CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Iveco 3.0 gemellato o Ducato 3.0 160 cv anteriore?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Forty
Forty
27/11/2008 350
Inserito il 21/12/2017 alle: 10:42:27
Ciao a tutti,
sto vendendo il mio furgonato di 6 m per passare a mansardato perchè i bambini crescono e sul furgone non ci stiamo più: vorrei quindi un bel mezzo spazioso per la famiglia.
Sono indeciso (usati) tra:
- Arca 720 GLT su meccanica Iveco 180 cv trazione posteriore gemellato
- Roller team Pegaso 707 su base Ducato 3.0 160 cv trazione anteriore
Entrambi mi sembrano ottimi prodotti (forse Arca + qualità), esteticamente il Pegaso mi piace di più ma l'Arca ha la trazione posteriore gemellata che mi sembra più adatta su mezzo di più di 7 metri e che non pesa poco.
A pro proposito di peso: secondo voi vale la pena fare la C1 per avere i 40 q.li sull'Arca?
Grazie mille per le vostre info.
#LaMetaEsElCamino
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1261
Inserito il 21/12/2017 alle: 13:10:28
In risposta al messaggio di Forty del 21/12/2017 alle 10:42:27

Ciao a tutti, sto vendendo il mio furgonato di 6 m per passare a mansardato perchè i bambini crescono e sul furgone non ci stiamo più: vorrei quindi un bel mezzo spazioso per la famiglia. Sono indeciso (usati) tra: - Arca
720 GLT su meccanica Iveco 180 cv trazione posteriore gemellato - Roller team Pegaso 707 su base Ducato 3.0 160 cv trazione anteriore Entrambi mi sembrano ottimi prodotti (forse Arca + qualità), esteticamente il Pegaso mi piace di più ma l'Arca ha la trazione posteriore gemellata che mi sembra più adatta su mezzo di più di 7 metri e che non pesa poco. A pro proposito di peso: secondo voi vale la pena fare la C1 per avere i 40 q.li sull'Arca? Grazie mille per le vostre info. #LaMetaEsElCamino
Ciao, 
io sono di parte ma senza esitazione ti confermo trazione posteriore gemellata e omologazione superiore.
ovvio, ne va della rivendibilità del mezzo.
Ma per stazze oltre i 7 metri, sinceramente stare sotto i 35 q è un po' tirato. 
Il ducato va comunque benissimo (ce l'avevo e non lo denigrerò mai), ma se ami fare montagna e ci vai d'inverno preparati a mettere le catene spesso.

Se vuoi un consiglio per esperienza reale di un ARCA GLM su Iveco riomologato a 40 q, spero proprio che DAVIDE72 si faccia vivo

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.

Modificato da IlVagabondo il 21/12/2017 alle 13:10:43
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8454
Inserito il 21/12/2017 alle: 14:34:03

Ciao Forty,

ti parlo senza nessuna esperienza diretta sui due mezzi ma solo per quella cultura sulla produzione che mi sono fatto in diversi anni di camperismo.

Così a freddo e senza tentennamenti mi sento di consigliarti l'Arca sia per qualità costruttiva della scocca che della notevole meccanica.
Non hai però parlato di anno di produzione e delle caratteristiche antinquinamento e naturalmente di costo.

ti consiglio di fare attenzione al peso specialmente dell'Arca perchè ritengo sia facile prendere la C1 ma non so se il mezzo può ottenere l'omologazione con la portata aumentata, questo dipende anche dal'anno di immatricolazione a meno che non sia già un 40 q.li.

Buona scelta.
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 21/12/2017 alle: 14:34:51
Senza ombra di dubbio trazione posteriore!

Dopo tre camper a trazione anteriore di cui non ero mai soddisfatto, ora ho la trazione posteriore, un altro pianeta, si va con sicurezza su qualsiasi strada, guid molto piu precisa, meno faticosa e piu rilassata.

Penso che d'ora in poi i camper a trazione anteriore per me è come che non esistano proprio.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Forty
Forty
27/11/2008 350
Inserito il 21/12/2017 alle: 16:13:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/12/2017 alle 14:34:51

Senza ombra di dubbio trazione posteriore! Dopo tre camper a trazione anteriore di cui non ero mai soddisfatto, ora ho la trazione posteriore, un altro pianeta, si va con sicurezza su qualsiasi strada, guid molto piu precisa, meno faticosa e piu rilassata. Penso che d'ora in poi i camper a trazione anteriore per me è come che non esistano proprio.  
Al'ora, io ho un budget di 35 - 38.000 euro, quindi vedendo i prezzi che girano devo stare su mezzi di circa 10 anni. Con il Pegaso potrei risparmiare circa 2 - 3.000 euro.
Per il peso e patente C1 sono in trattativa con questo  https://www.subito.it/caravan-e... che è già omologato a 40 q.li ma è riomologabile a 35.
Per il pegaso ho visto questo  https://www.subito.it/caravan-e...
Che ne dite?

 
#LaMetaEsElCamino
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1261
Inserito il 21/12/2017 alle: 17:34:10
In risposta al messaggio di Forty del 21/12/2017 alle 16:13:09

Al'ora, io ho un budget di 35 - 38.000 euro, quindi vedendo i prezzi che girano devo stare su mezzi di circa 10 anni. Con il Pegaso potrei risparmiare circa 2 - 3.000 euro. Per il peso e patente C1 sono in trattativa con questo  che è già omologato a 40 q.li ma è riomologabile a 35. Per il pegaso ho visto questo  Che ne dite?  
Io prenderei a occhi chiusi l'Arca, ovviamente trattando visto che un 40q ha meno acquirenti di un 35 (ma tanti altri vantaggi a mio avviso).
Certo se lo compri per tenerlo, è una cosa, altrimenti sappi che sarà più difficile rivenderlo per lo stesso motivo.
Ma fintanto che lo tieni ti garantisco che non rimpiangerai la scelta.
Occhio solo che il 40q va a revisione annualmente, la patente C1 (se la fai consiglio C1-97) va rinnovata ogni 5 anni.
In Austria ed altri paesi paghi molto di più di autostrada e tante cose che già saprai o altri hanno già riferito più volte sul forum.
Però in condizioni normali sei in regola, e questo non ha prezzo... per tutto il resto c'è Mastercard...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 21/12/2017 alle: 17:53:20
In risposta al messaggio di Forty del 21/12/2017 alle 16:13:09

Al'ora, io ho un budget di 35 - 38.000 euro, quindi vedendo i prezzi che girano devo stare su mezzi di circa 10 anni. Con il Pegaso potrei risparmiare circa 2 - 3.000 euro. Per il peso e patente C1 sono in trattativa con questo  che è già omologato a 40 q.li ma è riomologabile a 35. Per il pegaso ho visto questo  Che ne dite?  
Impagabile ed introvabile altrove anche
essendo per la famiglia il :
Kit Speedy  del WC
come sai c'è sia la cassetta che il serbatoio nautico  !
 
Franco
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14804
Inserito il 21/12/2017 alle: 17:53:42
la scelta è, essere perennemente non in regola o esserlo sempre.
io non avrei nessun dubbio. per la rivendibilità non ne sarei così tanto sicuro che sarà difficile, guardando molti annunci, molti cambiano per acquistare un patente c, secondo me fra qualche anno non saranno rivendibili i mastodontici patente b.
per la revisione, forse e dico forse, da maggio ( o giugno non ricordo) anche i camper over 35 andranno ogni 2 anni
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49397
Inserito il 22/12/2017 alle: 09:44:01
In risposta al messaggio di Forty del 21/12/2017 alle 16:13:09

Al'ora, io ho un budget di 35 - 38.000 euro, quindi vedendo i prezzi che girano devo stare su mezzi di circa 10 anni. Con il Pegaso potrei risparmiare circa 2 - 3.000 euro. Per il peso e patente C1 sono in trattativa con questo  che è già omologato a 40 q.li ma è riomologabile a 35. Per il pegaso ho visto questo  Che ne dite?  
Il primo che hai detto, io ho preso la C (non c’era la C1) a 58 anni ed ho riomologato il camper a 40 quintali, la revisione ogni anno non é una cosa grave, anzi ti fa mantenere sempre efficiente il mezzo controllandolo (anche da soli) piú spesso (poi da Maggio dovrebbe passare biennale).
In Austria il pedaggio é piú caro ma puoi scegliere di non fare l’autostrada, le strade ci sono (il go-box prendilo nel caso entrassi per sbaglio), negli altri paesi la differenza é di pochi Euro, in Italia la tariffa é la stessa. Assicurazione e bollo non cambiano.
E poi la differenza tra un Arca ed un Pegaso é abissale.
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 196
Inserito il 22/12/2017 alle: 09:59:43
Salve, ma che hai dubbi. Non ci sono paragoni.
Non perchè ho un iveco. Ma ti consiglio senza esitare l'iveco su Arca che è di categoria superiore.
Non solo per la qualità perfetta dell'arca, ma nella motorizzazione tutti gli ingranaggi sulla frizione cambio, motore e delle parti elettriche che sono esenti da guasti dovute a difetti di fabbrica. Insomma tutte le parti dell'iveco durano il doppio rispetto ad un ducato. anche se hanno la stessa motorizzazione, ce ne saranno alti difetti. Il sistema di ammortizzazione iveco è fantastico e non ha bisogno di alko che ti irrigidisce il mezzo. 
enricobig
enricobig
12/01/2008 879
Inserito il 22/12/2017 alle: 10:08:26
Anche io passato il mio Kreos 3001 a 40 Q.li e fatto Patente C  (all'epoca c'era solo la C1 con pari nozioni di teoria e solo pratica con camioncino anzichè CAMION wink)

I limiti già detti svaniscono alla prima frontiera Svizzera passata con "leggerezza" od alla prima pesa o pattuglia!!

Vai di Iveco, vai di C1-97 e goditi il tuo camperone

Sul futuro concordo per l'inversione di tendenza commerciale a favore degli over 35 in regola, nel frattempo chissenefrega....

Ciao, auguroni a tutti

Enrico

 
Enrico
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2112
Inserito il 22/12/2017 alle: 16:00:05
Arca a posto del Roller team, come qualità, ma avrei qualche riserva sull'omologazione a 40 Q.li, la patente C1 e sulle ruote gemellate. Le motivazioni sono le solite e comunque il maggior peso, a parte l'ottemperanza o meno alle regole, è sempre uno svantaggio non indifferente.  

A parte ciò, e tanto per precisare, una trazione anteriore con il Traction Plus, ASR o una qualche forma di autobloccante all'anteriore, ti porterebbe, più o meno, dove ti porta una trazione posteriore, ma senza gli inconvenienti dei pesi e degli inconvenienti di una trazione posteriore a ruote gemellate (rumorosità della trasmissione, maggior peso, maggiori spese in termini di gomme, ecc.)

Non è un caso che non facciano più mezzi con ruote gemellate... 

   

Modificato da Gasoline il 22/12/2017 alle 16:02:08
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 22/12/2017 alle: 16:29:49
Ho un Ducato 3000 del 2007.
Non faccio montagna in inverno. Presumibilmente non c'è nessuno che fan tanta montagna come me nei mesi quando non c'è neve in questo forum.

Quasi mai avuto il minimo problema di trazione se non per esuberanza motore e gomme Michelin a dir poco scivolose.

Per il peso: il mio mezzo è in regola (incluso passeggeri). Se poi ci si mette su inutili quintali, il problema della trazione è il carico, e non del tipo di trazione..

Non so come va i Daily, ma il mio mezzo è un aereo e va estremamente bene.
Ciao,
E

 
davide72
davide72
10/04/2007 206
Inserito il 22/12/2017 alle: 17:32:57
Salve a tutti,
io sono felice possessore da poco più di un anno di un Arca 720 GLM, fratello del GLT di cui si parla, su IVECO 35C18.
Che dire, l'unico difetto se così si può definire è il peso. Considera che vuoto (intendo appena portato a casa e quindi COMPLETAMENTE vuoto) il mio con tendalino, aria cond. Dometic, parabola, doppia batteria cellula e 1 pannello solare era 3480 kg. Ho poi aggiunto ruota di scorta, portabici per 4 (non è tanto il peso del portabici quanto delle bici che carico!!). A tutto questo aggiungi acqua e quanto normalmente necessario a 2 adulti e 2 bambini fai un po i conti e vedrai che pure i 40 q stanno un po stretti.
Per il resto gran mezzo. Stabilità eccezionale, con le sole gomme invernali NESSUN problema di trazione in qualsiasi condizione invernale, ottimo isolamento termico della cellula ARCA, sicuramente mi sento di consigliarlo.
Valuta bene il tuo tipo di utilizzo poichè la disposizione del GLT ha una grande zona giorno penalizzando un po il garage (non so se siete in 3 o i 4) al contrario del GLM che con due matrimoniali sempre pronti ha un garage dalle dimensioni più che generose sempre disponibile per bici o scooter.
Poi sul peso assolutamente 40q, dove sfruttando (in Italia) la tolleranza del 5% puoi arrivare senza sanzioni a 42q. in tutta sicurezza. 
davide72
davide72
10/04/2007 206
Inserito il 22/12/2017 alle: 17:36:52
Dimenticavo sostituire assolutamente i pneumatici 195/65 R16 con i /75 più alti e con maggior indice di carico.
Sal235
Sal235
15/06/2010 822
Inserito il 22/12/2017 alle: 19:26:24
In risposta al messaggio di Forty del 21/12/2017 alle 10:42:27

Ciao a tutti, sto vendendo il mio furgonato di 6 m per passare a mansardato perchè i bambini crescono e sul furgone non ci stiamo più: vorrei quindi un bel mezzo spazioso per la famiglia. Sono indeciso (usati) tra: - Arca
720 GLT su meccanica Iveco 180 cv trazione posteriore gemellato - Roller team Pegaso 707 su base Ducato 3.0 160 cv trazione anteriore Entrambi mi sembrano ottimi prodotti (forse Arca + qualità), esteticamente il Pegaso mi piace di più ma l'Arca ha la trazione posteriore gemellata che mi sembra più adatta su mezzo di più di 7 metri e che non pesa poco. A pro proposito di peso: secondo voi vale la pena fare la C1 per avere i 40 q.li sull'Arca? Grazie mille per le vostre info. #LaMetaEsElCamino
Ssenza alcun dubbio Arca su Iveco Gemellato e traz. Posteriore. Io ho un laika ecovip 100 su Iveco del 2000 e da un punto di vista meccanico non l'ho cambierei con nessun altra motorizzazione. Poi Arca anche come allestimento e scocca è un ottimo mezzo.
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 22/12/2017 alle: 22:54:28
cosa dire per esperienza di amici camperisti, io purtroppo sto su camper di fascia medio bassa, ARCA è un ottima cellula, su Iveco pesi a parte, lo trovo molto camion, prima del 2007 chi dice che è confortevole probabilmente non ha provato altro, ma anche dire che non ha difetti meccanici la trovo un po' forzata come affermazione , robusto si ma vedendo le officine nella mia zona non sembrano prive di clienti Ivecowink

Modificato da Faoo il 23/12/2017 alle 23:10:42
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.