CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ma il Renault è una certezza o una scommessa?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dudiski
Dudiski
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 09:28:14
Volevo scambiare un po' di pareri circa la nuova meccanica proposta da quasi tutti i produttori e cioè il Renault Master 3.0. Sono intenzionato a comprarlo sul Rimor SperBrig 678 ma il concessionario me lo ha sconsigliato sostenendo che si tratta di una "scommessa" e non si conosce la riuscita del mezzo in futuro, mentre se vado sul Ford Transit è una certezza ed ho un assegno circolare in mano. Possibile che le case costruttrici si buttino tutte sul Renault non avendo la certezza della buona riuscita del mezzo in termini di affidabilità, stabilità e durata nel tempo? Chi ha già avuto sotto mano qualche mezzo come ci si è trovato?
gippi
gippi
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 11:09:58
L'argomento è ormai chiaro, a prescindere dalle qualita' del prodotto "Renault Master" l'alto numero di allestimenti su questo veicolo è dato unicamente da fatto che era l'unico a differenza dei suoi diretti concorrenti (Transit e Ducato) che a Settembre 2005 prometteva la continuita' di produzione da li' a 8/9 mesi senza cambiamenti, come del resto sta avvenendo, il nuovo Ford Transit è gia' in versione definitiva e fra poco sara' in commercio, del nuovo Ducato si sa' un po' meno, ma la presentazione è imminente. Secondo me quando Ford e Fiat saranno sul mercato con queste novita' il Master sara' molto ridimensionato nell'utilizzo da parte degli allestitori. Saluti gippi
marlin
marlin
-
Inserito il 18/03/2006 alle: 13:20:37
neanche io mi fiderei mi pare solo una scelta economica temporanea da parte degli allestitori che risparmiano qualche euro, buoni motori ma il resto e alcuni materiali degli interni sono cosi cosi
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 18/03/2006 alle: 19:15:56
SE non mi sbaglio il master e il nuovo ducato dovrebbero essere la stessa macchina, meccanicamente, ma con allestimenti diversi. Infatti guardando le foto del nuovo ducato i due mezzi zono identici. Se questo è vero, e anche vero che le due case avranno adottato strategie diverse di vendita, privileggianto questa o quella caratteristica.
gippi
gippi
-
Inserito il 19/03/2006 alle: 11:11:41
No, Master e Ducato due mezzi completamente diversi, sono simili solo per la catena cinematica, ma i due veicoli provengono da due joint venture distinte, Renault-Nissan e General motors per il Master-Interstar-movano, Fiat e PSA per il Ducato-Jumper-Boxer. Saluti gippi
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21625
Inserito il 20/03/2006 alle: 14:14:27
io penso che il discorso assegno circolare vada valutato nell' insieme marca modello e non solo legato alla meccanica. Rimor e' sempre stata legata a Ford e secondo me mantiene il suo gruppo di estimatori cha apprezzano trazione posteriore gemellata + controtelaio. Per altre marche penso possa essere diverso. Ciao Roberto
Kurt
Kurt
-
Inserito il 20/03/2006 alle: 18:31:06
Io credo che il motore Nissan( giapponese ) non sia assolutamente da mettere da parte, questo non perche sia esterofilo ma perche' conosco la loro robustezza, per l'uso che ne fanno persone nell'ambito del lavoro che svolgo.. slt
shells
shells
-
Inserito il 21/03/2006 alle: 14:52:31
L'orizzonte può anche aprirsi alle altre imminenti novità che si chiamano MERCEDES SPRINTER e CRAFTER VOLKSWAGEN, identici per cabine, diversi per motori. Io non comprerei nulla in questo momento perchè sono troppe le novità da qui a giugno e non solo di cv..ma soprattutto di sicurezza attiva-passiva che diventerà disponibile a tutti, allestimenti interni, ergonomia di guida, ecc. Renault, è il mio punto di vista, si è affermata nelle ultime due stagioni, oltrechè per la bella dinamica e affidabilità del mezzo, anche per un certo vuoto che si era creato con le altre meccaniche. So per certo che il motore renault 3000, consuma davvero molto già sui furgoni, pensiamo ai camper! Tale affermazione è riportata anche su tutte le riviste specializzate di autotrasporto leggero.
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 21/03/2006 alle: 16:57:50
Ma ha una reale motivazione il prezzo di 3-4 mila euro in più che chiedono gli allestitori per VR montati su meccanica Renault? A me sembra sopravvalutato,voi che ne dite? Mario
sremi
sremi
18/04/2006 556
Inserito il 21/03/2006 alle: 20:50:25
Parecchi camperisti francesi con meccanica Renault lamentano il fatto che la maggior parte delle officine Renault non si occupa o non si vuole occupare dei Renault Master, soprattutto perchè manca loro la competenza. Magari in Italia la storia è diversa e i meccanici ci provano lo stesso...
federicu
federicu
13/02/2006 54
Inserito il 22/03/2006 alle: 10:38:55
Ciao a tutti, penso di poter dare qualche informazione un pò più precisa al riguardo in quanto sono concessionario della Renault.Il fatto che siano solo quattro/cinque anni che gli allestitori hanno cominciato a montare le loro celle sui Master è dovuto in primo luogo al fatto che la casa madre francese non ha mai creduto, a torto, di concentrarsi su un settore come quello dei camper, e adesso pagano lo scotto di questa scelta a mio giudizio un pò "alla francese".Per quanto riguarda affidabilità e durata del Master potete tranquillamente paragonarlo al Ducato in quanto sono progetti molto simili e originariamente studiati in collaborazione tra Fiat e Renault.I consumi dell'ultima versione sono effettivamente un pò alti ma tenete conto che nei prossimi mesi tutte le case usciranno con le versioni Euro 4 e quindi tutti i veicoli oggi presenti sul mercato cambieranno le loro prestazioni.In ultimo il discorso dell'assistenza che forse è uno dei più importanti.Il Master è un veicolo commercializzato soprattutto dalla rete Renault Veicoli Industriali presso i quali non ci sono assolutamente problemi di scarsa conoscenza del prodotto, mentre presso i concessionari che trattano vetture spesso si trova il meccanico che storce il naso se deve mettere le mani su un veicolo poco conosciuto. Saluti a tutti. Enrico
led zeppelin
led zeppelin
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 21:59:55
quote:Originally posted by federicu
Ciao a tutti, penso di poter dare qualche informazione un pò più precisa al riguardo in quanto sono concessionario della Renault.Il fatto che siano solo quattro/cinque anni che gli allestitori hanno cominciato a montare le loro celle sui Master è dovuto in primo luogo al fatto che la casa madre francese non ha mai creduto, a torto, di concentrarsi su un settore come quello dei camper, e adesso pagano lo scotto di questa scelta a mio giudizio un pò "alla francese".Per quanto riguarda affidabilità e durata del Master potete tranquillamente paragonarlo al Ducato in quanto sono progetti molto simili e originariamente studiati in collaborazione tra Fiat e Renault.I consumi dell'ultima versione sono effettivamente un pò alti ma tenete conto che nei prossimi mesi tutte le case usciranno con le versioni Euro 4 e quindi tutti i veicoli oggi presenti sul mercato cambieranno le loro prestazioni.In ultimo il discorso dell'assistenza che forse è uno dei più importanti.Il Master è un veicolo commercializzato soprattutto dalla rete Renault Veicoli Industriali presso i quali non ci sono assolutamente problemi di scarsa conoscenza del prodotto, mentre presso i concessionari che trattano vetture spesso si trova il meccanico che storce il naso se deve mettere le mani su un veicolo poco conosciuto. Saluti a tutti. Enrico >
>
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 07/09/2006 alle: 23:08:53
quote:Originally posted by federicu
Ciao a tutti, ......Per quanto riguarda affidabilità e durata del Master potete tranquillamente paragonarlo al Ducato in quanto sono progetti molto simili e originariamente studiati in collaborazione tra Fiat e Renault.I consumi dell'ultima versione sono effettivamente un pò alti ......In ultimo il discorso dell'assistenza che forse è uno dei più importanti.Il Master è un veicolo commercializzato soprattutto dalla rete Renault Veicoli Industriali presso i quali non ci sono assolutamente problemi di scarsa conoscenza del prodotto, mentre presso i concessionari che trattano vetture spesso si trova il meccanico che storce il naso se deve mettere le mani su un veicolo poco conosciuto. Saluti a tutti. Enrico >
> mi trovi perfettamente d'accordo, l'agomento e' stato trattato anche in altro post + o - con gli stessi toni: https://www.camperonline.it/for... Ciao
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 08/09/2006 alle: 14:49:50
Alla luce di quanto il mercato (non solo Italiano) ha proposto per la prossima stagione sembra più una scommessa... Elnagh e McLouis lo hanno abbandonato. Laika non lo usa. Arca lo usa solo per un modello semintegrale. Xgo tanto per non saper nè leggere nè scrivere ha fatto i nuovi modelli su Ducato. Hymer oltre che sul Ducato ha puntato su Mercedes e Ford, lasciando a Renault solo qualce semintegrale. CI e Roller Team lo usano solo per i profilati, Dethleffs pure. Buerstner ha rinnovato tutta la gamma lasciando in un angolino i Delfin si Master.. Adria ma mantenuto i modelli che già aveva in listino, il gruppo Trigano in generale punta tutto sul nuovo Ducato. Knaus e Mobilvetta, invece, sembrano più orientate verso il Master, ma sono casi "quasi isolati". In Francia le riviste del settore fanno piovere complimenti sul nuovo Ducato.. Se lo fanno loro nazionalisti come sono...!
marcoboschi
marcoboschi
-
Inserito il 12/09/2006 alle: 23:15:56
Ho avuto a noleggio x 10 giorni il 120 cavalli, niente di speciale, consuma molto ed è anche lento. lo stesso camper lo ha usato mio cugino per andare a capo nord, risultato: consuma più di un tank, anche lui concorda sul fatto che non è un mezzo divertente da guidare, possiedo per lavoro un furgone ducato 2.8 con 200.000 km. 8 anni di vita vissuta intensamente. Lo preferisco nonostante tutto.
thefoxes
thefoxes
29/03/2005 224
Inserito il 13/09/2006 alle: 15:17:13
quote:>
> Ho avuto a noleggio x 10 giorni il 120 cavalli, niente di speciale, consuma molto ed è anche lento. lo stesso camper lo ha usato mio cugino per andare a capo nord, risultato: consuma più di un tank, anche lui concorda sul fatto che non è un mezzo divertente da guidare, possiedo per lavoro un furgone ducato 2.8 con 200.000 km. 8 anni di vita vissuta intensamente. Lo preferisco nonostante tutto
quote:>
> Cosa si intende per consuma molto ed è lento?? Per capirci sto valutando un mezzo su meccanica Master 2.5 da 120 CV, ora provengo dal Ducato 2.8 da 127 CV che come media di consumo sta sui 7,5-8 km a litro sui 115 km/h autostradali. Stiamo meglio o peggio sul Master? Grazie a chi vorrà rispondermi. Andrea
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.