CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

L'ABS sui nostri mezzi.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 23/03/2006 alle: 15:56:22
Ciao a tutti. Il mezzo che sto per ritirare è su Ducato Power 146 cv ed ha di serie sospensioni Alko e l'ABS. Tutti quanti, bene o male, sappiamo quale importanza ricopre questo accessorio sull'auto che magari guidiamo tutti i giorni e, probabilmente, ci ha già permesso di evitare molteplici ed esosi incontri con carrozziere e meccanico. Ma sui nostri mezzi ???. Essendo gia più vicini ai 38-40 qtl in ordine di marcia (o vacanza, a seconda dei casi) possono trarre lo stesso giovamento che ad esempio io ho già apprezzato decine di volte sulla mia auto?. Qualcuno di voi che magari lo ha montato sul suo mezzo, ha potuto già "ringraziarlo" qualche volta?. Grazie in anticipo per le risposte
gabri
gabri
05/08/2003 107
Inserito il 23/03/2006 alle: 16:21:35
Io ce l'ho sul mio sprinter e ti assicuro che funziona a meraviglia, evitandomi almeno tre incontri "ravvicinati"; secondo me dovrebbero renderlo obbligatorio. Ciao e buoni km
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 23/03/2006 alle: 18:06:08
Sì, in effetti non s'è capito perchè TUTTE le automobili hanno l'ABS ("Quattroruote" nemmeno lo segnala più fra gli accessori...)e i VR, magari da cento milioni, non lo montano di serie. Comunque, io ce l'ho sul camper, come tantissimi altri, e lo ritengo un elemento assolutamente importantissimo per la sicurezza e il confort di guida. Ciao, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
SalvoM
SalvoM
04/10/2006 276
Inserito il 23/03/2006 alle: 19:02:05
L'ABS non incide completamente sul confort di guida, agisce solo quando le ruote tendono a bloccarsi per una brusca frenata. Concordo con Breezer per quanto riguarda l'efficacia o meno sui nostri mezzi. Io l'ho trovato di serie sul mio mezzo e in 18.000 Km. non si è mai attivato. E' chiaro che ci si accorge di averlo solo nelle situazioni di emergenza (brusche frenate), in cui spero di non dovermi mai trovare. Sicuramente è un accessorio indispensabile per la sicurezza, ma dubito un pò sulla sua efficacia per un mezzo che pesa 35 ql. o oltre. In una situazione di emergenza, ad esempio frenata alla massima potenza da una velocità autostradale, non so se l'abs possa risolvere la situazione o si va lo stesso contro l'ostacolo per gli spazi di frenata "chilometrici" che hanno i camper. Sicuramente l'abs può aiutare quando si frena in curva su fondo scivoloso, fa mantenere la traiettoria di marcia mentre si rallenta. A mio avviso, per i nostri mezzi, le case costruttrici dovrebbero investire di più per realizzare impianti frenanti più potenti, proporzionali alle masse in gioco, per poter avere spazi di frenata quanto più vicini a quelli delle autovetture. Ciao a tutti, e attenzione sempre alla guida.
marlin
marlin
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 08:53:12
... mai successo neanche nelle frenate piu hard (senza abs)
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 24/03/2006 alle: 13:21:08
L'ABS NON può evitare un impatto se già le condizioni che lo generano sono oltre il limite, ma può invece aiutare sensibilmente ad evitare guai peggiori. Se in una frenata al limite (un'inchiodata per es.) senza ABS le ruote giungono al bloccaggio, il controllo del mezzo diventa seriamente problematico e gli spazi di frenata aumentano in modo considerevole. Diversamente con l'ABS si evita il bloccaggio delle ruote ed il mezzo (specie in curva o su terreno sdrucciolevole) diventa più controllabile, la frenata pur al limite, può aiutare ad evitare un impatto perchè si viene a ridurre lo spazio necessario (anche se la sensazione di mancanza di frenata è sgradevole, ma è solo una sensazione). Ovviamente, e questo sul libretto della mia auto, che ne è dotata (per fortuna), c'è scritto, se si superano i limiti fisici e della fisica nella nostra guida, non vi può essere ABS che tenga. Qualcuno diceva che le case dovrebbero potenziare gli impianti frenanti e ciò sarebbe auspicabile. Ma provate voi a fermare un treno in corsa, che viaggia a 100km/h, pur con i suoi potenti freni, in 100m. E' impossibile. Per le leggi della fisica, un peso che abbia una sua velocità, abbisogna di un tot spazio per fermarsi, proporzionale alla sua massa. I dispositivi frenanti possono "solo aiutare" l'azione frenante, riducendone lo spazio di un pò, ma non possono sovvertire le leggi della fisica. Ciao. Elio Vita.
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 24/03/2006 alle: 15:17:05
Grazie a tutti per queste prime impressioni-giudizi. Provo ad entrare un pò nello specifico per capire meglio le vostre impressioni-esperienze. Il mezzo che avevo in precedenza un Mizar GTL dei primi 2004 senza dispositivo ABS ma già con 4 freni a disco ed EDB (se non sbaglio dovrebbe essere il ripartitore di carico frenante) non mi ha mai dato problemi in frenata. Mi è capitato qualche volta, fortunatamente poche volte, di dover chiedere tutta la frenata di cui era capace ma a mia memoria non ho mai avvertito il bloccaggio delle ruote, neanche il posteriore. Per la verità abbituato agli spazi di frenata delle auto di oggi, passare a frenare un mezzo da 35 qtl e forse oltre è una spiacevole sensazione, almeno all'inizio. In più in caso di neve se si esagera senza ABS anche lui tendeva a "navigare volontariamente", ma facilmente lo si ridomava (bontà del Ducato). In pratica l'ABS ed il camper sono due cose integrabili e veramente apprezabili o all'atto pratico poco utili insieme?.
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 25/03/2006 alle: 13:23:59
L'ABS, l'EBD e tutti i sistemi che riguardano la sicurezza sono sempre molto utili a qualsiasi veicolo, o quasi, le biciclette non ne abbisognano. I camion ed i pullman li hanno ormai di serie. Molte auto escono già dotate di Abs ecc. e ciò ha contribuito anche a far scendere sensibilmente i costi di simili accessori. Sarebbe auspicabile che gli allestitori forniscano di serie di ABS tutti i VR, a scapito, magari, di altri accessori "voluttuari" e meno utili o indispensabili. Cordialmente Elio Vita.
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 26/03/2006 alle: 22:11:18
dumito hai detto una cavolata! dici che i camion li hanno di serie e non è vero (solo oltre le 16t) e su molte auto è di serie invece è su tutte obbligatorio altrimenti non arebbe omologata!
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 27/03/2006 alle: 10:10:56
Caro Arca, che lo abbiano di serie solo i camion oltre le 16t e non altri e che le auto lo hanno di serie perchè obbligatorio è perfettamente ininfluente ai fini del discorso che si stà facendo. Quello che volevo sottolineare era l'utilità di tali sistemi, non il fatto che i camion sotto le 16t non lo hanno. Questo mi pare lampante visto che neanche i camper lo hanno di serie. Nel mio post indicavo chiaramente i camion, quelli grossi, i Tir ecc. E il Daily Iveco, che è un "camioncino", non lo ha di serie ma come optional. Optional che molti allestitori, per fortuna, offrono di serie sui loro VR. Cordialmente Elio Vita.
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 28/03/2006 alle: 07:07:18
Nuovamente saluti a tutti. Piccola premessa: ricordo a che i post sul forum servono unicamente come fonte di informaziuone ed arricchimento in termini di esperienza plein-air oltre che ovviamente di conoscenza in amicizia (almeno io la vedo così), quindi evitiamo la polemica personale che sicuramente non agevola le premesse di questo post. Fine premessa.id="red"> Allora ho percorso 250 km con il nuovo mezzo (in maggioranza statale e piccole provinciali), il mezzo è un Mizar 110 su Ducato Maxi 146 cv passo 371 cm con ABS. Devo dire che, probabilmente anche grazie alle sospensioni pneumatiche Alko, sembra di guidare una automobile. La stabilità nelle curve anche molto accentuate è notevole (in rapporto al mezzo che avevo in precedenza Mizar GTL senza sospensioni ed ABS), non c'è il minimo accenno al rollio e per seguire il titolo del post la frenata è migliorata del 1000 per 1000. Ovviamente non ho stressato l'impianto perchè ancora nuovo ed in fase di assestamento ma solo la primissima sensazione di efficienza mi ha "riempito fino all'orlo" la fiducia nel mezzo. Ribadisco sembra di guidare un'automobile.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/03/2006 alle: 18:23:18
l'ABS e' un sistema che evita il bloccaggio di una ruota in fase di frenatura da velocità superiori ai 20km/h all'incirca (quindi, caso limite, a passo d'uomo + in discesa + sul ghiaccio + frenata violenta e' come non averlo!!), misurandone in tempo reale la velocità angolare rispetto alle altre ruote, ma non e' in grado di ridurre gli spazi di frenata oltre al coefficiente di attrito pneumatico-asfalto. l'EBD e' la naturale evoluzione del correttore di frenata meccanico e giusto "complemento" dell'ABS, questo dispositivo serve a ridurre la pressione del circuito frenante sull'assale posteriore in caso di alleggerimento dello stesso (cosa che succede più facilmente su un veicolo commerciale con il cassone vuoto piuttosto che un camper sempre stracarico) riducendo il pericolo di testa-coda. Gli spazi di frenata sono purtroppo legati al peso, l'unica salvezza e' rispettare con rigore la distanza di sicurezza ed i limiti di velocità imposti. Non bisogna dimenticare inoltre che l'ABS da solo (il sistema ESP, ove presente, aiuterebbe anche l'ABS grazie ad un tipo diverso di sensori) non e' in grado di discriminare la frenata in rettilineo da quella affrontata in curva, la sua efficacia, in quest'ultimo caso, può essere gravemente compromessa. Saluti a tutti
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.