CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

mappatura ducato 130 cv

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
171039
171039
23/10/2007 19
Inserito il 25/08/2017 alle: 19:45:27
17101939. Vorrei mappare il mio ducato ma sono indeciso in merito  ai vantaggi. Viaggio sempre in gruppo con amici che hanno motori più potenti  ed in salita  sono costretto a lavorare molto di cambio. Siete favorevoli o contrari alla mappatura della centralina .Grazie
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 25/08/2017 alle: 19:47:55
In risposta al messaggio di 171039 del 25/08/2017 alle 19:45:27

17101939. Vorrei mappare il mio ducato ma sono indeciso in merito  ai vantaggi. Viaggio sempre in gruppo con amici che hanno motori più potenti  ed in salita  sono costretto a lavorare molto di cambio. Siete favorevoli o contrari alla mappatura della centralina .Grazie
Motori più potenti del 130CV ?
Certo, il 150, od i 3000....

Per il resto, non mi pare un cattivo mezzo, e neppure...tanto scarso ! wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
cammello69
cammello69
23/01/2014 612
Inserito il 25/08/2017 alle: 21:58:50
Buonasera ad entrambi...
non so che euro è e l'anno del tuo ducato, ma se ti può interessare, conservo su una chiavetta il software di rimappatura centralina del mio precedente ducato 2.3  130cv  euro 4 del 2008.
Dovresti informarti se nell'eventualità si può passare sul tuo.

 
Teo iz7avu --------------------- Van - Font Vendome Horizon 307 150cv euro 5+
Roby964
Roby964
01/10/2016 320
Inserito il 25/08/2017 alle: 22:51:57
E' da un po' che ci penso di rifare anch'io la mappatura al mio euro4 wink
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 646
Inserito il 26/08/2017 alle: 09:05:14
In molti aderiscono a questa "terapia". Ottima. Si possono ricavare fino a 154 ci. Più coppia, potenza, meno consumi. Vlada
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 26/08/2017 alle: 11:44:22
In risposta al messaggio di lalagunablu del 26/08/2017 alle 09:05:14

In molti aderiscono a questa terapia. Ottima. Si possono ricavare fino a 154 ci. Più coppia, potenza, meno consumi. Vlada
Non sono affatto d'accordo: a parità di motore (quindi con stesso indice di consumo gr/KWh) più potenza = + consumo.

Facciamo un esempio pratico, 100Km/h a 2200rpm del mezzo XYZ in condizioni di strada perfettamente piana e rettilinea di infinita lunghezza, condizioni di vento nullo ed altitudine costante.

Se per avanzare a quella velocità necessita di 80CV (per esempio) non è che modificando la centralina questi possano cambiare, sempre 80CV saranno.

A parità di fattori quindi (motore e condizioni) quell'andatura corrisponderà al consumo sia che si abbiano disponibili 90 che 150CV.

Cosa diversa con la mappatura è la fruibilità del motore, magari più allegro o piacevole (sicuramente non più parco nei consumi)
- Roberto -
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 26/08/2017 alle: 12:00:12
In risposta al messaggio di RobVision del 26/08/2017 alle 11:44:22

Non sono affatto d'accordo: a parità di motore (quindi con stesso indice di consumo gr/KWh) più potenza = + consumo. Facciamo un esempio pratico, 100Km/h a 2200rpm del mezzo XYZ in condizioni di strada perfettamente piana
e rettilinea di infinita lunghezza, condizioni di vento nullo ed altitudine costante. Se per avanzare a quella velocità necessita di 80CV (per esempio) non è che modificando la centralina questi possano cambiare, sempre 80CV saranno. A parità di fattori quindi (motore e condizioni) quell'andatura corrisponderà al consumo sia che si abbiano disponibili 90 che 150CV. Cosa diversa con la mappatura è la fruibilità del motore, magari più allegro o piacevole (sicuramente non più parco nei consumi)
Non è proprio così, ma istintivamente...viene da pensare così!
Un motore fuori dalla curva di coppia ottimale, fatica a salire di giri, ed il pedale abbassato, iniettando gasolio per far salire il motore di giri, e farlo entrare in coppia...consuma di più di un motore...a regime!
Una mappatura opportuna, fà salire di giri rapidamente il motore, portandolo in coppia rapidamente, inoltre, una curva di coppia più "rotonda" e più lineare, consente al motore di rimanere nella giusta condizione, e di risalire di giri rapidamente,
i camion, per sfruttare queste condizioni, adottano cambi con molteplici rapporti, e marce intermedie...wink

Il rovesco della medaglia, è che quando si dispone di un motore con maggiore coppia, e potenza, ci si fà prendere la mano, e si sfrutta ciò che si ha sottomano...vanificando, di fatto, i miglioramenti che si hanno a disposizione ! wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
cammello69
cammello69
23/01/2014 612
Inserito il 26/08/2017 alle: 22:29:32
Condivido e confermo per esperienza personale quanto ha scritto l'amico Gianfranco, pertanto con un motore avente una centralina rimappata bisogna essere coscienti di poter consumare un pochino di piu' se ti fai prendere dal piede allegro... 
Sempre per esperienza personale posso confermare che quei 22-23 cv in piu' che si hanno rimappando un 130 cv si sentono tutti soprsttutto quando si affonda il piede sulle lunghe pendenze e magari in fase di sorpasso con autotreni ed autoarticolati.
Consiglio inoltre che per avere una maggiore spinta e un maggior rendimento del motore, di far chiudere in fase di rimappatura la valvola egr... 
 
Teo iz7avu --------------------- Van - Font Vendome Horizon 307 150cv euro 5+
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21659
Inserito il 26/08/2017 alle: 23:19:33
Una domanda che non ho mai avuto il coraggio di fare e ' :

ma se un motoe rimappato si comporta decisamente meglio come mai non viene mappato all' origine ?

non penso che su scala industriale il reale costo dell' operazione sia sensibile..   100€ a mezzo  a fronte di qualcosa di performante che tutti apprezzano e comprano ?
route
Paolol
Paolol
24/07/2006 3702
Inserito il 27/08/2017 alle: 00:42:44
In risposta al messaggio di Roberto66 del 26/08/2017 alle 23:19:33

Una domanda che non ho mai avuto il coraggio di fare e ' : ma se un motoe rimappato si comporta decisamente meglio come mai non viene mappato all' origine ? non penso che su scala industriale il reale costo dell' operazione sia sensibile..   100€ a mezzo  a fronte di qualcosa di performante che tutti apprezzano e comprano ?
Non è una risposta,ma un dubbio che ho sempre avuto:le motorizzazioni da 75 e 90cv del diesel della polo,stessa cilindrata ad occhio uguali cosa pensi che facciano?Fino a poco tempo fa credevo che le case adottassero mappature estremamente tranquille per le caratteristiche di un motore per garantire più affidabilità al propulsore,poi vedevo che l'anno dopo il mezzo a parità di cilindrata e caratteristiche cartacee,guadagnava 10/15 cavallini...
Riguardo alle mappature non saprei,ma sapendo come castiga l'elettronica,mi metterei nelle mani di uno che mi fa vedere sui rulli e con un grafico il prima e dopo.So di persone che spediscono mappe già confezionate(te ti faresti curare od operare per telefono?)
Ciao Paolo.
cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Inserito il 27/08/2017 alle: 07:21:02
In risposta al messaggio di RobVision del 26/08/2017 alle 11:44:22

Non sono affatto d'accordo: a parità di motore (quindi con stesso indice di consumo gr/KWh) più potenza = + consumo. Facciamo un esempio pratico, 100Km/h a 2200rpm del mezzo XYZ in condizioni di strada perfettamente piana
e rettilinea di infinita lunghezza, condizioni di vento nullo ed altitudine costante. Se per avanzare a quella velocità necessita di 80CV (per esempio) non è che modificando la centralina questi possano cambiare, sempre 80CV saranno. A parità di fattori quindi (motore e condizioni) quell'andatura corrisponderà al consumo sia che si abbiano disponibili 90 che 150CV. Cosa diversa con la mappatura è la fruibilità del motore, magari più allegro o piacevole (sicuramente non più parco nei consumi)
La teoria è corretta. La pratica è diversa. Molto spesso, chi rimappa, oltre ad aumentare i cv disponibili ottimizza la resa del motore. In tempo di euro4/5/6, ottimizzare la resa significa anche smagrire la combustione fino ad un livello ottimale per la resa ma non per le emissioni inquinanti. Il motore rende meglio, consuma meno ma inquina di più. Molto spesso la miscela viene arricchita di carburante solo per avere una combustione che rispetta la norma antinquinamento ma che in realtà è eccessiva per garantire le prestazioni richieste. Se si va a cercare sempre la prestazione massima, è ovvio che con più cavalli il motore beve di più. Se si tiene un regime intermedio, si scoprono dei valori di consumo davvero interessanti. Su una auto con 1.6 hdi eu4, nell'uso quotidiano ho guadagnato almeno 2km/l di media consumo.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 27/08/2017 alle: 09:31:17
In risposta al messaggio di Roberto66 del 26/08/2017 alle 23:19:33

Una domanda che non ho mai avuto il coraggio di fare e ' : ma se un motoe rimappato si comporta decisamente meglio come mai non viene mappato all' origine ? non penso che su scala industriale il reale costo dell' operazione sia sensibile..   100€ a mezzo  a fronte di qualcosa di performante che tutti apprezzano e comprano ?
Se noti, molto spesso, in fase di " Vita Utile", un mezzo, si trova, nel tempo, a subire Aggiornamenti di versione, riguardanti mascherina, fari, e poche altre cose, solitamente c'è almeno un'aumento della potenza, di qualche decina di CV...a volte capita anche un paio di volte...wink
Questo...cosa Ti suggerisce ? laugh



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Grigno
Grigno
24/08/2017 331
Inserito il 27/08/2017 alle: 15:20:28
Se posso, sconsiglierei vivamente la modifica, pena reali problemi di affidabilità!
di fatto l'elettronica permette di fare un po' tutto, ma questo è realmente quello che vogliamo? 
siamo sicuri?
cambiare la mappatura, significa far ragionare l'elettronica pensando di avere una certa meccanica, mentre così non è.
Ad esempio la rapportatura del cambio è differente, anche se non di molto, ma questo comporta far girare il motore ad altri regimi, spingendo la combustione a rapporti stechiometrici diversi da quello che l'elettronica pensa. Variare la pressione della camera di combustione potrebbe significare stressare maggiormente le bielle, facendo girare il motore ad un regime più elevato...Alesaggio e corsa sono identici? non saprei, basta verificarlo, ma se aumento il numero di giri, a parità di corsa, rischio di grippare... poi, il raffreddamento è lo stesso? non lo so, ma probabilmente no ed i materiali di costruzione, specie della turbina, potrebbero essere diversi e con tolleranze costruttive diverse.
Poi c'è un altro aspetto, che penso sia da tenere in considerazione: tale modifica è illegale, perché si alterano le caratteristiche tecniche del mezzo.
Altra cosa che dimenticavo del cambio, è che il cambio dovrà sottostare a stress di erogazione di coppia ben superiori a ciò per cui è stato progettato, magari stress del 20% in +: non è poco..
Insomma, a mio avviso, meglio sfruttare a fondo ciò che ho... e non rischiare di cacciarmi nei guai: un guasto quando sono in vacanza non è il massimo della gradevolezza...

p.s. questo ovviamente secondo me e secondo la mia esperienza motoristica su motori di auto e soprattutto moto, poi tutti noi ci comportiamo e regoliamo come riteniamo maggiormente opportuno
Grigno...al suo primo Camper
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 27/08/2017 alle: 16:31:07
In risposta al messaggio di Grigno del 27/08/2017 alle 15:20:28

Se posso, sconsiglierei vivamente la modifica, pena reali problemi di affidabilità! di fatto l'elettronica permette di fare un po' tutto, ma questo è realmente quello che vogliamo?  siamo sicuri? cambiare la mappatura,
significa far ragionare l'elettronica pensando di avere una certa meccanica, mentre così non è. Ad esempio la rapportatura del cambio è differente, anche se non di molto, ma questo comporta far girare il motore ad altri regimi, spingendo la combustione a rapporti stechiometrici diversi da quello che l'elettronica pensa. Variare la pressione della camera di combustione potrebbe significare stressare maggiormente le bielle, facendo girare il motore ad un regime più elevato...Alesaggio e corsa sono identici? non saprei, basta verificarlo, ma se aumento il numero di giri, a parità di corsa, rischio di grippare... poi, il raffreddamento è lo stesso? non lo so, ma probabilmente no ed i materiali di costruzione, specie della turbina, potrebbero essere diversi e con tolleranze costruttive diverse. Poi c'è un altro aspetto, che penso sia da tenere in considerazione: tale modifica è illegale, perché si alterano le caratteristiche tecniche del mezzo. Altra cosa che dimenticavo del cambio, è che il cambio dovrà sottostare a stress di erogazione di coppia ben superiori a ciò per cui è stato progettato, magari stress del 20% in +: non è poco.. Insomma, a mio avviso, meglio sfruttare a fondo ciò che ho... e non rischiare di cacciarmi nei guai: un guasto quando sono in vacanza non è il massimo della gradevolezza... p.s. questo ovviamente secondo me e secondo la mia esperienza motoristica su motori di auto e soprattutto moto, poi tutti noi ci comportiamo e regoliamo come riteniamo maggiormente opportuno
Forse fai un pò di confusione, forse per incompleta conoscenza,
non si parla di far utilizzare una mappatura diversa nata per un'altro motore, ad un motore diverso, qualche tempo fà (archeologia motoristica/elettronica) si poteva fare, il motore poteva anche andare in moto, con molta fortuna...
oggi è praticamente impossibile!
Si parla di modificare alcuni parametri della mappa installata in ECU, di quel motore, specifico, e di farla utilizzare al motore stesso!
Nessuna modifica meccanica viene operata, nessuna differenza di particolari meccanici subentra.



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.