito il 23/08/2017 alle: 17:06:41
Buongiorno 

Sono il felice possessore di un Laika ecovip 7r con motore Fiat ducato 2.5td cat del 98, dopo  la normale manutenzione ho notato una perdita dal paraolio del semiasse lato cambio, ha fatto cambiare un primo paraolio un anno fa poi mi sono accorto che perdeva ancora, ne ho fatto cambiare un altro e poi un terzo sperando che la causa sia il paraolio difettoso ma la perdita c'è ancora. Perde solo in movimento non da fermo. La perdita non è molto rilevante come quantità, qualche meccanico mi ha consigliato di lasciare cosi, ma la cosa mi da alquanto fastidio. Vi e gia successo su questo motore (sofim 814047) devo cambiare tutto il semiasse o qualche cuscinetto interno al cambio, per cui dovrei smontare tutto il cambio?
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1117
Inserito il 23/08/2017 alle: 18:45:10
In risposta al messaggio di hifimania del 23/08/2017 alle 17:06:41

Buongiorno  Sono il felice possessore di un Laika ecovip 7r con motore Fiat ducato 2.5td cat del 98, dopo  la normale manutenzione ho notato una perdita dal paraolio del semiasse lato cambio, ha fatto cambiare un primo
paraolio un anno fa poi mi sono accorto che perdeva ancora, ne ho fatto cambiare un altro e poi un terzo sperando che la causa sia il paraolio difettoso ma la perdita c'è ancora. Perde solo in movimento non da fermo. La perdita non è molto rilevante come quantità, qualche meccanico mi ha consigliato di lasciare cosi, ma la cosa mi da alquanto fastidio. Vi e gia successo su questo motore (sofim 814047) devo cambiare tutto il semiasse o qualche cuscinetto interno al cambio, per cui dovrei smontare tutto il cambio?
Ciao, se la perdita è effettivamente dal labbro di tenuta del paraolio, controlla lo stato del semialbero - lungo tutta la sua circonferenza - nel punto di  lavoro del paraolio stesso. per far lavorare bene il paraolio non deve presentare  solchi o corrosioni superficiali. Dopo 3 sostituzioni di paraolio non è pensabile che la causa siano difettosità di questi ultimi. A meno di un loro inserimento non conforme (es. non in piano o incompleto nella sede) 
Un saluto da Vittorio (MI)
hifimania
hifimania
30/03/2017 13
Inserito il 23/08/2017 alle: 19:56:47
grazie Vittorio

quindi probabilmente la perdita è dovuta dal semiasse, anche se ha solo 160.000km ( non credo siano molti per quel motore), sapete cosa può costare sostituire un semiasse fiat ducato 98?

 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 23/08/2017 alle: 20:05:53
In risposta al messaggio di hifimania del 23/08/2017 alle 19:56:47

grazie Vittorio quindi probabilmente la perdita è dovuta dal semiasse, anche se ha solo 160.000km ( non credo siano molti per quel motore), sapete cosa può costare sostituire un semiasse fiat ducato 98?  
160000 km non sono molti per il motore, ma per i semiassi non sono pochiwink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
tarlone
tarlone
25/09/2013 533
Inserito il 23/08/2017 alle: 21:31:08
Ciao, il mio è del 93, non so se siano simili, comunque li ho appena sostituiti, perché perdevano abbastanza , ora il problema è sparito.
attenzione , se perdono solo in movimento potresti aver perso molto olio del cambio è ciò non sarebbe bello.
comunque se il semiasse non gira perfettamente centrato, potrebbe consumare in maniera scorretta i paraolio...
ps verifica olio del cambio, se lavora sotto al livello è a rischio la 5a.
dimenticavo quando smonti il semiasse... c' è un or, sottilissima , non so a cosa serve realmente, ma è facile dimensticarsi dì rimontarla , forse è per quella che perde un po'...
comunque un semiasse nuovo costa 150 Euro, più montaggio!

Modificato da tarlone il 23/08/2017 alle 21:36:51
hifimania
hifimania
30/03/2017 13
Inserito il 24/08/2017 alle: 09:51:48
Grazie per i consigli proverò a far sostituire il semiasse e vediamo se smette di perdere. Vi farò sapere.
Buona Giornata.
hifimania
hifimania
30/03/2017 13
Inserito il 24/08/2017 alle: 12:18:29
Parlato con officina iveco, escludono che la causa possa essere il semiasse, ma lunedì glielo lascio e vediamo il responso.
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 25/08/2017 alle: 19:14:52
In risposta al messaggio di hifimania del 24/08/2017 alle 12:18:29

Parlato con officina iveco, escludono che la causa possa essere il semiasse, ma lunedì glielo lascio e vediamo il responso.
Aggiornaci! Interessante argomento!
walter2
walter2
09/09/2004 836
Inserito il 27/08/2017 alle: 20:21:27
Perchè sostituire i semiassi? Al cambio o meglio al differenziale ci sono attaccati due bicchieri, uno per lato, nei quali va infilato il semiasse. Se c'è una perdita di olio è dall'attacco di questi bicchieri con il cambio (piastra con 4 bulloni). Credo che dovrai far risostituire i paraoli, che sono dietro alla piastra che collega bicchiere con cambio. E' molto sconveniente camminare con una perdita di olio al cambio, i danni sarebbero ben più costosi che la sostituzione dei paraoli.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.