CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Info su Renault 3000 - 140 cv

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 09/04/2011 alle: 19:36:24
Un salutone a tutti. Volevo avere delle info sul motore Renault 3000- 140 cv.anno 2005. Stò valutando di acquistare un camper (semintegrale) motorizzato Opel che è lo stesso che monta Renault. Sono indeciso sulla motorizzazione, se ne parla molto poco. Potete darmi delle info,affidabilità, consumi....ecc... Vi ringrazio anticipatamente. Federico.
tonyx695
tonyx695
07/01/2010 508
Inserito il 09/04/2011 alle: 21:21:39
non ho idea!! tony x695[;)]
quote:Risposta al messaggio di fede50 inserito in data 09/04/2011  19:36:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 09/04/2011 alle: 21:34:12
I Renault vennero utilizzati per i VR in un periodo di transizione tra i vecchi e i nuovi Ducato. Questo periodo fu particolarmente lungo per cui i produttori iniziarono ad utilizzare i Renalt. Renault vuol dire Nissan per cui parliamo di motori che parlano giapponese. Diciamo che solitamente in questo forum quando si parla delle meccaniche è per evidenziarne i difetti, il fatto che non si parli dei Renault è indicativo. Diciamo che a parte la manutenzione ordinaria difetti non ne hanno, un mio amico che ha la meccanica che tu evidenzi ha avuto una volta un messaggio di avaria motore, spento e poi riacceso è scomparsa. Consumi tendenzialmente allineati alla concorrenza, silenziosità migliore, difetti almeno stando alle chiacchiere nulla, nada de nada. Peccato che non si trova un Renault con trazione posteriore su un VR, sennò quel VR sarebbe mio. Ah! Un difetto ce lo hanno, il freno a mano interferisce con il sedile di guida se è dotato di piastra girevole, in pratica se vuoi girare il sedile devi togliere il freno a mano, pare risolto con i modelli nuovi. Eccone un altro! Credo sia uscito un solo post per un Renault che non partiva, propabile falso contatto su sensore di movimento. Ciao Taccio

Modificato da Taccio1 il 09/04/2011 alle 21:37:06
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 09/04/2011 alle: 22:02:25
Grazie 1000 per le info. Effettivamente il problema del freno a mano che intralcia il sedile girevole lo avevo notato. Mi ci abituerò.(se farò l'acquisto) Mi interssava sopratutto l'affidabilità della motorizzazione. Se ci sono altri che utilizzano tale motore si facciano sentire. Grazie... Taccio 1. Per tonyx..mi sembra di capire che è ok. Saluti, Federico.
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 09/04/2011 alle: 22:19:59
quote:Risposta al messaggio di fede50 inserito in data 09/04/2011  22:02:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti rispondo in merito avendoli avuti in flotta 2 mascott con la motorizzazione 160 hp (la stessa con turbina a geom. variabile). Sono meccaniche ruobuste, non particolarmente brillanti rispetto ad IVECO/FIAT ma longeve e discretamente silenziose. Frenata non potentissima ma si può intervenire e regolarne la distribuzione migliorando il risultato complessivo. Da fare attenzione all'eventuale Kilometraggio: se vuoi un punto non debole ma di usura di quel motore erano le bronzine di banco che si usuravano relativamente presto( 150/180 mila km) ma la loro sostituzione è abbastanza rapida ed indolore. Non avrei timori particolari dovendo fare l'acquisto di un mezzo con quella motorizzazione. Parere personale Dodo
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 09/04/2011 alle: 22:51:25
Grazie Dodo per la risposta. Per il kilometraggio al momento è ancora sotto i 30.000 km. Per il sistema frenata mi dici che non è proprio ottimale. Che tipo di regolazione intendi, per ottimizzare la frenata ? Grazie, Federico.
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 10/04/2011 alle: 00:33:24
quote:Risposta al messaggio di fede50 inserito in data 09/04/2011  19:36:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Potresti provare a chiedere a quelli che hanno Renault? https://forum.camperonline.it/#... o utilizza la funzione cerca sulla barra in alto Non so gli altri, ma quelle poche volte che ho affondato il freno per pericolo improvviso il mezzo ha frenato alla grande e con un sette metri carico non è poco. Saluti Eddy
ggiando
ggiando
17/08/2006 162
Inserito il 10/04/2011 alle: 00:45:47
quote:Risposta al messaggio di fede50 inserito in data 09/04/2011  19:36:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dal 2006 a oggi con il mio semintegrale su Renault ho fatto 54.000 Km. Nessuna noia. Consumi OTTIMI (se non schiacci il pedale ovviamente). Soddisfattissimo sotto tutti i punti di vista al 110%. Come ti è stato consigliato fai un cerca e troverai altri 3d simili a questo che confermano quanto di dico. Auguri per il tuo acquisto.
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 10/04/2011 alle: 11:37:28
quote:Risposta al messaggio di Taccio1 inserito in data 09/04/2011  21:34:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto su tutto a parte iul freno a mano. E' vero che è dal lato sbagliato e quindi in mezzo alle [8][8], ma lo stesso ha un sistema a molle che una volta inserito non rimane sollevato come i normali freni a mano, ma ritorna basso come se non fosse tirato. Quindi da tirato o no occupa sempre lo stesso ingombro e non interferisce con i sedili girevoli, che ruotano normalmente. Per capire se è tirato o meno, dal momento che alla vista è sempre "a riposo" basta sollevarlo. Se crea inerzia vuol dìre che è da tirare, invece se sale "a vuoto" vuol dire che è tirato. Più facile da vedere e fare che spiegare. Daniele
maxime
maxime
20/08/2004 4974
Inserito il 10/04/2011 alle: 12:39:07
quote:Risposta al messaggio di Taccio1 inserito in data 09/04/2011  21:34:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>scusa, ma io sapevo che Nissan è della Renault e non viceversa ! ho appena comprato una Nissan e mi hanno detto che il motore è Renault...e per di più che la fanno in Inghilterra ! Massimo

Modificato da maxime il 10/04/2011 alle 12:39:40
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 10/04/2011 alle: 13:34:17
Mi spiego meglio: solitamente la potenza frenante (in KW gestibili dai freni) non manca, ma a volte è la distribuzione tra avantreno e retrotreno a non essere ottimale specie se si cerca di compensare l'assetto ed il carico posteriore sollevando il mezzo con soffietti o altro. Non essendoci più il regolatore di frenata posteriore di tipo meccanico o anche elettronico ma con astina di captazione "real" di quanto si trova caricato il ponte posteriore, ci si potrebbe ritrovare in situazioni "panico" per allungamento della corsa del pedale causata da temperature elevate dei freni anteriori (chiamati sempre e comunque a lavorare in eccesso rispetto ai posteriori) dovendo fare rallentamenti molto importanti a velocità diverse da quelle urbane o a fine discesa montana. Questa è la causa fisica e il conseguente problema: poi vi è tutto il resto velocità,carico,condotta di guida prudente...da sapere che spesso abbiamo impianti frenanti regolati a chassis meccanico vuoto e non a veicolo carico in condizioni di marcia. Parere personale Dodo

Modificato da haiede il 10/04/2011 alle 13:35:57
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/04/2011 alle: 14:20:30
quote:Risposta al messaggio di Mezza inserito in data 10/04/2011  11:37:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Era un sistema Molto in uso sulle vetture Coupè negli anni 70...e anche prima (es porche 914...La Bruttissima[xx(]) che io ho SEMPRE Odiato (bisogna provare a fare ripetute partenze in salita per capirlo...), d'altronde, i Tedeschi, in sistemi...Scomodi, ci sono Stra Abituati (vedi Mercedes, con freno a..piede con 4° pedale e sgancio con leveraggio al cruscotto...impossibile anche in questo caso, fare partenze in salita...ma in Germania, evidentemente...NON ne hanno...[:D][:D][:D]) [;)] Ciao Gianfranco
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 10/04/2011 alle: 18:32:13
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 10/04/2011  12:39:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Qualche anno fa c'è stato il matrimonio commerciale fra Nissan e Renault. Questo ha portato a scambi reciproci di motori e progetti. Da due colossi del genere credo possano uscire solo eccellenze. Del resto ho esperienze favorevoli con tutte e due le marche, anche da quando non erano unite.
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 10/04/2011 alle: 22:47:15
Ringrazio tutti per le informazioni. Noto con piacere che di problemi grossi non ce ne sono. Logicamente come tutti i motori ci possono essere degli utenti insoddisfatti e degli utenti soddisfatti. Al momento mi sento più tranqullo se dovessi fere l'acquisto. Salutoni, Federico.
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 11/04/2011 alle: 08:04:26
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 10/04/2011  18:32:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mah....un mio amico ha ceduto la concessionaria Nissan perchè perdeva troppe ore con le garanzie...si rompevano un po' tutte le auto specialmente le Primera
Bianca65
Bianca65
10/01/2006 2101
Inserito il 11/04/2011 alle: 19:09:42
Quando parto mi ricordo sempre che guido un camper e non una macchinina. I freni vanno usati quando servono, qualsiasi e ripeto qualsiasi mezzo, pieno o vuoto che sia, in discesa dalle montagne si utilizza il freno motore e fino ad oggi tratti di strade famose per la cottura dei freni le ho percorse con tranquillità e senza la vergogna di andare piano e scalare la marcia. Io non farei paragoni con autovetture tanto più di ventanni fa. Comunque il motore tira veramente bene, il turbo entra a 1800 rpm, non è rumoroso e i consumi sono in base al piede di chi guida, resta il fatto che dal 2006 non ho avuto il minimo inconveniente e mi pare, che tutti i possessori di questa meccanica siano soddisfatti. Saluti Eddy

Modificato da Bianca65 il 11/04/2011 alle 19:11:16
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 11/04/2011 alle: 19:31:02
Di eccellenze la Renault nei motori penultima generazione ne ha avute veramente poche: tra turbine e bronzine una moria continua Personalmente in ditta sono al 3° 1.9 dci morto prima dei 150.000Km. 1° Laguna turbina ( e ci può stare) 2° Grand Scenic: turbina prima e bronzine poi ( sbiellato ci è sorto un leggero dubbio)) 3° turbina prima, alternatore, cruscotto, e infine bronzine. (sbiellato il dubbio si è rafforzato) Meno male che il 3.0 è Nissan e quindi vai tranquillo ![;)] Dimenticavo la 4° : Scenic 1.5 dci ferma in officina, stiamo sostituendo il compressore del clima in questi giorni Km. forse 70.000 KM![V] Un collega si è giocato un Espace col 2.2 4/5 macchine sono una percentuale irrisoria del parco circolante Renault e tutto potrebbe essere ricondotto in una normale casistica di rotture fisiologiche probabilmente molte funzionano o hanno funzionato perfettamente... A onor del vero sembra che gli ultimi motori tipo il 2.0 tdci 170 cv vadano molto meglio!

Modificato da Prat il 11/04/2011 alle 19:47:56
robby66
robby66
24/07/2007 80
Inserito il 15/04/2011 alle: 15:16:44
camper semintegrale su meccanica renault 3000 140 cv,ultracontento. per la mia esperienza mezzo sicuramente da consigliare. Ciao
giachi45
giachi45
05/02/2010 128
Inserito il 15/04/2011 alle: 15:34:41
Renault SCENIC 1.5 TDCI 110CV. A 135.000 Km fuso (tagliandi regolari). La rete ha disponibilità immediata di motori a rotazione (quindi non è il primo). RENAULT NO GRAZIE. Gianluca.
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 611
Inserito il 15/04/2011 alle: 18:30:01
avete ragione: fa ******! [:0][:0][:0][:0]anche mo nonno fuse la topolina e non trovò i pezzi di ricambio[:0][:0][:0][:0][:0] io comunque me lo tengo stretto[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
fede50
fede50
05/10/2006 528
Inserito il 15/04/2011 alle: 22:39:10
Grazie per le info sui motori Renault. Mi interssava il 3000- 140 cv perchè è quello che al momento sono interessato (anno 2005). Per quanto riguarda i problemi delle altre motorizzazioni Renault presumo che + o - ci siano anche in tutte le altre case automobilistiche. Poi se uno intoppa il prodotto sfigato...maledetta quella volta che...[:(!][:(!] Grazie, Federico.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.