CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Km originali... mah

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 04/04/2014 alle: 16:42:32
ciao a tutti come da titolo...come si fa a capire se un contachilometri NUMERICO è stato manomesso[?]...io a dire la verità (CREDO) la parentesi è d obbligo... di saperlo riconoscere...voi che mi dite[?]
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 04/04/2014 alle: 17:01:13
Ma non è proibito scalare i chilometr?
massibabi
massibabi
14/02/2012 1948
Inserito il 04/04/2014 alle: 17:30:45
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 04/04/2014  16:42:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io quando compro dal conce pre chiesto di vecchio proprietario, se non ha nulla da nascondere il conce ti da il suo numero di telefono[;)] Massimo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:18:33
Chi toglie km di solito ne toglie troppi,(dai 100000 in su) e allora basta guardare gli interni. L'usura degli interni (volante, pedali, tappezzerie, ecc.) deve avere una corrispondenza con i km. ma anche nel vano motore si notano differenze Devo dire che su certi mezzi se tolgono 50000 km non te ne accorgi. Ivo
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:23:13
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 04/04/2014  17:01:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' Vietatissimo ! Infatti, a conferma, TUTTE le vetture che girano hanno i KM che hanno maturato da Originali, Garantisco ! [^] [:o)][:o)][:o)] Ciao Gianfranco
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3182
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:29:40
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 04/04/2014  19:23:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][;)][;)][:o)][:o)] Ciao
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:30:25
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 04/04/2014  17:01:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>si prat è vietato...ma se non ti sei ancora accorto...noi viviamo in italia[:D][:D]

Modificato da rapid il 04/04/2014 alle 19:46:14
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:33:25
quote:Risposta al messaggio di massibabi inserito in data 04/04/2014  17:30:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>bravo massi...e una prassi che faccio anchio...messa in opera poco tempo fa da un conce...risposta del conce non posso darle il numero è riservato...la mia risposta...va bene grazie arrivederci[^][^]
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:35:30
quote:Risposta al messaggio di masivo inserito in data 04/04/2014  19:18:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>...son d'accordo con tè soprattutto nell ultima parte[;)][;)]
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:38:47
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 04/04/2014  19:30:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti, lo ridico, il primo Odometro che ho dismesso, l'ho venduto ad una concessionaria...Tedesca [xx(][xx(][xx(] Ufficialmente, gli Odometri, sono autorizzati, in caso di cambio strumentazione ed allineamento Kilometraggio...NON nel senso inverso, ma... In taluni casi, però, se fatto Male o comunque da Inesperti, possono rimanere tracce del vecchio valore memorizzato [;)] Ma NON sui Vecchi strumenti a rotelline, lì...sfido chiunque a trovare tracce (almeno che non sia scivolato il cacciavite od altro...[;)] [:D] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 04/04/2014 alle 19:40:38
rapid
rapid
rating

08/10/2013 966
Inserito il 04/04/2014 alle: 19:44:11
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 04/04/2014  19:23:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>...speedy...eh eh eh...eccoti qua...ti aspettavo al varco[:D][:D]...dai..sbilanciati[:0]...lasciati andare[:X][:X]...tira fuori il ROSPONE[^][^]...lo so che lo hai li...che ti va su e giu per la gola[:D][:D][:D]
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 04/04/2014 alle: 21:44:33
Sui vecchi mezzi è quasi impossibile capirlo ( quasi ) nei mezzi più recenti è molto più difficile nasconderli, basta guardare i parametri e si può capire a quanti km è stato effettuato l'ultimo cambio olio e perfino a quanti km la centralina ha comandato l'ultima rigenerazione del PDF [;)][;)] Paolo
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2765
Inserito il 04/04/2014 alle: 22:47:36
Ne parlavo giusto stasera a lavoro con un collega che ha venduto la sua auto, una mercedes. Se la cosa è fatta da meccanici professionisti (nel settore), e ce ne sono che te lo fanno, non rimane traccia alcuna del chilometraggio. A lui la manovra è costata 250 euro. Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 04/04/2014 alle: 22:57:41
quote:Risposta al messaggio di rapid inserito in data 04/04/2014  19:44:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho Rospi od altro da dire... NON si Può e NON si Deve ![;)] Basta ! Ciao Gianfranco
corsaro2
corsaro2
07/07/2011 22
Inserito il 05/04/2014 alle: 09:12:00
Si puo fare di tutto pur di vendere e in Italia la legge perseguita gli onesti e difficilmente si accanisce contro i delinquenti. C'e' anche da dire che su mezzi che mediamente percorrono 5000 km l'anno perche' rischiare? A che serve scalare i km Su un camper di 10 anni con 50000 km e con una meccanica progettata per impegni gravosi spesso con motori sottopotenziati? [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/831/p7160825.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 05/04/2014 alle: 09:40:18
Ci sono spesso tracce indelebili. Pensiamo ad esempio ai tagliandi: solitamente c'è un libretto dove sono segnati. Io pretenderei di prenderne visione e se non c'è oppure i tagliandi non sono indicati... per me il mezzo rimane lì dov'è. Sempre per i tagliandi, con il numero di telaio solitamente è possibile risalire a quando sono stati fatti e quanti km. Anche in questo caso, se non ci sono, per me è un "incauto acquisto". Altre cose da controllare: usura dei bulloni delle ruote: se molto usurati indicano frequenti cambi gomme (e quindi tanti km). -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
doppiamike
doppiamike
19/03/2012 761
Inserito il 05/04/2014 alle: 10:08:23
Per taluni scalare i km può sembrare una cosa da poco, ma si tratta comunque di TRUFFA, punita dall'art.640 CP.. Conoscevo persone in grado di mettere mani alle centraline Audi, che riuscivano a dirti i reali chilometri del veicolo, a prescindere da quello che mostrava il contachilometri. Sui mezzi moderni, pieni di elettronica, rimane quasi sempre traccia della reale percorrenza.
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 05/04/2014 alle: 10:14:59
anni fà un amico comprò una Passat d'importazione crucca, il contachilometri segnava 80000 dopo averla immatricolata trovo il tagliando sulla portiera dell'ultimo cambio d'olio 160000 con data dell'anno precedente Laikista Ecovipparo x passione
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 05/04/2014 alle: 11:02:55
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 05/04/2014  10:14:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stessa cosa ad un amico che comprò un Mercedes nuovo d'importazione, peccato che trovò la fattura del tagliando a 15.000km[:D] Parlando con persone del settore, mi dicevano che una volta era molto diffuso togliere km, ora con l'elettronica non lo si fà praticamente più, solo rari casi di mezzi tenuti bene con elevati kmtraggi annui.(per esempio auto da 100.000 km anno)[;)] Ivo
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 05/04/2014 alle: 11:40:36
In Italia è uno sport nazionale... Ormai penso che il 70 % dei veicoli " primo prezzo" in vendita sui vari siti internet sia taroccato. La cosa pericolosa è che ti tolgono dai 100.000 KM in su [V][V][V] Il problema, come diceva Korsara, è che la cosa ha preso una piega preoccupante perchè molti per spuntare valutazioni migliori si fanno fare il lavoro prima di dare in permuta o prima di mettere on line l'auto come privato o tramite pseudo tali. La macchina dovrebbe essere tracciata passo passo dando riscontro sempre di quel dato in quanto può avere solo un andamento progressivo, non regressivo[:0] Intererei anche il dato dei Km con le reali ore di funzionamento del veicolo, proprio come sulle macchine operatrici. Il rapporto Km/ore sarebbe un coefficiente ottimale per la stima della reale usara di quel prodotto. 180.000 km in 3 anni di un agente di commercio non valgono ( in termini di usura) i 70/80.000 in 5/6 anni di chi fa tragitti corti. Se sulle auto il fenomeno è preoccupante, sui camper abbiamo il problema inverso... ne facciamo troppo pochi[8D][;)]

Modificato da Prat il 05/04/2014 alle 11:46:07
morodirho
morodirho
-
Inserito il 05/04/2014 alle: 11:53:03
ho lavorato a stretto contatto con diversi elettrauto e posso affermare (in quanto visto di persona)che hoassistito ad un intervento sul conta km di un autobus(modello ancora meccanico)per aumentare il segnale di velocita',per soddisfare l'autista che si lamentava della resa del mezzo.Dopo l'intervento effettuato senza informarlo ,naturalmente,l'autista è tornato in officina dichiarando testualmente:adesso si che cammina!!Autista di autobus''volante d'oro'' nell'azienda.[:(][:(] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.