CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Iveco 35C13: che ne pensate?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 09/06/2014 alle: 18:31:57
Buongiorno a tutti, essendo assolutamente digiuno in materia, avrei piecere di conoscere la vostra impressione e parere sulla meccanica IVECO 35C130 su camper di 7-7,10mt 36-38q.li in ordine di marcia. Grazie per l'aiuto Saluti a tutti
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5766
Inserito il 09/06/2014 alle: 18:38:35
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 09/06/2014  18:31:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Avuto su un Ecovip 2i, lungo 7.13 e in ordine di marcia 38/40q.li Semplicemente inarrestabile [;)] un po' somaro sul Gottardo quando ad Agosto ci portava in giro per l'Europa, ma garanzia di affidabilità [;)]
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 09/06/2014 alle: 19:19:24
quote:Risposta al messaggio di Roby93 inserito in data 09/06/2014  18:38:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> effettivamente sono interessato all'evovip 2 su iveco 35C13 (per sostituire l'atuale ev4 su ford) e vorrei cercare di capire come và il mezzo pro/contro, in settimana dovrei decidere nel bene e nel male. Motore, freni, confort, rumorosità, consumi ... Saluti a tutti
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5766
Inserito il 09/06/2014 alle: 20:00:33
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 09/06/2014  19:19:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ripeto, il motore è sinonimo di affidabilità, così come la trazione. Non bisogna chiedergli performance da pista naturalmente [:D], i freni sul nostro erano un po' al limite. Consumi, circa 6.5/7km/l.
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 10/06/2014 alle: 10:19:56
in pratica ti stanno dicendo elegantemente che è un lavandino e non va... cris
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 10/06/2014 alle: 10:41:00
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 10/06/2014  10:19:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se riuscissi ad essere più chiaro non sarebbe male? Saluti a tutti
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 10/06/2014 alle: 10:47:44
non è proprio che sia un motore brillante nelle prestazioni, sicuramente molto affidabile, ora dipende da che ford hai tu, se hai il 125 forse va qualcosa in più il daily ed è più silenzionso cris
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 10/06/2014 alle: 10:56:19
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 10/06/2014  10:47:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'attuale è un ford 2500cc td 100cv che si trascina un ecovio 4 del 1996! Saluti a tutti
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 10/06/2014 alle: 11:50:42
allora ti sembrera' un proiettile... cris
morodirho
morodirho
-
Inserito il 10/06/2014 alle: 12:10:07
il motore di cui si parla(35 c 13)è affidabilissimo,ha solo un problema spiegabilissimo.Per venire incontro alle stazze dei camper hanno usato un rapporto al ponte che penalizza la velocita' di crociera,pero' in compenso lo aiuta nelle salite.Se si cambia il rapporto avremo una maggior velocita' in autostrada ,ma se incontri una salita sei costretto al continuo cambio di marcia con consumi ancora maggiori.Posso dirlo con sicurezza in quanto mi è capitato di portare questi mezzi da allestitori ,e quando andavo a ritirarli dopo l'allestimento la differenza era notevole,tanto che alcuni clienti chiedevano all'Iveco di sostituire i rapporti.A qualcuno è stato passato il lavoro in garanzia,in occasione di allestimenti particolari (vedi gran volumi che hanno un impatto elevato sulla aerodinamica) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 10/06/2014 alle: 12:39:08
quote:Risposta al messaggio di morodirho inserito in data 10/06/2014  12:10:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per la velocità non sarebbe un problema!! la mia velocità ideale sono i 90km/h. Saluti a tutti
torpigna
torpigna
rating

20/10/2006 5346
Inserito il 10/06/2014 alle: 15:00:14
Un animale da soma. tenuto 11 anni 145000 km, mai un problema e sostituiv i filtri fai da Te, mai conosciuto meccanico, è vero un pò faticosa la guida, rispetto all'attuale ducato 3000 160 CV, ma già due volte dal meccanico, con il gas aria condizionata che perde e non riescono a vedere da dove, dura i due mesi estivi, poi lo ridevi caricare, in + già andata la B.S. ed ha solo 4 anni e 35.000 KM . Viva l'IVECO [;)]
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 10/06/2014 alle: 15:25:27
ciao torpigna, ma ti hanno messo il colorante dentro per idividuare la perdita?? cris
claytec
claytec
18/04/2012 292
Inserito il 10/06/2014 alle: 15:27:37
Da poco possessore dell ecovip 2.i con 110000km fatto un tagliando completo di olii motore,cambio e differenziale,sostituito gomme è caricato sul groppone in appena un mese e mezzo 2800 km ma devo dire che si guida che è un amore,consuma il giusto ma per ciò che mi da e anche giusto... claytec..... ....semel in anno licet insanire.... Seneca....
Max-R
Max-R
27/02/2004 231
Inserito il 10/06/2014 alle: 15:32:13
Salve, dal 2001 ho un 50C13 su 8,29 mt e posso garantirti, come già altri ti hanno detto, che è un mulo da soma. Effettivamente in termini di velocità è un pò lento (max 135 Km/h) se lo paragoni ai 175 Km/h di un ducato 3000: ma chi ci và a queste velocità con un camper? Io giusto in un paio di "lunghi tratti" da percorrere ho viaggiato a 120/130 e per assurdo, riguardo ai consumi, cambia ben poco (max 7,5 km/lt)rispetto ai soliti 90/100 km/h. Quello che posso dirti che con lo stesso motore e con gli stessi rapporti al cambio (6+ retro) la iveco, attraverso un diverso settaggio della centralina, dava anche il C15. Dal mio canto ho aggiunto una centralina by pass presa con cablaggio su internet (reperibile da 99 a 300 euro max) ed ho così risolto quel leggero rallentamento che si verificava sulle salite lunghe in autostrada; ovviamente la maggior potenza cambia poco rispetto alla velocità di punta che, ovviamente è determinata principalmente dal rapporto al cambio. Complessivamente, per veicoli più lunghi di 7 mt credo che la meccanica (e telaio) Iveco siano tra le più adeguate ed economiche in termini di manutenzione ordinaria. Tanti buoni kilometri a tutti. [8D]
torpigna
torpigna
rating

20/10/2006 5346
Inserito il 10/06/2014 alle: 15:34:02
quote:Risposta al messaggio di 100176 inserito in data 10/06/2014  15:25:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si per due cariche, dato che la perdita è micro nei due mesi il colorante si asciuga e non vedono da dove perde, ora abbiamo provato con l'attura buchi vedeamo come và ma è solo 7 giorni ancora non so come andrà....
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 10/06/2014 alle: 21:01:49
Torpigna, se hai una perdita minima vedrai che col tura falle hai risolto,.... cris
minelik
minelik
08/07/2011 399
Inserito il 10/06/2014 alle: 23:18:35
quote:Risposta al messaggio di Max-R inserito in data 10/06/2014  15:32:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>chi e' quel pazzo che fa i 175km all'ora con un camper? saluti minelik[:(!][:(!][:(!]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46121
Inserito il 11/06/2014 alle: 00:19:47
quote:Risposta al messaggio di torpigna inserito in data 10/06/2014  15:34:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> capitato anche a me MH HYmer del 2007 su Ducato 160 arrivato con AC scarica, microperdita, fatte due cariche ma in un mese si vuotava. Non si vedeva, poi finalmente con il liquido fosforescente, il meccanico con apposito visore è riuscito a individuare una perdita veramente minima. Era il radiatore, quello che sta davanti al radiatore del acqua, che un un angolo, dove c'è 'ingresso del tubo aveva una microperdita. Quindi passato maggio, giugno e luglio senza quasi potere usare il camper per il caldo, persino da dovere tenere i finestrini aperti che trovavo polvere dappertutto! Poi riparato a fine Luglio che il meccanico chiudeva il giorno dopo e io partivo per il Portogallo. Avevo gia il piano B di andare in Svezia se non si fosse riparata e fare il trasferimento solo di notte per potere viaggiare. mi scuso per l' OT ma mi sembrava utile segnalare a Torpigna dove guardare con grande attenzione, casomai è un punto fragile. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 11/06/2014 alle 00:23:24
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 11/06/2014 alle: 06:13:17
Da 3 anni ho un 35s13 su un 7 metri [;)] che dirti, va che è un amore... in 6 sale dapertutto [^] tranne qualche salitone ripido. i consumi si attestano sugli 8 km x lt. a 100 kmh. silenzioso di meccanica, confortevole, e spazio a sufficienza in cabina. Lo riprenderei ad occhi chiusi [;)] ______________________________________________ e piu facile torcere una manopola che raddrizzare un telaio Roberto
gericoland
gericoland
18/09/2008 62
Inserito il 11/06/2014 alle: 08:51:14
Ciao, rimanendo in quegli anni e tipologia io cercherei un 35/15, praticamente lo stesso motore ma con turbina a geometria variabile. Qualche cavallo in più e coppia meglio distribuita. N.B. Ignoro se la tgv abbia mai dato problemi da farla preferire a quella a gf. Estote parati
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.