CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Kit di pronto intervento per forature

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 26/03/2009 alle: 15:52:42
Vorrei un vostro parere/esperienze e delle risposte sui kit di pronto intervento per forature: 1) il pneumatico è riparabile dopo l'utilizzo del kit? 2) x inniettare il prodotto occorre svitare la valvola? in caso affermativo il compressore del kit può riportare la pressione a 4,5/5 bar? Buoni km senza forature Donato
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 26/03/2009 alle: 16:12:12
Adalberto, se usi la funzione "cerca" troverai parecchio in argomento. Se poi posso darti un mio parere peraltro già espresso in altri topic, il kit è una "sola" e l'unico sistema per essere tranquilli è quello di avere una bella gomma di scorta. Cordialmente Enrico
Spazio12
Spazio12
02/09/2007 1413
Inserito il 26/03/2009 alle: 19:17:02
quote:Originally posted by cuart1
Adalberto, se usi la funzione "cerca" troverai parecchio in argomento. Se poi posso darti un mio parere peraltro già espresso in altri topic, il kit è una "sola" e l'unico sistema per essere tranquilli è quello di avere una bella gomma di scorta. Cordialmente Enrico >
> Quoto in pieno ....
salito
salito
rating

21/03/2009 19046
Inserito il 26/03/2009 alle: 21:12:45
quote:Originally posted by adalberto
Vorrei un vostro parere/esperienze e delle risposte sui kit di pronto intervento per forature: 1) il pneumatico è riparabile dopo l'utilizzo del kit? 2) x inniettare il prodotto occorre svitare la valvola? in caso affermativo il compressore del kit può riportare la pressione a 4,5/5 bar? Buoni km senza forature Donato >
> chiedo io a te: 1)Sei sicuro che il KIT funzioni il giorno che ti servirà? ( la Marmelatta/pastella non sarà bella solida da affetare?) 2)se si :LUI sarà in grado di farti ripartire? (foro max 6mm solo sulla fascia battistrada non lacerazioni sui fianchi) 3)il compressore del kit può riportare la pressione a 4,5/5 bar? [}:)]4)vale di + il famoso santino di"SancristoforoproteggimiTU"dieci pateravegloria[;)]
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 26/03/2009 alle: 21:25:42
quote:Originally posted by cuart1
Adalberto, se usi la funzione "cerca" troverai parecchio in argomento. Se poi posso darti un mio parere peraltro già espresso in altri topic, il kit è una "sola" e l'unico sistema per essere tranquilli è quello di avere una bella gomma di scorta. Cordialmente Enrico >
> quoto!ci vuole la ruota di scorta,poi se si riesce a cambiarla e un altro discorso:proprio oggi ho tolto una gomma posteriore (ford gemellato)causa cedimento di una valvola per fortuna a 10km da casa e ho potuto fare in cortile con comodo e con un crik da officina e una chiave a croce come si deve! certo che se capita per strada con il crik e la chiave in dotazione dubito si riesca a sostituire la gomma posteriore.....quella anteriore credo si possa fare...
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 26/03/2009 alle: 21:42:42
Anche se usi la schiuma, la ruota la devi smontare completamente e poi non è detto che il buco si chiuda, se poi è uno squarcio ... stai fresco. In ogni modo, dopo, quando la schiuma si indurisce, rischi anche di buttare il cerchione e non sempre il gommista ha tempo e voglia di grattarlo. Già con la ruota di scorta è un bel problema, poi stiamo parlando di un mezzo di 35 q.li, mica bruscolini, figurati con quei bei kit. Se poi devi chiamare il carro attrezzi ... l'altra mattina, a Milano città, con l'auto (senza ruota di scorta!), dalle ore 6,30 del mattino, ci ho messo 2 ore e 30 ' per l'arrivo del carro attrezzi e un'altra ora per arrivare dal gommista, figurati con un camper e con un carro adatto. Bye
Spazio12
Spazio12
02/09/2007 1413
Inserito il 26/03/2009 alle: 22:02:00
[/quote] quoto!ci vuole la ruota di scorta,poi se si riesce a cambiarla e un altro discorso:proprio oggi ho tolto una gomma posteriore (ford gemellato)causa cedimento di una valvola per fortuna a 10km da casa e ho potuto fare in cortile con comodo e con un crik da officina e una chiave a croce come si deve! certo che se capita per strada con il crik e la chiave in dotazione dubito si riesca a sostituire la gomma posteriore.....quella anteriore credo si possa fare... [/quote] In effetti non è cosa semplice cambiare una ruota gemellata ma ... a male estremi estremi rimedi ... mi son procurato una chiave adeguata della USAG (consigliato da un addetto ai lavori) con relativa asta di prolunga (non a croce) quella in dotazione l'ho messa da parte ... crik a pistone 3t. di spinta (piccolo e stivabile) ... ho fatto delle prove e con un po' di pazienza ci sono riuscito, non è stata una cosa semplice ma , se dovessi trovarmi in difficoltà almeno ci provo ..... Cordialmente.

Modificato da Spazio12 il 26/03/2009 alle 22:05:03
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 27/03/2009 alle: 08:43:20
Grazie x le risposte, la cosa che più mi lascia dubbioso su questi kit è la possibilità di riportare in pressione il pneumatico con i compressori a 12 V, potrebbe però essere utile averlo con se nel caso di difficoltà nella sostituzione della ruota o nell'impossibilità di intervento di un carro attrezzi. Buoni km Donato
tomcab
tomcab
17/10/2007 524
Inserito il 27/03/2009 alle: 09:09:15
Il compressorino funziona benissimo, io lo uso per controllare e gonfiare le gomme regolarmente. Per le forature, poi, la mia idea è quella di procurarmi un kit di riparazione, intendo quello che usano i gommisti. Se hai mai assistito ad una riparazione di un pneumatico ti sarai reso conto che è banalissimo e velocissimo. Serve: 1-acqua e sapone per trovare il foro , ne ho 150 litri. 2-pinza per estrarre il chiodo (ce l'ho) 3-Scovolino per regolarizzare il foro, da comprare: un paio di euro 4-striscetta di gomma imbevuta di colla: le vendono sigillate a meno di un euro, credo. Andrò a comprarli dal mio gommista 5-Microforchettina per spingere la striscetta dentro il foro, un altro paio di euro. 6-Forbicina per tagliare il residuo esterno In pratica basta comprare gli utensili delle voci 3, 4 e 5. In tutto 5 / 10€ e sei per sempre a posto! Tranne che in caso di scoppi o squarci. Ma se hai gomme decenti non vanno messi in conto, ci mancherebbe!
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 27/03/2009 alle: 11:04:57
quote:Originally posted by tomcab
In pratica basta comprare gli utensili delle voci 3, 4 e 5. In tutto 5 / 10€ e sei per sempre a posto! Tranne che in caso di scoppi o squarci. Ma se hai gomme decenti non vanno messi in conto, ci mancherebbe! >
> Per carità, ognuno la può pensare e fare come vuole, ma io non escluderei nulla, le strade sono quello che sono e non sai mai cosa puoi incontrare. Una settimana fa mi sono trovato questo regalo dentro il copertone, per fortuna ero in auto con gomme buone ed ero in città, dopo aver percorso la tangenziale di Milano. Era dentro di taglio, con la parte appuntita fino in fondo e la parte rotonda consumata dal camminamento ... non so quelle striscette quanto potevano fare. Senza considerare che probabilmente dovresti smontare il copertone per lavorarci meglio e magari sei anche in un contesto tutt'altro che favorevole (autostrada, sterrato, ecc.), nno dimentichiamo che ci trasciniamo appresso sempre dei gingilli da 35 q.li ... quando va bene. [:)] Bye
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 27/03/2009 alle: 11:25:24
Io ho sempre usato i kit di riparazione sia sulla moto, sia sull'auto (un SUV) a causa dell'impianto GPL che occupa il posto della gomma di scorta. Sia in un caso che nell'altro ho bucato diverse volte, senza però mai tranciare il pneumatico, e non ho mai avuto problemi di sgonfiaggio o con i gommisti. Tant'è che sul VR ho come dotazione uno di questi Kit e non sento la necessità di appesantirmi con una gomma di scorta. D'altronde il compressorino del kit funziona egregiamente...
domiziano
domiziano
27/03/2007 1639
Inserito il 27/03/2009 alle: 11:30:10
Ciao, il kit va bene se fai un forellino, a me è capitato con la macchina, una classe A coi cerchi in lega, di finire in un buco e piegare il cerchio al'interno, risultato: gomma a terra e da buttare perchè nei metri che ho fatto si è distrutta all'interno, cerchio piegato e se non avevo la ruota di scorta ero ancora li a gonfiare col compressore. In sostanza, meglio la ruota di scorta sempre, un foro magari col kit lo ripari (magari) uno squarcio o un cerchio piegato ti ci vuole il carro attrezzi. Un'altra cosa, fai svitare da un gommista almeno ogni sei mesi tutti i bulloni e falli passare nel grasso, a me è capitato di trovarmi con una valvola rotta e non riuscire a smontare la ruota, pre fortuna era in cortile il camper e ho chiamato il gommista che è venuto con il pronto intervento, ma per levare il cerchio ha dovuto usare il compressore del mezzo, se no col cavolo la levavamo con le leve. Ciao Tiziano
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 27/03/2009 alle: 11:36:39
Tanto per disquisire, visto che siamo in argomento "gomme di scorta", esorto chi la possedesse e fosse fissata sotto il pianale a provare, almeno una volta, a tirarla giù. Quando feci questa prova su di un Laika su Daily 35/12 scoprii che quei geni di Fiat avevano verniciato, oltre che il supporto della ruota stessa, anche il filetto del bullone che teneva la medesima in posizione. Morale, per riuscire a togliere quel maledetto dado che giustamente non ne voleva sapere di svitarsi, ho dovuto usare il cannello per bruciare ed asportare la vernice e una chiave "oversize", comunque tribolando non poco, visto oltretutto la posizione non proprio comoda. Fortunatamente stavo provando la cosa, per cui avevo sia l'attrezzatura che lo spazio per agire, ma se fossi stato su strada e magari di sera.. Cordialmente. Enrico
adalberto
adalberto
19/03/2004 482
Inserito il 27/03/2009 alle: 14:39:10
Sul nostro camper abbiamo la ruota all'interno del garage, nel prolungamento del doppio pavimento, dovrebbe essere semplice e non pericoloso estrarla. Il più delle volte usciamo in gruppo, spesso in località dove non è facile avere supporto (Pasqua in Albania), per questo stavamo valutando l' acquisto di un kit per casi di emergenza. Adesso che mi confermate la funzionalità del compressore vorrei un consiglio sulla validità dei prodotti Fix&go e Slime o su altri di vostra conoscenza? Buoni km Donato
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 28/03/2009 alle: 01:58:20
da tre hanni ho un kit per riparate le gomme, quello fatto con quella strisciolina di gomma di una decina di centimetri da ficcare nel buco con un apposito attrezzo dopo averlo inzuppato di collante, sono felicissimo che non ho mai bucato, un giorno ha bucato la macchina il vicino di casa e non sono riuscito a ritrovarlo dopo un mesetto mi sono accorto che ce lo avevo nel contenitore sotto il camper e non me lo ricordavo mi auguro di non bucare ciao romeo
Etj
Etj
06/09/2007 4042
Inserito il 28/03/2009 alle: 06:30:57
Personalmente: tuta in garage, scorta in garage, crick idraulico a bottiglia da 3ton e svita-avvita 12v. che funziona una favola e il gioco è fatto? Bucato? Per fortuna no, ma cambiate 4 gomme di amici in viaggio in carovana in Marocco e Libia e ci divertiamo da matti nel farlo in pochissimi minuti !!!
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 28/03/2009 alle: 14:34:25
Mahhh..? Io ho il problema << Posizione gomma di scorta >>: è fissata sotto il telaio. Niente da ridire se non fosse che è stato allungato lo sbalzo posteriore, per cui me la ritrovo in posizione difficilmente raggiungibile (devo sdraiarmi totalmente sotto il camper!). Una volta raggiunta, occorre svitare i supporti del cestello, che tra sporco e ruggine...vabbè! Svitati i fermi, arriva il bello: fare abbassare il cestello e sfilare la ruota, con te sotto. Ma con tanta pazienza, forza bruta e sprezzo del pericolo si puo' anche fare. Il massimo però, è risistemare la ruota sostituita! Io non ce la faccio!!! Riposizionare qualche decina di chili sotto la pancia del camper, dopo averla inserita nel cestello, dopo averlo risollevato (con la ruota dentro) e fissato coi fermi... beh, sapete? Io non ci sono riuscito, pur avendoci provato un paio di volte (assistito dal mio meccanico di fiducia). Fortunatamente non ho mai bucato. Ma se dovesse capitarmi, so che chiamerei l'assistenza stradale.[:(] Quindi o cambio posizione alla ruota di scorta o mi procuro un kit. Ma a leggere i pareri qui sopra, penso mi convenga cambiare posizione alla ruota... Giusto? Ciao
tomcab
tomcab
17/10/2007 524
Inserito il 28/03/2009 alle: 15:01:15
Per me la soluzione migliore è: 1-kit + toppe, come descritto sopra 2-abbonamento a servizio di soccorso (spesso è compreso nel pacchetto assicurativo)
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 29/03/2009 alle: 11:22:09
quote:Originally posted by tomcab
Il compressorino funziona benissimo, io lo uso per controllare e gonfiare le gomme regolarmente. Per le forature, poi, la mia idea è quella di procurarmi un kit di riparazione, intendo quello che usano i gommisti. Se hai mai assistito ad una riparazione di un pneumatico ti sarai reso conto che è banalissimo e velocissimo. Serve: 1-acqua e sapone per trovare il foro , ne ho 150 litri. 2-pinza per estrarre il chiodo (ce l'ho) 3-Scovolino per regolarizzare il foro, da comprare: un paio di euro 4-striscetta di gomma imbevuta di colla: le vendono sigillate a meno di un euro, credo. Andrò a comprarli dal mio gommista 5-Microforchettina per spingere la striscetta dentro il foro, un altro paio di euro. 6-Forbicina per tagliare il residuo esterno In pratica basta comprare gli utensili delle voci 3, 4 e 5. In tutto 5 / 10€ e sei per sempre a posto! Tranne che in caso di scoppi o squarci. Ma se hai gomme decenti non vanno messi in conto, ci mancherebbe! >
> [:D] la fortuna detta anche ....! quella ci vuole in tutte le cose! [;)] punto 1-contenitore capiente per faci entrare la ruota [?] punto 7 chi ti garantisce che la copertura non abbia sofferenze laterali/usure (sui fianchi al lato interno dovute ad un eventuale percorenza con pressione insufficiente) se non la togli dal cerchio e la ispezioni anche all'interno?
cortav
cortav
31/05/2008 2717
Inserito il 29/03/2009 alle: 12:18:50
quote:Originally posted by Albé
Mahhh..? Io ho il problema << Posizione gomma di scorta >>: è fissata sotto il telaio. ...................................... Quindi o cambio posizione alla ruota di scorta o mi procuro un kit. Ma a leggere i pareri qui sopra, penso mi convenga cambiare posizione alla ruota... Giusto? Ciao >
> A proposito di posizionamento della ruota di scorta, quanti controllano regolarmente la sua pressione? Non solo quella del camper, naturalmente. L'ultima volta che ho bucato (molti anni fa, avevo una Fiat 127) ho sostituito la gomma e, subito dopo, mi sono accorto che non era servito a niente: anche la scorta era quasi a terra in quanto non avevo mai ripristinato la pressione. In quel caso sarebbe stato utile uno sweet mama fix con relativo compressorino. Ciao. Corrado.
tomcab
tomcab
17/10/2007 524
Inserito il 29/03/2009 alle: 16:28:38
quote:Originally posted by itosal [;)] punto 1-contenitore capiente per faci entrare la ruota [?] punto 7 chi ti garantisce che la copertura non abbia sofferenze laterali/usure (sui fianchi al lato interno dovute ad un eventuale percorenza con pressione insufficiente) se non la togli dal cerchio e la ispezioni anche all'interno? >
> E' sufficiente, come dicevo, gonfiare la gomma e sentire da dove spiffera. Se proprio non si sente nulla si può provare con un po' di acqua e sapone. Ispezionare l'interno del cerchione? E chi l'ha mai visto fare ad un gommista per una foratura? Io, no. Comunque, l'idea è di riparare la gomma, se ci si riesce, poi procedere con cautela. Se la riparazione non riesce, si chiama l'assistenza. NB L'abbonamento all'assitenza mi sembra necessario quando si viaggia con i nostri scatoloni!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.