CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Informazione su: EGR

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kurt
Kurt
-
Inserito il 27/08/2014 alle: 13:59:07
Bene o male sappiano a cosa serve questo famigerato marchingegno, che alla "BREVE" imbratta tutta la conduttura dell' aspirazione. La cosa che no ho capito della EGR è se questa funziona sempre, o solo alla accensione, o ad una determinata velocita', insomma se continuamente oppure ad intermittenza o cosa.. Poi ( ho un 2300 150 cv) cosa comporta escluderla, se si deve rimappare, se basta solo otturarla parzialmente... quindi capire se c'è un escamotage per lasciarla e farla lavorare molto meno senza esborsi di quattrini. slt

Modificato da Kurt il 27/08/2014 alle 18:58:37
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 27/08/2014 alle: 14:55:58
ciao Kurt in breve il suo funzionamento si evoluto negli anni. dal 98 circa la sua diffusione sui diesel. ad oggi sono diversi i parametri che guidano il suo funzionamento. in primis giri motore, pressione acceleratore,carico motore( sforzo ) non ultimo temperatura aria e combustione![:0] detto questo lei lavora sempre, in ogni ciclo combustione e viene esclusa sopra un certo numero di giri. a seconda dei motori sopra i 2500. nel tuo specifico caso , non conviene tapparla parzialmente perche non ottieni niente se non l'accensione di mal funzionamento. occorre escluderla tramite centralina. e bloccarla. per sicurezza io lo faccio anche meccanicamente con lamierino. i vantaggi ( seppur fuori norma ) sono diversi. mezzo più fluido ( come fosse stato tolto un tappo[:I]) più pronto a salire di giri. fumosità identica, leggero miglioramento nei consumi[|)] ciao
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 27/08/2014 alle: 15:06:15
Diciamo che turbinello...è stato chiaro [;)] Ciao Gianfranco
alexbio
alexbio
24/12/2007 2816
Inserito il 27/08/2014 alle: 16:07:23
Mi avete convinto. Dove si può trovare un tappo già fatto per il Ducato x250 3000 euro 4?
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 27/08/2014 alle: 16:38:42
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 27/08/2014  16:07:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sulla baia si trovano già ma. con un pò di manualità--- si riesce bene. stacchi . fai col cartoncino la sagoma prendi acciaio. sagomi. buchi et voilà[:p][:p] p.s. prima devi andare dal meccatronico a fare la modifica[8D]
alexbio
alexbio
24/12/2007 2816
Inserito il 27/08/2014 alle: 18:32:28
grazie delle info.
quote:Risposta al messaggio di turbinello inserito in data 27/08/2014  16:38:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
piterghembi
piterghembi
03/09/2008 433
Inserito il 27/08/2014 alle: 18:41:22
A proposito del'EGR ( questo maledetto marchingegno). Viaggio in Polonia con un daily 35c18 e con appena 76000km.anno 2007. Partenza da Treviso e arrivo a Tarvisio per la sosta notturna, la mattina successiva parto e subito si accende la spia rossa EDC e la spia gialla con il simbolo del motore. Dopo un pò di km sento che il motore non è più regolare come prima, allora mi fermo e provo a staccare e riattaccare la batteria e miracolo il motore va bene e i simboli spariti. Felice riprendo il viaggio, ma dopo circa 3000km il motore riprende ad andare male, solite spie accese, allora mi decido ad andare in una officina IVECO che con la modica cifra (si fà per dire) € 630,00 mi sostituiscono Egr. Adesso mi sembra di avere cambiato motore. Ho scritto questa mia esperienza perchè possa essere di aiuto a tutti quelli che possiedono il mio stesso mezzo. saluti Piero, Lilly e Giovedì
Kurt
Kurt
-
Inserito il 27/08/2014 alle: 19:07:22
A me non interessa in primis avere consumi meno elevati,che pero'non disdegno, ma solo avere una affidabilita' maggiore nel tempo e risparmiare su eventuali riparazioni.. ( facendo un conto della serva non vedo come consumare + gasolio a parita' di prestazioni possa essere + ecologico..) Quindi l unico escamotage rimane farla tappare e lavorare sulla centralina? Grazie slt
delfi1909
delfi1909
24/01/2009 1167
Inserito il 27/08/2014 alle: 20:05:53
Per fare questo si può avere l'idea del costo[:)] e se nel caso di camper nuovo garanzia[?]meglio aspettare il termini dei 2 anni.grazie
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 27/08/2014 alle: 21:36:53
a completamento di quanto detto sopra, aggiungo che dopo l'eliminazione dell'egr, dovete mettere in conto delle rigenerazioni del fap più frequenti... ciò che non viene riciclato e bruciato dall'egr, finisce gioco forza bloccato nelle celle. saluti
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 27/08/2014 alle: 21:39:02
quote:Risposta al messaggio di piterghembi inserito in data 27/08/2014  18:41:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e sei stato anche molto fortunato a fare tutti quei km[8D][8)] prima della sostituzione... rimane comunque una cifra bella alta! con poco più della metà fai il lavoro di esclusione, eliminazione[:p] poi sai nel mentre che uno è li... fare una piccola rimappa ci sta tutto![:o)]
powermanto
powermanto
20/02/2008 448
Inserito il 27/08/2014 alle: 21:46:18
quote:Risposta al messaggio di turbinello inserito in data 27/08/2014  21:39:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto in pieno,nel ducato,come nel daily tra valvola egr,cavo adattatore e mandodopera,sei sui 550/600€,poi non è detto che il problema non si ripresenti più... consiglio vivamente di eliminarla dalla centralina e tapparla con una guarnizione senza foro... spendi la metà e sei sicuro che il problema non si ripresenterà mai più... saluti.. andrea... mai discutere con un ignorante,prima ti porta al suo livello,poi ti batte con l'esperienza!
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 28/08/2014 alle: 09:59:33
Perche' dovrebbero aumentare i cicli di pulizia Fap eliminando EGR? L Egr aumenta il particolato in favore di una diminuzione dei Nox con i ricircoli.... Per questo ci mettono il Fap... Il Fap deve intrappolare il particolato che si crea per l'azione dell'Egr. E' piu' logico che diminuiscano quelli dovuti ad intasamento.... Scrivo intasamento perche' nutro il forte sospetto che negli ultimi motori i lavaggi s'inneschino anche dopo un tot di tempo.[V]
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 28/08/2014 alle: 11:03:42
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 28/08/2014  09:59:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è esattamente il contrario!
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8118
Inserito il 28/08/2014 alle: 11:12:42
Chiesto in officina : Egr una volta nei primi modelli PULIZIA ogni 5000 km. Poi a seguire ridotti a 2000 Ora su ultimi Iveco PULIZIA ogni 500 km. Ecco perchè il consumo di gasolio AUMENTA e i petrolieri "gongolano" Franco
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 28/08/2014 alle: 12:17:12
quote:Risposta al messaggio di franco49tn inserito in data 28/08/2014  11:12:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:0][:0][:0][:0] toglila![:p]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8118
Inserito il 28/08/2014 alle: 13:31:53
quote:Risposta al messaggio di turbinello inserito in data 28/08/2014  12:17:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non preoccupateVi Tutto fatto ed anche di "più" Franco
quattroD
quattroD
25/02/2009 1626
Inserito il 28/08/2014 alle: 13:53:13
quote:Risposta al messaggio di turbinello inserito in data 28/08/2014  11:03:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' come ha descritto Prat. Il ricircolo gas di scarico serve a diminuire il calore in camera di combustione (sottraendo ossigeno)e di conseguenza ad abbattere gli NOx che si generano alle alte temperature. Per la cronaca gli NOx sono il gas più nocivo che esce dagli scarichi[xx(][:(!][}:)] Temperature basse però portano a maggior particolato, ma non è certo l'egr l'unica causa dello stesso. Su alcuni motori Euro 6 si inizia a introdurre il ricircolo a bassa pressione, cioè con prelievo a valle del filtro, in questo modo gli imbrattamenti dei collettori diventano un ricordo[:)] Fra
maxime
maxime
20/08/2004 4982
Inserito il 28/08/2014 alle: 14:20:37
Notizia e chiedo se è vera: durante i miei interventi in officina per la perdita del paraflù, è capitato un poliziotto della polizia stradale, cliente dell'officina, che sull'argomento chiusura EGR e rimappe, asseriva che ora loro sono dotati di computer con il quale possono entrare in tutte le centraline di tutte le marche e possono vedere rimappe ed altro, inoltre hanno uno strumento che inserito nello scarico, verifica il grado di inquinamento e capiscono se c'è manomissione. Ovviamente questa strumentazione non ce l'hanno tutte le pattuglie ma solo quelle in cui il poliziotto ha fatto un corso specifico. Ma il brutto è che le multe sono salate e c'è il sequestro del libretto ed il fermo [V] Voi che dite ? Massimo
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 28/08/2014 alle: 14:23:26
quote:Risposta al messaggio di quattroD inserito in data 28/08/2014  13:53:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>7sui nox è corretto. ma l'egr reimmette parzialmente gas incombusti anche per sminuzzare il particolato!. quindi dall'esclusione ne deriva che...[:I]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/08/2014 alle: 14:29:17
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 28/08/2014  14:20:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Su ORK [:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)] Dai Dai Dai [:D][:D][:D][:D][:D] Mio Fratello sa camminare sul soffitto, ma lo fà SOLO quando NON c'è Nessuno [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ovvio che si può vedere se un veicolo è di mappa modificata, ma si DEVE disporre della mappa esatta (stessa versione) e di programmi in grado di leggere eventuali incrementi o decrementi [;)] Spesso capitava di dover periziare se un veicolo era "Elaborato", solo che il Valutatore era anche...l'Elaboratore[;)][:D] Per quanto riguarda la lettura dei valori allo scarico, riguardo L'EGR...è ...una Bufala[;)][:D] Ciao Gianfranco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.