CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Iveco... non ci siamo...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rox76
rox76
12/09/2007 311
Inserito il 19/11/2013 alle: 21:39:54
Ciao, sinceramente sono amareggiato, ma soprattutto deluso di un mezzo di cui ormai non so più che pensare. Premesse: Camper 35C18 comprato nuovo a fine maggio 2011. Riparazioni sempre effettuate in officina autorizzata Iveco. Km attuali: 11.000 Elenco brevemente gli inconvenienti subiti in questi due anni di NON intenso utilizzo. Periodo di Garanzia(Maggio 2011-Maggio 2013) - Sostituzione paraolio ruota anteriore sinista (Riparato in garanzia) - Batteria KO in autostrada il 1° gennaio 2012 (Riparato in garanzia) - Rottura alzacristalli lato passeggero (Riparato in garanzia) - Condizionatore non funzionante. Rilevato condizionatore scarico (Euro 70 da pagare perchè non coperti da garanzia) - Rottura alzacristalli lato guida (Riparato in garanzia) - Rottura devio luci (Riparato in garanzia) - Segnalate perdite di olio dal motore durante il periodo di garanzia. Stretto dado paraolio motore. Periodo fuori garanzia(Maggio 2013-oggi) - Rottura vaschetta liquido tergi a giugno 2013. (Pagato 75 euro) . - Nuove perdite olio a giugno 2013. Sostituiti o-ring pompa servosterzo e o-ring pompa alta pressione (euro 100,00) - Nuove perdite di olio. Responso dell'officina Iveco: pompa alta pressione che andrebbe sostituita. Richiesta dall'officina Extra-garanzia a Torino, e oggi ricevuto risposta di rifiuto perché "fuori Garanzia". Che dire...non ho parole... p.s. ma quanto costa la sostituzione pompa gasolio?
dog53
dog53
14/12/2008 3119
Inserito il 19/11/2013 alle: 21:54:39
quote:Risposta al messaggio di rox76 inserito in data 19/11/2013  21:39:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi spiace per te [V],devo dire che sei capitato male[:0] Dal 1993 sempre Iveco Breve parentesi Ducato poi a tutt'oggi Iveco,saro' uno dei fortunati[8D]certo che sei stato proprio sfigato[:(] ciao Franco Il mondo e' bello perche' e' vario. Andava meglio quando andava peggio.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 19/11/2013 alle: 22:03:09
Mi dispiace, molto sfortunato. Iveco avrebbe nell affidabilità il suo punto di forza. Aggiungo una cosa: se fosse stato un furgone tutto sarebbe emerso nel periodo di garanzia e risolto da loro. Una curiosità , che problema ha dato il deviòluci? Devo capire se sostituirlo o no. Grazie
commander
commander
22/02/2007 2631
Inserito il 20/11/2013 alle: 16:11:52
anch'io vorrei sapere che problemi ti ha dato il devio luci perchè ogni volta che uso lo sterzo anche se non inserita la freccia sento dei tac tac come se la freccia lo fosse[:(][:(]
rox76
rox76
12/09/2007 311
Inserito il 20/11/2013 alle: 16:35:06
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 19/11/2013  22:03:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sentivo dei continui ticchetti anche quando non muovevo il volante... ...per il resto...iveco[xx(][xx(][xx(] ma nessunosa ha idea di quanto costi la sostituzione pompa alta pressione?
Ivano74
Ivano74
09/10/2009 458
Inserito il 20/11/2013 alle: 17:17:01
quote:Risposta al messaggio di rox76 inserito in data 20/11/2013  16:35:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Lo scorso anno mi hanno cambiato la pompa sul mio Ducato 2.3, mettendone una Iveco in quanto mese di agosto e Fiat non forniva pezzi di ricambio. Ho pagato in totale 1500€, di cui circa 400 di manodopera. Quindi la pompa l'ho pagata sui 1000, 1100 (Ivata). Ciao, Ivano
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 20/11/2013 alle: 18:01:40
sono sicuri che la perdita e' la pompa ?? c'e' anche il supporto che spesso perde ,e' solo messo con un sigillante non siliconico ma per fare quel lavoretto bisogna smontare parecchie cose tra cui la distribuzione
rox76
rox76
12/09/2007 311
Inserito il 21/11/2013 alle: 09:07:19
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 20/11/2013  18:01:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Riccardo, che dire...loro dicono che sono sicuri...che perde dall'albero della pompa.Ho anche chiesto se non si possa riparare in qualche modo ma mi è stato detto che è un "monoblocco" e non è riparabile. Comunque per la sostituzione mi hanno sparato "solo" euro 1600 (quasi 1400 per la pompa + la manod'opera). Dicono che posso anche aspettare e per ora tenerlo cosìBho...ieri ho contattato il mio meccanico di fiducia e prima di prendere decisioni, lo porterò anche da lui per fargli dare un occhio/valutazione...e se proprio dovrò spendere quei soldi...preferisco dargleli a lui. ...ad ogni modo Iveco Torino non copre nemmeno 1 euro[:(!] ed è questa, per me, la cosa più scandalosa. Comprendo che il mezzo sia fuori di garnzia di qualche mese ma stiamo parlando di una percorrenza di 10.000 km[xx(]
claro
claro
28/11/2011 832
Inserito il 21/11/2013 alle: 12:02:32
Ciao rox76.Nell'elenco delle anomalie scrivi del condizionatore che hai dovuto pagare € 70 per ricaricare il gas,hanno controllato l'impianto per le eventuali perdite?Su alcuni Daily si rompeva/crepava il tubo sul condensatore clima,era applicato all'origine il clima o è stato montato da un'officina eterna?La perdita di olio dalla pompa rail gocciola o è solo trasudazione?Se è solo trasudazione l'importante è controllare spesso l'olio motore;la pompa rail non è lubrificata dall'olio motore,la perdita che hai probabilmente trasuda dal paraolio innesto distribuzione/rail sul monoblocco motore con attacco a piastra sulla pompa.In commercio esistono varie soluzioni per ovviare ad alcune problematiche di perdite olii,prova l'STP trattamento olio motore o il BARDAHL STOP LEAK nelle percentuali cosigliate prima di spendere dei bei € .Per quanto riguarda l'impianto elettrico in effetti i problemi li ha anche Iveco.Hai provato a contattare direttamente Torino se ti riconoscono qualcosa in garanzia? Ciao claudio La mente è come il paracadute,funziona solo se si apre

Modificato da claro il 21/11/2013 alle 12:07:31
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 21/11/2013 alle: 16:31:24
quote:Risposta al messaggio di rox76 inserito in data 21/11/2013  09:07:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per la pompa una bella raccomandata di messa in mora, con ricevuta di ritorno [;)], e minacce di richiesta di risarcimento danni, perchè il difetto del pezzo è sicuramente struttrale, una pompa del genere non si rovina in 11.000km. [:(][;)][:(!]
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 21/11/2013 alle: 16:45:11
Ciao Mi dispiace x i problemi riscontrati Se ti può consolare con il mio ducato ci posso aggiungere alla tua lista altre 3/4 righe [:0] di problemi Ero intenzionato a comprare un daily furgone x la ditta ma ho cambiato idea [;)] rimango sullo sprinter [:D] Ciao JJLETO
rox76
rox76
12/09/2007 311
Inserito il 21/11/2013 alle: 16:47:44
quote:Risposta al messaggio di claro inserito in data 21/11/2013  12:02:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Claudio, il condizionatore è montato di fabbrica e l'officina dice che ha controllato l'assenza di perdite. L'hanno caricato a settembre 2012 e quest'estate funzionava poi non so quanto tempo ci metta a scaricarsi se ci sono perdite...la pompa perde. Per la perdita, dove lo parcheggio trovo 1 goccia a settimana, non so se sia poco o tanto(so che comunque non è normale su un mezzo di 2 annio e 10.000 km[xx(]). Tra l'altro dove l'ho portato mi dicevano che Iveco non copre le perdite di Olio anche se il mezzo è in garanzia... Grazie per i consigli dei prodotti, adesso sono curioso di vedere il mio meccanico cosa mi dice.
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 21/11/2013 alle: 16:54:45
mi dispiace, posso solo dirti che la sfiga ti perseguita... 5 daily di cui l'ultimo 65 q.li mai avuto problemi... Ora con l'attuale euro cargo è l'apoteosi... AUGURONI Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 21/11/2013 alle: 17:00:29
cmq se vuoi il mio parere e' molto difficile che perda la pompa dal corpo ,mai vista una cosa simile ,cmq puoi smontarla e portarla da un pompista bosch te la fai provare perdevano ,alcune perdevano gasolio dai coperchi laterali,olio c'e un paraolio sull' alberino pompa e un oring tra supporto e pompa ,la butto la' se perde olio anche il gasolio nell' olio? se ho foto te le posto
maxime
maxime
20/08/2004 4974
Inserito il 21/11/2013 alle: 17:01:54
quote:Risposta al messaggio di rox76 inserito in data 19/11/2013  21:39:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ti capisco [V] qualche anno fà (stressato, poi cambiai camper !) sul mio, di appena 6 mesi, dopo aver cambiato: pompa, iniettori, serbatoio gasolio, tubo si scarico, centralina, etc. (il mezzo fumava bianco [:(]) decisero di cambiare il motore in toto ma il difetto rimase e con la casa costruttrice della cellula fu trovato un accordo bonario per riprenderselo e dammelo un altro con diversa meccanica [;)] Quando nascono male . . . .è un c.a.s.i.n.o [:(!] purtroppo Massimo

Modificato da maxime il 21/11/2013 alle 17:03:43
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 21/11/2013 alle: 17:12:04
le zone rosse contrassegnano il contatto dell' olio motore sulla pompa ,vedi il paraolio al centro dell' alberino io penso che sia revisionabile
claro
claro
28/11/2011 832
Inserito il 21/11/2013 alle: 18:43:33
Riccardo quel paraolio che vedi è di tenuta,eventualmente trafilasse del gasolio dalla pompa rail,fa in modo che non si misceli con l'olio motore rendendolo fluido;non serve sostituire questo paraolio a risolvere il problema di rox e tantomeno la pompa rail perché non è lubrificata dall'olio motore ma dal gasolio.Alcuni aggiungono additivi nel gasolio per migliorare la lubrificazione della pompa alta pressione;a mio parere,dopo molti anni nel settore veicoli commerciali/industriali/bus, potrebbero essere utili dei prodotti per eliminare alcuni particelle dannose presenti nei serbatoi carburante, ancora da verificare i benefici nel tempo se effettivamente sono validi.
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 21/11/2013  17:12:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> claudio La mente è come il paracadute,funziona solo se si apre
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 21/11/2013 alle: 21:47:50
quote:Risposta al messaggio di rox76 inserito in data 19/11/2013  21:39:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi sento di darti due suggerimenti : contatta un ispettore e pretendi che ti giustifici come sia posibbile che un robusto mezzo da lavoro abbia quei problemi dopo cosi' pochei km e anni. Oppure di contattare Fiat Camper ed esporre i problemi sottolineando che un "robusto mezzo da lavoro" non puo' avere quei problemi dopo cosi' pochei km e anni. io riuscii a farmi riscarcire meta' della spesa di cambio paraoli e cinghia a distanza di 4 anni dall immatricolazione poiche' il mezzo avava solo 24000 km. Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
rox76
rox76
12/09/2007 311
Inserito il 21/11/2013 alle: 22:10:55
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 21/11/2013  21:47:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come "Fiat Camper"? Non penso che possa in quanto è un Daily. Cmq oltre alla segnalazione fatta dall'officina ho già aperto in internet una segnalazione l'altro ieri. Ancora non mi hanno risposto e nemmeno so se e quando mai lo faranno visto che si sono già espressi. Il mio parere è che a questi non glie ne freghi niente, sono un "privato" e, o passo a qualche azione più decisa (lettera di un avvocato) o non ottengo niente da Iveco, altrimenti una proposta per venirsi incontro l'avrebbero almeno abbozzata...
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 21/11/2013 alle: 22:13:37
Anch io punterei alla raccomandata alla casa madre. I concessionari sono timorosi ad andare oltre con le garanzie perché non glie le pagano. Se invece decidono dall alto ti fanno subito il lavoro. Entro i 3/4/5 anni con pochi km c'è sempre un po' di correntezza.
rox76
rox76
12/09/2007 311
Inserito il 21/11/2013 alle: 22:18:16
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 21/11/2013  17:12:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie per i suggerimenti. In effetti mi stupisce il fatto che mi abbiano cambiato lo-ring pompa alta pressione a giugno e adesso di nuovo perdite sullo stesso componente. Sono certo che questi dell'officina Iveco non l'abbiano smontata la pompa...hanno giusto guardato quindi un analisi approfondita con ipotesi non me l'hanno fatto. La loro risposta è "perde dall'albero" e andrà via via aumentando nel tempo...la richiesta di extra-garanzia ad Iveco l'hanno fatta in automatico senza che io gli dicessi niente. Hanno detto che gli hanno chiesto un sacco di cose (tipo mappatura del motore ecc), dicono che sono stati in ballo due ore per aprire la segnalazione(...poi qualcosa cala) Prat..ma tu intendi una raccomandata fatta da me o da un avvocato?

Modificato da rox76 il 21/11/2013 alle 22:22:38
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.