CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ma qualcuno ha mai forato?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
macap
macap
13/05/2007 1376
Inserito il 18/09/2017 alle: 20:09:53
Io si domenica scorsa in Austria in area di servizio. Mi sono accinto a sostituire la gomma con quella di scorta e qui sono entrato nel girone dantesco dell'inferno. Premetto che ho un camper su ducato x250 del 2007 e la ruota di scorta è posta sotto il pianale tra i longheroni e per tirarla giù è provvista di un apposito arganello che dovrebbe essere azionato con una chiave esagonale. Bene apro la cassetta degli attrezzi Fiat e trovo la chiave ma è talmente corta che occorre infilarsi sotto il camper per poterla infilare nell'arganello però non c'è nessun attrezzo per aiutarsi a girala. Già sotto il mezzo è difficile girarsi figurarsi fare degli sforzi in quella posizione. Dalla parte esterna della ruota ci vorrebbe un'asta lunga almeno 70 cm per poter girare l'arganello. Ma nella borsa del crick non c'è alcuna prolunga. A qualcuno  è mai capitato?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15017
Inserito il 18/09/2017 alle: 20:25:44
In risposta al messaggio di macap del 18/09/2017 alle 20:09:53

Io si domenica scorsa in Austria in area di servizio. Mi sono accinto a sostituire la gomma con quella di scorta e qui sono entrato nel girone dantesco dell'inferno. Premetto che ho un camper su ducato x250 del 2007 e la
ruota di scorta è posta sotto il pianale tra i longheroni e per tirarla giù è provvista di un apposito arganello che dovrebbe essere azionato con una chiave esagonale. Bene apro la cassetta degli attrezzi Fiat e trovo la chiave ma è talmente corta che occorre infilarsi sotto il camper per poterla infilare nell'arganello però non c'è nessun attrezzo per aiutarsi a girala. Già sotto il mezzo è difficile girarsi figurarsi fare degli sforzi in quella posizione. Dalla parte esterna della ruota ci vorrebbe un'asta lunga almeno 70 cm per poter girare l'arganello. Ma nella borsa del crick non c'è alcuna prolunga. A qualcuno  è mai capitato?
Caro mio, le dotazioni di sicurezza vanno controllate prima di ogni viaggio. E nel tuo caso una controllatina (ma anche una prova) potevi dargliela quando hai comprato il camperwink
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 18/09/2017 alle: 20:45:42
In risposta al messaggio di macap del 18/09/2017 alle 20:09:53

Io si domenica scorsa in Austria in area di servizio. Mi sono accinto a sostituire la gomma con quella di scorta e qui sono entrato nel girone dantesco dell'inferno. Premetto che ho un camper su ducato x250 del 2007 e la
ruota di scorta è posta sotto il pianale tra i longheroni e per tirarla giù è provvista di un apposito arganello che dovrebbe essere azionato con una chiave esagonale. Bene apro la cassetta degli attrezzi Fiat e trovo la chiave ma è talmente corta che occorre infilarsi sotto il camper per poterla infilare nell'arganello però non c'è nessun attrezzo per aiutarsi a girala. Già sotto il mezzo è difficile girarsi figurarsi fare degli sforzi in quella posizione. Dalla parte esterna della ruota ci vorrebbe un'asta lunga almeno 70 cm per poter girare l'arganello. Ma nella borsa del crick non c'è alcuna prolunga. A qualcuno  è mai capitato?
Puo essere che quando hanno allestito il camper abbiano anche modificato la posizione della ruota di scorta, certo che messa sotto mica è comodo.
Penso che la cosa migliore sia costruirsi un asta lunga con T scorrevole finale per potere azionare comodamente il meccanismo.

Ma poi vogliamo sapere la fine dell'avventura, ce la hai fatta o hai chiamato il soccorso?
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Dash
Dash
10/03/2012 7352
Inserito il 18/09/2017 alle: 20:56:10
In risposta al messaggio di macap del 18/09/2017 alle 20:09:53

Io si domenica scorsa in Austria in area di servizio. Mi sono accinto a sostituire la gomma con quella di scorta e qui sono entrato nel girone dantesco dell'inferno. Premetto che ho un camper su ducato x250 del 2007 e la
ruota di scorta è posta sotto il pianale tra i longheroni e per tirarla giù è provvista di un apposito arganello che dovrebbe essere azionato con una chiave esagonale. Bene apro la cassetta degli attrezzi Fiat e trovo la chiave ma è talmente corta che occorre infilarsi sotto il camper per poterla infilare nell'arganello però non c'è nessun attrezzo per aiutarsi a girala. Già sotto il mezzo è difficile girarsi figurarsi fare degli sforzi in quella posizione. Dalla parte esterna della ruota ci vorrebbe un'asta lunga almeno 70 cm per poter girare l'arganello. Ma nella borsa del crick non c'è alcuna prolunga. A qualcuno  è mai capitato?
Finora mai bucato, ma negli ultimi 9 anni ho fatto 108 cambi gomme (estate/inverno, 2x6 gomme ogni anno), per cui un certo allenamento sul come si fa, nonché -alla luce dei problemi avuti- un adeguamento progressivo dell'attrezzatura me li sono fatti...

Tanto per fare un esempio, sulla meccanica precedente (Ford Transit gemellata), per svitare i bulloni era sufficiente una prolunga di 60 cm (dadi 21 mm, coppia di serraggio 180-200 Nm), sulla meccanica attuale (IVECO gemellata, dadi 27 mm, coppia serraggio 350 Nm) tale prolunga era insufficiente e ne ho messa una da 100 cm. Però le prove le ho fatte a rimessaggio appena arrivata la meccanica nuova.

Ciao da Dash

EDIT: per infilarsi sotto il camper ho realizzato (con del FOREX alto 4 mm) un rettangolo di 120x100 cmq pieghevole con 8 strisce di FOREX di 15 cm x 100 cm unite con del nastro americano. Si ripiegano in un parallelepipedo alto 1 metro e spesso 3,2 cm che tengo in garage. Sul lato pulito ho scritto  CLEAN  PULITO PROPRE in tre lingue con un pennarellone. Sul lato sporco ho scritto DIRTY  SPORCO  SALE. Quando lo dispiego, il lato sporco si appoggia a terra.
Può essere usato anche come paratia antivento attorno al barbecue, in quel caso, il lato pulito sta dalla parte griglia (zona alimenti), e il lato sporco sta verso l'esterno (dalla parte del vento)

Ariciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 18/09/2017 alle 21:08:46
salito
salito
rating

21/03/2009 19232
Inserito il 18/09/2017 alle: 21:04:44
gli attrezzi sono quelli di fabbrica per il veicolo o furgone oppure camioncino...
...sopra ci hanno messo una cellula più larga e più ,più, lunga del veicolo studiato dalla fiat...pertanto normale che la manovella/stanca non sia sufficentemente lunga ( furgone lo sbalzo posteriore circa 80cm sbalzo camper ...senza vederlo sarà minimo 180cm...quindi normale...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Faoo
Faoo
19/07/2015 1662
Inserito il 18/09/2017 alle: 22:00:23
In risposta al messaggio di macap del 18/09/2017 alle 20:09:53

Io si domenica scorsa in Austria in area di servizio. Mi sono accinto a sostituire la gomma con quella di scorta e qui sono entrato nel girone dantesco dell'inferno. Premetto che ho un camper su ducato x250 del 2007 e la
ruota di scorta è posta sotto il pianale tra i longheroni e per tirarla giù è provvista di un apposito arganello che dovrebbe essere azionato con una chiave esagonale. Bene apro la cassetta degli attrezzi Fiat e trovo la chiave ma è talmente corta che occorre infilarsi sotto il camper per poterla infilare nell'arganello però non c'è nessun attrezzo per aiutarsi a girala. Già sotto il mezzo è difficile girarsi figurarsi fare degli sforzi in quella posizione. Dalla parte esterna della ruota ci vorrebbe un'asta lunga almeno 70 cm per poter girare l'arganello. Ma nella borsa del crick non c'è alcuna prolunga. A qualcuno  è mai capitato?
io su Ford TA ho il tuo stesso sistema, fortunatamente mai forato ma ho fatto delle prove per una eventuale foratura, in dotazione c'è una chiave a manico lungo e curvo la stessa che serve per abbassare gli stabilizzatori posteriori.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 18/09/2017 alle: 22:38:42
In risposta al messaggio di Dash del 18/09/2017 alle 20:56:10

Finora mai bucato, ma negli ultimi 9 anni ho fatto 108 cambi gomme (estate/inverno, 2x6 gomme ogni anno), per cui un certo allenamento sul come si fa, nonché -alla luce dei problemi avuti- un adeguamento progressivo dell'attrezzatura
me li sono fatti... Tanto per fare un esempio, sulla meccanica precedente (Ford Transit gemellata), per svitare i bulloni era sufficiente una prolunga di 60 cm (dadi 21 mm, coppia di serraggio 180-200 Nm), sulla meccanica attuale (IVECO gemellata, dadi 27 mm, coppia serraggio 350 Nm) tale prolunga era insufficiente e ne ho messa una da 100 cm. Però le prove le ho fatte a rimessaggio appena arrivata la meccanica nuova. Ciao da Dash EDIT: per infilarsi sotto il camper ho realizzato (con del FOREX alto 4 mm) un rettangolo di 120x100 cmq pieghevole con 8 strisce di FOREX di 15 cm x 100 cm unite con del nastro americano. Si ripiegano in un parallelepipedo alto 1 metro e spesso 3,2 cm che tengo in garage. Sul lato pulito ho scritto  CLEAN  PULITO PROPRE in tre lingue con un pennarellone. Sul lato sporco ho scritto DIRTY  SPORCO  SALE. Quando lo dispiego, il lato sporco si appoggia a terra. Può essere usato anche come paratia antivento attorno al barbecue, in quel caso, il lato pulito sta dalla parte griglia (zona alimenti), e il lato sporco sta verso l'esterno (dalla parte del vento) Ariciao da Dash  
Scusa Dash, ma perchè hai scritto in tre lingue, se il camper è tuo e quindi era sufficiente l'italiano?
Comunque l'idea è ottima, ma era sufficiente un telo di nylon o coperta, io ho sempre una tuta in TNT che all'occorrenza la indosso così non mi sporco.

Detto ciò non ho ruota di scorta così non mi inc_ _ _ o se non riesco ad estrarla.
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 18/09/2017 alle: 22:47:48
Sull'assicurazione, pagando una piccola somma annuale ho l'assistenza stradale che ritengo utilissima e per me imprescindibile per i nostri mezzi... ho forato sulla Roma - Firenze la vigilia di Natale di qualche anno fa, ruota anteriore dx, ho chiamato l'assistenza stradale, in un quarto d'ora erano lì, il pneumatico non aveva subito danni per cui in pochi minuti me l'hanno riparato e sono ripartito senza problemi.  Ciao Marco 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Dash
Dash
10/03/2012 7352
Inserito il 18/09/2017 alle: 22:53:10
In risposta al messaggio di errunc del 18/09/2017 alle 22:38:42

Scusa Dash, ma perchè hai scritto in tre lingue, se il camper è tuo e quindi era sufficiente l'italiano? Comunque l'idea è ottima, ma era sufficiente un telo di nylon o coperta, io ho sempre una tuta in TNT che all'occorrenza la indosso così non mi sporco. Detto ciò non ho ruota di scorta così non mi inc_ _ _ o se non riesco ad estrarla.
Anche sul tagliere di cucina ho scritto in 3 lingue BREAD ONIONS / PANE CIPOLLA / PAIN OIGNON sui bordi, frequento gente che parla anche lingue diverse dall'italiano, e così certi attrezzi vengono riconosciuti nell'uso al volo anche dagli altri.

In secundis, il forex non ti si arriccia, mentre invece un telone se ci strisci sopra di solito non rimane un quadrato, ma forma un groppo sotto il kool. Col forex posso spingere il rettangolo -rigido- sotto il camper. Provato a farlo con un telone?

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 18/09/2017 alle: 23:30:52
In risposta al messaggio di errunc del 18/09/2017 alle 22:38:42

Scusa Dash, ma perchè hai scritto in tre lingue, se il camper è tuo e quindi era sufficiente l'italiano? Comunque l'idea è ottima, ma era sufficiente un telo di nylon o coperta, io ho sempre una tuta in TNT che all'occorrenza la indosso così non mi sporco. Detto ciò non ho ruota di scorta così non mi inc_ _ _ o se non riesco ad estrarla.
L'idea di Dash del piano semirigido è ottima, non so se hai mai provato con un telone, io si, ma va da tutte le parti, scivola sull erba come fosse unto, peggio se c'è la neve, e te lo trovi tutto arrotolato e ci scappi fuori.
Calcolando che per statistica quando devi stenderti sotto al camper c'è fango, o paciugo, la tuta penso che faccia presto una brutta fine a meno che non sia una tuta NBC di gomma pesante laugh.

Beh, la scritta in te lingue fa molto piu professionale, a certe sottigliezze ci guardo anch'io wink

Quando allestisci il "cantiere" per la riparazione, con gli astanti che guardano, la forma è importante, movenze sicure, attrezzatura professionale, e dare sempre idea di sicurezza di se, sempre il sorriso, mai imprecare....va tutto bene.... laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


macap
macap
13/05/2007 1376
Inserito il 19/09/2017 alle: 07:58:40
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/09/2017 alle 20:45:42

Puo essere che quando hanno allestito il camper abbiano anche modificato la posizione della ruota di scorta, certo che messa sotto mica è comodo. Penso che la cosa migliore sia costruirsi un asta lunga con T scorrevole finale per potere azionare comodamente il meccanismo. Ma poi vogliamo sapere la fine dell'avventura, ce la hai fatta o hai chiamato il soccorso?
alla fine ce l'ho fatta però che fatica...la cosa che non capisco e che in fiat dovrebbero sapere quali sono i ducato che verranno allestiti a camper per cui dotare all'origine il mezzo di una semplice prolunga non mi sembra una cosa eccezzionale
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8865
Inserito il 19/09/2017 alle: 08:37:53
Forato un po con tutto, moto , auto, il camper solo una volta ma mene sono accorto a casa di avere una vite piantata e la gomma aveva ancora una pressione da viaggiare senza problemi....comunque da quando non ci sono più le camere d' aria non ho mai avuto bisogno delle ruote di scorta, sempre risolto con bomboletta e compressoino.
Ovviamente avendo la ruota di scorta (Mic.XC nuova ma di 12 annismiley) sono attrezzato per toglierla in caso di bisogno, e allenato a sostituire coi cambi ruota, est-inv.... ma spero non succeda mai...ho sempre dei cartoni da buttare sotto, poi in caso di emergenza ci si può anche sporcare laugh.
Ivo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 19141
Inserito il 19/09/2017 alle: 08:43:45
Sul mio Ducato X250 ho fatto il richiamo Fiat e l'arganello per tirar giù la ruota di scorta si aziona dal parafango posteriore destro.

In ogni caso con l'assicurazione contro le forature i casi in cui sei nei guai sono abbastanza consistenti per cui la ruota di scora è una sicurezza reale ma la prova se abbiamo tutto il necessario va fatta prima di forare.

Marco.
... o ti fai il vaccino, o ti fai la malattia ...
EmilG
EmilG
03/11/2009 4807
Inserito il 19/09/2017 alle: 09:35:43
In risposta al messaggio di salito del 18/09/2017 alle 21:04:44

gli attrezzi sono quelli di fabbrica per il veicolo o furgone oppure camioncino... ...sopra ci hanno messo una cellula più larga e più ,più, lunga del veicolo studiato dalla fiat...pertanto normale che la manovella/stanca non sia sufficentemente lunga ( furgone lo sbalzo posteriore circa 80cm sbalzo camper ...senza vederlo sarà minimo 180cm...quindi normale...
Buona idea quella del Forex piegato con il nastro, posso copiare?
Quella delle 3 lingue é segno di una mente aperta che non guasta mai, si vedono cose che altri non sanno nemmeno che esistono

Emil
Dash
Dash
10/03/2012 7352
Inserito il 19/09/2017 alle: 11:08:01
In risposta al messaggio di EmilG del 19/09/2017 alle 09:35:43

Buona idea quella del Forex piegato con il nastro, posso copiare? Quella delle 3 lingue é segno di una mente aperta che non guasta mai, si vedono cose che altri non sanno nemmeno che esistono Emil
Puoi copiare tranquillamente, anzi mi fa piacere che sia considerata una buona idea.

Essendo piegato a fisarmonica, quando fissi col nastro due lastre adiacenti, devi lasciare un po' di lasco fra una lastra e l'altra, altrimenti poi fa fatica a piegarsi. Basta mettere un piccolo distanziale (ad esempio due spiedini, oppure farsi prestare due ferri da calza dalla moglie). Quando metti il nastro dall'altro lato li togli.

E' una delle cose che mi risolvono più problemi in camper.

Ciao da Dash

P.S. l'idea del lato pane e del lato cipolla sul tagliere me l'hanno subito copiata degli amici francesi, che hanno subito identificato il significato -e il motivo- delle scritte sul bordo del tagliere... Fosse stato solo in italiano sarebbe passata inosservata (e mi avrebbero al 50% tagliato il pane per la colazione dal lato cipolla)
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 19/09/2017 alle: 12:16:06
In risposta al messaggio di Dash del 19/09/2017 alle 11:08:01

Puoi copiare tranquillamente, anzi mi fa piacere che sia considerata una buona idea. Essendo piegato a fisarmonica, quando fissi col nastro due lastre adiacenti, devi lasciare un po' di lasco fra una lastra e l'altra, altrimenti
poi fa fatica a piegarsi. Basta mettere un piccolo distanziale (ad esempio due spiedini, oppure farsi prestare due ferri da calza dalla moglie). Quando metti il nastro dall'altro lato li togli. E' una delle cose che mi risolvono più problemi in camper. Ciao da Dash P.S. l'idea del lato pane e del lato cipolla sul tagliere me l'hanno subito copiata degli amici francesi, che hanno subito identificato il significato -e il motivo- delle scritte sul bordo del tagliere... Fosse stato solo in italiano sarebbe passata inosservata (e mi avrebbero al 50% tagliato il pane per la colazione dal lato cipolla)  
allora mi sa tanto che copio anch' io, e copio anche l'idea delle tre lingue

Gia quella delle tre lingue, anzi, quattro, la ho adottata per il tappo di carico acqua





e nel camper precedente anche del gasolio, ma in questo non c'è posto sad





Una domanda, sono ignorante, cosa sarebbe il FOREX, sono quei pannelli alveolari o altro?
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 19/09/2017 alle 12:16:33
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 19/09/2017 alle: 14:12:00
In risposta al messaggio di Dash del 19/09/2017 alle 11:08:01

Puoi copiare tranquillamente, anzi mi fa piacere che sia considerata una buona idea. Essendo piegato a fisarmonica, quando fissi col nastro due lastre adiacenti, devi lasciare un po' di lasco fra una lastra e l'altra, altrimenti
poi fa fatica a piegarsi. Basta mettere un piccolo distanziale (ad esempio due spiedini, oppure farsi prestare due ferri da calza dalla moglie). Quando metti il nastro dall'altro lato li togli. E' una delle cose che mi risolvono più problemi in camper. Ciao da Dash P.S. l'idea del lato pane e del lato cipolla sul tagliere me l'hanno subito copiata degli amici francesi, che hanno subito identificato il significato -e il motivo- delle scritte sul bordo del tagliere... Fosse stato solo in italiano sarebbe passata inosservata (e mi avrebbero al 50% tagliato il pane per la colazione dal lato cipolla)  
Tre lingue?
Il pane?
Il tagliere per cipolla?
Boh a me sembrate matti (scherzosamente) ma ichhé vu ci fate nel camper le lasagne al forno?


Sieeee pasta all'olio, burro o sugo portato da casa, affettato e bracioline....

Tre lingue? Ma figuriamoci se faccio entrare uno in camper a razzolare...
 
Dash
Dash
10/03/2012 7352
Inserito il 19/09/2017 alle: 14:43:18
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/09/2017 alle 12:16:06

allora mi sa tanto che copio anch' io, e copio anche l'idea delle tre lingue Gia quella delle tre lingue, anzi, quattro, la ho adottata per il tappo di carico acqua e nel camper precedente anche del gasolio, ma in questo non c'è posto Una domanda, sono ignorante, cosa sarebbe il FOREX, sono quei pannelli alveolari o altro?  
E' un materiale plastico estruso in vari spessori e colori, dal bianco fino al nero, che viene usato in cartellonistica, ma anche per fare delle pareti (nel mio ex stand da fiera tutta la parete posteriore era in pannelli di FOREX).

https://it.wikipedia.org/wiki/Forex_(stampa)

Viane anche usato come supporto rigido per stamparci sopra direttamente.

E' flessibile il giusto, più leggero di una lastra di plastica di uguale spessore (grazie alle bollicine d'aria che incorpora), si taglia molto bene incidendo la lastra con un cutter e poi piegando la lastra stessa contro uno spigolo rigido fà SNAP in corrispondenza dell'incisione.

E' molto utile nell'uso camperistico ad es. per proteggere delle zone del sottoscocca dove magari si è spruzzata della schiuma isolante.

Attenzione, il sinonimo ForEx = Foreign Exchange è un termine borsistico che può portare fuori strada. Per trovare dei risultati con un motore di ricerca, usare almeno due parole, tipo "plastica forex"

Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 19/09/2017 alle: 14:55:27
In risposta al messaggio di Dash del 19/09/2017 alle 14:43:18

E' un materiale plastico estruso in vari spessori e colori, dal bianco fino al nero, che viene usato in cartellonistica, ma anche per fare delle pareti (nel mio ex stand da fiera tutta la parete posteriore era in pannelli
di FOREX). stampa) Viane anche usato come supporto rigido per stamparci sopra direttamente. E' flessibile il giusto, più leggero di una lastra di plastica di uguale spessore (grazie alle bollicine d'aria che incorpora), si taglia molto bene incidendo la lastra con un cutter e poi piegando la lastra stessa contro uno spigolo rigido fà SNAP in corrispondenza dell'incisione. E' molto utile nell'uso camperistico ad es. per proteggere delle zone del sottoscocca dove magari si è spruzzata della schiuma isolante. Attenzione, il sinonimo ForEx = Foreign Exchange è un termine borsistico che può portare fuori strada. Per trovare dei risultati con un motore di ricerca, usare almeno due parole, tipo plastica forex Ciao da Dash
Grazie, ora ho capito perfettamente, giusto non sapevo si chiamasse così, lo conoscevo come PVC espanso (dalla etichetta).  E' un materiale che uso spesso, lo trovo alla Hobby Legno di Villanova, e lo ho usato proprio la scorsa settimana per creare uno spessore di 3mm sotto la cassetta Tethford che non sigillava nonostante la guarnizione nuova.

Però li dove lo prendo mica è economicissimo, hai qualche dritta per prenderlo in un posto piu furbo?

Grazie!







 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Dash
Dash
10/03/2012 7352
Inserito il 19/09/2017 alle: 15:22:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/09/2017 alle 14:55:27

Grazie, ora ho capito perfettamente, giusto non sapevo si chiamasse così, lo conoscevo come PVC espanso (dalla etichetta).  E' un materiale che uso spesso, lo trovo alla Hobby Legno di Villanova, e lo ho usato proprio la
scorsa settimana per creare uno spessore di 3mm sotto la cassetta Tethford che non sigillava nonostante la guarnizione nuova. Però li dove lo prendo mica è economicissimo, hai qualche dritta per prenderlo in un posto piu furbo? Grazie!  
E' un bel po' che non ne compro, almeno finché non sarà esaurita la "cava" della ex parete del mio ex stand da fiera (in origine ne avevo 32 metri quadri, ora moolti meno)wink

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46507
Inserito il 19/09/2017 alle: 15:44:29
In risposta al messaggio di Dash del 19/09/2017 alle 15:22:00

E' un bel po' che non ne compro, almeno finché non sarà esaurita la cava della ex parete del mio ex stand da fiera (in origine ne avevo 32 metri quadri, ora moolti meno) Ciao da Dash  
Ah, allora hai gioco facile wink

Anch un bel capitale perchè il pezzetto di 100x50x3mm pagato 12,50 euro crying

Se pensassi di stendermi sotto al camper su circa 100 euro mi viene male, il mio didietro non vale 100 euro laughlaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 19/09/2017 alle 15:45:25
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.