CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

M.B. Sprinter 312 2900 td 1998: opinioni?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Zio Lillo
Zio Lillo
21/02/2011 246
Inserito il 20/07/2014 alle: 15:10:21
Salve cari appassionati di camper, quindi anche di meccanica[;)] Avrei scovato un gran bel esemplare di minuscolo semintegrale (sotto i 6 mt), anno 1998 con una meccanica a dir poco insolita per la dimensione del mezzo e su cui trovo in giro pochissime informazioni. Si tratta di un mercedes sprinter 312d, meccanica 2.900 5 cilindri, trazione posteriore ruota singola, anno 1998. Il mezzo ha 88.000 km. e gira come un violino, davvero eccezzionale a sentirlo. il proprietario mi dice che ci fa tranquillamente i 10 km/lt. (è un semintegrale di 5, 90 mt.) e che in salita è una scheggia. La cellula è messa benone ed ha anche un portamoto estraibile posteriore. Insomma, mi ha davvero colpito[;)] Ma come sarà questa meccanica? Chi di voi la posseduta? Quali difetti ha? Cosa controllare? Grazie mille a tutti[;)]
alfo51
alfo51
10/03/2009 1
Inserito il 20/07/2014 alle: 17:24:36
Ciao, se non vado errato, era la maccanica che equipaggiava il mio precedente camper, un Rimor SuperBrig 727 del 2000. Ti posso confermare la tua impressione, il motore, ma direi tutta la meccanica, è decisamente Mercedes. Forse un po' troppo furgone, e pure un po' rumorosetto, ma ti posso assicurare che nelle salite era veramente imbattibibile. Prima di cambiarlo, due anni fa, ci sono stato in Provenza, e nella salita verso il Monginevro da Briancon nemmeno sembrava di salire. Consumi in funzione del piedino,, si, i 10 si potevano anche raggiungere
morodirho
morodirho
-
Inserito il 20/07/2014 alle: 17:30:10
meccanica ottima,se la memoria non mi inganna mi sembra di ricordare con distribuzione a catena,pompa Bosch in linea ,praticamente esente da problemi,senz'altro da consigliare.[:)][:)] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Zio Lillo
Zio Lillo
21/02/2011 246
Inserito il 20/07/2014 alle: 19:24:09
confermo che il motore ha la distribuzione a catena, cioè praticamente eterna. Quanto al rumore, sinceramente a sentirlo girare al minimo, mi è parso piu' piacevole e meno invadente di quello del ducato coetaneo. E' pero' un 5 cilindri (non sono mai stato un amante della frazionature dispari), di buona cilindrata (2900) quindi sarà vero' che ci si fanno i 10 al litro? Si, certamente il 2.700 commonrail 156 cv. adotattato da fine 2000 in poi deve essere tutta altra storia (quasi 35 cv. in piu') e poi anche la cabina e piu' aggrazziata e meno camionistica con quel cambio a cruscotto ottimo ma.... Ho sentito poi parlare del problema del telaio "ballerino" (questo è un semintegrale di appena 5,9 mt. ma ha un portamoto posteriore a sbalzo), il proprietario chiaramente nega di aver mai avuto noie di stabilità. Il prezzo richiesto, nonostante i quasi 17 anni di anzianità, è ancora di 16000 (comprensivo del portamoto e del generatore di corrente integrato oltre ai soliti accessori necessari che ci sono tutti). C'è da dire pero' che in effetti le condizioni del mezzo (88.000 km.) specie interne sono davvero buone ed è un Arca come cellula. Che ne pensate? Ancora grazie a tutti[;)]
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3156
Inserito il 20/07/2014 alle: 19:33:24
Il mio Flair Life è su 312d , è molto silenzio , non so come possa dire che è rumoroso , anche con il cofano aperto è molto più silenzioso delle nuove meccaniche , se non superi i 2600 giri , circa 100 kmh , fai 9,5/10 km litro , per ora non mi lamento , è un motore molto elastico , riprende molto bene anche da 1200/1300 giri in terza marcia , in quinta puoi scendere tranquillamente a 60/70 e riprende bene , il mio ha il clima , senza ho sentito che scalda .
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 20/07/2014 alle: 19:53:27
Ciao, il camper con quella meccanica ce lo ha un mio amico però Arca mansardato 6,99 mt. Mi è capitato varie volte di guidarlo, posso confermare quello che ti hqnno detto gli altri tranne che secondo me è veramente silenzioso(sarà perché io ho un ford del 94)e io ho sempre fatto intorno ai 7,5/8km/l.controlla che il muso non penda troppo in avanti, la pecca di quella meccanica è ke la sospensione davanti è una balestra trasversale che nel camper del mio amico ha ceduto , ma penso ke il camper ke stai valutando è piuttosto compatto quindi immagino non troppo pesante. gangan
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 20/07/2014 alle: 19:57:51
Ciao, il camper con quella meccanica ce lo ha un mio amico però Arca mansardato 6,99 mt. Mi è capitato varie volte di guidarlo, posso confermare quello che ti hqnno detto gli altri tranne che secondo me è veramente silenzioso(sarà perché io ho un ford del 94)e io ho sempre fatto intorno ai 7,5/8km/l.controlla che il muso non penda troppo in avanti, la pecca di quella meccanica è ke la sospensione davanti è una balestra trasversale che nel camper del mio amico ha ceduto , ma penso ke il camper ke stai valutando è piuttosto compatto quindi immagino non troppo pesante. gangan
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 20/07/2014 alle: 20:12:35
quote:Risposta al messaggio di Zio Lillo inserito in data 20/07/2014  15:10:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ce l'ho su Arca 4.4. A me sembra molto silenzioso e confortevole nella guida. Quanto ai consumi,sto sugli 8/ 9 km e non ho una guida dispendiosa. Anzi i consumi sono più vicino agli 8 che ai 9 km/l. Ho chiesto a molti possessori di quel motore ed ho sentito solo commenti entusiastici. A me piace moltissimo.
cazzaro
cazzaro
18/08/2009 163
Inserito il 20/07/2014 alle: 21:55:34
ciao, guarda io ho un furgone sprinter con quella meccanica, e' del 1999 e ti posso dire che come meccanica non vale NIENTE , ascolta i consigli degli amici , a confronto del mio ducato camper non ha : -nessuna perdita d'olio -parte sempre anche a freddo -non ha la cinghia di distribuzione da cambiare ogni 5 anni - manutenzione semplicissima consuma meno del ducato 130 multijet e ultima delle kikke, il mio ha ad oggi 947.145 km , frizione originale, uniche sostituzioni: cinghia servizi,giunto oleodinamico ventola raffreddamento,tendicinghia,e catalizzatore, per il resto tutto originale. ( e adesso vedrai che guerra ho scatenato ! ) [8D]
Zio Lillo
Zio Lillo
21/02/2011 246
Inserito il 20/07/2014 alle: 22:21:48
Azzzzzzzzz.... quasi un milione di km[:0] mi state rinquorando, ma perchè allora come meccanica è tanto rara da trovare sui camper (monopolio quasi assoluto del ducato col ford che segue e iveco da lontano)? questo poi che ho scovato è una chicca rara credo, un semintegrale di 6 mt. scarsi[^]
Mirton
Mirton
02/08/2008 2248
Inserito il 20/07/2014 alle: 22:47:32
quote:Risposta al messaggio di Zio Lillo inserito in data 20/07/2014  22:21:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Credo che abbia un prezzos sensibilmente più alto,ma non ne sono certo.
Zio Lillo
Zio Lillo
21/02/2011 246
Inserito il 21/07/2014 alle: 10:42:38
insomma a conti fatti secondo voi questa meccanica è da preferire al ducato? il fatto che sia un trazione posteriore ma con ruota singola sarà un vantaggio? le manutenzioni meccaniche saranno molto piu' costose rispetto al fiat? consumerà tanto di piu'?
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1384
Inserito il 21/07/2014 alle: 16:28:59
salve... SI DIPENDE NO NO ciao attutti massimo
Zio Lillo
Zio Lillo
21/02/2011 246
Inserito il 21/07/2014 alle: 20:06:14
Grazie Massimo, piu' chiaro di così[8D] MI sembra di capire allora che rispetto al ducato si puo' solo che migliorare senza avere costi piu' elevati di gestione. Mi confermate questa tesi?
morodirho
morodirho
-
Inserito il 21/07/2014 alle: 20:20:15
prendilo tranquillamente,rispetto al ducato si rompe meno,. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
I2HIZ
I2HIZ
24/12/2011 25
Inserito il 21/07/2014 alle: 22:32:42
Ebbene si, mi ricorda il mio precedente Camper (ARCA M4)che causa incidente dovetti demolirlo, i km erano solo oltre 220.000 dove la media dei consumi era vicinissima ai 10 Km/lt, purtroppo da tagliando a tagliando dovevo aggiungere (km 22.000)poco più di 1/2kg di olio e ogni 2anni un treno di gomme (70-80 mila Km) uso giornaliero e dai 35-40mila Km annui. Il costo in più? alcuni anni fa presso un concessiorario vidi 2 mansardati uguali, oltre € 6.000 di differenza ebbene uno aveva la stella. Se vuoi un parere spassionato,non batter ciglio, personalmente alla sostituzione del fu la scelta è ricaduta ancora su un binomio Arca/Mercedes però questa volta sul 316CDI perchè 312D fuori produzione. Oscar i2HIZ
Zio Lillo
Zio Lillo
21/02/2011 246
Inserito il 22/07/2014 alle: 14:46:06
Capperi Oscar... ma quanto ci viaggi col camper?.. beato te se sono tutte vacanze[;)] Hai dovuto demolirlo?[V]... ma che ti è capitato? Quindi anche tu trovato benissimo con lo sprinter? Io ho scovato un semintegrale Arca 3.8 del 1998 e la meccanica è il 312d 2900 5 cilindri... ha appena 88000 km. e gira regolare come un sei cilindri in linea a benzina quasi[;)] Ma porca miseria... 16000 euro per un mezzo di quasi 17 anni a me sembrano davvero tanti[:0][:0]
angelo46
angelo46
03/01/2013 446
Inserito il 22/07/2014 alle: 19:22:46
Non specifichi di che allestimento si tratta,ci sono celle che nonostante la meccanica eccellente hanno problemi di infiltrazioni e rumori vari in viaggio a causa della scarsa qualità delle stesse. Per quanto riguarda la meccanica il 312 mercedes è eccezionale silenzioso parconei consumi pressochè esente da elettroniche capricciose (e molto costose) di facile manutenzione distibuzione a catena .Il telaio è un po' ballerino ma con la sostituzione degli ammortizzatori posteriori problema molto attenuato in compenso trazione posteriore il che significa manovrabilità eccezionale e facilità di guida .Se la cellula è di buona qualità e in buone condizioni non avere dubbi compralo ...è meglio una bella cinquantenne che una brutta ventenne.Dimenticavo sono felice possessore di un arca m5 ovviamente motorizzato mercedes 312. angelo
angelo46
angelo46
03/01/2013 446
Inserito il 22/07/2014 alle: 19:26:20
Mi scuso per la disattenzione mi era sfuggita la tua precisazione sulla cellula ...per cui buon ingresso nel club degli archisti avrai grandi soddisfazioni. angelo
Zio Lillo
Zio Lillo
21/02/2011 246
Inserito il 22/07/2014 alle: 20:31:36
Sono contento caro Angelo che tu sia così soddisfatto del tuo M5. Se non sbaglio è un mansardato e di generose dimensioni, giusto? E' sempre ruota singola o gemellato? quello di cui mi sarei invaghito è inceve un compatto semintegrale buono per la coppia come noi, il 3.8 nello specifico. Come ti trovi come cellula? e' valida per andare a sciare in inverno? La meccanica insomma è ancora vecchio stampo, senza tanta elettronica... non mi dispiace affatto questo! quello che mi frena è la richiesta irremovibile del proprietario: 16000 per un mezzo del 1998 sono tanti soldi cavolo , o no??
angelo46
angelo46
03/01/2013 446
Inserito il 22/07/2014 alle: 23:34:04
Esatto m5 mansardato 6.99m. ruota singola .Cellula arca alto isolamento adatta per uso invernale ,in quanto al prezzo credo adeguato al mezzo in oggetto piuttosto raro e ricercato ,il fatto che sia del 1998 è solo una questione anagrafica confermo :soldi ben spesi,certo troveresti mezzi molto più recenti ma neppure confrontabili per praticità e qualità. angelo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.