CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Lucidare fanali io faccio cosi (video)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 23/01/2018 alle: 20:45:12
Tempo fa c'era un argomento su come fare tornare belli i fanali del camper, questo è il mio sistema in 10 minuti, se a qualcuno puo interessare ho fatto un piccolo video per far vedere il mio risultato.
Ciao e buoni km a tutti
 
http://www.youtube.com/watch?v=...
https://www.youtube.com/channel...
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 23/01/2018 alle: 22:41:15
In risposta al messaggio di manuel130cv del 23/01/2018 alle 20:45:12

Tempo fa c'era un argomento su come fare tornare belli i fanali del camper, questo è il mio sistema in 10 minuti, se a qualcuno puo interessare ho fatto un piccolo video per far vedere il mio risultato. Ciao e buoni km a tutti   ... ...
Ottimo lavoro posso sapere il tipo di pasta usata?La marca se non erro è  3M
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5086
Inserito il 24/01/2018 alle: 14:48:58
In risposta al messaggio di Faoo del 23/01/2018 alle 22:41:15

Ottimo lavoro posso sapere il tipo di pasta usata?La marca se non erro è  3M
Il prodotto mi sembra QUESTO .
L'ho usato anch'io ed è molto valido (del resto nono costa proprio poco): unico problema è che l'intervento non è eterno e periodicamente va ripetuto (almeno nel mio caso, è stato così) ...
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 24/01/2018 alle: 16:03:10

Per curiosità: quanto tempo dura questo trattamento? Avevo fatto la stessa cosa, forse ho sbagliato in qualche cosa, ma è durato pochissimo...

Giovanni
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 24/01/2018 alle: 17:03:44
Certamente è un problema che attanaglia tutti i ducato,e non solo,con quel tipo di faro ma ho letto,anche qui su Col,che dopo aver riportato la plastica alla trasparenza originale vanno verniciati con un trasparente.
Questa operazione dovrebbe preservarli da eventuali e future opacizzazioni
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14818
Inserito il 24/01/2018 alle: 17:35:57
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 24/01/2018 alle 17:03:44

Certamente è un problema che attanaglia tutti i ducato,e non solo,con quel tipo di faro ma ho letto,anche qui su Col,che dopo aver riportato la plastica alla trasparenza originale vanno verniciati con un trasparente. Questa operazione dovrebbe preservarli da eventuali e future opacizzazioni
yes
anche se non sarà eterno, purtroppo la plastica a quel punto è ormai cotta.
 
Silvio
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 24/01/2018 alle: 17:50:00
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 24/01/2018 alle 17:03:44

Certamente è un problema che attanaglia tutti i ducato,e non solo,con quel tipo di faro ma ho letto,anche qui su Col,che dopo aver riportato la plastica alla trasparenza originale vanno verniciati con un trasparente. Questa operazione dovrebbe preservarli da eventuali e future opacizzazioni
Hai scritto:
Certamente è un problema che attanaglia tutti i ducato,e non solo,con quel tipo di faro ma ho letto,anche qui su Col,che dopo aver riportato la plastica alla trasparenza originale vanno verniciati con un trasparente.
Questa operazione dovrebbe preservarli da eventuali e future opacizzazioni


Ero intervenuto appunto per questo. Intanto interessa anche altri, me compreso che non ho il Ducato. L'ho fatto personalmente ma è durato pochissimo; allora sono andato da un conoscente carrozziere il quale, per 50 Euro, mi ha fatto un lavoro professionale, compresa la verniciatura col trasparente (non so se si chiama così). Dopo un anno e mezzo, di questi giorni, il trasparente ha cominciato a sgretolarsi e mi ha dovuto rifare il lavoro perché ciò che normalmente si fa per questo problema, ribadisco a livello professionale, ha un acerrimo nemico: la lancia del lavaggio! Quindi, ho rifatto il lavoro e niente più lancia dell'idro pulitrice sui fanali.

Giovanni 
 
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 24/01/2018 alle: 20:21:42
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 24/01/2018 alle 14:48:58

Il prodotto mi sembra QUESTO. L'ho usato anch'io ed è molto valido (del resto nono costa proprio poco): unico problema è che l'intervento non è eterno e periodicamente va ripetuto (almeno nel mio caso, è stato così) ...  
Grazie, ma facendo 2 conti non so se conviene.
..3 anni fa l ho fatto fare al mio Ford ma credo che oltre la pasta hanno dato la vernice...Speso 60 Euro venduto quest anno con i fanali che sembravano ancora nuovi....
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8704
Inserito il 25/01/2018 alle: 10:42:44
Ci sono 3 modi per ripristinare il lucido dei fanali:

Quello postato in video, il più semplice ma deve essere rinnovata la lucidatura ottenuta da cera, cosa non complicata da fare semestralmente o annualmente che sia.

Quello della verniciatura con trasparente, che dipende da come è fatto, tipo di vernice, ecc., dura molto di più ma non è eterno.

Un altro modo, ma più professionale sarebbe ripristinare sul materiale trasparente la lucidatura naturale tramite orbitale e pasta abrasiva a grana decrescente, lavoro più delicato poichè dipende dal materiale e dalla esecuzione.

Il problema opacizzazione lo si ha su fari un po datati dove veniva usato un materiale plastico di bassa qualità, oggi generalmente si usa un buon policarbonato che ha caratteristiche simili al vetro, e non dovrebbe dare problemi....poi bisogna vedere l' utilizzo e l' esposizione solare,... tutto non è eterno...indecision
Ivo
Clint
Clint
01/09/2008 9581
Inserito il 25/01/2018 alle: 12:07:57
In risposta al messaggio di masivo del 25/01/2018 alle 10:42:44

Ci sono 3 modi per ripristinare il lucido dei fanali: Quello postato in video, il più semplice ma deve essere rinnovata la lucidatura ottenuta da cera, cosa non complicata da fare semestralmente o annualmente che sia. Quello
della verniciatura con trasparente, che dipende da come è fatto, tipo di vernice, ecc., dura molto di più ma non è eterno. Un altro modo, ma più professionale sarebbe ripristinare sul materiale trasparente la lucidatura naturale tramite orbitale e pasta abrasiva a grana decrescente, lavoro più delicato poichè dipende dal materiale e dalla esecuzione. Il problema opacizzazione lo si ha su fari un po datati dove veniva usato un materiale plastico di bassa qualità, oggi generalmente si usa un buon policarbonato che ha caratteristiche simili al vetro, e non dovrebbe dare problemi....poi bisogna vedere l' utilizzo e l' esposizione solare,... tutto non è eterno...
Tutte le lenti dei fari sono verniciate per dare protezione al policarbonato, perchè tale materiale è si molto resistente (i vetri antiproiettile sono in policarboanato) ma non resiste all'abrazione. Le vernici possono essere sia silossaniche che vernici particolari che polimerizzano sotto le lampade uv. Anche i caschi da motociclista sono verniciati per dare resistenza all'abrasione.
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4936
Inserito il 25/01/2018 alle: 12:33:11
In risposta al messaggio di Giovanni del 24/01/2018 alle 17:50:00

Hai scritto: Certamente è un problema che attanaglia tutti i ducato,e non solo,con quel tipo di faro ma ho letto,anche qui su Col,che dopo aver riportato la plastica alla trasparenza originale vanno verniciati con un trasparente.
Questa operazione dovrebbe preservarli da eventuali e future opacizzazioni Ero intervenuto appunto per questo. Intanto interessa anche altri, me compreso che non ho il Ducato. L'ho fatto personalmente ma è durato pochissimo; allora sono andato da un conoscente carrozziere il quale, per 50 Euro, mi ha fatto un lavoro professionale, compresa la verniciatura col trasparente (non so se si chiama così). Dopo un anno e mezzo, di questi giorni, il trasparente ha cominciato a sgretolarsi e mi ha dovuto rifare il lavoro perché ciò che normalmente si fa per questo problema, ribadisco a livello professionale, ha un acerrimo nemico: la lancia del lavaggio! Quindi, ho rifatto il lavoro e niente più lancia dell'idro pulitrice sui fanali. Giovanni   
Giovanni,
ci dici che il trasparente dei tuoi fari è durato pochissimo ma...
Nel mio intervento ho omesso di scrivere che prima della verniciatura con trasparente,il faro andrebbe trattato preventivamente con un aggrappante.
Chissa se nei tuoi hanno usato questa accortezza?
manuel130cv
manuel130cv
29/05/2009 1131
Inserito il 25/01/2018 alle: 19:53:49
Chiedo scusa sto provando a rispondere col cellulare perche sn alle canarie, si la pasta e quella m3 ho messo il link nella descrizione sotto il video e confermo che non e eterno io ripasso una volta allanno, riguardo alla verniciatura ho avuto una spiacevole sorpresa che mi bollava e si sfogliava e diventa difficile da togliere. Costa un po ma ci fai tanti anni. Ciao
https://www.youtube.com/channel...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 26/01/2018 alle: 08:19:24
In risposta al messaggio di Nuvola2 del 25/01/2018 alle 12:33:11

Giovanni, ci dici che il trasparente dei tuoi fari è durato pochissimo ma... Nel mio intervento ho omesso di scrivere che prima della verniciatura con trasparente,il faro andrebbe trattato preventivamente con un aggrappante. Chissa se nei tuoi hanno usato questa accortezza?
Hai scritto:
ci dici che il trasparente dei tuoi fari è durato pochissimo ma...
Nel mio intervento ho omesso di scrivere che prima della verniciatura con trasparente,il faro andrebbe trattato preventivamente con un aggrappante.
Chissa se nei tuoi hanno usato questa accortezza?


Non so dirti nulla sull'aggrappante. So solo che il carrozziere, che reputo esperto e serio, mi ha detto che quello che mi era capitato era la conseguenza dei frequenti lavaggi con idropulitrice che non andrebbe mai indirizzata direttamente e con forza sui fanali.

Giovanni

 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14818
Inserito il 26/01/2018 alle: 08:29:14
In risposta al messaggio di Giovanni del 26/01/2018 alle 08:19:24

Hai scritto: ci dici che il trasparente dei tuoi fari è durato pochissimo ma... Nel mio intervento ho omesso di scrivere che prima della verniciatura con trasparente,il faro andrebbe trattato preventivamente con un aggrappante.
Chissa se nei tuoi hanno usato questa accortezza? Non so dirti nulla sull'aggrappante. So solo che il carrozziere, che reputo esperto e serio, mi ha detto che quello che mi era capitato era la conseguenza dei frequenti lavaggi con idropulitrice che non andrebbe mai indirizzata direttamente e con forza sui fanali. Giovanni  
beh, sicuramente non ti verrebbe a dire che a verniciato a "membro di segugio" la colpa è sempre degli altriwink
qualsiasi plastica va preventivamente trattata con primer.
se , come dice il tuo carrozziere , fosse vero, allora non dovresti nemmeno lavare l'auto con la lancia, anche la carrozzeria è protetta da uno strato di trasparente
Silvio
Clint
Clint
01/09/2008 9581
Inserito il 26/01/2018 alle: 08:48:59
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 26/01/2018 alle 08:29:14

beh, sicuramente non ti verrebbe a dire che a verniciato a membro di segugio la colpa è sempre degli altri qualsiasi plastica va preventivamente trattata con primer. se , come dice il tuo carrozziere , fosse vero, allora non dovresti nemmeno lavare l'auto con la lancia, anche la carrozzeria è protetta da uno strato di trasparente
Non c'è bisogno di primer basta solo sgrassare bene la superficie, logicamente di vernice bisogna darne un certo spessore in micron, altrimenti non ha la possibilità di reticolare bene. Le vernici acriliche sono bicomponenti, non vorrei che il carrozziere avesse dato una vernice monocomponente, bella esteticamente, ma senza nessun valore di resistenza all'abrasione.
pakigt
pakigt
25/07/2010 844
Inserito il 26/01/2018 alle: 18:33:46
Salve, anch’io avevo lo stesso problema. e il dilemma era come risolvere il problema.
Il Faro sinistro più opacizzato del destro, ma comunque avviati verso la rovina totale.
Dopo vari video visti l’indecisione rimaneva. 1) Chiesto al carrozziere, lui opera in questo modo: carteggiare con carta abrasiva di tre grane diverse, la più sottile è la 1200 perché la plastica deve rimanere porosa facendo da aggrappante per il trasparente. IL trasparente non è quello normale, ma non ricordo la definizione giusta. Prezzo richiesto 50 euro, ma li dovevo smontare io e portarglieli perché dove lui ha l’officina non riesco ad entrare nella traversa. 2) Farmeli io con lo stesso procedimento, ma il trasparente in bomboletta spray. 3) Aspettare un mio carissimo amico che lui lo fa di mestiere e a me li fa gratis, avrei comprato solo la vernice trasparente, ma abita a 250km di distanza e ci vediamo una volta l’anno.
4) Farmeli io a modo mio, e cioè: comprare un kit di tamponi con platorello  da 90mm per trapano (9euro compreso spedizione, su Banggood) , pasta abrasiva( già l’avevo), rinnova fanali arexons  (7euro). Il mio Trapano con variatore di velocità. Un panno in microfibra.
E alla fine cosi ho fatto. Risultato ottimo. Allego foto.
 image(186).pngimage(189).pngimage(190).png
Pasquale.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.