In risposta al messaggio di fi336660 del 13/07/2017 alle 12:10:38Non fidarti di quell'indicatore controlla con l'astina sul motore. Saluti. Gianni
Volevo chiedervi se è normale che il mio camper nuovo con soli 500km all'attivo abbia il livello a metà tra il minimo e il massimo.Lo chiedo perchè l'indicatore sul cruscotto all'accensione mi sembrava che,appena preso era al max,ora dopo 2 uscite mi indica 3 tacche su 5.Grazie
In risposta al messaggio di clacal del 13/07/2017 alle 14:45:55
Passano gli anni ma mamma Fiat cade sempre su queste c.a.z.z.a.t.e che, a me personalmente, danno un fastidio tremendo.
In risposta al messaggio di latrofa124 del 13/07/2017 alle 22:04:54Nel mio, non so per gli altri, non è consumo, mancava proprio l'olio fin da nuovo. Poi l'ho aggiunto! Appena ritirato ho controllato tutti i livelli, anche l'olio dell'idroguida non è al massimo.
Per un euro 6 questo fatto del consumo d'olio è un bel problema, potrebe non essere compatibile con un sistema SCR con Adblue, forse questo il motivo della doppia EGR. Roberto
In risposta al messaggio di cinquantuno del 13/07/2017 alle 15:42:18Il mezzo è nuovo e quindi l'indicatore funziona, anche a me nel primo anno andava bene, poi si sporca il sensore (detto da Fiat) e qindi non segna piu bene. Da me sagnava un pallino in meno anche con olio al livello massimo.
A me ne mancavano 8 etti che puntualmente ho aggiunto, ( 15 giorni fa ) ed i pallini sono tornati a 5. Diciamo che l'anomalia è la mancanza a nuovo di 8 etti di olio...
In risposta al messaggio di fi336660 del 13/07/2017 alle 12:10:38Nelmio Ducato 3,0 del 2007 anche i pallini vanno più o meno bene.
Volevo chiedervi se è normale che il mio camper nuovo con soli 500km all'attivo abbia il livello a metà tra il minimo e il massimo.Lo chiedo perchè l'indicatore sul cruscotto all'accensione mi sembrava che,appena preso era al max,ora dopo 2 uscite mi indica 3 tacche su 5.Grazie