CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

informazioni su adittivo olio motore e gasolio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
camperitalia
camperitalia
25/07/2010 10
Inserito il 22/09/2014 alle: 10:30:37
Bon giorno a tutti. Cè qualcuno che ha provato l'adittivo per olio motore e per il gasolio della Metabond reclamizzato su F.B? Ho letto tutti i giudizi, ma se non conosci chi lo ha provato, o ha un amico o conoscente che lo hanno provato, resto pittosto scettico. Vorrei provarlo, ma visto anche il costo sarei tranquillo se uno o più utenti del forum mi dessero il loro parere. Grazie, buona strada a tutti Luigi
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 22/09/2014 alle: 13:25:48
quote:Risposta al messaggio di camperitalia inserito in data 22/09/2014  10:30:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ma quale dovrebbe essere lo scopo per il quale vorresti usare questi additivi[?][?] Se non si hanno necessità particolari, non servono a niente[;)][;)]. Se invece ci sono dei problemi, bisogna prima andare dal meccanico, e poi eventualmente usarli[:)][:)][:)]. Cordialmente Federico
camperitalia
camperitalia
25/07/2010 10
Inserito il 22/09/2014 alle: 15:39:37
quote:Risposta al messaggio di Federthago inserito in data 22/09/2014  13:25:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho problemi particolari, ho letto che pulisce gli iniettori diminuisce gli attriti. Tutto quì. Il motore gira bene non ha cali di potenza, chiedo se a questi livelli può essere utile. Grazie per il suggerimento che mi hai dato. Luigi
Il Bestio
Il Bestio
31/01/2008 375
Inserito il 22/09/2014 alle: 16:59:01
Io ho usato questo http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8... (il quarto della lista, quello con la x nel nome), prima di partire in agosto per la Grecia. Risultato ottimo, azzerata la fumosità allo scarico. Non so se questo é perché ha fatto un buon lavoro di pulizia ma.... Salute e buoni kilometri a tutti i COListi Vito
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 22/09/2014 alle: 17:33:45
quote:Risposta al messaggio di camperitalia inserito in data 22/09/2014  15:39:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se non hai problemi lascia stare, non sono rari i casi in cui questi additivi hanno "pulito" così bene, da far aumentare la rumorosità della meccanica e in qualche caso portare a rottura qualche componente[:(][:(][:(][:(]. Nei motori datati, certe incostrazioni fanno sì che i giochi tra i vari componenti restino contenuti[;)][;)][;)][;)]. Se poi il motore non è particolarmente vecchio, ogni tanto dopo avrlo portato in temperatura, basta una buona tirata per tenere pulita la linea dello scarico, per il motore, gli oli moderni fanno il resto[:)][:)][:)][:)]. Ciao Federico
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 23/09/2014 alle: 00:22:45
quote:Risposta al messaggio di Federthago inserito in data 22/09/2014  17:33:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "certe incrostazioni"? Mai viste incrostazioni positive. In alcuni casi è meglio che restino dove sono, quello senza dubbio alcuno, dato che se intasano un passaggio olio son volatili per diabetici, ma che lo sporco tenga insieme i motori kmetrati...anche no. Personalmente ho preso un ducato diesel, 8 anni fa, sempre lubrificato con 15W-40. Dopo due cambi olio con 10W-40 con additivo detergente (non un "flush", che può essere destabilizzante, ma un additivo attivo per 5000km marca Roethen), e poi olio 5W-40 la rumorosità meccanica si è ridotta, i consumi pure, consumo olio azzerato e fumosità tornata nella norma, e motore più "fluido". Lo sporco tra le parti in movimento da solo problemi, le fasce si bloccano. E i pistoni sono praticamente le uniche parti in cui le incrostazioni vanno ad agire su parti mobili.
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 23/09/2014 alle: 08:10:53
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 23/09/2014  00:22:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Premesso che mi riferisco a motori vecchi, prova a togliere le incrostazioni che stanno sul fondo delle cave dei pistoni e poi vedi come cala la compressione e aumenta il Blow By, o se non aumenta il consumo d'olio, inoltre togli le lacche che si formano nelle sedi dei cuscinetti di banco e di biella e vedrai come aumentano i giochi di quest'ultimi, infine, togli le incrostazioni che si formano nei condotti dell'olio e nella pompa stessa, e vedrai la pressione dell'olio calare con tutte le conseguenze che si possono immaginare. Se non lo avessi capito, ripeto che mi riferisco a motori vecchi e con parecchi chilometri, mentre per i nuovi motori trattati con i moderni lubrificanti, è tutta un'altra storia. Federico
leon1969
leon1969
20/08/2012 419
Inserito il 25/09/2014 alle: 17:33:23
salve a tutti mi sa che l'amico camperitalia si feririsce a questo: http://www.metabond.it/ è un'additivo per olio motore che dovrebbe dico dovrebbe riparare i danni da usura! saluti Leon1969 https://encrypted-tbn0.gstatic.... seguici su https://www.facebook.com/leocam...
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 25/09/2014 alle: 20:30:39
quote:Risposta al messaggio di Federthago inserito in data 23/09/2014  08:10:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Boh, non direi... Sui pistoni le croste non fanno altro che bloccarle, le fasce, e quello si che causa blow-by e consumo olio, tanto che per limitare i problemi sui motori sollecitati i costruttori si sono inventati ogni metodo per eliminarle, le croste, dalla forma delle fasce a cuneo di cui parlavamo in merito al motore del primo ducato TD, agli inserti di altro materiale, alle cave circonferenziali di taglio termico... Sul banco l'unico problema di cui sono a conoscenza è legao agli accumuli di sporcizia nei passaggi dell'albero motore causati dalla forza centrifuga. Lacche sulle superfici dei cuscinetti, o nelle pompe olio...boh, non ne ho mai viste, ma non è che ho smontato poi tanti motori...di solito le parti striscianti o sottoposte ad attrito idrodinamico di sporco non mi risulta ne accumulino. O restano pulite, o grippano.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.