CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Info telaio al ko su rapido 7096

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mirkodolores
mirkodolores
30/01/2015 35
Inserito il 07/06/2018 alle: 13:13:18
Ciao a tutti... ho appena ritirato un Rapido 7096 nuovo con telaio al ko... non avendo mai avuto in precedenza camper con questa tipologia di telaio... la
domanda è la seguente... rumorosità in marcia altezza ruote posteriori... mi hanno detto dopo un controllo che sono le barre di torsione a fare rumore... mi dicono scusate l'ignoranza che sono troppo perfette e quindi fanno rumore tipo sfregando... quindi mi dicono che il problema dovrebbe risolversi facendo 2/3000 chilometri... l'usura dovrebbe togliere questa troppa perfezione... e di conseguenza il rumore dovrebbe sparire... qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo... buoni km a tutti
mirkodolores
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46631
Inserito il 07/06/2018 alle: 20:17:27
In risposta al messaggio di mirkodolores del 07/06/2018 alle 13:13:18

Ciao a tutti... ho appena ritirato un Rapido 7096 nuovo con telaio al ko... non avendo mai avuto in precedenza camper con questa tipologia di telaio... la domanda è la seguente... rumorosità in marcia altezza ruote posteriori...
mi hanno detto dopo un controllo che sono le barre di torsione a fare rumore... mi dicono scusate l'ignoranza che sono troppo perfette e quindi fanno rumore tipo sfregando... quindi mi dicono che il problema dovrebbe risolversi facendo 2/3000 chilometri... l'usura dovrebbe togliere questa troppa perfezione... e di conseguenza il rumore dovrebbe sparire... qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo... buoni km a tutti mirkodolores
Io ho avuto il telaio ALKO su MH Hymer, ma dei tanti e numerosi difetti che trovo a quel tipo di telaio, il mio non faceva nessun rumore o cigolio, poi cio che dice il concessionario, mi sa tanto di risposta di circostanza quando o non si sa cosa dire o si vuole portare avanti un problema senza risolverlo.

Se continua a farlo e il concessionario non fa nulla, andrei a farlo vedere, almeno per un consulto a un centro ALKO, come quello di Verona.


 
AL-KO Centro assistenza clienti Italia
Via G. Verdi, 23
37060 Castel d'Azzano (VR)
+39 (045) 8546011
info@al-ko.it

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 07/06/2018 alle 20:17:54
100176
100176
16/12/2013 1824
Inserito il 07/06/2018 alle: 20:33:12
In risposta al messaggio di mirkodolores del 07/06/2018 alle 13:13:18

Ciao a tutti... ho appena ritirato un Rapido 7096 nuovo con telaio al ko... non avendo mai avuto in precedenza camper con questa tipologia di telaio... la domanda è la seguente... rumorosità in marcia altezza ruote posteriori...
mi hanno detto dopo un controllo che sono le barre di torsione a fare rumore... mi dicono scusate l'ignoranza che sono troppo perfette e quindi fanno rumore tipo sfregando... quindi mi dicono che il problema dovrebbe risolversi facendo 2/3000 chilometri... l'usura dovrebbe togliere questa troppa perfezione... e di conseguenza il rumore dovrebbe sparire... qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo... buoni km a tutti mirkodolores
Sono talmente perfette che fanno rumore... Questa non la avevo ancora sentita. Prova a fartele ingrassare dall apposito ingrassatore e in caso non lo sapessero digli che l operazione va fatta con la sospensione a riposo, ossia devono alzare il telaio avendo cura di farlo dal  punto stabilito dal costruttore ( altrimenti si storce) fino a che si solleva la ruota . Cosi facendo I rumori dovrebbero sparire 
cris
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46631
Inserito il 07/06/2018 alle: 23:19:31
In risposta al messaggio di 100176 del 07/06/2018 alle 20:33:12

Sono talmente perfette che fanno rumore... Questa non la avevo ancora sentita. Prova a fartele ingrassare dall apposito ingrassatore e in caso non lo sapessero digli che l operazione va fatta con la sospensione a riposo,
ossia devono alzare il telaio avendo cura di farlo dal  punto stabilito dal costruttore ( altrimenti si storce) fino a che si solleva la ruota . Cosi facendo I rumori dovrebbero sparire 
Pensavo anch'io all ingrassaggio, ma poi ho letto che è un camper nuovo, dovrebbero avere dimenticato di ingrassare l'assale quando è stato prodotto dalla ALKO.

La ALKO prescrive di ingrassare una volta all anno usando un grasso particolare,
io usavo grasso SKF LGWA2 che ha le caratteristiche prescritte da ALKO, forse anche superiori, che male non fa.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 07/06/2018 alle 23:20:22
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8556
Inserito il 08/06/2018 alle: 08:12:10

Anch'io non ho mai amato questo telaio ed ora, che da poco me ne sono disfatto, confermo in pieno le mie negative sensazioni potendolo confrontare con un telaio standard.

Comunque e tornando al problema iniziale di rumori non ne ha mai fatti e trovo la cosa strana ed ancor più quello che ti ha detto il concessionario, troppo perfetto?? Lasciamo perdere.

Ora non so di che rumore si tratti, potrebbe essere anche il rotolamento delle ruote o qualche interferenza, certo è che se usurandosi va meglio chissa tra qualche anno...ad usura avanzata.

L'assale va periodicamente lubrificato come ti  stato detto e troverai indicazioni anche nel manuale d'uso ma non credo che anche una cattiva lubrificazione produca rumori.
Io con quel telaio di strada ne ho fatto parecchia e spesso in severe condizioni, lubrificato ma senza seguire le scadenze ma mai sentito un rumorino.

Insisti con il concessionario e chiedi di farlo verificare dall'Al-ko; per un problema iniziale sul mio sono arrivato fino a farlo analizzare e modificare in Germania nella loro sede.

Ciao
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Ulisse 54
Ulisse 54
15/07/2015 6
Inserito il 08/06/2018 alle: 08:56:07
In risposta al messaggio di alexf del 08/06/2018 alle 08:12:10

Anch'io non ho mai amato questo telaio ed ora, che da poco me ne sono disfatto, confermo in pieno le mie negative sensazioni potendolo confrontare con un telaio standard. Comunque e tornando al problema iniziale di rumori
non ne ha mai fatti e trovo la cosa strana ed ancor più quello che ti ha detto il concessionario, troppo perfetto?? Lasciamo perdere. Ora non so di che rumore si tratti, potrebbe essere anche il rotolamento delle ruote o qualche interferenza, certo è che se usurandosi va meglio chissa tra qualche anno...ad usura avanzata. L'assale va periodicamente lubrificato come ti  stato detto e troverai indicazioni anche nel manuale d'uso ma non credo che anche una cattiva lubrificazione produca rumori. Io con quel telaio di strada ne ho fatto parecchia e spesso in severe condizioni, lubrificato ma senza seguire le scadenze ma mai sentito un rumorino. Insisti con il concessionario e chiedi di farlo verificare dall'Al-ko; per un problema iniziale sul mio sono arrivato fino a farlo analizzare e modificare in Germania nella loro sede. Ciao
Buon giorno, si puo' sapere che problema aveva il teaio al ko, che cosi' controllo anche il mio.Grazie
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8556
Inserito il 08/06/2018 alle: 17:42:57
In risposta al messaggio di ULISSE 54 del 08/06/2018 alle 08:56:07

Buon giorno, si puo' sapere che problema aveva il teaio al ko, che cosi' controllo anche il mio.Grazie

Il telaio non aveva un problema particolare è il concetto costruttivo che non mi andava bene.

Troppo rigido e poca corsa delle sospensioni. Da fermo l'effetto oscillazione si scarica solo sui pneumatici che, logicamente, non sono ammortizzati e si scuoteva in continuazione
Questo telaio poi non è 'autoresistente' come i classici ma ha bisogno del pavimente del camper e delle pareti per divenere una struttura 'chiusa'. 
Questo comporta una rigidità di tutta la struttura ben visibile quando si alza dal punto predefinito per sostituire un pneumatico posteriore, in questo caso tende ad alzarsi tutto il posteriore; i gommisti più seri conoscono questo problema e lo alzano con due sollevatori.

Tutto questo comporta a non piacevoli sensazioni di guida in specialmodo quando si percorrono tracciati misti e si va un po' di fretta.

E poi molto basso da terra e tende a strusciare in particolari allestimenti.

Nel mio ho contestato al costruttore l'altezza da terra della coda che toccava troppo facilmente, una marcato sovrasterzo, estrema sensibilità ai colpi di vento naturali e dati dai sorpassi fatti e ricevuti, imprecisione di guida nel misto.

Nella loro sede sono state cambiate le barre di torsione ed alzato posteriormente di 13 cm. ed il comportamento e notevolmente migliorato ma mai soddisfacente.
Il maggiore problema e specificatamente nel mio modello era dato dal notevole sbalzo posteriore e che, fortunatamente, non avevo il garage e quindi un extrasbalzo relativamente leggero.

Questa però e solo la mia esperienzaed opinione al riguardo.

Ciao
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46631
Inserito il 08/06/2018 alle: 18:28:30
In risposta al messaggio di alexf del 08/06/2018 alle 17:42:57

Il telaio non aveva un problema particolare è il concetto costruttivo che non mi andava bene. Troppo rigido e poca corsa delle sospensioni. Da fermo l'effetto oscillazione si scarica solo sui pneumatici che, logicamente,
non sono ammortizzati e si scuoteva in continuazione Questo telaio poi non è 'autoresistente' come i classici ma ha bisogno del pavimente del camper e delle pareti per divenere una struttura 'chiusa'.  Questo comporta una rigidità di tutta la struttura ben visibile quando si alza dal punto predefinito per sostituire un pneumatico posteriore, in questo caso tende ad alzarsi tutto il posteriore; i gommisti più seri conoscono questo problema e lo alzano con due sollevatori. Tutto questo comporta a non piacevoli sensazioni di guida in specialmodo quando si percorrono tracciati misti e si va un po' di fretta. E poi molto basso da terra e tende a strusciare in particolari allestimenti. Nel mio ho contestato al costruttore l'altezza da terra della coda che toccava troppo facilmente, una marcato sovrasterzo, estrema sensibilità ai colpi di vento naturali e dati dai sorpassi fatti e ricevuti, imprecisione di guida nel misto. Nella loro sede sono state cambiate le barre di torsione ed alzato posteriormente di 13 cm. ed il comportamento e notevolmente migliorato ma mai soddisfacente. Il maggiore problema e specificatamente nel mio modello era dato dal notevole sbalzo posteriore e che, fortunatamente, non avevo il garage e quindi un extrasbalzo relativamente leggero. Questa però e solo la mia esperienzaed opinione al riguardo. Ciao  
Confermo punto per punto quanto detto da Alexf.

Anche a me il telaio ALKO proprio non mi era piacciuto, aggiungo che la troppa rigidità e corsa estremamente corta delle sospensioni posteriori, in casi di strada non piana , come nei tornanti stretti e ripidi, è la causa dell alleggerimento di una ruota anteriore con conseguente pattinamento e deficit della trazione.

Ora ho un telaio con balestre (anche se non su Ducato quindi l paragone è al limite) ma è tutt'un altra guida, stabile, morbido e sicuro nelle reazioni.

Mio personalissimo parere è che il telaio ALKO sia solo un vantaggio per i costruttori di camper che si trovano un telaio completamente piatto e spendono molto meno a buttarci sopra una cellula....ma lo fanno passare per un PLUS e anche lo fanno pagare di piu surpriseangry

Parere personalissimo e ovviamente relativo al mio ex camper, ma vedendo che Alexf dice le stesse cose, mi sa che vale per tanti.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


cucky48y
cucky48y
-
Inserito il 08/06/2018 alle: 18:37:19
In risposta al messaggio di mirkodolores del 07/06/2018 alle 13:13:18

Ciao a tutti... ho appena ritirato un Rapido 7096 nuovo con telaio al ko... non avendo mai avuto in precedenza camper con questa tipologia di telaio... la domanda è la seguente... rumorosità in marcia altezza ruote posteriori...
mi hanno detto dopo un controllo che sono le barre di torsione a fare rumore... mi dicono scusate l'ignoranza che sono troppo perfette e quindi fanno rumore tipo sfregando... quindi mi dicono che il problema dovrebbe risolversi facendo 2/3000 chilometri... l'usura dovrebbe togliere questa troppa perfezione... e di conseguenza il rumore dovrebbe sparire... qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo... buoni km a tutti mirkodolores
Questa mi giunge veramente nuova e inaspettata .    Non avevo mai sentito che per la  "troppo presunta perfezione" la sospensione a barre di torsione potesse essere rumorosa .   Io personalmente sono al terzo camper con il telaio  AL-Ko  e , non ho mai avuto nessun tipo di rumorosità e tanto meno problemi .   Anch'io viaggio su Rapido , ora su  9083 DF  e prima  9096 Df  e prima ancora su Pilote semintegrale Pacific 690 , tutti su telaio AL-Ko .    
Il mio giudizio su questo telaio è chiaramente in assoluta contrapposizione con quanto ti hanno detto gli altri utenti  ;  io , avendo provato il telaio Fiat a balestre , anche se ora ha pure lui la carreggiata posteriore  allargata , non lo cambierei per nessuna ragione al mondo soprattutto per ragioni di sicurezza e stabilità .   Viaggi letteralmente incollato all'asfalto ed anche se lo carichi all'inverosimile , si abbassa di 2 centimetri al massimo .   Chiaramente è più rigido del telaio tradizionale ed  il comfort migliora se hai poco sbalzo posteriore .  Comunque rollii e beccheggi te li scordi . 
Fattelo controllare in modo serio perchè quell'affermazione generica e superficiale del concessionario suona molto male . 
In bocca al lupo ,
Piero
immortale1
immortale1
11/06/2015 2674
Inserito il 08/06/2018 alle: 20:43:10
Salve,comprato  camper usato del 2008 con telaio Alko,(ringrazio solo sia stato il mio primo camper usato a buon mercato   se fosse stato nuovo con quello che costano mi sarei dato una martellata sugli zebedei) me lo sono ritrovato li, io non lo conoscevo nemmeno questo tipo di telaio, ma in 4 anni di utilizzo sono giunto alla conclusione che sara' pur valido per il doppio pavimento  e lo spazio sfruttabile sulla bandella,ma sull'assetto di un camper in special modo su camper oltre i 7 metri con sbalzo pronunciato almeno che uno non voglia andare a correre in pista,  per camminare sulle strade italiane risulta essere una tortura vera  e propria. Rigido come un kart Vibrazioni a non finire che su un camper fanno  uscire una miriade di problemi nel tempo, anche possibili infiltrazioni , mi auguro solo che dal 2008 ad oggi la Alko abbia migliorato il confort su questi telai  Senza considerare tutta la manutenzione necessaria dove  io ne ero proprio allo scuro, poi interessandomi con il numero di serie del telaio presso la Alko sono venuto a conoscenza che il mio camper monta un telaio Alko che non necessita di ingrassaggio perche" ha un sistema di autolubrificazione  interno e non ha punti da dove poterlo ingrassare.. Immagino che quando inizia ad avere tot chilometri ci sia da spendere un botto per cambiare tutto... Prossimo camper adios Alko.. 

Modificato da immortale1 il 08/06/2018 alle 21:01:14
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8893
Inserito il 09/06/2018 alle: 15:35:16
Anche io non ho mai sentito che la perfezione di questo telaio sia causa di rumori laugh..
Ovviamente si dovrebbe sentire e provare per dire, un centro Alko sarebbe l' ideale per capirci di più....

Ma così a naso darei per più probabile un non perfetto assemblaggio, del telaio stesso o tra cellula -telaio, qualche bullone mancante o non stretto a sufficienza....ecc...
Visto che è in garanzia io approfondirei in  fretta.
Ivo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.