CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Iveco vibra dopo aver curvato!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
motorpolo 5 - 80
motorpolo 5 - 80
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:22:16
Ciao a tutti da qualche giorno ho uno strano problema, il camper Iveco 35 -c15 Mobilvetta Icaro P5 del 2002 dopo aver curvato ad esempio in frenata su svincolo autostradale quando mi ritrovo in rettilineo inizia a vibrare vistosamente lo sterzo. Il tutto si risistema dopo qualche km di rettilineo. Le gomme hanno percorso 10.000 km ed hanno meno di 6 mesi. Ho controllato la pressione di tutte che è a 4,8 bar. Le gomme sono a posto, non vi sono sassi o alto incastrati tra il battistrada. Ho notato forse un'ammorbidimento del camper nelle curve e sicuramente qualche scricchiolio del mobilio in più all'interno. Qualcuno ha avuto un problema simile? Ho quasi pensato alla cellula che sia allentata rispetto al telaio.... Grazie a tutti
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:31:14
E' il semintegrale? Il mio è del 2003 e non mi ha mai dato problemi, potrebbe avere un peso eccessivo sul posteriore, oppure fagli controllare qualche bracetto dell'avantreno. salvo-SA
motorpolo 5 - 80
motorpolo 5 - 80
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:41:57
Si Salvo, è il semintegrale. In effetti ieri ero molto carico in quanto stavo tornando da una fiera ma in ogni caso, quest'estate viaggiavo con scouter 125cc, gommone + motore con tutte le dotazioni, bombole da sub e attrezzatura + tavolo sedie barbecue, ecc.... insomma quasi 400 kg nel garage ed andava bene senza vibrazioni, lo sentivo molto pesante ma non vibrava mai!
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 03/03/2009 alle: 16:21:02
Sembrerebbe un problema relativo alle sospensioni o agli attuatori dello sterzo. Direi che si impone una verifica in una officina Fiat, non perdere tempo. Ciao!
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 03/03/2009 alle: 16:29:30
quote:Originally posted by motorpolo 5 - 80
Si Salvo, è il semintegrale. In effetti ieri ero molto carico in quanto stavo tornando da una fiera ma in ogni caso, quest'estate viaggiavo con scouter 125cc, gommone + motore con tutte le dotazioni, bombole da sub e attrezzatura + tavolo sedie barbecue, ecc.... insomma quasi 400 kg nel garage ed andava bene senza vibrazioni, lo sentivo molto pesante ma non vibrava mai! >
> Considera che lo sbalzo posteriore è notevole e sotto un peso eccessivo l'anteriore si alleggerisce di molto, l'unica controprova che puoi fare è vedere come si comporta con carichi normali e nel frattempo fai vedere l'avantreno.[;)] Salvo-SA
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 03/03/2009 alle: 21:47:52
Ciao sul mio vecchio ducato del 91 dopo 80000km in frenata iniziava a vribare lo sterzo fatti i freni e sostituiti i dischi tutto è tornato nella normalita,ciao Ernesto
ivan58
ivan58
20/01/2009 362
Inserito il 03/03/2009 alle: 23:08:09
quote:Originally posted by motorpolo 5 - 80
Ciao a tutti da qualche giorno ho uno strano problema, il camper Iveco 35 -c15 Mobilvetta Icaro P5 del 2002 dopo aver curvato ad esempio in frenata su svincolo autostradale quando mi ritrovo in rettilineo inizia a vibrare vistosamente lo sterzo. Il tutto si risistema dopo qualche km di rettilineo. Le gomme hanno percorso 10.000 km ed hanno meno di 6 mesi. Ho controllato la pressione di tutte che è a 4,8 bar. Le gomme sono a posto, non vi sono sassi o alto incastrati tra il battistrada. . ho avuto un problema simile sul ducato maxi, dopo una controllata e serrata ai cuscinetti anteriori e' andato tutto ok ciao ivan Ho notato forse un'ammorbidimento del camper nelle curve e sicuramente qualche scricchiolio del mobilio in più all'interno. Qualcuno ha avuto un problema simile? Ho quasi pensato alla cellula che sia allentata rispetto al telaio.... Grazie a tutti >
>
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 03/03/2009 alle: 23:15:01
[quote]Originally posted by motorpolo 5 - 80
Ciao a tutti da qualche giorno ho uno strano problema, il camper Iveco 35 -c15 Mobilvetta Icaro P5 del 2002 dopo aver curvato ad esempio in frenata su svincolo autostradale quando mi ritrovo in rettilineo inizia a vibrare vistosamente lo sterzo. Il tutto si risistema dopo qualche km di rettilineo. Verifica immediatamente centratura e serraggio dei cerchi sui mozzi(smontandoli e rimontandoli), poi che no ci siano giochi nell'avantreno (bracci, testine dello sterzo). Vi sono anche rumori anomali? (colpi secchi, tintinnii, ecc.),su entrambi i lati il problema è uguale? Dodo
Barros
Barros
28/04/2006 13
Inserito il 04/03/2009 alle: 14:10:15
Anche io ho un P5 del 2002 ma non ho mai avuto problemi di sterzo o simili, comunque ricordati che il max consentito di carico nel garage e' 130 kg. se tu viaggi attorno hai 400 KG. qualche problema probabilmente lo puoi avere. Dubito che si siano smollati i dadi di fissaggio della cellula al controtelaio in quanto sono autobloccanti comunque verificare e' cosa da un'attimo. Se non trovi nulla non ti rimane altro che la verifica dello sterzo da parte di qualche officina iveco.
motorpolo 5 - 80
motorpolo 5 - 80
-
Inserito il 05/03/2009 alle: 14:39:48
Portato dal balestraio per sostituzione ammortizzatori e aggiunta foglio di balestra a dx e sx + ricentinatura. Praticamente le balestre piano piano hanno ceduto diventando piatte e avevo l'anteriore molto alleggerito, sopratutto quando carico... Ritiro e poi vi dico. Grazie a tutti
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 05/03/2009 alle: 21:03:37
FAI CONTROLLARE LO SCORRIMENTO DELLE PINZE A VOLTE SI BLOCCANO CON IL SALE LA PASTICCA NON TORNA E VIBRA O FA' RUMORE,POI FAMMI SAPERE SE RISOLVI
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 05/03/2009 alle: 21:05:39
DIMENTICAVO VERIFICA ANCHE I TUBI IN GOMMA CHE PORTANO OLIO ALLE PINZE DEI FRENI SE QUANDO GIRI LO STERZO SI STROZZANO[:)]
motorpolo 5 - 80
motorpolo 5 - 80
-
Inserito il 21/04/2009 alle: 02:36:59
Rieccomi....è passato un po' di tempo ma il problema si è solo trasformato.... Dopo aver aggiunto un foglio di balestra per lato e tutti i silent blok sul posteriore il mezzo si è alzato ed irrigidito. A quel punto ogni vbrazione della strada veniva trasmessa al volante, anche un tombino veniva trasmesso al volante! sostituiti gli ammortizzatori anteriori e da che c'ero ho fatto fare freni anteriori e posteriori + pinze anteriori in quanto un era bloccata. Nulla è cambiato. Accorciata la foglia di balestra aggiuntiva. Il mezzo si è abbassato ed ammorbidito ma il proiblema se pur diminuito è rimasto. Nel mentre il mezzo è stato provato senza foglia aggiuntiva e le vibrazioni persistono. Ora dopo 500 km il mezzo è diventato molto morbido sull'anteriore, premendo con il piede sul gradino d'ingresso in cabina, con un colpo il mezzo fa almeno 2 leggeri rimbalzi prima di fermarsi. Inoltre ho notato che guidando a bassa velocità su terreno sconnesso si avverte ogni tanto un "toc Toc" dal lato destro anteriore. Ora è in officina per smontaggio anteriore per capire che cavolo ha. Il mezzo è un daily 35 c15 del 2002 con 50.000 km. Se qualcuno ha avuto problemi simili e può aiutarmi mi farebbe un gran favore, il mio abituale meccanico che reputo esperto non sa più che fare. Ora è dal balestraio che è un'amico e si è reso disponibile a perderci un po' di tempo e smontare alla ricerca del guasto.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.