CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Iveco

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Monet
Monet
13/10/2011 436
Inserito il 20/04/2017 alle: 07:13:41
Buon giorno, mi rivolgo in particolare a tutti i possessori di camper motorizzati IVECO 3000 cc. Sarei orientato ad acquistare un Kreos 3001 del 2011 ma con qualche riserva per i consumi, notoriamente alti per motori di questa potenza e con questo carico. Qualcuno mi sa indicare quali sono i reali consumi per litro di gasolio in media velocità che non supera, per esempio, i 110 kmh? Grazie per risposte che sono certo arriveranno. 
enricobig
enricobig
12/01/2008 876
Inserito il 20/04/2017 alle: 08:40:44
Ciao,
io ho un 3001 del 2008 (Euro 4 no FAP), a quella velocità (se non vai controvento...) considera 7,5 km/lt

Andando un pò più piano difficile fare più dei 8,5/9

Comunque cammina come un treno !

Ciao

Enrico
 
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Inserito il 20/04/2017 alle: 12:23:33
Concordo, Kreos 3002 del 2008 176 cv.
A 110 di GPS con gomme 195/75/16 fa i 7,5, a 100 rasa gli 8 per arrivare a 8,5-9 km/l a 90 (sempre di GPS).
Però come meccanica è imbattibile, non esiste salita, strada, sorpasso, allungo che non possa fare...... il limite è solo la propria coscienza di autista...... ma la vera differenza rispetto a tutti gli altri la fanno i freni!!!! Frana come un'auto e questo, per me, è impagabile.
Personalmente sono sugl' 8 km/l perchè viaggio quasi sempre a 100/105.
Buoni chilometri. 
Kreos 3002 - Olaf https://www.youtube.com/watch?v...
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 20/04/2017 alle: 14:30:01
Avvicinarsi al camperismo e pensare ai consumi, non è il miglior modo per iniziare questo percorso.
Tieni presente che, tenendo in conto una percorrenza media di circa 10.000 Km annui, la differenza in € tra un mezzo che consuma molto e uno che consuma poco (considerando tutte le marche e cilindrate) non supera qualche centinaio di euro.
Detto ciò, concentrati più sulla comodità del mezzo e sull'adeguatezza dello stesso alle tue esigenze di vacanze e famiglia.
Questo è il mio consiglio.
Federico
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 20/04/2017 alle: 22:31:24
In risposta al messaggio di Monet del 20/04/2017 alle 07:13:41

Buon giorno, mi rivolgo in particolare a tutti i possessori di camper motorizzati IVECO 3000 cc. Sarei orientato ad acquistare un Kreos 3001 del 2011 ma con qualche riserva per i consumi, notoriamente alti per motori di questa
potenza e con questo carico. Qualcuno mi sa indicare quali sono i reali consumi per litro di gasolio in media velocità che non supera, per esempio, i 110 kmh? Grazie per risposte che sono certo arriveranno. 

Ciao Monet
è un mezzo che può consumare molto e molto poco. Va saputo sfruttare e allora da anche soddisfazioni nei consumi. Io non vado piano ed ho un mansardato da 730 cm. Ho appena fatto 9,3 Km/l da pieno a pieno (e per pieno intendo vedere il gasolio con i propri occhi al limite del tappo). Era gasolio austriaco, d'accordo, ma è sempre un gran risultato. In 10 anni sarà sceso sotto gli 8 km/l forse 3 o 4 volte.
Plinio
sandrosabbia
sandrosabbia
22/05/2011 247
Inserito il 20/04/2017 alle: 23:12:20
Ciao io ho quella motorizzazione su semintegrale. Confermo quello che è già stato detto sulle prestazioni.Il mio ha il cambio automatico i consumi se non superi i 100 km. h. sono di circa 9 km.l. Se vai oltre ovvio i consumi aumentano ma questo vale per tutti i camper. Ciao e buon viaggio Sandro.
Monet
Monet
13/10/2011 436
Inserito il 22/04/2017 alle: 01:42:27
Bene, grazie per le risposte. Dunque in media, col piede leggero, stiamo tra gli 8/9 km/l. Tutto sommato non tanto differente rispetto al motore Ducato del camper che ho venduto la settimana scorsa che a 110kmh in autostrada in fatto di consumi stava poco sotto gli 8 km/l. Il Kreos è quello che maggiormente corrisponde alle mie esigenze di vacanze prevalentemente invernali ed ho sempre ritenuto che il carico della cellula dei camper stia meglio su due ruote gemellati che non su una. Ma ho sempre pensato che IVECO non fosse in grado, a pieno carico, di superare gli 8km/l. Grazie ancora a tutti e buon proseguimento.

Modificato da Monet il 22/04/2017 alle 08:46:22
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 23/04/2017 alle: 00:08:57
Ehm... mi spiace deluderti ma direi più 7,5 km/l
Nel mio caso, i numeri vengono da 20.389 km percorsi (a ieri, contachilometri verificato con paline autostradali) con 2.680,63 litri di carburante, pari a 7,61 km/l

Uso al 40% statali (molta collina e montagna) e 60% autostrada a 95-100km/h di GPS.
Ah, a 90 di GPS il mio fa circa 8km/l (pieno-pieno), a 100km/h sono poco sopra ai 7km/l. La differenza è di circa 6 euro per 250km.

Però il mio mezzo è un Euro3 e viaggio sempre sopra i 39q (omologato 42q)

Come ti hanno già detto, puoi però lasciare il consumo come ultima preoccupazione.
Avendo segnato tutti i rifornimenti degli ultimi 3 anni (potrei anche andare più indietro) ti dico che il prezzo medio (soldi spesi/litri erogati) nel mio caso è di 1,296€/l.
Permettimi di arrotondare a 1,3 e supponiamo di fare 10.000km/anno, cioè una percorrenza di tutto rispetto per un camper (credo che la media sia di 6000 o giù di li)
Ai 10km/l di un profilato leggero corrispondono 1000 litri di gasolio pari a 1300 euro (3,56€/giorno)
A 9km/l sono 1.111,11 litri pari a 1.444,44 euro (3,96 €/giorno)
A 8km/l sono 1.250 litri pari a 1.625 euro (4,45€/giorno)
A 7,5km/l sono 1.333 litri pari a 1.733.33 euro (4,75€/giorno)

Stiamo parlando nel caso più pessimistico di 400€ di differenza su 10000 km percorsi (!) tra un sobrio camperino e un gemellato da 37q minimo. Come meccanica, telaio e motore, si tratta di un altro pianeta - anche se sono molto di parte - rispetto a un classico Ducato Light.
Per la cellula non mi pronuncio, se non per dirti che ho sentito freddo solo in due occasioni: stufa regolata troppo bassa alla mia primissima uscita in camper col freddo e la seconda volta per le bocchette chiuse (quasi tutte) per mio errore: non le avevo riaperte dopo aver fatto delle prove di flusso sulle singole diramazioni. 



 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 23/04/2017 alle: 01:53:20
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 23/04/2017 alle 00:08:57

Ehm... mi spiace deluderti ma direi più 7,5 km/l Nel mio caso, i numeri vengono da 20.389 km percorsi (a ieri, contachilometri verificato con paline autostradali) con 2.680,63 litri di carburante, pari a 7,61 km/l Uso al
40% statali (molta collina e montagna) e 60% autostrada a 95-100km/h di GPS. Ah, a 90 di GPS il mio fa circa 8km/l (pieno-pieno), a 100km/h sono poco sopra ai 7km/l. La differenza è di circa 6 euro per 250km. Però il mio mezzo è un Euro3 e viaggio sempre sopra i 39q (omologato 42q) Come ti hanno già detto, puoi però lasciare il consumo come ultima preoccupazione. Avendo segnato tutti i rifornimenti degli ultimi 3 anni (potrei anche andare più indietro) ti dico che il prezzo medio (soldi spesi/litri erogati) nel mio caso è di 1,296€/l. Permettimi di arrotondare a 1,3 e supponiamo di fare 10.000km/anno, cioè una percorrenza di tutto rispetto per un camper (credo che la media sia di 6000 o giù di li) Ai 10km/l di un profilato leggero corrispondono 1000 litri di gasolio pari a 1300 euro (3,56€/giorno) A 9km/l sono 1.111,11 litri pari a 1.444,44 euro (3,96 €/giorno) A 8km/l sono 1.250 litri pari a 1.625 euro (4,45€/giorno) A 7,5km/l sono 1.333 litri pari a 1.733.33 euro (4,75€/giorno) Stiamo parlando nel caso più pessimistico di 400€ di differenza su 10000 km percorsi (!) tra un sobrio camperino e un gemellato da 37q minimo. Come meccanica, telaio e motore, si tratta di un altro pianeta - anche se sono molto di parte - rispetto a un classico Ducato Light. Per la cellula non mi pronuncio, se non per dirti che ho sentito freddo solo in due occasioni: stufa regolata troppo bassa alla mia primissima uscita in camper col freddo e la seconda volta per le bocchette chiuse (quasi tutte) per mio errore: non le avevo riaperte dopo aver fatto delle prove di flusso sulle singole diramazioni.    Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Bob... grazie per i calcoli... ne prendo atto e grazie a te mi sono appena reso conto che tra un mansadato e un furgonato... mi tengo il mio mansardato.


Adesso, con tutto l'affetto.... ma non potevi drogarti come tutti gli altri?? Ammazza che paura averti a fianco!!laugh


Ma davvero ti sei segnato tutti i pieni che hai fatto, e tutti i prezzi??
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 23/04/2017 alle: 09:59:56
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 23/04/2017 alle 00:08:57

Ehm... mi spiace deluderti ma direi più 7,5 km/l Nel mio caso, i numeri vengono da 20.389 km percorsi (a ieri, contachilometri verificato con paline autostradali) con 2.680,63 litri di carburante, pari a 7,61 km/l Uso al
40% statali (molta collina e montagna) e 60% autostrada a 95-100km/h di GPS. Ah, a 90 di GPS il mio fa circa 8km/l (pieno-pieno), a 100km/h sono poco sopra ai 7km/l. La differenza è di circa 6 euro per 250km. Però il mio mezzo è un Euro3 e viaggio sempre sopra i 39q (omologato 42q) Come ti hanno già detto, puoi però lasciare il consumo come ultima preoccupazione. Avendo segnato tutti i rifornimenti degli ultimi 3 anni (potrei anche andare più indietro) ti dico che il prezzo medio (soldi spesi/litri erogati) nel mio caso è di 1,296€/l. Permettimi di arrotondare a 1,3 e supponiamo di fare 10.000km/anno, cioè una percorrenza di tutto rispetto per un camper (credo che la media sia di 6000 o giù di li) Ai 10km/l di un profilato leggero corrispondono 1000 litri di gasolio pari a 1300 euro (3,56€/giorno) A 9km/l sono 1.111,11 litri pari a 1.444,44 euro (3,96 €/giorno) A 8km/l sono 1.250 litri pari a 1.625 euro (4,45€/giorno) A 7,5km/l sono 1.333 litri pari a 1.733.33 euro (4,75€/giorno) Stiamo parlando nel caso più pessimistico di 400€ di differenza su 10000 km percorsi (!) tra un sobrio camperino e un gemellato da 37q minimo. Come meccanica, telaio e motore, si tratta di un altro pianeta - anche se sono molto di parte - rispetto a un classico Ducato Light. Per la cellula non mi pronuncio, se non per dirti che ho sentito freddo solo in due occasioni: stufa regolata troppo bassa alla mia primissima uscita in camper col freddo e la seconda volta per le bocchette chiuse (quasi tutte) per mio errore: non le avevo riaperte dopo aver fatto delle prove di flusso sulle singole diramazioni.    Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Ammiro e stimo quelli come te, anche io sono un calcolatore, quelli che scrivi sono dati reali, io ho un mansarda di 6.50m su Transit 2200 guidando con piede leggero (90 di gps) inautostrada dimenticavo carico sempre al limite e a volte oltre, non riesco a fare più  dei 9/9.5 km/l anche se il computer  di bordo è mooolto più ottimistico mi dice 8, 2 l/100km,  quello che non capisco. ho letto di gente su questo forum che con mansarda ti di oltre 7 m su Ducato  facevano 12km/l!!!!
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 23/04/2017 alle: 13:09:57
Federtahgo..ha fotografato a pieno il mio pensiero.......se si sceglie una casa non si guarda la scala esterna se marmo o legno..ma la casa dentro e la sua vita...il camper deve essere valutato per la vita vissuta all' interno...ciò che lo trasporta ha una rilevanza insignificante......su quelle 4/10 volte l'Anno che si usa.....a differenza delle berline che ci portano in giro tutto l'Anno

mettere frà tè , la tua famiglia...un Daily gemellato.....con 180 cv ti deve fare pensare che stai attento alla sicurezza e al bene dei tuoi cari..........io ho un Kreos 3005 su Daily 35c18....come Bob...che frequento in altro posto...e che stimo

non credo chì ti dice 9 km/litro...così come chì con ducato anela ai 11/12 Km/litro...........sono fatti con i conti della serva oppure si affidano al computer di bordo ( gran falso)

io ho 6 mezzi passati di esperienza dal 1994 ad oggi....per cui sulla pelle ho "qualche" gallone di merito

comperati la casa che più ti piace....la recinzione non è la prerogativa per la scelta...

Gianni
sandrosabbia
sandrosabbia
22/05/2011 247
Inserito il 23/04/2017 alle: 16:54:12
In risposta al messaggio di giannx695 del 23/04/2017 alle 13:09:57

Federtahgo..ha fotografato a pieno il mio pensiero.......se si sceglie una casa non si guarda la scala esterna se marmo o legno..ma la casa dentro e la sua vita...il camper deve essere valutato per la vita vissuta all' interno...ciò
che lo trasporta ha una rilevanza insignificante......su quelle 4/10 volte l'Anno che si usa.....a differenza delle berline che ci portano in giro tutto l'Anno mettere frà tè , la tua famiglia...un Daily gemellato.....con 180 cv ti deve fare pensare che stai attento alla sicurezza e al bene dei tuoi cari..........io ho un Kreos 3005 su Daily 35c18....come Bob...che frequento in altro posto...e che stimo non credo chì ti dice 9 km/litro...così come chì con ducato anela ai 11/12 Km/litro...........sono fatti con i conti della serva oppure si affidano al computer di bordo ( gran falso) io ho 6 mezzi passati di esperienza dal 1994 ad oggi....per cui sulla pelle ho qualche gallone di merito comperati la casa che più ti piace....la recinzione non è la prerogativa per la scelta... Gianni

Ciao anche io condivito quanto afferma Federthago.In quanto ai consumi io ho scritto e confermo che sono sui 9 km.l. Non faccio mai strade di montagna e il consumo è calcolato su strade statali o autostrada. Non supero mai i 100 kmh. e il consumo è calcolato da pieno a pieno anche perchè il computer di bordo è moolto ottimista.
Saluti Sandro.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 23/04/2017 alle: 17:32:18
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 23/04/2017 alle 01:53:20

Bob... grazie per i calcoli... ne prendo atto e grazie a te mi sono appena reso conto che tra un mansadato e un furgonato... mi tengo il mio mansardato. Adesso, con tutto l'affetto.... ma non potevi drogarti come tutti gli
altri?? Ammazza che paura averti a fianco!! Ma davvero ti sei segnato tutti i pieni che hai fatto, e tutti i prezzi?? Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.

Tutti i gusti son gusti , ma personalmente con una percorrenza media superiore ai 15.000 Km all'anno , soprattutto di strade di montagna e uso del furgonato come  auto ,  un conto è fare 8,5 Km con 1 litro di gasolio e un conto è consumare 8,5 litri per 100 Km. Questo è il consumo massimo da pieno a pieno e kilometraggio reale. L'aumento del consumo di gasolio sarebbe del 25% , che al  costo di 1,3 €/litro son circa 600 € all'anno.
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5465
Inserito il 24/04/2017 alle: 22:13:08
iveco 3000 180cv su Mh laika la media sono gli 8/8,5 ma la soddisfazione e e la sensazione di guida sono impagabili

Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 25/04/2017 alle: 15:10:53
Scusate il ritardo nelle risposte, ma... ero in giro! wink

RobertoBcn: effettivamente facevo prima a drogarmi come gli altri! laugh invece perdo meno di un minuto a rifornimento (di solito faccio il pieno a tappo) e carico i dati su una App (da spritmonitor.de), poi riverso i dati su un mio foglio di Excel per gli altri calcoletti.

Paolobitta51: confermi il mio discorso, perché tu hai una percorrenza annua che è il triplo di quella del camperista medio, quindi è più che giusto che guardi ai consumi. Il mi ragionamento è più rivolto a chi pensa di cambiare il mansardato con un profilato per puro risparmio...

giannx695:  in accordo con te, anche se usare il camper solo 3-4 volte all'anno per me apre lo scenario noleggio... 

Faoo:  anch'io ho letto di ggente con il camperone da 7,5m che fa 12km/l a 130km/h. O sono ignoranti oppure


 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Modificato da Bob Plissken il 25/04/2017 alle 15:16:37
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 25/04/2017 alle: 19:59:24
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 25/04/2017 alle 15:10:53

Scusate il ritardo nelle risposte, ma... ero in giro!  RobertoBcn: effettivamente facevo prima a drogarmi come gli altri!  invece perdo meno di un minuto a rifornimento (di solito faccio il pieno a tappo) e carico i dati
su una App (da spritmonitor.de), poi riverso i dati su un mio foglio di Excel per gli altri calcoletti. Paolobitta51: confermi il mio discorso, perché tu hai una percorrenza annua che è il triplo di quella del camperista medio, quindi è più che giusto che guardi ai consumi. Il mi ragionamento è più rivolto a chi pensa di cambiare il mansardato con un profilato per puro risparmio... giannx695:  in accordo con te, anche se usare il camper solo 3-4 volte all'anno per me apre lo scenario noleggio...  Faoo:  anch'io ho letto di ggente con il camperone da 7,5m che fa 12km/l a 130km/h. O sono ignoranti oppure   Roberto Laika Kreos 3002 (35C17-2005)

Opto per la seconda ipotesi di laughwink
spadiz
spadiz
28/07/2015 296
Inserito il 25/04/2017 alle: 20:59:30
Col mio mansardato da 7,14 metri, su base Sprinter 316 del 2001 (156cv) posso confermare che sui 100 di media, fa i 7,4/7,5km/lt.
Anche per me, a men o di non sostituirlo ad una daily car, il consumo del camper non deve rappresentare un freno. Prima il comfort di guida e cellula, poi il resto.

--
------ Mc Louis Stirling 700 MB Sprinter 316 (W903)
100176
100176
16/12/2013 1820
Inserito il 25/04/2017 alle: 21:30:04
Io quando arrivo intorno a un quarto di sebatoio faccio il pieno, dei consumi me ne importa poco. Anche se mi sembra di capire che con tutte le meccaniche per tirarsi dietro 40 q.li i consumi si equivalgono. La differenza la fa velocitá a cui si va e l areodinamica, anche se leggo di alcuni che riescono a fare miracoli... Fortunati
cris
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.