CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Mancato avvio Ducato 2.8 idTd del 2000

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 21/02/2011 alle: 15:59:38
Come da oggetto il motore non si avvia. Gira il motorino di accensione ma non parte. Sul cruscotto ho notato la spia a forma di chiave che rimane accesa.. il dubbio è che la chiave non venga riconosciuta dalla centralina e blocchi la pompa del gasolio. Ho staccato la batteria per qualche minuto ma non è servito. Proverò con una chiave di riserva.. altro non so.. Help [xx(]

Modificato da Ludi il 22/06/2011 alle 10:38:10
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14779
Inserito il 21/02/2011 alle: 16:06:51
potrebbe essere l' antenna del ricevitore che si è rotta
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 21/02/2011 alle: 16:18:01
Così all'improvviso ? Il mezzo non è mio, mi hanno accennato che hanno già avuto un problema del genere ed un elettrauto specializzato per il Ducato aveva "resettato" la centralina. Mi dicono che poteva anche esserci un specie di antifurto fatto in casa che consisteva in un interruttore sull'alimentazione della pompa gasolio, ma non ho trovato nulla. Come verificare se invece arriva corrente ?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14779
Inserito il 21/02/2011 alle: 20:22:33
ho propio paura che devi portarlo all' assistenza
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 21/02/2011 alle: 20:34:01
Antifurto aggiunto non penso, perchè non mi sembra sia collegabile con la spia sul cruscotto. Potrebbe invece essere la chiave che non viene riconosciuta dalla centralina; dovresti provare sicuramente con la seconda chiave e poi, proprio per essere tranquillo di averle tentate tutte prima di andare in assistenza, devi cercare sul libretto di "Uso e manutenzione" dove esiste una procedura per l'avviamento di emergenza. Serve però il PIN. Spero tu riesca a risolverla facilmente. Enrico
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 22/02/2011 alle: 10:42:10
Il PIN ? E come si inserirebbe il PIN per l'avvio di emergenza ?
valen
valen
09/02/2007 159
Inserito il 22/02/2011 alle: 23:16:53
Io ho lo stesso mezzo e mi è successo 1 anno fà a più riprese creandomi situazioni incresciose. Se ricordo bene e dico se le istruzioni per l'avviamento manuale (utilizzando il pedale del freno - serie di colpi) è valido solo per motorizzazioni a benzina per gasolio no. In ogni modo le cause possono essere diverse: l'antenna che si trova sul collarino del blocchetto chiave avviamento è sporca - basta pulirla o si è ossidato un collegamento; si è smagnetizzata la chiave - occorre la chiave fac-simile e la card con il codice; funzionamento difettoso della centralina - si riprogramma o al peggio si cambia. Io ho risolto facendo bypassare l'immobilizer dal mio elettrauto con un interruttore nascosto. Non ho avuto più problemi.
simons
simons
17/01/2009 931
Inserito il 22/02/2011 alle: 23:39:40
x valen : bypassare l'immobilizer? non è che mi puoi spiegare come ha fatto il tuo elettrauto ? io avvevo provato con la macchina ma non ci sono riuscito... ciao
yascin99
yascin99
09/11/2007 1190
Inserito il 23/02/2011 alle: 09:26:00
E' successo anche a Me, la procedura di avviamento può essere sbloccata utilizzando alternativamente le tre chiavi compresa quella rossa (uso il può, perchè se il problema è l'antenna non riparte). Portato in officina fiat, mi hanno proposto due soluzioni. 1° la ridecodifica e sostituzione antenna ad un prezzo onesto (se non ricordo male sui 120 euro) con l'avvertimento che questo problema potrebbe ripresentarsi senza dare nessun tipo di preavviso. 2° Visto che avevo comunque un secondo antifurto mi toglieva tale meccanismo (materialmente asportandolo dalla sua locazione) e montandomi un meccanismo meccanico (che assolutamente non so cosa abbia fatto) in modo da avere comunque una seconda protezione sempre disinseribile. (costo 80 euri). Bene ho scelto la seconda. Saluti Sandro
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8286
Inserito il 23/02/2011 alle: 09:38:35
quote:Risposta al messaggio di Ludi inserito in data 21/02/2011  15:59:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' risaputo! E' un difetto che accade spesso su questi magnifici mezzi piu ben riusciti del parco fiat ducato! devi operare sulla pompa, togliere l'imobilizer e mi pare sia una scatolotta nera da rompere per farla saltare (alloggiata sulla testa della pompa stessa). Quindi se non erro collegare 2 cavi tra loro per fare il bypass. Io ho chiesto di toglierlo quando mi si e' danneggiata la pompa e ci sono state messe le mani ma il meccanico non me l'ha tolto ed ho trovato il tutto rimontato dicendomi: finche' va lascialo andare. Non e' che mi ha entusiasmato la risposta.. perche' se si blocca anche sul mio.. di certo non si blocca nel cortile di casa ma quando sarai via, magari distante per una vacanza e senza chiavi di scorta. [xx(]
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 23/02/2011 alle: 10:23:34
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 23/02/2011  09:38:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Da quel che ho visto la centralina è montata a sx (essendo di fronte al motore) sopra la batteria. La pompa è al centro sopra il motore. La soluzione di far "saltare" la scatola non mi sembra granchè sinceramente.. [:D] Immagino intendessi "escluderla" ? ..uff..un bel problema, proverò con le altre chiavi e poi se non va sarò costretto a rivolgermi ad una assistenza per il ducato..[xx(] Certo che è una bella spada di damocle per noi ducatisti..
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8286
Inserito il 23/02/2011 alle: 10:29:41
La pompa al centro! Quella interessa a te! La scatolina nera va trapanata e quindi 'fatta saltare' intendevo in quel modo. Non so se ce la fai a pompa montata... forse con pazienza e qualche utensile piccolo. Il segreto del mancato avvio con chiave accesa sul quadro sta tutto li'. E ripeto: e' risaputo come difetto sui mezzi di quelle annate.
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 23/02/2011 alle: 12:15:07
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 23/02/2011  10:29:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La pompa al centro! Quella interessa a te! ..scusami ma davvero non ti capisco.. [?] Alimentare direttamente la pompa del gasolio mi sembra un ottimo proposito.. tu dici che bisogna aprire la centralina.. ma non si potrebbe prendere l'alimentazione dai fili in arrivo alla stessa ? Poi, immagino, che la pompa sia attivata da un circuito che controlla la pressione del gasolio in modo da avviare la pompa solo quando serve..quindi bisognerebbe dare corrente a quel circuito. A quel punto basterebbe collegarlo a un 12v sotto chiave. Ma è così semplice saltare la centralina ?
teran
teran
05/05/2008 459
Inserito il 23/02/2011 alle: 12:29:55
No, la pompa di iniezione è meccanica ed è trascinata da un ingranaggio nel tuo caso. Non si attiva quando serve , ma gira sempre con il motore. Per spegnere un motore diesel devi tagliare l'alimentazione del gasolio. Questo lo fa un solenoide comandato elettricamente. Nel tuo caso questo solenoide è comendato da una piccola centralina(in modo da funzionare da antifurto), che legge il codice della chiave. Tu devi bypassare questa centralina.
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 23/02/2011 alle: 14:42:24
quote:Risposta al messaggio di teran inserito in data 23/02/2011  12:29:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un attimo..la "pompa" che intendo io è una pompetta elettrica che serve a "succhiare" il gasolio dal serbatoio. Tipo quella che c'è anche nel webasto. La pompa di iniezione è altra cosa. Non sono esperto di motori, tantomeno del ducato, ma mi sembrava di aver riconosciuto questa pompetta giusto sopra il motore, dove arriva e parte un tubicino che potrebbe essere del gasolio e un cavo di alimentazione che guarda caso va verso la cenrtalina. Pensavo fosse li il problema.
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8286
Inserito il 23/02/2011 alle: 15:49:54
Io parlavo di quella di iniezione, davanti in centro. C'ha coperchietto sopra e va asportato quel sistema spesso difettoso.
endurista
endurista
02/06/2009 1696
Inserito il 23/02/2011 alle: 18:22:16
ma parlate del 2.8idTD o del 2.8 jtd?
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 23/02/2011 alle: 18:42:03
Andrea, per me stanno facendo confusione....[;)]
joxy 16
joxy 16
19/04/2007 409
Inserito il 23/02/2011 alle: 18:48:38
quote:Risposta al messaggio di endurista inserito in data 23/02/2011  18:22:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se è un 2800 JTD sarà senz'altro la centralina CODE, ma per evitare di buttare dei soldi, bisogna collegare l'examiner e fare una diagnosi.La procedura di avviamento con il PIN nella versione a gasolio non si può fare. Alessandro
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8286
Inserito il 23/02/2011 alle: 19:09:36
Avete ragione.. io parlavo dell'idTD ma stessa annata. Pensavo montassero lo stesso sistema di elettronica per il code. Allora come non detto... qualcun altro sapra' dare consigli migliori all'amico per forse risolvere il suo problema.
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 24/02/2011 alle: 10:41:00
..2.8 Jtd..
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.