CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Le gomme dei Ford

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 23/02/2006 alle: 15:23:21
La quasi totalità dei Ducato montano le Michelin XC Camping e la quasi totalità dei possessori ne tessono le lodi decantando i 10 teli,indice di carico migliore ecc.ecc., quello che io voglio capire è: Come mai i Ford non montano le suddette gomme? tenendo conto anche del fatto che le meccaniche Ford vengono usate soprattutto per mezzi grossi e pesanti? MarcoG
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 23/02/2006 alle: 15:29:49
quote:Originally posted by nio
La quasi totalità dei Ducato montano le Michelin XC Camping e la quasi totalità dei possessori ne tessono le lodi decantando i 10 teli,indice di carico migliore ecc.ecc., quello che io voglio capire è: Come mai i Ford non montano le suddette gomme? tenendo conto anche del fatto che le meccaniche Ford vengono usate soprattutto per mezzi grossi e pesanti? MarcoG >
> Ciao, non ne sono sicuro.... però credo perchè costano care !!! salutoni. ARMANDO
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 23/02/2006 alle: 15:45:08
Forse dico una banalita' ma... la maggior parte dei camperisti (io per primo) non ha mai provato gomme diverse dalla xc camping. E (seconda banalita') e' inutile chiedere all'oste se il suo vino e' buono: ovviamente la michelin ti dira' che le sue gomme sono migliori delle altre Questo mio post mi sembra molto la fiera dell'ovvio! Non mi sembra di aver mai letto di qualcuno che e' passato dalle michelin ad altre gomme e si e' trovato male. Forse non cambiamo solo per abitudine e, se il ford monta altre marche, potrebbero andare altrettanto bene. Spero di averti complicato le idee a sufficienza
maanibal
maanibal
-
Inserito il 23/02/2006 alle: 17:05:56
Ho il camper con le "camping"; prima avevo un Ford, nel quale avevo montato delle gomme giapponesi, di quelle economiche, tanto lo volevo vendere. Attualmente, visto che non l'ho più venduto, ce l'ha mio genero. Le camping sono ottime gomme dal punto di vista della resistenza, però non assicurano una buona tenuta sul bagnato e su fondi viscidi. A livello di prezzo, costano più o meno come le altre, considerato anche che si tratta di gomme costose e che la differenza di pochi euro alla fine non cambia di molto il bilancio.
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 23/02/2006 alle: 18:33:29
La maggior parte dei ford monta le VANCO della Continental,ci sono sia a 8 che a 10 tele,dipende da quanto vuole spendere l'allestitore,il mio monta le 10,sul bagnato-viscido sono spettacolari( constatato lo scorso wecheend sul Turchino con 10cm di neve,senza catene ),sicuramente saranno altrettanto buone le Michelin,le gomme di 1°equipaggiamento dipendono da accordi commerciali dei costruttori e non esclusivamente da fattori economici,slt Claudio.[:)][:)]
cirillotn
cirillotn
23/02/2006 85
Inserito il 23/02/2006 alle: 19:12:34
Le continental sono una garanzia! Ottima gomma, solo un pò costose. Ciaoo
scubidu
scubidu
16/02/2006 3689
Inserito il 23/02/2006 alle: 21:04:22
be se fai i conti gomma singola su asse posteriore(quello piu' sollecitato con il sbalzo) di un ducato ,son 20tele. il ford ne monta 4 da 8 tele ,e se fai i conti sono 36 ciao paolo
ricgallegati
ricgallegati
15/02/2005 65
Inserito il 23/02/2006 alle: 23:30:11
vorrei aggiungere che la michelin non costruisce le XC CAMPING per la misura che monta i ford ,185/75/16c,bensi per questa misura sul mercato mette AGILIS 81.Comunque ho sempre montato michelin su tutte le mie autovetture,quando mi hanno cosegnato lo scorso maggio il mio primo camper, ho notato che avevano montato le CONTINENTAL VANCO ero un pò scettico ,ma durante i 3000 km percorsi durante l' inverno con tutte le condizioni (austria,dolomiti,eautostrade..italiane )mi sono dovuto ricredere,sono ottime gomme considerato il peso e lo sbalzo posteriore del mezzo,un KENTUKY ESTRO 5.
1yuma58
1yuma58
-
Inserito il 24/02/2006 alle: 05:51:48
quote:Originally posted by genesis43
Le continental sono una garanzia! Ottima gomma, solo un pò costose. Ciaoo >
>Ciao, Mi dispiace contraddirti, ma ho dovuto cambiare le CONTINENTAL dopo appena 5 mesi, erano rumorosissime!!![}:)][}:)] salutoni. ARMANDO
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 24/02/2006 alle: 09:21:59
quote:Originally posted by genesis43
Le continental sono una garanzia! Ottima gomma, solo un po costose. Ciaoo >
> Ciao Claudio, non mi risulta che le Vanco siano particolarmento costose. Date un'occhiata su www.gommadiretto.it Le comuni 215/70/15, usate su molti ducato, vengono 106 euro l'una, compresa la spedizione ed escluso il montaggio. Mi pare che sia un buon prezzo
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 24/02/2006 alle: 09:23:19
Genesis43, non so perche' ti ho chiamato Claudio... ho bisogno di un caffe'. Scusami.
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 24/02/2006 alle: 13:06:37
Sul mio mezzo 34Q.li ho montato le VANCOid="red"> perchè non trovavo le MICHELINid="red">, sono molto contento perchè hanno una buona tenuta e non sono rumorose. Speriamo che siano anche robuste nel tempo ( i 3 anni fatidici). Ciao ennio(TV)id="orange">
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 24/02/2006 alle: 17:50:47
Grazie a tutti per le risposte, cercavo delle conferme e le ho avute. Grazie ancora MarcoG[:)]
umanìa
umanìa
-
Inserito il 24/02/2006 alle: 22:40:51
rispondo a brevi parole....michelin 185/65/14 (12 tele)quelle del transit, io ne ho 6 da poco le ho pagate montate e bilanciate a euro 380...le monto da diversi anni su un mezzo da 7.30 mt che in inverno sta fermo per alcuni mesi senza ovalizzarle... Ducato 2800 diametro 15' pagate 420 euro (4) Volkswagen trasporter diametro 14' pagate 380 euro (4) Ford galaxy 2300 - 205/65/15 pagate 420 euro (4) tutte con fattura a dimostrazione di quanto scritto.....euro più euro meno... ciao www.visualservice.biz/campertuning (visitatelo)
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 24/02/2006 alle: 22:48:19
io con le continental ho un brutissimo rapporto! non le vorrei nemmeno su una bicicletta!! mia madre su 3treni di gomme tutte vibravano e si rovinavano in fretta, io con gomem da neve mi hanno durato una stagione cotnro le pirelli che è già la terza stagione questa e mi faranno anche la quarta... ora hanno 50milakm cmq specialmente per le auto le continental si mangiano sulla spalla con una facilità sconcertante!!!
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 26/02/2006 alle: 14:06:01
Le mie VANCO si mangiano solo l'asfalto ( 43000 km )e sono in xfetto stato,il mio vr xchi non lo sapesse è lo sky500 blucamp,xgnente leggero,ma sulla neve agile come uno stanbecco,sull'auto ho gomme con codice "v"quindi specifiche x le prestazioni,non esistono solo le Michelin x i mezzi da carico e quindi anche x i vr,poi tanto dipende anche dalla fortuna di trovare il "treno buono",slt Claudio
paul
paul
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 15:53:46
io ho aperto un nuovo post dal momento che mi hanno detto che la michelin non produce più le camping XC per il mio elnag ford 195 75 14. cosa devo fare?? potrei anche trovarle ma magari dell'anno 2003 che significherebbe poterle utilizzare massimo tre anni, giusto? le cmpping che ho sotto hanno 5 anni ma soli 37000 chilometri per cui sono nuove ma pericolose ormai... il gommista mi ha detto di montare le pirelli da camper (nn ricordo il nome)al costo di 100 euro x 4 oppure le continental vanco 95 x 4 tutto compreso chi me sa dare un consiglio?? buoni km ciaooo
vicicca
vicicca
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 21:50:08
sento spesso parlare di cambiare le gomme ogni tre anni. ma guardate qualche sito tipo gemmediretto (mi sembra si chiami così) dove gli esperti raccomandano di cambiare le gomme dei camper da sei a otto anni e quelle dell'automobile ogni dieci(naturalmente dipende anche dai km). non vi pare di essere un po' spreconi anche consiuderando la naturale prudenza che in questi casi è assolutamente necessaria????
vicicca
vicicca
-
Inserito il 27/02/2006 alle: 21:58:33
a riprova porto uno stralcio del sito gommadiretto: Sostituite i pneumatici in tempo! Età del pneumatico Regola numero 1: dopo circa 10 anni si esaurisce la vita di un pneumatico, anche se appare ancora integro o non utilizzato. Questo perchè la mescola della gomma invecchia e con il tempo perde parte delle sue capacità. L'elevata temperatura e i raggi solari accelerano il processo d'invecchiamento. Specialmente nei paesi del Sud, durante l'estate, i pneumatici delle automobili e delle roulotte parcheggiate a lungo devono essere protetti con apposite coperture. Dopo lunghi viaggi in autostrada verificate la temperatura del pneumatico. Se la temperatura del pneumatico risulta uguale a quella della mano, allora questa è corretta; se invece il pneumatico risulta surriscaldato, occorre appurarne il motivo: o la pressione è troppo bassa oppure si sta verificando un'usura precoce della struttura e della carcassa. Rispettate sempre le seguenti indicazioni: Non utilizzate pneumatici che utilizzati per più di 10 anni. I pneumatici delle roulotte e i pneumatici che non vengono utlizzati con regolarità devono essere sostituiti dopo 6 - 8 anni. Impiegare gomme di scorta con più di 6 anni soltanto in caso d'emergenza. Imparate i numeri d'indentificazione del pneumatico!
paul
paul
-
Inserito il 28/02/2006 alle: 19:50:22
scusate ma io ho sempre sentito che le gomme in un autocaravan si possono usare 4 0 5 anni e poi si devono sostituire. chi ha ragione???? buoni chilometri a tutti paolo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.