CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

inversione pneumatici

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 08/02/2009 alle: 01:55:57
Ho acquistato da poco un mansardato su ducato 2800 da 146 cv, il veicolo è stato immatricolato nel giugno 2005 ed ha percorso 20.000 km, vorrei fare l'inversione dei pneumatici avanti/dietro, un amico camperista mi ha detto che sui camper non si effettuata e che i pneumatici davanti si usurano più velocemente. Si accettano suggerimenti Grazie Donato
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 08/02/2009 alle: 08:44:27
[:)]perchè sulle vetture invece cosa succede?[:)] senz'altro hai una vettura ,con essa cosa fai? misura la profondità del battistrada.di conseguenza agisci come meglio credi.oppure seguendo il consiglio ,tra quelli che ti verrano dati,che più ti aggrada ciao
Clint
Clint
01/09/2008 9547
Inserito il 08/02/2009 alle: 09:11:25
La rotazione è meglio farla , poi vedi tu............. Ciao, neh!!
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 08/02/2009 alle: 10:42:47
Scusate ma a quanti km va fatta l'inversione? Federico
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 08/02/2009 alle: 11:31:09
copia/incolla ma a quanti km va fatta l'inversione? Federico [:)]se la vuoi fare la fai quando si è creata una differenza di altezza battistrada (in questo modo forse ci si butta un occhio ogni tanto,non lo dico a te ma a quelli che le considerano solo un "gadgetid="red">" ATTENZIONE molte fabbriche di pneumatici ultimamente lo stanno sconsigliando motivi di tenuta strada.
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 08/02/2009 alle: 12:41:56
La rotazione dei pneumatici ha una sua utilità se riesci a cambiare le gomme prima che esse abbiano superato il "limite di età utile" che per quanto mi riguarda considero 5 anni e in tale tempo non riesco a consumarli sotto i 16 mm di battistrada previsti per legge per cui evito di fare la rotazione xchè sarebbe inutile, se invece dei 7/10 mila km annui riuscissi a farne almeno 15/20 la rotazione, sempre per me, sarebbe indispensabile e lo farei allo scadere di ogni 10 mila km, questo per assicurarmi un omogeneo consumo al momento della sostituzione.
toccom
toccom
-
Inserito il 08/02/2009 alle: 13:10:44
non vedo l'utilità della rotazione perchè ormai sono alla fine della loro vita risparmia la spesa e al massimo tra un anno sostituiscili
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 08/02/2009 alle: 15:07:30
ma hai controllato in che condizioni sono(praticamente le hai guardate da vicino?,screpolature,abrasioni, mm,anno di produzione?)perchè immatricolato 2006 è sicuro 100% ,ma allestito ? 200x prodotto dalla fiat? 200x (2005 2004 )che poi a te non interessi il fattore invecchiamento sono affari tuoi ma saperlo fa parte del discorso...mi incurioscise
ivan58
ivan58
20/01/2009 362
Inserito il 08/02/2009 alle: 19:14:02
quote:Originally posted by adalberto
Ho acquistato da poco un mansardato su ducato 2800 da 146 cv, il veicolo è stato immatricolato nel giugno 2005 ed ha percorso 20.000 km, vorrei fare l'inversione dei pneumatici avanti/dietro, un amico camperista mi ha detto che sui camper non si effettuata e che i pneumatici davanti si usurano più velocemente. Si accettano suggerimenti Grazie Donato >
> - ciao donato ,le gomme ,salvo consumi eccessivi o particolari segni "dubbiosi" ( bugne, screpolature, tagli )vanno girate avanti / dietro. Nei miei tre camper ho girato le gomme dopo circa 2/3 anni quindi dopo circa 25/30000 km. Il tuo amico ha ragione nel dire che davanti si consumano di piu, ma e' anche vero che quelle dietro si " stressano di piu' a causa del peso che devono sopportare'. ciao ivan
granraf
granraf
-
Inserito il 08/02/2009 alle: 19:36:59
Con trazione posteriore e ruote gemellate come comportarsi con la rotazione? Ciao Raff
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 08/02/2009 alle: 19:42:08
io lo faccio prox settimana dopo tre anni e 20000km....tra un annetto vedro' se cambiare le gomme,ma intanto mi faccio questi 10000 km cosi'...
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 09/02/2009 alle: 00:06:41
L'ho fatto a dicembre prima delle ferie, soprattutto per pignoleria, ai 15000 km. Considerato la spesa (18 euro) secondo me non fa mai male, soprattutto per chi -come me- percorre parecchi km in montagna e le ruote motrici si usurano di +.
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 09/02/2009 alle: 00:11:08
Prima del nuovo acquisto avevo un motorhome del 92 con cui ho fatto in poco meno di 5 anni 90000 km, ho sempre fatto l'inversione ogni 10000 km, cambiando 2 treni di gomme completi, uno all' acquisto usato del mezzo ed il successivo ai 50.000 km. Il mezzo era più leggero, meno potente, cosi nascono i dubbi. Porterò il camper dal gommista a fare l' inversione e l'equilibratura anche per verificare che non siano ovalizzate avendo circolato poco. Una ulteriore curiosità cambiate solo 2 gomme alla volta o l'intero treno? saluti Donato
rossolanir
rossolanir
07/10/2004 1089
Inserito il 12/02/2009 alle: 12:05:46
Bhe! io ho un amico fraterno (ci conosciamo da piccoli quindi da tanti tanti anni) e fa il gommista praticamente da quando è nato, l'fficina era del padre, lui mi consiglia anzi mi obbliga a fare l'inversione ogni 15/20.000 Km non solo sul camper(Ford transit 2004 gemellato) ma alle nostre auto ai miei furgoni che uso per lavoro e fino ad oggi devo dire che mi trovo bene. Oltre all'inversione li incrocia anche, naturalmente prima di rimontarle fa l'equilibiatura, sul mio camper che ha percorso 80.000 Km in 4 anni ho ancora le gomme originali (Pirelli city.....) mi ha detto di fare il viaggio di questo anno e a settembre le cambiamo. L'unico inconveniente e che ogni volta che fa l'inversione devo verniciare i cerchi posteriori che risultano graffiati per il montaggio delle catene da neve, ma è poca cosa lo faccio io stesso con le bombolette spray ciao
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 12/02/2009 alle: 12:32:53
quote:Originally posted by rossolanir
... lui mi consiglia anzi mi obbliga a fare l'inversione ogni 15/20.000 Km ... >
> Anch'io uso questo sistema, almeno sull'auto, per il camper l'ho preso usato e cambierò in primavera le posteriori, le due anteriori le ho dovute sostituire l'anno scorso in ferie, pertanto non so se riuscirò nella rotazione delle 6 ruote (gemellato). Bye
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.