CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Laila kreos 7009 Problem

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Relampago
Relampago
31/05/2018 2
Inserito il 01/06/2018 alle: 17:11:44
Buongiorno a tutti. 
Scrivo perché ho un problema con Laika che è stato parlato nel forum per un po ', ma non è stato pubblicato nulla su come è stato risolto. 
Il problema è che ho un Laika Kreos 7009 del 2015, ho ricevuto una lettera per fare una revisione delle masse del veicolo, il forum ha parlato di questo, di cui un utente li ha segnalati perché la massa in ordine di marcia che hanno certificato che era falso e che i veicoli erano sovraccarichi, quando la polizia ha sequestrato 20 veicoli per testarli. Il problema è che non è stato pubblicato nulla sulla soluzione che Laika ha preso per questi interessati. Se qualcuno conosce qualcuno che gli è successo o sa come risolverlo, sarebbe molto grato per l'informazione. 

grazie mille
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18272
Inserito il 01/06/2018 alle: 20:06:56
Io ricordo di aver letto che la Laika ha dimostrato di essere in regola, è che la colpa è  solo dell' utente finale che vuole tutto è di più.
E io aggiungerei anche i concessionari nei colpevoli del fuori peso, che non informano i clienti
Silvio
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52348
Inserito il 01/06/2018 alle: 20:13:52
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 01/06/2018 alle 20:06:56

Io ricordo di aver letto che la Laika ha dimostrato di essere in regola, è che la colpa è  solo dell' utente finale che vuole tutto è di più. E io aggiungerei anche i concessionari nei colpevoli del fuori peso, che non informano i clienti
Si, la casa dimostró che i camper erano nella tolleranza ma successe qualche anno fa.
Adesso la Laika ha contattato alcuni possessori del 7009 per fare delle verifiche delle masse ma nessuno ad oggi sa se e cosa é stato fatto
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
100176
100176
16/12/2013 1838
Inserito il 02/06/2018 alle: 17:32:36
In risposta al messaggio di Grinza del 01/06/2018 alle 20:13:52

Si, la casa dimostró che i camper erano nella tolleranza ma successe qualche anno fa. Adesso la Laika ha contattato alcuni possessori del 7009 per fare delle verifiche delle masse ma nessuno ad oggi sa se e cosa é stato fatto
Di sicuro se li hanno richiamati qualcosa hanno fatto, ma non credo che   nessuno degli interessati lo scriva su un forum 
cris
Relampago
Relampago
31/05/2018 2
Inserito il 06/06/2018 alle: 10:21:26
In risposta al messaggio di 100176 del 02/06/2018 alle 17:32:36

Di sicuro se li hanno richiamati qualcosa hanno fatto, ma non credo che   nessuno degli interessati lo scriva su un forum 
buongiorno,
come sarà colpa dell'utente, se i signori di laika hanno rilasciato un documento attestante che il peso del veicolo in ordine di marcia della tabella 3160 quando in realtà pesa 3480 ... è una frode di laika per vendere di più veicoli con brevetto B, che sono più richiesti che con C.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52348
Inserito il 06/06/2018 alle: 11:26:06
In risposta al messaggio di Relampago del 06/06/2018 alle 10:21:26

buongiorno, come sarà colpa dell'utente, se i signori di laika hanno rilasciato un documento attestante che il peso del veicolo in ordine di marcia della tabella 3160 quando in realtà pesa 3480 ... è una frode di laika per vendere di più veicoli con brevetto B, che sono più richiesti che con C.
In realtà se si legge bene ha ragione il peso dichiarato perché 3160 kg pesa in ordine di marcia ma senza nulla, perché 
il pacchetto é a parte
Letti in doghe anche
motore solo quello base
la porta destra altro opzional
batteria non inclusa e avanti con altre diavolerie

Se l’utente comincia a mettere
Pacchetto (quasi obbligatorio)
motore 3000
tendalino
parabola
pannello
letti a doghe
Basculante allargato
porta destra 
e via così quando esce dalla casa pesa si 3480 kg
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Eura Mobil Activa One 650 HS - Mansardato di soli 6,5 metri, con letti gemelli, grande salotto in coda e doppio pavimento
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Font Vendôme Forty Van 4x4 - CamperOnTest Special - 4WD campervan review
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Anteprime 2022: Tourne Mobil ampla l'offerta con il 6.4 da 636 cm e annuncia un nuovo modello 4x4
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Previous Next
bruno it
bruno it
01/04/2014 3349
Inserito il 06/06/2018 alle: 16:18:56
Laika fabbrica camper. Laika è consapevole sull'uso del camper. Laika non può ignorare che l'utente, per normalissima utilizzazione, quasi certamente monterà un tendalino e potenzialmente una parabola o pannello o seconda batteria. Laika non può considerare una o due persone quando progetta e vende camper omologati per quattro o cinque. Laika non può non sapere che un vr con massa pari a circa 32 q.li in ordine di marcia, con una normale famiglia e normalissima attrezzatura da vacanza, supererà quasi certamente i 35 q.li consentiti. Laika, ma anche altri...ecc. ecc.
Amici camperisti, oltre a quanto sopra a volte si colpevolizza l'utente che non sa scegliere, altre volte sceglie bene ma carica male, altre ancora carica giusto ma è ugualmente fuori peso. Io credo che il disagio sia un mix di tutto questo. Fino a quando resterà 'allegro' il sistema delle omologazioni e persisterà il benedetto 'garage', sarà più facile per i camper passare sotto la sbarra dei due metri che essere assolti dalla bilancia.
Bruno
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18272
Inserito il 06/06/2018 alle: 19:43:51
In risposta al messaggio di bruno it del 06/06/2018 alle 16:18:56

Laika fabbrica camper. Laika è consapevole sull'uso del camper. Laika non può ignorare che l'utente, per normalissima utilizzazione, quasi certamente monterà un tendalino e potenzialmente una parabola o pannello o seconda
batteria. Laika non può considerare una o due persone quando progetta e vende camper omologati per quattro o cinque. Laika non può non sapere che un vr con massa pari a circa 32 q.li in ordine di marcia, con una normale famiglia e normalissima attrezzatura da vacanza, supererà quasi certamente i 35 q.li consentiti. Laika, ma anche altri...ecc. ecc. Amici camperisti, oltre a quanto sopra a volte si colpevolizza l'utente che non sa scegliere, altre volte sceglie bene ma carica male, altre ancora carica giusto ma è ugualmente fuori peso. Io credo che il disagio sia un mix di tutto questo. Fino a quando resterà 'allegro' il sistema delle omologazioni e persisterà il benedetto 'garage', sarà più facile per i camper passare sotto la sbarra dei due metri che essere assolti dalla bilancia. Bruno
D'accordissimo, ma Laika ( e altri costruttori)ha dalla sua la legge( sbagliata)  
l'utente, invece, non ha nessuna norma a sul favore, è il costruttore non è  tenuto a sapere cosa ha intenzione di caricarsi sopra.
lo stesso vale per qualsiasi veicolo, io ad esempio, sono un trasportatore, ed ho una motrice che porta 7000kg, ma se ne carico 10000, la responsabilità  è  so!o mia, non del costruttore.
la Laika calcola il peso del veicolo in ordine di marcia e le sole persone omologate, punto, tutto il resto sono optional a discrezione del cliente(e di sua responsabilità)
ripeto, la legge è  sbagliata, ma a questa dobbiamo attenderci.
Silvio
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Inserito il 07/06/2018 alle: 09:21:01
In risposta al messaggio di Grinza del 06/06/2018 alle 11:26:06

In realtà se si legge bene ha ragione il peso dichiarato perché 3160 kg pesa in ordine di marcia ma senza nulla, perché  il pacchetto é a parte Letti in doghe anche motore solo quello base la porta destra altro opzional
batteria non inclusa e avanti con altre diavolerie Se l’utente comincia a mettere Pacchetto (quasi obbligatorio) motore 3000 tendalino parabola pannello letti a doghe Basculante allargato porta destra  e via così quando esce dalla casa pesa si 3480 kg
Non voglio entrare in una diatriba infinita, ma se non erro, se il mezzo esce dalla fabbrica che pesa 3480, allora il libretto deve riportare 3480 (non 3160) perchè così il produttore lo consegna, e non può di certo essere omologato per 1 persona oltre il guidatore, ovvero deve essere immatricolato 38q... In questo Laika è in difetto a mio avviso

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
chorus
chorus
05/10/2006 9618
Inserito il 07/06/2018 alle: 10:03:54
Io sostengo da anni che la colpa è solo nostra: non sta scritto da nessuna parte che su un camper dobbiamo caricare una scatoletta di piselli. Nonostante scriviamo fiumi di parole su questo argomento, noto che c'è ancora molto stupore.
I camper escono dalla catena di montaggio perfettamente in regola, una norma, che poi recepisce una direttiva comunitaria, prevede la tolleranza del 5% rispetto al peso dichiarato in fase di omologazione. Dichiarare un peso di kg 3.160 significa, con la tolleranza, un peso di kg 3.318.
Come ha detto qualcuno prima di me, i produttori propongono il veicolo base, mettendo per iscritto il peso e altresì il peso di tutti gli accessori, compresa l'aria condizionata, l'autoradio, la batteria servizi, ecc.
Leggiamole queste clausole e, soprattutto, prendiamo coscienza che il tema si risolve adeguando le nostre patenti al veicolo che si sta guidando.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7972
Inserito il 07/06/2018 alle: 13:03:13
In risposta al messaggio di Grinza del 06/06/2018 alle 11:26:06

In realtà se si legge bene ha ragione il peso dichiarato perché 3160 kg pesa in ordine di marcia ma senza nulla, perché  il pacchetto é a parte Letti in doghe anche motore solo quello base la porta destra altro opzional
batteria non inclusa e avanti con altre diavolerie Se l’utente comincia a mettere Pacchetto (quasi obbligatorio) motore 3000 tendalino parabola pannello letti a doghe Basculante allargato porta destra  e via così quando esce dalla casa pesa si 3480 kg
Se tutti gli accessori sono stati  montati in fabbrica la somma dei relativi pesi deve essere registrata sul documento di circolazione, al superamento della massa di riferimento per i posti inizialmente omologati ne verranno detratti tanti in ragione del superamento di 90kg e suoi multipli, poi quando la massa totale arrivasse a prevedere il solo guidatore, va obbligatoriamente omologato a portata superiore, 
Non è finita qui, perché  va anche tenuto debito conto della tolleranza del 5%, e a quel punto siamo sicuramente fuori, anche fosse il peso della omologazione, 
Per farla breve,è  peccato pensare a male,  sarebbe interessante  sapere in quale stato è stata fatta l'omologazione, 
forse a Malta? 
Roberto 
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 07/06/2018 alle: 22:15:44
Bisogna guardare bene il peso e non solo il mezzo e gli orpelli che fanno somigliare i Nostri (il mio un po meno) piu a degli chalet su ruote che non "macchine" abitabili
Gli orpelli in legno massiccio ecc dovrebbero lasciare spazio a elementi in vetroresina o termoformato  come erno i bagni una decina di  anni fa (ora scomparso) 
noi stavamo per comperare un EV691  con alde  omologato solo per 3 persone e con motore 130cv   fatto pesare prima della decisione visti gli extra installati dal conc.. era ormai al limite dei 3500 kg.... 
desistito 
preso un mh di "classe inferiore" con molti particolari in materiali alveolari o elementi in Nylon 
ottenuto in fiera con una discreta quantità di accessori aggiunto il motore 150hp (che gia lui comporta un aumento di peso di oltre 20 kg) abbiamo perso un posto da 6 a 5  montato dal conc le ultime cose indispensabili caricato con tutto quello che serve al rientro da una vacanza media (10gg) con metà acqua un po di gasolio mogli a bordo un tandem elettrico  pesato 3350 kg  aggiungiamoci un po piu di rifornimenti per le vacanze lunghe e il conducente il peso non dovrebbe superare di troppo il peso omologato piu la tolleranza....
se ci facciamo incantare da mezzi oltre i 7,50 con doppio pavimento mobili spessi in legno massello  a cui aggiungiamo di tutto e di piu come accessori   (in particolare generatori, martinetti idraulici, serbatoi supplementari doppie o triple batterie, sospensioni aggiuntive ecc) e su cui magari carichiamo anche uno scooter   non cadiamo dal pero quando poi scopriamo di essere fuori peso  su tutti i depliant ci sono i pesi degli optional, se li monta la fabbrica in genere declassa i posti  se li monta il concessionario i posti restano quelli dell'uscita dalla fabbrica .
finche devi scaricare tutto per passare la revisione è un conto quando poi succede un incidente e il mezzo viene periziato sono poi grane non piccole..
certo il mio nuovo mezzo non è al livello di quello che avevo prima ma almeno quando viaggio sono piu tranquillo
 
buoni km a tutti
Relampago
Relampago
31/05/2018 2
Inserito il 08/06/2018 alle: 10:10:56
buongiorno
Vorrei chiarire il problema, il mio veicolo segna nella scheda tecnica Massa in marzo Order 3160kg certificato da Laika, ora viene redatto un rapporto esperto e viene
La messa in marzo per l'acquisto degli accessori è di 3460 kg, ovvero la scheda tecnica originale con 300 kg in meno! Questa è una frode molto seria, che nessun produttore dovrebbe fare.
Ciò è accaduto nel 2016 a Bergamo e sono stati confiscati 20 veicoli, qualcuno sa come lo finisco o conosco qualcuno che è stato colpito?
grazie
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7972
Inserito il 08/06/2018 alle: 11:45:04
In risposta al messaggio di Relampago del 08/06/2018 alle 10:10:56

buongiorno Vorrei chiarire il problema, il mio veicolo segna nella scheda tecnica Massa in marzo Order 3160kg certificato da Laika, ora viene redatto un rapporto esperto e viene La messa in marzo per l'acquisto degli accessori
è di 3460 kg, ovvero la scheda tecnica originale con 300 kg in meno! Questa è una frode molto seria, che nessun produttore dovrebbe fare. Ciò è accaduto nel 2016 a Bergamo e sono stati confiscati 20 veicoli, qualcuno sa come lo finisco o conosco qualcuno che è stato colpito? grazie
Scusa, temo hai problemi alla tastiera. 
Da quello che ho decriptato, 
Lamenti che il peso al momento dell'acquisto era 300kg superiore a quello dichiarato,
sicuro che su tua richiesta, già in fabbrica  non è  stato aggiunto niente? , perché questo cambia le cose, se la cosa era palese già alla consegna potevi rifiutarlo, ovvero, conviene sempre mettere la causa rescissoria sul contratto in caso di fuori peso. 
Perché nessuno dei proprietari implicati  nel problema risponde? Bella domanda. 
Al loro posto o prendi la patente C e te lo fai riomologate a loro spese o zitto zitto te ne disfai
​​​​​​Credimi,  eri in buona compagnia, non immagini quanti veicoli come il mio ex C... . della serie premium era ed è ancora nella tua stessa condizione, roba da 40ql e + omologato in Pat. B, alcuni addirittura con telaistica inadeguata, 
​​​​​​Roberto 
​​​​​

Modificato da latrofa124 il 08/06/2018 alle 11:58:59
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 08/06/2018 alle: 21:35:42
a quanto ho capito la massa è aumentata di 300 kg dopo l'acquisto degli accessori  
a naso mi sembrano troppi dipende cosa ci ouo essere montato:\ 
due bombole 25Kg vuote 45 piene;
batteria 20-25 kg
150 hp 20 kg
cerchi in lega da 16" 3kg
forno 14 kg
porta tv 4kg
pannello solare 11kg
veranda 4,5 mt 30 kg
condizionatore 30kg
siamo intorno ai 200 kg  ne mancano 100 
se c'è il generatore sono 65  e se ci fosse anche l'alde altri 60  il conto torna...
per esperienza personale di masserizie varie bicicletta e moglie ci si caricano altri 200 kg
 
buoni km a tutti
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7972
Inserito il 09/06/2018 alle: 12:36:01
Non ci sto a capire un bel niente, 
Ma quanto pesava nudo e crudo senza accessori con dotazione standard prevista e conducente da 70kg?
Se fossero realmente 3160kg, lasciamo perdere la tolleranza del 5%, ovvero se pesato alla consegna conferma quel peso, nulla da eccepire, per me è ancora conforme a 4 posti per persone da 70kg e bagagli personali per 20kg.
Questa è la regola, acqua a bordo in viaggio 20litri,
Per poterci montare 300kdi di accessori deve pesare 2800kg giù di lì,
Altra cosa è se pesa da vuoto 3450kg ed è omologato 35ql e 4 posti. 
Da quello che avevo capito di questa storia, tutto era nato perché un tizio lo compra nudo e crudo senza montarci niente altro che non fosse di serie, viene fermato per un controllo pesi e questo risulti eccedente di molto la massa della omologazione dei 35ql. 
Poi bla bla bla tante parole, ma della verità non si sa niente. 
Roberto 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.