CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

ma si può' alzare il telaio alko?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 02/10/2014 alle: 22:51:35
noto che il mio mh laika 6009 su ducato/alko al posteriore e' un po' basso (colpa del sovraccarico),vorrei sollevarlo di pochi cm anche per nn gravare troppo sull'anteriore ma chiedendo al mio concessionario mi dice che devo mettere le sospensioni pneumatiche...secondo me e' ***** , io avevo letto che si può' spostare la barra e quindi sollevare,ma in sicilia o in toscana c'è un'officina che fa questo intervento?e' facile ed e' veramente fattibile,senza controindicazioni?esperienze?grazie
Il Maremmano
Il Maremmano
09/02/2014 71
Inserito il 02/10/2014 alle: 23:05:51
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 02/10/2014  22:51:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Metti le sospensioni pneumatiche.....ed al prossimo camper documentati meglio: telaio basso più costoso per poi alzarlo?? Mah... IL MAREMMANO
100176
100176
16/12/2013 1823
Inserito il 02/10/2014 alle: 23:13:12
Fattibilissimo anche con una spesa modesta, basta ruotare di un dente la barra di torsione e si acquistano circa 3-4 cm , al tuo concessionario converrebbe venderti le sospensioni pneumatiche per altro molto comode ma anche costose. Se vuoi contattami in pvt ti dico dove si puo' fare l intervento cris
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 02/10/2014 alle: 23:31:10
premesso che il telaio non l'ho scelto ma e' di fatto obbligatorio, 3-4 cm sono quello a cui ambisco volendo anche 2-3 cm!sapevo di questa cosa della barra di torsione... per le sospensioni pneumatiche esistono adatte x telaio allo?ma già' e' rigido il mio camper se metto le pneumatiche...
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 03/10/2014 alle: 02:44:58
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 02/10/2014  22:51:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //..ma si può' alzare il telaio alko? // ..SI! Ciao qwertyz , in Toscana , non saprei , in Sicilia forse ..a Siracusa ad esempio dovrebbe esserci un ottimo concessionario che comincia per "T" , tra l'altro a marchio Laika , fino allo scorso anno anche altro marchio blasonato Hai provato a chiedere [?] Il capo officina è in gamba Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 03/10/2014 alle 02:48:17
fiandre
fiandre
19/04/2011 454
Inserito il 03/10/2014 alle: 08:38:10
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 02/10/2014  22:51:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao buongiorno stesso tuo problema e risolto alla due elle con registrazione barra di torsione con relativo controllo e bilanciamento dei pesi sui singoli assi ora ok , vedo 4/5 cm di luce oltre la ruota prima di arrivare al passaruota , ero ancora in garanzia , peccato che laika metta in strada mezzi con problematiche così evidenti , non montare sospensioni aggiuntive fai prima la regolazione della barra di torsione Marco
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 03/10/2014 alle: 23:48:37
Marcucciolo io ho preso il camper a sr da Alfa... Sono proprio loro ad avermi detto questa fesseria...
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 05/10/2014 alle: 04:04:26
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 03/10/2014  23:48:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Conosco , conosco ..leggi fra le righe [8D] Avevano anche un marchio blasonato e che adesso non hanno più , chissà come mai ..saranno troppo in gamba [:o)][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 05/10/2014 alle: 13:30:20
Marcucciolo nn ho ben capito: comunque se due elle l'ha fatto...a Lucca o dintorni ci sono altri?e' un intervento a pagamento vero?
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 05/10/2014 alle: 15:15:49
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 05/10/2014  13:30:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao qwertyz , se hai seguito un po' le mie avventure , a causa di svariati guasti , sono stato costretto a vagare per i centri assistenza del mio marchio e anche quel concessionario aveva quel marchio , che poi ha perso . Detto ciò , posso asserire con certezza che non sono molto preparati , alla stregua di tanti altri , nonostante si facciano pagare come " specialisti "[:(] L'intervento che chiedi è a pagamento , i prezzi variano dai 400 euro ai 150 ..dipende da chi lo fa Conoscendo abbastanza bene il telaio Al-ko , ritengo che il lavoro , non dovrebbe essere difficile , personalmente per diletto l'ho eseguito su altri mezzi con sospensione a barre di torsione , non su quel telaio , che equipaggia anche il mio mezzo ..è comunque un lavoro di un paio d'ore ..una per ruota [;)] Se sei interessato conosco un'officina ( seria ) , che potrebbe essere in grado di eseguire il lavoro in Sicilia ( Cefalù ) , se ti interessa , posso informarmi su tempi , quindi costi , mi serve solo un po' di tempo ..a Lucca , anche se ci sono spesso , non saprei chi consigliarti Mar..cucciolo[:)][:)]
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 05/10/2014 alle: 15:44:02
Grazie mar cucciolo si sono poco preparati lo so purtroppo... Fammi sapere se hai indicazioni in Toscana anche se duelle mi sa sia un po un rif per la zona. Ma tu di dove sei?
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 05/10/2014 alle: 22:29:03
quote:Risposta al messaggio di qwertyz inserito in data 05/10/2014  15:44:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bella domanda ..vivo fra il Trentino , la Toscana e la Sicilia , per lavoro [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
tommy281154
tommy281154
04/08/2004 19
Inserito il 06/10/2014 alle: 09:54:21
Buongiorno a tutti, posso dare il mio contributo affermando che con il mio Carthago c line 4,8 telaio AL-KO AMC ho apportato la modifica alle sospensioni anteriori montando le ACS e regolando la barra di torsione con la sostituzione dell'ammortizzatore (più lungo). Tutta l'operazione ha prodotto un innalzamento dell'anteriore di ca 4,5 cm e di ca 4,7 cm del posteriore. Sicuramente le ACS hanno risolto di molto l'annoso problema delle sospensioni anteriori (ho dovuto sostituire il parabrezza) il MH ha un'altra guidabilità è molto più godibile, il posteriore è un pò ballerino soprattutto se scarico. Ma forse c'è da regolare meglio la barra di torsione. Tutto l'intervento l'ho eseguito presso un azienda in Toscana vicino Pisa. Saluti e a vs disposizione per approfondimenti
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 06/10/2014 alle: 10:45:23
quote:Risposta al messaggio di tommy281154 inserito in data 06/10/2014  09:54:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //.. il posteriore è un pò ballerino soprattutto se scarico. Ma forse c'è da regolare meglio la barra di torsione. // Ciao tommy , ti rispondo andando un pò OT e scusandomi con qwurtyz [:I] Se posso permettermi , conoscendo abbastanza bene i mezzi Carthago e le loro problematiche , forse la domanda che dovresti porti è un'altra : // Sicuro che andava toccata la barra di torsione posteriore [?] // I Carthago , così come tanti altri mezzi dello stesso tipo , sono visivamente inclinati sull'anteriore , forse sarebbe bastato riqualificare/ridimensionare la sola sospensione anteriore e lasciare al posteriore la regolazione in altezza originaria ..in ogni caso la risposta alla tua domanda è no , le barre di torsione , tre per ogni lato , non hanno alcuna regolazione se non quella del millerighe , che verosimilmente è stato spostato , caricando di più la sospensione stessa , una conseguenza è proprio l'effetto " ballerino " del retrotreno , oltre quello visivo dovuto alla maggiore altezza da terra . Mar..cucciolo[:)][:)]
tommy281154
tommy281154
04/08/2004 19
Inserito il 06/10/2014 alle: 13:15:54
Sono d'accordo Mar.. dovrò fare un tentativo e ripristinare il posteriore anche se adesso lo puoi caricare ben bene e non lo vedi mai sovraccarico. saluti
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 06/10/2014 alle: 13:32:16
quote:Risposta al messaggio di tommy281154 inserito in data 06/10/2014  13:15:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sul mio mezzo , stesso telaio Al-ko , con sbalzo di 2 mt. e passo di 3,8 mt. tutto " originale " , carico uno scooter di 140 kg. appoggiandolo alla parete posteriore del garage , oltre a tutto il resto per un totale di c.a 250 kg. ..eppure la sospensione , misurando al centro ruota post. scende di c.a un cm.[^] Il mezzo pende sull'anteriore di un paio di gradi al massimo ..credo d'avere un ottimo assetto Ho solo sostituito le molle anteriori con altre più adatte [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 06/10/2014 alle: 15:28:30
Io ho appena fatto ruotare le barre di torsione per rialzare un po' il retrotreno che si stava rilassando. si e' alzato di circa 3 cm sull'asse e circa 5 al posteriore ora e' "correttamente inclinato in avanti" come dall' affermazione del capofficina Alko che ha fatto il lavoro a Castel d'Azzano
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 07/10/2014 alle: 22:25:00
nel mio caso due tre cm in altezza al posteriore vanno + che bene,mi serve compensare il cronico sovraccarico peggiorato dal gancio di traino ,rendere un po' più' morbido il camper ...penso che ruotare la barra nel mio caso sia sufficiente ma in fai da te e' impossibile vero?quale il costo?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.