CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Liquido freni ok, spia lampeggia in salita

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
LukeS
LukeS
25/09/2017 60
Inserito il 09/11/2017 alle: 15:15:28
Salve, 
appena ho ripreso il camper, ducato 2.5 TD, che era stato dall'elettrauto x mettergli antifurto e dare una pulita ai vecchi fili del vecchio allarme e riscaldatore... ho notato che in salita la spia del liquido freni lampeggiava tenuemente.... ma preso un colpo... in pianura non fa. Tornato a casa tolgo la ruota di scorta e apro la vaschetta... 5 mm sotto il massimo.... può essere che nel rimettere o cavare la ruota abbia preso una botta il sensore e che adesso alla minima oscillazione del liquido in salita segni?...

per prova dovrei smontare la vaschetta e inclinarla manualmente..o faccio prima a cambiare il sensore?... il sensore del freno a mano non può essere sicuramente.

Ciao
LukeS
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 09/11/2017 alle: 15:42:25
In risposta al messaggio di LukeS del 09/11/2017 alle 15:15:28

Salve,  appena ho ripreso il camper, ducato 2.5 TD, che era stato dall'elettrauto x mettergli antifurto e dare una pulita ai vecchi fili del vecchio allarme e riscaldatore... ho notato che in salita la spia del liquido freni
lampeggiava tenuemente.... ma preso un colpo... in pianura non fa. Tornato a casa tolgo la ruota di scorta e apro la vaschetta... 5 mm sotto il massimo.... può essere che nel rimettere o cavare la ruota abbia preso una botta il sensore e che adesso alla minima oscillazione del liquido in salita segni?... per prova dovrei smontare la vaschetta e inclinarla manualmente..o faccio prima a cambiare il sensore?... il sensore del freno a mano non può essere sicuramente. Ciao LukeS
Hai controllato le pasticche?
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
LukeS
LukeS
25/09/2017 60
Inserito il 09/11/2017 alle: 16:46:15
In risposta al messaggio di pegaso65 del 09/11/2017 alle 15:42:25

Hai controllato le pasticche?
Sinceramente no...ma non credo che un mezzo datato abbia sensore delle pasticche...il mezzo è un ducato 2.5. td del 1992...le pasticche hanno 20.000 km
LukeS
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Inserito il 09/11/2017 alle: 17:12:34
In risposta al messaggio di LukeS del 09/11/2017 alle 16:46:15

Sinceramente no...ma non credo che un mezzo datato abbia sensore delle pasticche...il mezzo è un ducato 2.5. td del 1992...le pasticche hanno 20.000 km
Per la serie del Ducato che indichi tu, ci sono delle pasticche che vengono vendute con il segnalatore. Magari perché montate anche in altri mezzi con il segnalatore, ma io darei una occhiata al libretto di uso e manutenzione per vedere quella spia, oltre al livello del liquido, a cosa è associata. Magari hai il segnalatore e il problema è dato da un falso contatto.

Modificato da cavax76 il 09/11/2017 alle 17:12:50
LukeS
LukeS
25/09/2017 60
Inserito il 09/11/2017 alle: 17:49:29
In risposta al messaggio di cavax76 del 09/11/2017 alle 17:12:34

Per la serie del Ducato che indichi tu, ci sono delle pasticche che vengono vendute con il segnalatore. Magari perché montate anche in altri mezzi con il segnalatore, ma io darei una occhiata al libretto di uso e manutenzione
per vedere quella spia, oltre al livello del liquido, a cosa è associata. Magari hai il segnalatore e il problema è dato da un falso contatto.
..ho guardato, parla solo del liquido...
 
LukeS
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1036
Inserito il 09/11/2017 alle: 18:18:57
Anche quel Ducato segna che le pastiglie sono consumate.
Già il fatto che hai trovato il livello più basso sta ad indicare che c'è un'usura delle pastiglie dei freni.
Fai un controllo accurato.

Ciao
Alessandro.
Delpi
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1989
Inserito il 09/11/2017 alle: 18:25:11
In risposta al messaggio di LukeS del 09/11/2017 alle 17:49:29

..ho guardato, parla solo del liquido...  
Per il freno a mano, la spia è un altra? Sicuro? Per provare il galleggiante basta che lo togli e lo fai scorrere a mano la spia deve accendersi quando è in basso e spegnersi quando alto. su un mezzo così datato dovrebbe uscire un negativo "DOVREBBE".
Diciamo, in basso chiuso continuità, in alto aperto.
Comunque anche senza togliere il tappo-galleggiante puoi provare schiacciando il gommino sopra.
good office
jordanbullon
LukeS
LukeS
25/09/2017 60
Inserito il 10/11/2017 alle: 12:00:00
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 09/11/2017 alle 18:25:11

Per il freno a mano, la spia è un altra? Sicuro? Per provare il galleggiante basta che lo togli e lo fai scorrere a mano la spia deve accendersi quando è in basso e spegnersi quando alto. su un mezzo così datato dovrebbe
uscire un negativo DOVREBBE. Diciamo, in basso chiuso continuità, in alto aperto. Comunque anche senza togliere il tappo-galleggiante puoi provare schiacciando il gommino sopra.
... mi metti i dubbi se c'e un altro interuttore x il freno a mano.... sinceramente visto nelle altre auto... e visto che appena alzo il freno a mano di 1 cm segna..ho dato per scontato che sotto ci sia un interuttore.... cmq domani controllo, si ainteruttore sia pasticche sia liquidi vari in giro..se ci saranno...
...consumo anomalo pastiglie? perchè? le pastiglie si consumano i pistoncini si avvicinano ed il livello si abbassa... in teoria lo fa in tutti i veicoli...nel mio basta che gli manca un niente e segna..bho!

Grazie a tutti!
LukeS
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/11/2017 alle: 13:19:52
In risposta al messaggio di LukeS del 10/11/2017 alle 12:00:00

... mi metti i dubbi se c'e un altro interuttore x il freno a mano.... sinceramente visto nelle altre auto... e visto che appena alzo il freno a mano di 1 cm segna..ho dato per scontato che sotto ci sia un interuttore....
cmq domani controllo, si ainteruttore sia pasticche sia liquidi vari in giro..se ci saranno... ...consumo anomalo pastiglie? perchè? le pastiglie si consumano i pistoncini si avvicinano ed il livello si abbassa... in teoria lo fa in tutti i veicoli...nel mio basta che gli manca un niente e segna..bho! Grazie a tutti!
Le pastiglie hanno una connessione (una pastiglia per parte ce l'ha), se quel filetto NON è stato fatto passare a dovere, struscia e si spela, e và a massa, con l'acqua della pioggia, in determinate situazioni ecc ecc, se è basso isolamento si accende appena la spia...
insomma, le pastiglie possono essere nuove ed il cavetto danneggiato e...segna la spia! wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1036
Inserito il 10/11/2017 alle: 23:14:13
Se non ricordo male erano due spie diverse una del freno a mano e una per le pastiglie consumate.
Ciao
Alessandro.
Delpi
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 11/11/2017 alle: 16:41:47
In risposta al messaggio di aledelpi del 10/11/2017 alle 23:14:13

Se non ricordo male erano due spie diverse una del freno a mano e una per le pastiglie consumate. Ciao Alessandro.
Stessa, Rossa col segno del freno! wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
LukeS
LukeS
25/09/2017 60
Inserito il 12/11/2017 alle: 07:15:24
In risposta al messaggio di aledelpi del 10/11/2017 alle 23:14:13

Se non ricordo male erano due spie diverse una del freno a mano e una per le pastiglie consumate. Ciao Alessandro.
Controllato non ci sono perdite, le pastiglie sono normalmente consumate quindi posso dedurre he sia il sensore sensibile del tappo della vaschetta. È 5 mm sotto il massimo, in salita ,visto che nn è centrato il tappo rispetto alla vaschetta quei 5 mm "spostati" in diagonale in una lunghezza inferiore aumentando l altezza e inganni il sensore.
LukeS

Modificato da LukeS il 12/11/2017 alle 07:30:33
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 12/11/2017 alle: 12:05:04
In risposta al messaggio di LukeS del 12/11/2017 alle 07:15:24

Controllato non ci sono perdite, le pastiglie sono normalmente consumate quindi posso dedurre he sia il sensore sensibile del tappo della vaschetta. È 5 mm sotto il massimo, in salita ,visto che nn è centrato il tappo rispetto alla vaschetta quei 5 mm spostati in diagonale in una lunghezza inferiore aumentando l altezza e inganni il sensore.
Dedurre...stacchi uno dei fili...e provi, se non segna più wink
Come ha già detto qualcuno, si tratta di un circuito chiuso, se il livello cala, significa che i pistoncini sono usciti, quindi le pastiglie o i ceppi sono consumati, se non ci sono perdite !
Livello al minimo NON fà accendere la spia, e livello al minimo significa pastiglie consumate ! wink


A volte tante parole...ma basta un fatto per risolvere!


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.