In risposta al messaggio di mirkodolores del 07/06/2018 alle 13:13:18Io ho avuto il telaio ALKO su MH Hymer, ma dei tanti e numerosi difetti che trovo a quel tipo di telaio, il mio non faceva nessun rumore o cigolio, poi cio che dice il concessionario, mi sa tanto di risposta di circostanza quando o non si sa cosa dire o si vuole portare avanti un problema senza risolverlo.
Ciao a tutti... ho appena ritirato un Rapido 7096 nuovo con telaio al ko... non avendo mai avuto in precedenza camper con questa tipologia di telaio... la domanda è la seguente... rumorosità in marcia altezza ruote posteriori...mi hanno detto dopo un controllo che sono le barre di torsione a fare rumore... mi dicono scusate l'ignoranza che sono troppo perfette e quindi fanno rumore tipo sfregando... quindi mi dicono che il problema dovrebbe risolversi facendo 2/3000 chilometri... l'usura dovrebbe togliere questa troppa perfezione... e di conseguenza il rumore dovrebbe sparire... qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo... buoni km a tutti mirkodolores
In risposta al messaggio di mirkodolores del 07/06/2018 alle 13:13:18Sono talmente perfette che fanno rumore... Questa non la avevo ancora sentita. Prova a fartele ingrassare dall apposito ingrassatore e in caso non lo sapessero digli che l operazione va fatta con la sospensione a riposo, ossia devono alzare il telaio avendo cura di farlo dal punto stabilito dal costruttore ( altrimenti si storce) fino a che si solleva la ruota . Cosi facendo I rumori dovrebbero sparire
Ciao a tutti... ho appena ritirato un Rapido 7096 nuovo con telaio al ko... non avendo mai avuto in precedenza camper con questa tipologia di telaio... la domanda è la seguente... rumorosità in marcia altezza ruote posteriori...mi hanno detto dopo un controllo che sono le barre di torsione a fare rumore... mi dicono scusate l'ignoranza che sono troppo perfette e quindi fanno rumore tipo sfregando... quindi mi dicono che il problema dovrebbe risolversi facendo 2/3000 chilometri... l'usura dovrebbe togliere questa troppa perfezione... e di conseguenza il rumore dovrebbe sparire... qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo... buoni km a tutti mirkodolores
In risposta al messaggio di 100176 del 07/06/2018 alle 20:33:12Pensavo anch'io all ingrassaggio, ma poi ho letto che è un camper nuovo, dovrebbero avere dimenticato di ingrassare l'assale quando è stato prodotto dalla ALKO.
Sono talmente perfette che fanno rumore... Questa non la avevo ancora sentita. Prova a fartele ingrassare dall apposito ingrassatore e in caso non lo sapessero digli che l operazione va fatta con la sospensione a riposo,ossia devono alzare il telaio avendo cura di farlo dal punto stabilito dal costruttore ( altrimenti si storce) fino a che si solleva la ruota . Cosi facendo I rumori dovrebbero sparire
In risposta al messaggio di alexf del 08/06/2018 alle 08:12:10Buon giorno, si puo' sapere che problema aveva il teaio al ko, che cosi' controllo anche il mio.Grazie
Anch'io non ho mai amato questo telaio ed ora, che da poco me ne sono disfatto, confermo in pieno le mie negative sensazioni potendolo confrontare con un telaio standard. Comunque e tornando al problema iniziale di rumorinon ne ha mai fatti e trovo la cosa strana ed ancor più quello che ti ha detto il concessionario, troppo perfetto?? Lasciamo perdere. Ora non so di che rumore si tratti, potrebbe essere anche il rotolamento delle ruote o qualche interferenza, certo è che se usurandosi va meglio chissa tra qualche anno...ad usura avanzata. L'assale va periodicamente lubrificato come ti stato detto e troverai indicazioni anche nel manuale d'uso ma non credo che anche una cattiva lubrificazione produca rumori. Io con quel telaio di strada ne ho fatto parecchia e spesso in severe condizioni, lubrificato ma senza seguire le scadenze ma mai sentito un rumorino. Insisti con il concessionario e chiedi di farlo verificare dall'Al-ko; per un problema iniziale sul mio sono arrivato fino a farlo analizzare e modificare in Germania nella loro sede. Ciao
In risposta al messaggio di ULISSE 54 del 08/06/2018 alle 08:56:07
Buon giorno, si puo' sapere che problema aveva il teaio al ko, che cosi' controllo anche il mio.Grazie
In risposta al messaggio di alexf del 08/06/2018 alle 17:42:57Confermo punto per punto quanto detto da Alexf.
Il telaio non aveva un problema particolare è il concetto costruttivo che non mi andava bene. Troppo rigido e poca corsa delle sospensioni. Da fermo l'effetto oscillazione si scarica solo sui pneumatici che, logicamente,non sono ammortizzati e si scuoteva in continuazione Questo telaio poi non è 'autoresistente' come i classici ma ha bisogno del pavimente del camper e delle pareti per divenere una struttura 'chiusa'. Questo comporta una rigidità di tutta la struttura ben visibile quando si alza dal punto predefinito per sostituire un pneumatico posteriore, in questo caso tende ad alzarsi tutto il posteriore; i gommisti più seri conoscono questo problema e lo alzano con due sollevatori. Tutto questo comporta a non piacevoli sensazioni di guida in specialmodo quando si percorrono tracciati misti e si va un po' di fretta. E poi molto basso da terra e tende a strusciare in particolari allestimenti. Nel mio ho contestato al costruttore l'altezza da terra della coda che toccava troppo facilmente, una marcato sovrasterzo, estrema sensibilità ai colpi di vento naturali e dati dai sorpassi fatti e ricevuti, imprecisione di guida nel misto. Nella loro sede sono state cambiate le barre di torsione ed alzato posteriormente di 13 cm. ed il comportamento e notevolmente migliorato ma mai soddisfacente. Il maggiore problema e specificatamente nel mio modello era dato dal notevole sbalzo posteriore e che, fortunatamente, non avevo il garage e quindi un extrasbalzo relativamente leggero. Questa però e solo la mia esperienzaed opinione al riguardo. Ciao
In risposta al messaggio di mirkodolores del 07/06/2018 alle 13:13:18Questa mi giunge veramente nuova e inaspettata . Non avevo mai sentito che per la "troppo presunta perfezione" la sospensione a barre di torsione potesse essere rumorosa . Io personalmente sono al terzo camper con il telaio AL-Ko e , non ho mai avuto nessun tipo di rumorosità e tanto meno problemi . Anch'io viaggio su Rapido , ora su 9083 DF e prima 9096 Df e prima ancora su Pilote semintegrale Pacific 690 , tutti su telaio AL-Ko .
Ciao a tutti... ho appena ritirato un Rapido 7096 nuovo con telaio al ko... non avendo mai avuto in precedenza camper con questa tipologia di telaio... la domanda è la seguente... rumorosità in marcia altezza ruote posteriori...mi hanno detto dopo un controllo che sono le barre di torsione a fare rumore... mi dicono scusate l'ignoranza che sono troppo perfette e quindi fanno rumore tipo sfregando... quindi mi dicono che il problema dovrebbe risolversi facendo 2/3000 chilometri... l'usura dovrebbe togliere questa troppa perfezione... e di conseguenza il rumore dovrebbe sparire... qualcuno ne sa qualcosa?? Grazie mille a chi mi dedicherà del tempo... buoni km a tutti mirkodolores