CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Incendio camper in cortile

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
simons
simons
17/01/2009 931
Inserito il 11/06/2014 alle: 21:55:39
purtroppo ho letto questa brutta notizia a Castelfranco Emila a 10km da me[:(] e mi dispiace tantissimo, ma l'articolo dice che le batterie hanno causato l'incendio perchè erano sotto carica[:(] ma cosa sarà successo? è veramente triste...
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 11/06/2014 alle: 22:33:57
Anche io lo ho letto sul giornale questa mattina, dicevano che stava caricando le batterie, forse le cause sono diverse, o una serie di concause, non ne ho idea, ma spiace davvero molto, dico una cosa non so se inerente a questo triste fatto. Controllate o fate controllare bene l impianto elettrico dei vostri camper sopratutto delle modifiche fatte e degli accessori montati dopo che è uscito dalla fabbrica. A volte anche sui montaggi fatti da chi dovrebbe essere professionista si vedono dei lavori mal fatti. Montate fusibili appropriati su tutti i fili che partono dal polo positivo, montate uno stacca batteria per i periodi di rimessaggio che può venire utile anche in caso di emergenza. Chi non lo ha mai visto faccia una prova con una batteria smontata magari vecchia prendete un filo di un mm o di 1.5 mm provate tenendolo con un paio di pinze a fare toccare i due poli assieme, in un secondo il filo diventa rosso e inizia a fumare, ecco ora pensate a quanto poco vi vuole a fare incendiare i nostri scatoloni (camper) se non abbiamo fusibili e fili di giuste dimensioni in base ai consumi, da fare attenzione alle utenze che hanno alti assorbimenti, tipo inverter molto grossi , questi devono avere fili di giusta sezione in base anche alla lunghezza del filo stesso. Poi come in tutte le cose ci vuole anche un po' di fortuna, ma almeno vediamo di non aiutare la sfortuna cris
simons
simons
17/01/2009 931
Inserito il 11/06/2014 alle: 22:45:42
si sono d'accordo controllare gli impianti è bene ma chissa cosa è successo veramente ,come sempre non si saprà mai, comunque il manuale uso e manutenzione dice che puoi lasciare in modo permanente il camper allacciato alla 220v per il caricabatteria servizi,anch'io lo faccio spesso ma poi sentendo queste notizie viene da pensare[:(]
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 11/06/2014 alle: 22:55:42
Pare che stesse usando un caricabatterie esterno, ma vai a sapere i giornali scrivono sempre cose non vere cris
P1950
P1950
29/08/2011 244
Inserito il 11/06/2014 alle: 23:28:41
ma secondo voi il frigo in funzionamento a gas è assolutamente sicuro? (è una domanda, non una provocazione) saluti Pasquale
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 11/06/2014 alle: 23:34:52
Il frigo a gas se tenuto pulito il bruciatore e il camino è sicurissimo, come tutti gli apparecchi a gas, anche la stufa ha bisogno della sua manutenzione. Ma molti non se ne curano e la usano fino a che funziona cris
Rascal
Rascal
13/09/2006 4598
Inserito il 12/06/2014 alle: 08:46:01
Voglio solo aggiungere una considerazione quando si montano accessori es. inverter, pannelli con regolatori, centraline gestione batterie ecc. assicuratevi che siano di marca ed affidabili. Troppo spesso l'unico criterio nella scelta è il prezzo, purtroppo nel mondo camper girano anche tante "cinesate" che non offrono nessuna garanzia di sicurezza, ciaoo.
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 12/06/2014 alle: 08:52:32
porca pupazza...CIAO CAMPERISTA...anche se a distanza e senza conoscerti mi immagino lo stato d animo in cui ti trovi...e ti porgo quindi, un abbraccio virtuale a nome di tutti gli iscritti di camper on line[:(]. lo so, serve a poco...ma quando...e se...leggerai questo messaggio...chissà...forse un piccolo sorriso dal tuo viso, anche se amaro...forse uscirà. un abbraccio da col.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13038
Inserito il 12/06/2014 alle: 09:16:26
ciao, sono ANNI CHE PREDICO di NON LASCIARE MAI sotto carica perennemente il mezzo proprio per questi motivi. Nonostante il CB di bordo nasca per poter essere lasciato sempre collegato può sempre capitare che si rompa e questi sono i risultati. Spesso ci si nasconde dietro al fatto che non si vuole lasciar scaricare le batterie, ma lasciarle sotto carica per ovviare a questo problema può arrivare a ciò; ora, era meglio rischiare di cambiare la batteria o cambiare il mezzo e pagare i danni del caso? Gli staccabatteria se ben installati permettono alla batteria di rimanere carica per mesi, se poi si usa una AGM, la quale a differenza della P/A ha una autoscarica minore, possiamo stare tranquilli per un bel po' di tempo. Concordo anche con Rascal, il quale scrive: Troppo spesso l'unico criterio nella scelta è il prezzo, purtroppo nel mondo camper girano anche tante "cinesate" che non offrono nessuna garanzia di sicurezza. Ora, penso e spero, che quando si parla di cavi di alimentazione, di inverter acquistati per 5€ al kg... ecc. ecc. si pensi anche a queste cose. www.susezzapasa.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46166
Inserito il 12/06/2014 alle: 13:33:30
sono 25 anni che ho il camper attaccato alla presa. Mi è sempre andata bene ? Ovviamente i 25 anni con tre camper e....la stacco quando parto [:D][:D][:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13038
Inserito il 12/06/2014 alle: 13:59:49
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 12/06/2014  13:33:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> forse pensava la stessa cosa anche il proprietario del camper che è bruciato, fino a ieri l'altro... non è una questioni di probabilità, è una questione a mio parere di inutile spreco e di buon senso. Perchè tenerlo collegato sempre? Solo per la batteria? mah... www.susezzapasa.it
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 12/06/2014 alle: 14:22:36
...un abbraccio al ns collega camperista, anche io ho perso il camper, per colpa di qualche *******o infame,(che l'ha bruciato) ma io sono l'unico ******o che, quando non usa il mezzo tiene in garage le batterie e le fà caricare durante la notte a carica lenta ? poi non tengo mai le batterie a bordo durante l'inverno... preciso che gli staccabatterie sono ancora presenti... nonostante l'incendio e tutto il resto... ho sempre tolto anche le bombole... tenendole al rimessaggio in un'apposita area... per sicurezza, il rimessaggio a cui mi appoggio io ha anche un negozio di accessori e bombole, riparazioni,installazione accessori... Patrikzius
Kurt
Kurt
-
Inserito il 12/06/2014 alle: 14:33:01
ricaricare una batteria non dovrebbe pr0prio causar nessun danno e specialmente un incendio. Poi se abbiamo invertito i poli.. è un altro discorso. In ogni caso la batteria pure se mezza morta" in corto "rende incandescente un filo di una discreta sezione. Rimane l'incognita del caricabatterie difettoso che possa aver causato il danno. In tal caso sarebbe da considerare come una mosca bianca. Credo quindi che la carica c'entri poco. Poi lasciamo stare il fatto che il frigo sia sicuro a priori.. sempre di fiamma libera si tratta e chissà quanti con i vecchi frigoriferi8 e qualche ***** con il nuovo non in automatico) si presentano con la fiamma spenta( matematicamete) c/o il distibutore !! Io lo vieterei come è vietato sulle barche, come vieterei la possibilità di viaggiare all'interno di scatole di alluminio/vetroresina,polistirolo e legnetto. slt

Modificato da Kurt il 12/06/2014 alle 14:40:45
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 12/06/2014 alle: 15:48:58
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 12/06/2014  09:16:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A Laiko'...il caricabatterie ti può salutare anche 5 minuti dopo esserti collegato alla colonnina del campeggio, proprio quando te ne sei appena andato in spiaggia per un tuffo... Siamo seri, su...[:D][:D] Dario
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13038
Inserito il 12/06/2014 alle: 15:57:38
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 12/06/2014  15:48:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai perfettamente ragione, ma allora la differenza dove sta? sta nel fatto che su 365gg all'anno, ne faccio 50/60 in giro per campeggi, mentre gli altri 315/305 il mezzo rimane collagato INUTILMENTE. Se permetti, e se qualcosa dovesse andare storto è più faicle che capiti su 300gg o su 50? Inoltre, è più probabile che TU/NOI riusciamo a metterci una pezza se siamo in vancanza con il camper o se è in rimessaggio magari a 2km da casa? Io sono serissimo e su queste cose non ho nessuna voglia di scherzare, come penso anche il proprietario a cui è bruciato il mezzo. www.susezzapasa.it
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 12/06/2014 alle: 16:18:38
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 12/06/2014  15:57:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certamente non si scherza sulle disgrazie altrui, tutte comunque da verificare... In ogni caso i caricabatterie sono progettati apposta per l'utilizzo che se ne fa...così come il motore di un mezzo è progettato per andare a benzina, ma non per questo si incendia facilmente... Dario
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 12/06/2014 alle: 16:42:52
ciao ovviamente posso capire il dolore dell'amico...e me ne dispiace... Partirei da altri presupposti.... veicoli ricreazionali immatricolati in Italia nel 2008... Autoveicoli speciali distinti per specialità. Anno 2008,... non ho altre fonti SPECIALITA' TOTALE Ambulanza SPEC. AMBULANZA 15.046 Totale Ambulanza 15.046 Betoniera SPEC. BETONIERA 21.868 Totale Betoniera 21.868 Campeggio SPEC. CAMPEGGIO 244.930 Totale Campeggio 244.930 id="size3">id="red"> Quanti di voi mi sanno dire quanti camper, per motivi diversi, si sono incendiati ..., volendo possiamo fare il calcolo delle probabilita'...,certo, i pericoli ci sono, ma non facciamo dell'inutile disfattismo, usiamo il buon senso.... Un caro saluto... IK1JLJ GIANNI Il piu' grande sapere CrtlC + CrtlV
Spak
Spak
02/12/2013 124
Inserito il 12/06/2014 alle: 19:46:16
quote:Risposta al messaggio di patrikzius inserito in data 12/06/2014  14:22:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Addirittura togliere le bombole durante il rimessaggio, se vengono chiuse non capisco cosa potrebbero provocare. Ho fatto un corso aziendale presso una scuola di pompieri e da quello che ricordo le bombole non possono scoppiare, dovrebbe entrarci ossigeno all'interno e la vedo un pò difficile.
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 13/06/2014 alle: 08:03:43
Mi associo al pensiero di laikone [^] mi son dotato di un bel timer a programmazione settimanale... coso ho ridotto allo stretto necessario i tempi di allacciamento in modo da allontanare il piu possibile i rischi derivanti da un allaccio h24. [;)] Poi, se ti deve succewdere un guoio, ti succede ugualmente... ma almeno non ci metto del mio. [^] Occhio al maltempo in arrivo [:0][:0][:0] ______________________________________________ e piu facile torcere una manopola che raddrizzare un telaio Roberto

Modificato da Roca il 13/06/2014 alle 08:05:54
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13038
Inserito il 13/06/2014 alle: 08:23:46
quote:Risposta al messaggio di Spak inserito in data 12/06/2014  19:46:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> forse devi rifare il corso...[:D][:D] www.susezzapasa.it
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13038
Inserito il 13/06/2014 alle: 08:29:42
quote:Risposta al messaggio di Roca inserito in data 13/06/2014  08:03:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> finalmente qualcuno che ha capito il concetto al 100%... oltre al risparmio economico e l'inutilità delle cosa.... ricorda comunque, che se il mezzo è dotato di staccabatteria puoi ridurre ulteriormente la connessione a UNA/DUE volte al mese www.susezzapasa.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.