CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

marmitta e catalizzatore Ducato 2.8 jtd 127 cv

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pipistrello1
pipistrello1
02/06/2010 77
Inserito il 18/05/2011 alle: 11:55:35
Ciao a tutti,volevo eliminare il catalizzatore per farlo andare di più.Che ne pensate,e se qualcuno lo ha già fatto,che risultati ha ottenuto. GRAZIE ANTICIPATAMENTE.[?]
lolialevi
lolialevi
27/02/2007 1102
Inserito il 18/05/2011 alle: 12:20:43
quote:Risposta al messaggio di pipistrello1 inserito in data 18/05/2011  11:55:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Togliendo il catalizzatore rischi di non superare la revisione.
norbiato
norbiato
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 12:24:55
Se lo scrivi qui ti ammazzano! certo che va di piu' in media il sistema di abbatimento del particolato si porta via buon buon 6% di potenza utile a tue spese. Se togli il cat. e fai uno scarico adeguato modificando ovviamente i parametri d'iniezione compresa la pressione del turbo, ottieni un incremento di prestazioni motore notevole a scapito pero' delle vigenti normative di circolazione quindi non sei legalmente a posto. Fatta questa doverosa premessa vedi tu, se ad una revisione periodica seria ti scoprono non credo che passi e al peggio, se se ne accorgono gli organi preposti al controllo della viabilita', oltre alla multa, ti sequestrano il mezzo. Chi va in pista per correrre non usa di certo il catalizzatore o il filtro anti particolato ne e'vincolato a rispettare gli stessi decibel allo scarico consentiti per la circolazione su strade pubbliche... infondo e' sempre un camper non concepito per un impiego agonistico. Certe cose, chi le fa non cerca di renderle pubbliche, visto che e' ben noto lo scopo anticonvenzionale e dettato da una motivazione non facilmente codivisibele in oltre modo fuorilegge... regolati oppure cambia mezzo, per frustare i cavalli il camper e' poco ideale[;)]
norbiato
norbiato
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 12:26:44
quote:Risposta al messaggio di lolialevi inserito in data 18/05/2011  12:20:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Parola di poliziotto! ben noto![:D]

Modificato da norbiato il 18/05/2011 alle 12:27:19
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/05/2011 alle: 12:53:26
Ehm...il 127cv per il mercato italiano NON aveva il catalizzatore gia' di serie (e nemmeno l' EGR[;)]), quindi se ce l'hai vuol dire che la tua era una motrice inizialmente prodotta per essere esportata (in cui veniva sempre venduto come euro 3 ma con kat perche' la legge di certi paesi prevede d'obbligo il catalizzatore anche se esso non serve per rientrare nei parametri). Non essendo previsto per il mercato italiano ed essendo il tuo mezzo immatricolato per la prima volta in italia (a meno che tu non l'abbia importato dall' estero come veicolo usato) in teoria potresti anche toglierlo senza incorrere in sanzioni poiche' se non e' in questo caso specifico riportato sul libretto, in caso in cui ti fermano non potrebbero multarti. Ammesso che ti fermino e contestino la mancanza del catalizzatore possono sì contestarlo, ma tu a tua volta puoi fare ricorso rischiando di vincerlo poiche' controllando sulle fiches di omologazione presenti alla motorizzazione constateranno che c'e' scritto che tale motore rispetta le normative antinquinamento vigenti nel mercato italiano senza necessita' di catalizzatore ed egr[;)][;)][;)] Potrebbero romperti le scatole perche' magari per il tuo telaio e' previsto il montaggio, ma se in revisione rientra anche senza kat nelle emissioni ci sarebbe da discutere ulteriormente e di che scriverne per gli avvocati[;)][;)] Inoltre tanto per riportarvi la mia esperienza, sia il mio ducato 127cv del 2002 (che per inciso e' "particolare" poiche' e' per il mercato italiano, ma presenta accessori come abs, airbag e contagiri optional per l'italia - ed equipaggiamenti che di solito in laika non montavano di serie e che il precedente proprietario no nha chiesto- e standard per mercato tedesco) sia il 127cv del fine 2003 del mio meccanico NON hanno il kat. Il mio a parte mappatura, pressione turbo, overboost e aspirazione che sono modificati, sotto il versante "scarico" e' tutto originale, mentre quello del mio meccanico e' proprio tutto originale, come mamma fiat l'ha fatto. Spero di aver fatto un po' di chiarezza. Un saluto Luca

Modificato da Luca19 il 18/05/2011 alle 13:03:32
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/05/2011 alle: 12:59:27
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 18/05/2011  12:24:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il catalizzatore non e' un filtro antiparticolato che appunto abbatte il particolato sbriciolandolo, ma serve per abbattere i gas inquinanti. Alcuni motori riescono a rientrare dentro i parametri anche senza necessita' di montarlo (vedi i 2.8 jtd con l'omologazione euro 3), altri invece ne hanno bisogno. Togliendolo, almeno sui motori turbo non e' che si guadagni tantissimo, pero' ne guadagna la turbina poiche' il kat fa da tappo e filtro ed ha necessita' di alte temperature per catalizzare...queste temperature si ritrasmettono al turbo che ovviamente scalda tanto. Togliendolo si riesce ad abbassare la temperatura dei gas di scarico che a loro volta non trasmettono ulteriore calore al turbo.
hotrod
hotrod
01/12/2008 1282
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:04:39
Parliamo di qualla marmittina piatta sul tubo prima delle curve che portano al silenziatore? allora ce l'hò anch'io pensavo fosse parafiamma.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:06:25
Sempre Preciso, e Fine Luca[;)] Tuttavia, il Cat, fa anche da Filtro, o meglio, da tappo, per cui togliendolo, se un mezzo ha tendenza a fumicchiare (magari solo uno sbruffo), senza, dicevo, si nota di più, perchè è più evidente[:I][:)] [;)] Ciao Gianfranco
norbiato
norbiato
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:20:00
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 18/05/2011  12:59:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa Luca, mi aspettavo il tuo doveroso interveto in merito solo che ho scritto:"
Chi va in pista per correrre non usa di certo il catalizzatore
O il filtro anti particolato" So bene che sono 2 cose diverse, come so che su certi Ducato e' riportata la scritta "CAT" 2500 cc. e come del resto ho capito a mie spese che quando dai di piu' di mandata sia come pressione del turbo o arrichimento di gasolio deve per contro corrispondere un adeguamento del sistema di scarico altrimenti ti fumi il turbo e quant'altro non concepito per dissipare calore aggiunto. Le contro pressioni allo scarico vanno liberate proporzionalmente a quanto aumenti il volume dei gas in uscita se no e' un dramma annuciato, accorci per forza la durata del mezzo, l'aumento di temperatura fa si che anche l'olio alteri le sue capacita' di lubrificazione, durata e sottrazione di calore, accorciando di conseguenza tutta la vita degli organi meccanici in movimento.

Modificato da norbiato il 18/05/2011 alle 13:21:12
giado
giado
02/07/2004 537
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:28:41
che brutto post!
norbiato
norbiato
-
Inserito il 18/05/2011 alle: 13:31:31
quote:Risposta al messaggio di pipistrello1 inserito in data 18/05/2011  11:55:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Aggiungo che per quantificare una modifica utile su un mezzo di tale stazza, sempre prossimo ai 35 q. o oltre, si deve disporre di un freno di "Prony",un banco di riscontro, altrimenti a sensazione epidermica e' un po' impossibile pensare di riconoscere una miglioria da indicativamente 5 callucci marini in piu', il discorso cambia quando sostituisci la mappatura originale, lì si che te accorgi, ma si parla di almeno oltre 20 Cv in piu' ai quali poi ci si abitua subito. Al meglio c'e' assefuazione, si sa,mentre quando le prestazioni si perdono allora non ti passa per niente![;)]
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 18/05/2011 alle: 18:21:15
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 18/05/2011  13:20:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto. In ogni modifica di solito si parte proprio dallo scarico che e' sempre il primo imputato di una certa mancanza (o meglio perdita rispetto a quello che potrebbe esprimere) di potenza e coppia immolando il tutto nelle restrizioni fonometriche e di emissione. Sugli aspirati ed i motori 2t ad esempio lo scarico e' fondamentale insieme agli alberi a camme/luci di aspirazione (sui 2t). Su questi motori ad esempio sono importantissime le contropressioni allo scarico (fondamentali sui 2t, come le onde sonore all' interno delle espansioni). Ricordo di un amico che aveva modificato pesantemente un 205 rallye (che poi ha distrutto...rivendette il motore ad uno che lo voleva per correre, ma non glielo fecero usare perche' addirittura era fuori dalle omologhe dei gr A). Aveva modificato tutto, manovellismi, testa, valvole, pistoni, bielle, carburatori (due doppio corpo da 45![:0]) e scarico tranne il collettore (fondamentale sugli aspirati!) Ebbene si lamentava perche' in 4a faceva 210 km/h (a 8300giri!) ed i 5a calava a 190 senza aver tiro. Decise sotto consiglio di sostituire i collettori con altri del tipo 4-2-1 e magicamente la macchina inizio' a tirare anche in 5a raggiungendo i 230 km/h. Era un missile terra-aria! Camminava da far paura e nelle prime 3 marce teneva dietro mostri sacri come delta integrale & co. Sui turbo invece per quanto lo scarico sia importante non e' poi così fondamentale se non per quanto riguarda il diametro dell' scarico e quindi l'evacuazione dei gas di scarico. Siamo d'accordo che il kat alla fine fa da filtro, ops, pardon, da tappo, pero' se lo scarico e' adeguato tutto l'impianto puo' reggere aumenti di potenza senza grossi problemi e mantenendo un' ottima affidabilita' almeno finche' non si arriva a livelli estremi (incrementi di oltre 50-60cv, magari con turbo maggiorati e/o sostituzione degli alberi a camme). Per assurdo per evitare problemi di surriscaldamento del turbo e degli organi meccanici basterebbe spostare piu' a valle il kat (le auto da rallye, sovralimentate spesso lo hanno in coda a mo' di finale di scarico). In questo modo pero' il kat va in temperatura piu' tardi ed inizia di conseguenza a catalizzare dopo piu' tempo...sulle auto da tutti i giorni si tende a spostarli invece verso i collettori di scarico proprio per far iniziare prima la catalizzazione Per quel che riguarda invece la possibilita' di avere dei kat meno "strozzati" si puo' intervenire sostituendoli con altri di tipo metallico che di solito sono fatti apposta per evacuare meglio i gas di scarico e smaltire le temperature. Checche' se ne pensi sulle auto da corsa (a parte le Formula) il kat E' SPESSO OBBLIGATORIO (dipende dai regolamenti di gruppo e dalle fiches di omologazione) se l'auto di origine ne e' provvista. Un saluto e scusate la lunghezza, ma 'ste cose mi esaltano! Luca

Modificato da Luca19 il 18/05/2011 alle 18:22:09
pepy
pepy
16/02/2006 320
Inserito il 19/05/2011 alle: 08:37:04
">quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 18/05/2011  13:20:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Leggendo il tuo post mi sto un poco preoccupando. Ho appunto un 2500 CAT, senza nessun altro "aggeggio"(non c'è neppure l EGR)a parte questo "barilotto", infatti penso che la dicitura CAT sia dovuta al solo catalizzatore, perchè non esiste null'altro per abbattere i gas inquinanti. Avendo aumentato la mandata di gasolio, aumentato la pressione turbina, tarato l'LDA e sostituito il suo filtro originale con un K&N(più aria aspirata), mi ritoverei con un tappo e relativi problemi da te citati. Considerando che fuma poco o niente, solo un paio di secondi quando pigio bruscamente l'acceleratore, pensi sia consigliabile toglierlo?. ciao pietro
Luca19
Luca19
14/05/2007 4692
Inserito il 19/05/2011 alle: 10:36:11
Partiamo da un presupposto: per quanto spinta possa essere una preparazione, su un camper non sei sempre a tutto gas ed a tirare! Se lo fai, lo fai per poco tempo, magari in salita, altrimenti di solito ti piazzi ad un filo di gas in autostrada ed alle stesse velocita' e ritmi che terresti col motore originale. Anzi, in molti casi grazie alla coppia e potenza in piu' viaggi "di slancio" in souplasse strassando per meno tempo il motore Usando in questo modo il mezzo non hai problemi anche col kat montato. Il problema si potrebbe porre se invece una configurazione del genere si avesse su una macchina da sparo che uso il sabato e la domenica per fare le speciale nelle stradine fuori citta' o per qualche turno in pista. Stai tranquillo, tieni tutto così com'e' e non fasciarti la testa per nulla. Un saluto Luca
norbiato
norbiato
-
Inserito il 19/05/2011 alle: 11:01:23
Dipende anche molto dai km percorsi, se e' abbastanza datato e saturo poi provare a costruirne uno uguale , natutalmente vuoto e se trovi l'artigiano giusto gia' che lo fai, fallo inox, al mio precedente fuoristrada ho fatto così, nel momento della rivendita ho consegnato il filtro originale praticamente nuovo al mio acquirente.
Giack
Giack
24/08/2007 616
Inserito il 19/05/2011 alle: 11:17:16
quote:Risposta al messaggio di giado inserito in data 18/05/2011  13:28:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto! ma i moderatori non intervengono?
pipistrello1
pipistrello1
02/06/2010 77
Inserito il 19/05/2011 alle: 11:17:51
se io dovessi sost.solo il terminale,come lo si divide?Esiste una modifica in commercio.che al posto del cat ti danno un tubo di ugual misura?[?]
pepy
pepy
16/02/2006 320
Inserito il 19/05/2011 alle: 11:28:42
quote:Risposta al messaggio di Luca19 inserito in data 19/05/2011  10:36:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti ringrazio della risposta[:)] Comunque per non correre rischi (non ero ancora a conoscenza del tuo consiglio), mi sono recato da un amico ricambista per sentire se esiste come ricambio il tubo diretto. Alla risposta positiva e al basso costo 30€ scontati[:D], non ho potuto fare a meno di acquistarlo...domani se trovo un attimo di tempo lo monto. ciao pietro
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/05/2011 alle: 11:32:22
quote:Risposta al messaggio di Giack inserito in data 19/05/2011  11:17:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma Scusate la Domanda, cosa fà il Catalizzatore ? lo chiedo, perchè NON sono sicuro di sapere esattamente cosa fà e come si comporta[:I] [;)] Ciao Gianfranco
pepy
pepy
16/02/2006 320
Inserito il 19/05/2011 alle: 11:37:56
quote:Risposta al messaggio di norbiato inserito in data 19/05/2011  11:01:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ops...scusa, mentre stavo scrivendo mi sono assentato un attimo, e non ho visto il tuo post. Il mezzo ha circa 60.000 Km ciao pietro
pipistrello1
pipistrello1
02/06/2010 77
Inserito il 19/05/2011 alle: 11:40:04
[quote][i]Risposta al messaggio di pepy inserito in data 19/05/2011  11:28:42 (Visualizza messaggio i facci sapere come va,e se ci sono dei miglioramenti.il mio mezzo è del 2005.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.