CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

luci retromarcia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
casaldo
casaldo
20/03/2007 609
Inserito il 31/05/2011 alle: 18:00:33
Ciao a tutti. Sul mio motorhome Laika h 680, non funzionano più le luci di retromarcia. Ho controllato le lampadine e sono buone, il problema è che non arriva corrente. Guardando sul libretto uso e manutenzione non mi sembra ci siano fusibili che rigurdino solo le luci retro. Da cosa può dipendere? Grazie anticipatamente. Aldo.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/05/2011 alle: 18:01:57
quote:Risposta al messaggio di casaldo inserito in data 31/05/2011  18:00:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Molto probabilmente, se non arriva corrente, è il bulbo della retro, quello sul cambio[;)] Su che meccanica si stà parlando [?] [;)] Ciao Gianfranco
casaldo
casaldo
20/03/2007 609
Inserito il 31/05/2011 alle: 18:13:18
Fiat Ducato 146 cv del 2006
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/05/2011 alle: 18:23:25
quote:Risposta al messaggio di casaldo inserito in data 31/05/2011  18:13:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ah, bene[;)] strano comunque che dopo solo 5 anni... comunque, individui il bulbo sul cambio (verso il lato guida, non verso il motore...) stacchi il connettore, e provi a cortocircuitarlo, se le luci si accendono...hai trovato[;)] [;)] Ciao Gianfranco
casaldo
casaldo
20/03/2007 609
Inserito il 31/05/2011 alle: 18:36:04
che significa verso il lato guida e non verso il motore?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/05/2011 alle: 18:58:06
quote:Risposta al messaggio di casaldo inserito in data 31/05/2011  18:36:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> che il cambio, sembra grande, ma è composto dalla campana che si accoppia al motore, all'interno del quale gira la frizione, il corpo del cambio con tutti gli ingranaggi e i leveraggi, e la culatta dove trovano posto le ultime marce alte, i cuscinetti esterni ecc ecc Ecco, il bulbo si trova nella parte CENTRALE, dove ci sono TUTTI i leveraggi, che comandano appunto anche l'innesto della retro (ed il bulbo di segnalazione)[;)] [;)] Ciao Gianfranco
casaldo
casaldo
20/03/2007 609
Inserito il 31/05/2011 alle: 19:01:55
Gianfranco grazie per le precisazioni. Al ritorno dal ponte proverò alla sostituzione. Aldo
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 31/05/2011 alle: 19:09:00
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 31/05/2011  18:01:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Confermo, anche a me non funzionavano più ne i sensori ne la luce della retromarcia, l'elettrauto mi ha subito detto che si trattava del bulbo, cambiato quello, tutto è tornato normale, costo 38 euro. Meccanica Ford 140cv del 2007. Marco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/05/2011 alle: 19:35:44
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 31/05/2011  19:09:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sul Mio 140CV TP, cambiato 1 volta, su altri 2, simili...cambiato 2 volte, ma in 60000Km[;)] [;)] Ciao Gianfranco
gianfi62
gianfi62
10/10/2009 3389
Inserito il 31/05/2011 alle: 20:13:46
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 31/05/2011  19:35:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti risulta che il problema della difettosità dell'interruttore retro sul ducato x244 (sul mio l'ho cambiato due volte in 10000 km) sia comune anche sui furgoni oltre che sui camper? Ti chiedo ciò visto che sei un professionista perchè ho come la sensazione che succeda di più ai camper perchè è per noi molto più probabile parcheggiare in retro e lasciando la retro inserita tale interruttore resta premuto e defunge. Ciao

Modificato da gianfi62 il 31/05/2011 alle 20:42:17
pinerolo1962
pinerolo1962
16/09/2010 38
Inserito il 31/05/2011 alle: 20:44:40
salve a tutti ...sono un felice possessore di un elliott 40 maxi motorizzato ford immatricolato nel 2007.anche a me capita che a volte non funzionano le luci della retro,la telecamera e i sensori.penso sia il bulbo della retro.il fatto è che non riesco a vederlo.qualcuno mi sà dire dove si trova?saluti e buoni km a tutti.[:)]
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 31/05/2011 alle: 21:40:03
Sul mio, non avevano mai funzionato! l'interruttore sul cambio aveva un bel tappo sopra ed il connettore vagava per il vano motore.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/05/2011 alle: 21:59:31
quote:Risposta al messaggio di pinerolo1962 inserito in data 31/05/2011  20:44:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Spesso, e dico...Spesso, è l'interruttore sul cambio...se ti butti sotto lo vedi...eh se lo vedi...[;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:02:47
quote:Risposta al messaggio di gianfi62 inserito in data 31/05/2011  20:13:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Francamente, NON posso fare una casistica, anche perchè, NON Opero più...rimangono Pochi Amici, o Amici che necessitano di Particolarità, cui Riverso Speciali Attenzioni !![:D][:D][:D][;)][;)][;)][;)] [;)] Ciao Gianfranco
bi69
bi69
04/01/2008 77
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:20:36
Anche quello del mio Ducato x244 del 2004 comincia a fare le bizze: funziona ma in ritardo (Magari dopo diversi secondi che ho inserito la retro)! Mi sapete dire se si puo' sostituire anche a casa senza avere il ponte di sollevamento o la fossa? Quando si toglie il bulbo esce olio dal cambio? Questo perchè non dovendo tagliandarlo mi scoccia portarlo in officina solo per questo. Grazie.
pinerolo1962
pinerolo1962
16/09/2010 38
Inserito il 31/05/2011 alle: 22:55:56
grazie speedy ma mi tocca aspettare per potermi buttare sotto il camper...sono ancora in convalescenza per un operazione di ernia discale.farò tesoro del tuo consiglio appena potrò muovermi liberamente.saluti enzo.[:)]
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 01/06/2011 alle: 16:39:33
quote:Risposta al messaggio di bi69 inserito in data 31/05/2011  22:20:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Da quello che mi ha detto l'elletrauto il bulbo (Che poi ho visto) lavora quando metti la retromarcia che schiaccia una pallina, perciò nulla a che vedere con l'olio del cambio. Marco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 01/06/2011 alle: 16:44:03
quote:Risposta al messaggio di Baimar inserito in data 01/06/2011  16:39:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In realtà, ha a che fare, in quanto viene comandato dai leveraggi interni, comunque sia, normalmente sono Sempre sopra il normale livello dell'olio, quindi non ne esce...[;)] per fortuna[;)] occhio però, alla guarnizione, che deve esserci, altrimenti, appunto, perde olio[;)] [;)] Ciao Gianfranco
b524
b524
07/05/2006 418
Inserito il 01/06/2011 alle: 18:55:37
quote:Risposta al messaggio di casaldo inserito in data 31/05/2011  18:00:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> https://www.camperonline.it/doc... Prima fai la prova che ti hanno suggerito Speedy3 e poi nel caso procedi ... il bulbo non si vede da nessuna posizione ... se non dopo aver smontato tutta la parte del filtro aria. Un poco di pazienza e 10 euro di bulbo ... io ce l'ho fatta e non sono meccanico. [;)]
pinerolo1962
pinerolo1962
16/09/2010 38
Inserito il 03/06/2011 alle: 12:36:54
.
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7532
Inserito il 05/06/2011 alle: 16:30:03
Ecco il bulbo della retromarcia del mio Ford 140 CV Marco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.