CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Imprecisione sterzo su piccolo mansardato

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
salito
salito
rating

21/03/2009 22265
Inserito il 08/07/2022 alle: 09:59:12
sono valide pure le pese delle ditte anche centri riciclaggio ha sempre un filo di gas rispetto ai camion.che ti creano l effetto risucchio ...in piano...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 08/07/2022 alle: 10:16:23
In risposta al messaggio di Decagrog del 08/07/2022 alle 09:53:43

Nel weekend inizio a fare i controlli mezionati sopra tra cui pressione gomme, il peso su ogni asse francamente non lo conosco devo vedere se trovo qualche  pesa pubblica dalle mie parti. Provero' la tecnica di accelerare nel momento in cui mi sorpassano, per quanto come menzionava qualcuno prima con il 2500 aspirato non ho molto da giocarmi 
La regola di mettere in tiro la trazione, è utile sempre quando per qualche motivo si perde stabilità o aderenza, ma si deve saperla fare, (invece di solito, viene istintivo mollare l' acceleratore e magari frenare), se si può è utile anche scalare una marcia, per avere più forza nella trazione.
Ivo
speedy13
speedy13
28/10/2019 279
Inserito il 08/07/2022 alle: 11:00:24
Se hai qualche amico o conoscenti con azienda agricola, chiedi a loro, potrebbero averla, la pesa per i camion che arrivano ( dev'essere un po' grande).
Massimo
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3824
Inserito il 08/07/2022 alle: 14:22:31
In risposta al messaggio di masivo del 08/07/2022 alle 10:16:23

La regola di mettere in tiro la trazione, è utile sempre quando per qualche motivo si perde stabilità o aderenza, ma si deve saperla fare, (invece di solito, viene istintivo mollare l' acceleratore e magari frenare), se si può è utile anche scalare una marcia, per avere più forza nella trazione.
lo ho scritto poco dietro, se manca cavalleria c'è poco da fare, come fa ad accelerare se il motore è alla frutta, l’unico rimedio possibile è evitare l’autostrada
masivo
masivo
rating

24/08/2008 11235
Inserito il 08/07/2022 alle: 14:49:43
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 08/07/2022 alle 14:22:31

lo ho scritto poco dietro, se manca cavalleria c'è poco da fare, come fa ad accelerare se il motore è alla frutta, l’unico rimedio possibile è evitare l’autostrada
A volte la differenza sta tutta, nella consapevolezza di ciò che si deve fare, che è la differenza, tra alzare il piede o premere di più l' acceleratore.
Ivo
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
Panama P10: il mini van tuttofare. Auto gran volume, ufficio mobile, camper per le vacanze
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 08/07/2022 alle: 14:59:19
In risposta al messaggio di Decagrog del 07/07/2022 alle 12:33:08

Urca quante risposte! Cerco di rispondere un po' a tutti: @marob quello mi mancava, ho l'ingrassatore quindi appena posso procedo a ingrassare fuselli e albero @masivo @impiegatodelvolante @IZ4DJI grazie per i chiarimenti
e dettagli, valutero' il da farsi per la scatola sterzo. Il mezzo e' su base transit MK3 senza servoguida, per questo si valutava l'ammortizzatore di sterzo come semplice e possibile fix. In ogni caso verifico se da fermo con scatola registrata il volante ha gioco, giustamente se c'e' un usura forse conviene revisionarlo o sostituirlo. Purtroppo non sono in zona Bologna (sono ligure) pero' ne parlo per correttezza prima con il mio meccanico, magari anche lui sa o conosce qualcuno che le revisiona @Bicio90 direi oscurante nero, buono a sapersi che comunque il tuo era gestibile in autostrada, da qualche parte un motivo c'e' e mi state aiutando a scoprilo! Discorso gomme:   sono delle Fthree-a Effitrac 195r14c 106/104q con ply rate 8PR praticamente nuove (1000km). A parte la marca economica l'indice di carico dovrebbe corrispondere a una D con relativa pressione massima 4.35 bar. E' sufficiente per un piccolo mansardato come il mio? Nel frattempo verifichero' che la pressione sia corretta. Ma a questo punto chiedo nuovamente: in maniera analoga non potrebbero essere anche le sospensioni troppo morbide?  Mi scoccerebbe un po' cambiare delle gomme nuove, forse si potrebbe comunque migliorare con le molle compensatrici (magari anche risparmiando qualcosa) e poi in futuro quando le gomme saranno da cambiare predendere quelle corrette...puo' aver senso? In generale mi avete confermato che, per via dell'eta' e conformazione (corto e alto) del mezzo e' inevitabile che tenda a dondolare, ma voglio per quanto possibile compensare il problema. Da appena preso (con la scatola sterzo non ancora registrata) ho fatto 200Km in autostrada ed era davvero difficile tenerlo in traiettoria andando a 80-85km/h, continue correzioni c'era da aver paura quando i camion ti sorpassavano. Diciamo che se fossi stato stanco o poco reattivo rischiavo di farmi il guard rail. Quindi i prossimi passi credo possano essere: verifica gioco sterzo da fermo, pressione gomme, ingrassaggio fuselli Dopodiche' aggiorno il meccanico sulla base di quello che mi avete consigliato. Valutare effettiva usura scatola sterzo e se le gomme sono adeguate  
La ditta che ti ho linkato, penso che abbia un grosso giro di scatole guida revisionate e che le invii in tutta Italia, puo essere che il tuo meccanico la conosca bene. Nel caso che non avessero a disposizione una pronta identica alla tua, senti dal tuo meccanico per eventualmente smontarla, inviarla e farla revisionare, sempre che non ci sia ditta con stesse competenze anche nella tua zona, e che il tuo meccanico conoscerebbe certamente.

L ammortizzatore di sterzo, secondo me non risolve, annulla o limita i bruschi movimenti del volante per esempio quando si passa sulle buche, ma per non penso abbia grossa efficacia per il tuo problema.
Io ho instalalto un ammortizzatore di sterzo sulla mia Suzuki Jimny, che nasce senza, e fa cio che ho detto, cioè evita che il volante ti spezzi le dita quando si affronta buche a una certa velocità fuoristrada, ma sulla guida autostradale non ho notato differenze particolari.  Comunque un buon ammortizzatore di sterzo (io ne ho messo uno della ORAP) costa parecchio, e investirei quei soldi nella revisione della scatola guida.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Bicio90
Bicio90
30/12/2019 807
Inserito il 08/07/2022 alle: 15:56:25
Se l'oscurante in cucina è nero e non giallo (come l'originale) ci sta che tu abbia preso davvero il mio... mica l'hai preso dalle parti di Frosinone?
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
2assi
2assi
16/05/2011 2571
Inserito il 10/07/2022 alle: 13:40:55
Mi hai fatto tornare alla mente il mio vecchio Koala 100...senza idroguida, di notte quando i tir superano i 95 kmh, la mia massima raggiungibile, mi sorpassavano mandandomi da una corsia all'altra...veicoli di vecchia concezione, non era un guasto, erano cosi e basta
Decagrog
Decagrog
23/05/2022 13
Inserito il 10/07/2022 alle: 19:28:53
Dunque oggi ho fatto vari interventi tra cui:
 - controllo pressione gomme. Erano ok 4.3 davanti e 4.5dietro.  Riguardo il peso provo a chiedere in giro. Buona dritta @ salito  , ho un amico che ha un azienda agricola magari mi sa consigliare.
In ogni caso vicino al codice di telaio c'e' una targhetta con vari info tra cui i pesi tecnici: asse anteriore 1250kg asse posteriore 1750kg
- ingrassaggio fuselli gomme anteriori. Sull'albero di trasmissione vicino al giunto cardanico non ho trovato il nipplo, sembra non esserci un punto di ingrassaggio. 
Anche sul manuale Haynes del Transit 86 a 99 non ne fa menzione
photo_2022-07-10_19-25-14.jpg
 Comunque con le ruote ingrassate guidando a bassa velocita' non ho notato differenze sostanziali, devo provare in autostrada.
- gioco sterzo da fermo: grossomodo mi sembra 5-6gradi (ho fatto un video volendo posso caricarlo), magari le ruote si muovono anche ma in modo impercettibile, in questo range lo sterzo e' morbido ma non lasco.

Gli ammortizzatori posteriori sono dei motorcraft 86vb 18080 g4c.
photo_2022-07-10_19-13-38.jpg
A giudicare dalla sigla credo siano piuttosto datati, a questo punto, visto che le gomme e ingrassaggi sono a posto e sullo sterzo c'e' poco altro da fare  (se non revisionarlo o sostituirlo), penso di provare a montare degli ammortizzatori nuovi.
Ho visto orap e oma, per quanto sicuramente eccellenti sono purtroppo un po' fuori budget ( mi vengono a costare 1/4 del valore del mezzo :)  )
Online trovo dei kit marchiati Boge o Van-Magnum ma forse qualcuno faceva notare che bisognerebbe sapere qual'e' la loro portata in kg...qualcuno li conosce?

@ Bicio90  no preso in zona Firenze

@ IZ4DJI   in settimana contatto sia loro che il mio meccanico e sento cosa mi propongono. Se dovessere avere un revisionato pronto da spedirmi magari ci faccio un pensiero (cosi non tengo fermo il camper a lungo)

PS: se qualcuno avesse bisogno di qualche foto del manuale Haynes del transit mi scriva pure :)

Modificato da Decagrog il 10/07/2022 alle 19:33:00
salito
salito
rating

21/03/2009 22265
Inserito il 10/07/2022 alle: 19:40:06
il freccia300 su transit mi ci faceva penare nel far rallentare i Tir sulla rampa di Affi ,correvamo sulla corsia di emergenza con le quattro frecce accese , perché loro sulla a22 non possono sorpassare
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50694
Inserito il 10/07/2022 alle: 20:00:51
In risposta al messaggio di salito del 10/07/2022 alle 19:40:06

il freccia300 su transit mi ci faceva penare nel far rallentare i Tir sulla rampa di Affi ,correvamo sulla corsia di emergenza con le quattro frecce accese , perché loro sulla a22 non possono sorpassare
Su quella autostrada quando avevo la Mercedes GD240,  faccevo il "passaggio dai box" entrata e uscita a ogni area di servizio per fare passare la fila dei camion, prima che uno solo degli accidenti che mi mandavano mi colpisse! laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salito
salito
rating

21/03/2009 22265
Inserito il 10/07/2022 alle: 20:15:10
...pochi cavalli ma una ottima trazione posteriore
mai perso un we all Alpe di Siusi quando ancora di poteva arrivare e dormire al Ritsch ,al passo al Lavaze e qualsiasi salita non ci fermava ...
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Decagrog
Decagrog
23/05/2022 13
Inserito il 13/07/2022 alle: 10:46:49
Qualcuno ha mai provato gli ammortizzatori Boge o Van-Magnum che menzionavo prima? La settimana scorsa ho provato a scrivere alle rispettive case madri per farmi dire carico ma non mi hanno risposto
francochico
francochico
02/07/2007 1067
Inserito il 13/07/2022 alle: 11:42:54
Montati i van magnum al posteriore del mio Marlin 59 peso al posteriore in revisione 13 quintali ora con moto e portamoto sono al limite della portata che è 17.5 quintali non sento la necessità dei soffietti come avevo ipotizzato questo grazie ai nuovi ammortizzatori.
Presi su autodoc per molto poco sono rispetto originali veramente buoni te li consiglio. 
Marlin 59 2.8 tdid
Decagrog
Decagrog
23/05/2022 13
Inserito il 13/07/2022 alle: 15:33:03
In risposta al messaggio di francochico del 13/07/2022 alle 11:42:54

Montati i van magnum al posteriore del mio Marlin 59 peso al posteriore in revisione 13 quintali ora con moto e portamoto sono al limite della portata che è 17.5 quintali non sento la necessità dei soffietti come avevo ipotizzato questo grazie ai nuovi ammortizzatori. Presi su autodoc per molto poco sono rispetto originali veramente buoni te li consiglio. 
Grazie del feedback, buono a sapersi!
Decagrog
Decagrog
23/05/2022 13
Inserito il 19/07/2022 alle: 10:25:00
Giusto un piccolo update a titolo informativo, ho contattato la Orap chiedendo un preventivo, e mi hanno proposto dei  bitubo system gas con taratura rinforzata per il peso del camper a 200Euro l'uno (iva esclusa), purtroppo per quanto validi possano risultare sono per me fuori budget per cui optero' per i van magnum 

Modificato da Decagrog il 19/07/2022 alle 10:25:35
birdman
birdman
18/10/2004 82
Inserito il 20/07/2022 alle: 16:00:46
Ciao a tutti,
ho avuto un rimor sloop 560 Ford benzina gpl stesso problema
- montati Orap doppio effetto, soffietti ….
migliorato ma in autostrada sempre da segno della croce…. Se poi aggravante vento ……
Evitavo autostrada e facevo grandi viaggi su strade normali.
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.