CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Liquido raffreddamento sprinter

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23241
Inserito il 15/02/2017 alle: 22:54:22
nel mio sprinter del 2008 ho problemi col liquido di raffreddamento verde che si trova in una sfera del diametro di circa 20 cm nel vano motore a sinistra.

ha un tappo sopra che mi e' stato cambiato in un garage mercedes con nessun risultato. C'e' il livello massimo e minimo. Da quando ho il camper ho sempre liquido che esce dal tappo sopra e sporca il contenitore a sfera. In tre garage diversi mi hanno detto che non dovrebbe succedere ma di aspettare per vedere in futuro....

oggi accendendo il camper usciva il messaggio di controllare il liquido di raffreddamento. Era un cm sotto il minimo forse. Dopo aver fatto qualche km il liquido era aumentato in volume fino a raggiungere il valore minimo e non usciva piu' il messaggio.

che fare ?

il livello minimo e massimo del liquido di raffreddamento lo si controlla a motore freddo o a motore caldo ?

pensavo di andare ad acquistare in un garage mercedes un po' di liquido per aggiungerlo ma poi in futuro che fare ?

ok lo tengo controllato ma e' una noia che esce sempre un po' dal tappo.

devo prendere un liquido di raffreddamento specifico mercedes sprinter o qualsiasi va bene per aggiungerne un po' ?

Modificato da sergiozh il 15/02/2017 alle 22:58:29
spadiz
spadiz
28/07/2015 312
Inserito il 15/02/2017 alle: 23:13:37
Riscalda correttamente? Come sta la pompa dell'acqua?
------ Mc Louis Stirling 700 MB Sprinter 316 (W903)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23241
Inserito il 15/02/2017 alle: 23:25:21
Non so se scalda correttamente (cosa ? Il motore o cosa ?) e non so neppure come sta la pompa dell'acqua.

in un garage mercedes svizzero piu' due garage mercedes tedeschi ho sempre detto il problema e la risposta fu sempre di aspettare.

l'ultimo garage cambio' il tappo per la possibilita' che fosse per il tappo. Mi dissero che si potrebbe fare un controllo caro del tutto ma che al momento di aspettare.


il livello del liquido di raffreddamento lo si controlla a caldo o a freddo ?
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3205
Inserito il 16/02/2017 alle: 06:56:32
di solito a freddo , perchè riscaldandosi aumenta di volume
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 16/02/2017 alle: 10:00:56
ciao
allora il liquido lo devi controllare a freddo
detto questo anche se non vedendo il mezzo è difficile,io mi concentrerei bene sul circuito di raffredamento del mezzo che è importante!
se non sei in grado tu, lo devi far assolutamente controllare dal meccanico.
la temperatura dell'acqua a che livello sta?
i tubi del circuito una volta in moto sono duri o morbidi? quello di ritorno dal motore è caldo?
la pompa dell'acqua gira?
fai controllare perchè ci metti poco a giocarti qualche brutto scherzo
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23241
Inserito il 16/02/2017 alle: 12:53:01

E' da quando ho il camper che esce liquido di raffreddamento dal tappo e l'hanno visto dopo averlo segnalato in tre diversi garage. Io non capisco nulla del motore.

la temperatura del motore segnalata sul cruscotto penso sia normale. Il resto non lo so. So che ieri dopo un giro in camper il liquido di raffreddamento nella sfera col tappo che lo contiene era abbastanza caldo o caldo.

che brutto scherzo puo' capitare ?

Modificato da sergiozh il 16/02/2017 alle 12:55:43
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 16/02/2017 alle: 13:57:08
ma che sprinter hai?
che vuol dire penso che sia normale l'indicatore?
è chiaro che il liquido è cado. gira a 90 gradi... il brutto scherzo? rompere o fondere il motore. per mancanza di acqua nel circuito. perchè uscita tutta oppure perchè non circola nel basamento.
vedi tu
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23241
Inserito il 16/02/2017 alle: 14:26:03
sprinter 310 CDI

"che vuol dire penso che sia normale l'indicatore?" voglio dire che penso che quel che indica nel cruscotto sia una temperatura motore normale.

ho telefonato in germania dove ho fatto l'ultimo servizio.

mi hanno detto di riempire il liquido di raffreddamento fino al massimo che indica sulla sfera del liquido di raffreddamento con altro liquido apposito e guardare se scende ancora nelle prossime settimane.

poi ho detto che il camper sta fermo quando non sono in vacanza e allora mi hanno detto che devo portarlo da un garage mercedes e far mettere il circuito sotto pressione per due ore o tutta una notte se in due ore non si vedono perdite per vedere dove / se c'è una perdita.

trovi sia una cosa corretta da fare ?

Modificato da sergiozh il 16/02/2017 alle 14:28:14
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6411
Inserito il 16/02/2017 alle: 15:02:32
In risposta al messaggio di sergiozh del 15/02/2017 alle 22:54:22

nel mio sprinter del 2008 ho problemi col liquido di raffreddamento verde che si trova in una sfera del diametro di circa 20 cm nel vano motore a sinistra. ha un tappo sopra che mi e' stato cambiato in un garage mercedes
con nessun risultato. C'e' il livello massimo e minimo. Da quando ho il camper ho sempre liquido che esce dal tappo sopra e sporca il contenitore a sfera. In tre garage diversi mi hanno detto che non dovrebbe succedere ma di aspettare per vedere in futuro.... oggi accendendo il camper usciva il messaggio di controllare il liquido di raffreddamento. Era un cm sotto il minimo forse. Dopo aver fatto qualche km il liquido era aumentato in volume fino a raggiungere il valore minimo e non usciva piu' il messaggio. che fare ? il livello minimo e massimo del liquido di raffreddamento lo si controlla a motore freddo o a motore caldo ? pensavo di andare ad acquistare in un garage mercedes un po' di liquido per aggiungerlo ma poi in futuro che fare ? ok lo tengo controllato ma e' una noia che esce sempre un po' dal tappo. devo prendere un liquido di raffreddamento specifico mercedes sprinter o qualsiasi va bene per aggiungerne un po' ?

Incrocia le dita, tocca ferro, grat grat.
ma non è che è la testata con la guarnizione infiltrata.
spero tanto di no😈
Roberto 
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8174
Inserito il 16/02/2017 alle: 15:13:19
In risposta al messaggio di latrofa124 del 16/02/2017 alle 15:02:32

Incrocia le dita, tocca ferro, grat grat. ma non è che è la testata con la guarnizione infiltrata. spero tanto di no😈 Roberto 

Mi domanderei anche io la stessa cosa
Guarnizione ?
Esce qualche bolla di gas che aumenta il livello ???

Franco
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23241
Inserito il 16/02/2017 alle: 15:21:23
Cosa e' la testata e la guarnizione infiltrata ?

nel liquido non ho visto bolle.

per settimana prossima ho un appuntamento col garage per mettere il sistema raffreddamento sotto pressione eventualmente anche di notte.
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 16/02/2017 alle: 15:24:14
boh. magari mi spiego male... sembra quasi che tu abbia troppa pressione nell'impianto!! che costringe l'acqua a fuoriuscire dal tappo.
a sto punto invece di mettere in pressione l'impianto , dovrebbero verificare se hai ostruzioni nell'impianto. o la pompa che non fa girare l'acqua come deve.
per quello ti dicevo di controllare i tubi di andata e ritorno dal motore. se sono duri o morbidi. se sono caldi o freddi

poi per carità.   loro sono  meccanici. quindi...
banacoa
banacoa
19/07/2009 4180
Inserito il 16/02/2017 alle: 15:27:23
"sprinter 310 CDI"

ciao, ho un 316 cdi, e quando si è rotto il mio, l'ho sostituito chiedendo specificatamente  "per motore OM 612"........
non vorrei ti avessero dato un tappo con molla tarata diversamente, trovostrano comunque che ci siano trafilamenti su un tappo nuovo...amenochè ci sia molta aria nel circuito....hai fatto fare lavori su qualche tubazione ???


https://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes-Benz_Sprinter

cerca il tuo modello, ciao Tony
"


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23241
Inserito il 16/02/2017 alle: 15:50:10
In risposta al messaggio di banacoa del 16/02/2017 alle 15:27:23

sprinter 310 CDI ciao, ho un 316 cdi, e quando si è rotto il mio, l'ho sostituito chiedendo specificatamente  per motore OM 612........ non vorrei ti avessero dato un tappo con molla tarata diversamente, trovostrano comunque
che ci siano trafilamenti su un tappo nuovo...amenochè ci sia molta aria nel circuito....hai fatto fare lavori su qualche tubazione ??? cerca il tuo modello, ciao Tony L''uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)

Il mio dovrebbe essere il modello 906.

se vuoi ti mando per messaggio privato il numero del telaio del mio sprinter.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 16/02/2017 alle: 16:18:58
Dicevi che il liquido è verde, invece nel mio il liquido è rosso e alla Mercedes mi hanno detto che se serve di rabboccarlo solo con quello rosso.

Tra caldo e freddo, varia un po il livello nella sfera, ma di poco, forse mezzo centimetro. Mi dissero di metterlo sul segno massimo a freddo.

Se cala di un cm sotto al minimo ti si accende la spia di liquido scarso. Da me era successo appena nuovo ma c'era una perdita dal portafiltro gasolio ch è riscaldato con l'acqua. Sostituito un Oring.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 23241
Inserito il 16/02/2017 alle: 16:33:36
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/02/2017 alle 16:18:58

Dicevi che il liquido è verde, invece nel mio il liquido è rosso e alla Mercedes mi hanno detto che se serve di rabboccarlo solo con quello rosso. Tra caldo e freddo, varia un po il livello nella sfera, ma di poco, forse
mezzo centimetro. Mi dissero di metterlo sul segno massimo a freddo. Se cala di un cm sotto al minimo ti si accende la spia di liquido scarso. Da me era successo appena nuovo ma c'era una perdita dal portafiltro gasolio ch è riscaldato con l'acqua. Sostituito un Oring.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Da me e' verde il liquido. Ho sempre avuto perdite dal tappo della sfera e nessuno sa il motivo. Ora il livello e' un cm sotto il minimo e a motore freddo manda un messaggio, a motore caldo il messaggio sparisce e il livello sale circa fino al minimo.
banacoa
banacoa
19/07/2009 4180
Inserito il 16/02/2017 alle: 16:44:07
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/02/2017 alle 15:50:10

Il mio dovrebbe essere il modello 906. se vuoi ti mando per messaggio privato il numero del telaio del mio sprinter.


906 è il telaio/modello....comunque dovresti montare un "OM611".......se riesci a leggere sul tappo il mumero del ricambio si può controllare....ora però ricambi Mercedes è quasi chiusa, vista l'ora.........
comunque puoi anche mandarmi il numero telaio via m.p., intanto ciao, Tony


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
banacoa
banacoa
19/07/2009 4180
Inserito il 16/02/2017 alle: 16:47:36
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/02/2017 alle 16:33:36

Da me e' verde il liquido. Ho sempre avuto perdite dal tappo della sfera e nessuno sa il motivo. Ora il livello e' un cm sotto il minimo e a motore freddo manda un messaggio, a motore caldo il messaggio sparisce e il livello sale circa fino al minimo.


ps. il liquido deve essere verde, in quanto il monoblocco del 311 è in ghisa, solo testata in alluminio....quello di Tommaso è in alluminio sia blocco che testata e ha liquido rosso ....


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1117
Inserito il 16/02/2017 alle: 17:43:39
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/02/2017 alle 15:21:23

Cosa e' la testata e la guarnizione infiltrata ? nel liquido non ho visto bolle. per settimana prossima ho un appuntamento col garage per mettere il sistema raffreddamento sotto pressione eventualmente anche di notte.

Sergio, spiegazione: si sta ipotizzando che la guarnizione presente tra monoblocco motore e testata non faccia perfetta tenuta, lasciando trafilare (nei passaggi liquido raffreddamento presenti nella zona di giunzione monoblocco-testata) gas in pressione. In pratica, che l'impianto di raffreddamento del tuo camper sia in pressione più del dovuto, con conseguente fuoriuscita di liquido dal famigerato tappo.
Potrebbe essere, e a questo punto ti chiedo: il liquido raffreddamento che rimane nella vaschetta lo vedi pulito e chiaro (al di là della sua naturale colorazione) oppure è inquinato da residui oleosi o schiume?
Buona serata e un saluto alla bella Zurich - Vittorio 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46619
Inserito il 16/02/2017 alle: 18:07:56
In risposta al messaggio di banacoa del 16/02/2017 alle 16:47:36

ps. il liquido deve essere verde, in quanto il monoblocco del 311 è in ghisa, solo testata in alluminio....quello di Tommaso è in alluminio sia blocco che testata e ha liquido rosso .... L''uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)

Grazie della info, sei una fonte inesauribile di conoscenza smiley, neppure sapevo che il mio motore fosse tutto in alluminio blush.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





bigmario
bigmario
30/04/2013 65
Inserito il 16/02/2017 alle: 18:19:21
Scusate se mi permetto, ma per sua stessa ammissione Sergiozh, ha detto che non ne capisce una H di motore... quindi l'unico suggerimento che posso dargli è di cambiare officina e farlo vedere a qualcuno che effettivamente gli risolva il problema.
La cosa scandalosa è che in 3 officine gli hanno dato il 2 di picche!!!
BigMario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.