CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Meccanica fiat nuovo ducato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
wilson60
wilson60
16/11/2006 5
Inserito il 16/11/2006 alle: 01:21:17
sono nuovo del forum e sto leggendo alcuni post in merito alle nuove meccaniche. Certo che sentir parlare in termini entusiastici del renault lascia almeno perplesso, ma quello che non si può concepire è come si faccia a paragonarlo o, addirittura, a dire che è meglio del ducato: e se così fosse allora, secondo voi, 2 camperisti su 3 in europa sarebbero degli idioti? Ma avete mai provato le nuove meccaniche fiat? il 2.3 mj va decisamente meglio del già validissimo 2.8 jtd precedente, molto più silenzioso con consumi inferiori del 15/20% e con prestazioni addirittura superiori, mentre il 3.0 mj ha una potenza ed una coppia tale da permettere partenze in 3° marcia: provare x credere. Fiat è l'unica ad aver costituito in fase di progettazione del nuovo ducato un apposito team per i v.r. con tecnici ed allestitori che insieme hanno lavorato su varianti rispetto ai cabinati tradizionali specifiche per il veicolo ricreazionale (carreggiata allargata, telai ribassati, cabine con taglio in fabbrica, potenze specifiche su motore 2.3 mj, ecc.) Siamo sempre pronti a parlar male del prodotto nazionale, mentre gli altri cercano di copiarci e... non sempre ci riescono (vedi renault, ecc.) Ho appena acquistato il mio 3° camper ed è esclusivamente su meccanica ducato: dal 1° 1.9 TD al 2.8 jtd ed ora il 3.0 mj... Un solo dato vi basti: la coppia del 3.0 mj 157 CV è superiore a quella del mercedes 180 CV... non contano i CV di pot max ma quello che è importante sui nostri mezzi è la curva di coppia e l'erogazione della potenza: ducato è il 1° nella categoria. Meditate bene prima di acquistare i blasonati prodotti stranieri (vedi mercedes) o le meccaniche francesi (ma dov'era renault fino ad 1 anno fa?). Se poi ne fate una questione di spesa allora a renault è tutto sommato preferibile ford, che ha l'onestà di essere il più economico e lo dichiara. Buona riflessione e saluti a tutti.
riccardot
riccardot
27/03/2006 319
Inserito il 16/11/2006 alle: 06:31:16
e tu hi mai provato le meccaniche renault? comunque il paragone da me fatto era tra vecchio ducato e renault probablimente il nuovo ducato sara migliorato (e' un progetto di 30 anni più giovane) stiamo sereni
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 06:46:36
quote:Originally posted by wilson60
sono nuovo del forum e sto leggendo alcuni post in merito alle nuove meccaniche. Certo che sentir parlare in termini entusiastici del renault lascia almeno perplesso, ma quello che non si può concepire è come si faccia a paragonarlo o, addirittura, a dire che è meglio del ducato: e se così fosse allora, secondo voi, 2 camperisti su 3 in europa sarebbero degli idioti? Ma avete mai provato le nuove meccaniche fiat? il 2.3 mj va decisamente meglio del già validissimo 2.8 jtd precedente, molto più silenzioso con consumi inferiori del 15/20% e con prestazioni addirittura superiori, mentre il 3.0 mj ha una potenza ed una coppia tale da permettere partenze in 3° marcia: provare x credere. Fiat è l'unica ad aver costituito in fase di progettazione del nuovo ducato un apposito team per i v.r. con tecnici ed allestitori che insieme hanno lavorato su varianti rispetto ai cabinati tradizionali specifiche per il veicolo ricreazionale (carreggiata allargata, telai ribassati, cabine con taglio in fabbrica, potenze specifiche su motore 2.3 mj, ecc.) Siamo sempre pronti a parlar male del prodotto nazionale, mentre gli altri cercano di copiarci e... non sempre ci riescono (vedi renault, ecc.) Ho appena acquistato il mio 3° camper ed è esclusivamente su meccanica ducato: dal 1° 1.9 TD al 2.8 jtd ed ora il 3.0 mj... Un solo dato vi basti: la coppia del 3.0 mj 157 CV è superiore a quella del mercedes 180 CV... non contano i CV di pot max ma quello che è importante sui nostri mezzi è la curva di coppia e l'erogazione della potenza: ducato è il 1° nella categoria. Meditate bene prima di acquistare i blasonati prodotti stranieri (vedi mercedes) o le meccaniche francesi (ma dov'era renault fino ad 1 anno fa?). Se poi ne fate una questione di spesa allora a renault è tutto sommato preferibile ford, che ha l'onestà di essere il più economico e lo dichiara. Buona riflessione e saluti a tutti. >
> QUOTO, ANZI DI ++++++++++++++++++++
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 16/11/2006 alle: 09:10:32
QUOTO ANCHE IO, ANZI ANCORA DI ++++++++++++++++++++++++++++++++++++
talia
talia
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 09:37:10
Abbiamo appena acquistato il nostro nuovo camper su Ducato Fiat 2300 mj. Concordo pienamente. Ciao
falcogiallo
falcogiallo
24/03/2005 141
Inserito il 16/11/2006 alle: 09:42:56
ma è mai possibile che per ogni argomento si arrivi sempre a polemiche sterili,ciascuno di noi deve essere libero di acquistare ciò che vuole senza campanilismi o quant'altro e sopratutto senza critiche altrui.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49409
Inserito il 16/11/2006 alle: 09:58:12
Secondo me non sono polemiche, sono dati oggettivi. La meccanica Renault, è stata utilizzata dagli allestitori prevelentemente perchè sia Fiat che Ford non garantivano la produzione in quanto cambiavano modelli. Anche i camper Francesi utilizzano meccaniche Italiane e sapendo quanto sono campanilisti la dice lunga. Ciò non togliele che il Renault sia un buon mezzo (personalmente non lo comprerei mai, ma io non faccio testo, sono uno dei pochi campanilisti Italiani) ma dire che è meglio del FIAT................ piano a dare. Pizzo
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 16/11/2006 alle: 10:05:38
Anche io ho preso il ducato 3000cc: prestazioni veramente sbalorditive, se non fosse che son fermo dopo 69km con la frizione rotta: chi lo possiede sa dirmi se ha avuto problemi??? son in apprensione fatemi sapere. quando lo avete preso, quanti km avete fatto? mi sapete dare notizie che mi risollevino? grazie
wodan
wodan
02/11/2006 13
Inserito il 16/11/2006 alle: 10:10:50
Siamo ancora rimasti alla dicotomia prodotto nazionale-prodotto estero? Se la Fiat producesse mezzi straordinari molto probabilmente non dovrebbe sopravvivere con le sovvenzioni statali o vendendo canottiere... (ma si può sapere perché con le tasse dobbiamo coprire i debiti, le incapacità e l'ignavia dei nostri "pseudo-imprenditori"?) Con il Ducato è stato meraviglioso rimanere fermo per una settimana su un'isoletta dell'Olanda per riuscire a sostituire il cambio che si era appena rotto per la prima volta [:(!]. Acora più bello è stato sostituirlo quando si è rotto per la seconda volta (sono rimasto tre giorni nella pittoresca periferia di Milano....)[:(!][:(!]. Poi finalmente la Grande Madre Fiat si è accorta che c'era qualcosa che non andava e ha informato le officine su come si doveva intervenire e così alcuni mesi più tardi a Pavia ho sostituito per la terza ed ultima volta il cambio [:(!][:(!][:(!].... Molto divertente è stato anche fermare la fila di auto che si stavano imbarcando per l'isola d'Elba: prima di entrare sulla nave il Prestigioso Motore Fiat ha deciso di non riaccendersi più (e tutti a spingere, marinai compresi...) Per ora mi fermo qui... ma vorrei precisare che al momento di pagare i condti dell'officina ero davvero contento. Ero contento perché sapevo che i miei soldi sarebbero andati a finire ad un'azienda Italiana!!! Queste sì che sono soddisfazioni! Good bye, au revoir, Auf Wiedersehen... o si può dire solo arrivederci? Manuel.
doral108pi
doral108pi
24/09/2006 46
Inserito il 16/11/2006 alle: 10:20:05
quoto senz'altro Posso aggiungere che qui non si tratta di essere nazionalisti, molti camperisti hanno auto straniere e magari sono stati delusi in passato dal prodotto fiat (auto), ma per quanto riguarda i veicoli commerciali fiat è riuscita a creare prodotti affidabili, confortevoli e con una meccanica d'avanguardia costruendo una immagine fortissima in tutta europa. Chi ha ducato di solito se lo tiene o ne compra un'altro (il mio è il secondo e mi trovo benissimo) la rivendibilità è ottima e l'immagine è associata all'alto di gamma (non viene percepito come prodotto economico). Possono esservi problemi anche con fiat di affidabilità (a me non è mai capitato neanche che si bruciasse una lampadina) ma di solito la casa è serissima nell'intervenire. Quindi?? c'è solo da essere un pizzico orgogliosi perhè il prodotto è fatto e progettato interamente in italia. Quindi se tanti camperisti che oserei chiamare Ducatisti sfoderano un pizzico di sciovinismo nazionalista lo ritengo del tutto normale, d'altronde se la più grande azienda nazionale produce ricchezza abbiamo solo tutti da guadagnarci qualcosa in termini economici oltre che di mera soddisfazione. un salutone a tutti ducatisti e non
obaoba
obaoba
01/10/2006 6024
Inserito il 16/11/2006 alle: 11:04:11
che ducato era che si è rotto per tre volte?
lancri
lancri
20/02/2006 437
Inserito il 16/11/2006 alle: 12:42:45
quote:Originally posted by falcogiallo
ma è mai possibile che per ogni argomento si arrivi sempre a polemiche sterili,ciascuno di noi deve essere libero di acquistare ciò che vuole senza campanilismi o quant'altro e sopratutto senza critiche altrui. >
> quoto tantissimissimo, cristina
granraf
granraf
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 12:56:26
Per Wilson. 2 camperisti su 3 scelgono il fiat ducato perchè non hanno l'alternativa, infatti le case costrutrici di camper preferiscono il fiat ducato. Questo secondo me è perchè il ducato costa meno degli altri modelli e non viceversa come dici. Dimostrazione pratica è il roller team, che su ducato costa 1500 eurini in meno. Per quanto riguarda l'affidabilità ho visto gente non dormire per mesi afflitti da problemi di semiassi, di cambio corto, cambio lungo e cambio camper. Poi tutto il resto è soggettivo, io per esempio nella scelta ho badato più alla meccanica, rigorosamente non fiat, poi con i dovuti scongiuri tutto è possibile. Esperienza trentennale con le auto mi hanno portato a queste conclusioni. Per quanto riguarda la Renault come azienda è sicuramente da invidiare e modello da seguire per tutte le case automobilistiche europee se non del mondo, e questo non lo dico certo io. A presto Raffaele
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 16/11/2006 alle: 13:17:18
E' facile che Roller Team venda più cari i veicoli su Master... Roller Team ha in catalogo 36 veicoli: di questi 7 sono motorizzati Ford Transit (4 trazione anteriore e 3 posteriore gemellata), 27 montano Ducato (3 2.2 100MJ, 7 2.3 120MJ furgoni, 12 2.3 130MJ, 5 3.0 160MJ Power) e solo 2 Renault Master... Ciò significa che per ogni Master Roller Team trasforma in camper qualcosa cm quasi 14 Ducato... E' perfettamente logico che Fiat le faccia uno sconto maggiore visti i numeri![;)] Ciao!
Kurt
Kurt
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 14:02:38
coppia motrice del ducato : 400 nm 1700 giri 157 cv coppia motr dello spinter .400 nm a giri non pervenuti 187 cv Non mi sembra che ci sia questa differanza citata, bisognerebbe vedere per quanto si mantiene ed a che giri inizia. allora si potrebbe fare un raffronto. Slt
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 16/11/2006 alle: 14:16:06
E' un fatto che le più prestigiose marche (Laika? Imer? Mobilvetta? Knaus? e non continuo) adottano Ducato nella stragrande maggioranza dei lo allestimenti (quelle marche cioè che non sono assolutamente disposte a sputtanarsi il nome con meccaniche scadenti e difettose). E non mi si venga a dire perchè non hanno altra alternativa. E poi mi sembra che la meccanica più economica per gli allestitori in assoluto sia il Ford a trazione anteriore, ma non mi pare che ne facciano un largo uso. In conclusione, è del tutto normale che si è portati a enfatizzare in positivo il mezzo che si acquista proprio perchè sappiamo tutti quanti sacrifici ci costa (e nel mucchio mi ci metto anche io), ma anche un minimo di obbiettività non sarebbe male. Auguro felici viaggi a tutti quale che sia la Vostra meccanica. Stefano
wilson60
wilson60
16/11/2006 5
Inserito il 16/11/2006 alle: 14:48:25
quote:Originally posted by obaoba
Anche io ho preso il ducato 3000cc: prestazioni veramente sbalorditive, se non fosse che son fermo dopo 69km con la frizione rotta: chi lo possiede sa dirmi se ha avuto problemi??? son in apprensione fatemi sapere. quando lo avete preso, quanti km avete fatto? mi sapete dare notizie che mi risollevino? grazie >
>
wilson60
wilson60
16/11/2006 5
Inserito il 16/11/2006 alle: 14:56:38
ma che tipo di problema ha la tua frizione? conosco gente che ha fatto già 2000 km con il 3.0 mj senza alcun problema, anzi con piena soddisfazione. mi sono informato oggi presso la mia officina fiat di fiducia e mi hanno assicurato che non esiste nessuna segnalazione a fiat di anomalie riscontrate sulla frizione. evidentemente ti è capitato il solito caso sfortunato, non credo che tu possa trovare riscontro in altri che hanno questa meccanica (d'altronde sono ancora pochi ). cmp sia il problema verrà sicuramente risolto, stavolta fiat si è esposta direttamente con la nostra categoria, non stanno più cercando alibi nascondendosi dietro gli allestitori come (purtroppo) a volte era successo in passato: il nuovo ducato camper (un mezzo nato direttamente da fiat e non modificato dagli allestitori) ne è la prova. a proposito, (mi rivolgo a tutti...) vi risulta che altri costruttori lo abbiano finora fatto ???
quote:Originally posted by obaoba
Anche io ho preso il ducato 3000cc: prestazioni veramente sbalorditive, se non fosse che son fermo dopo 69km con la frizione rotta: chi lo possiede sa dirmi se ha avuto problemi??? son in apprensione fatemi sapere. quando lo avete preso, quanti km avete fatto? mi sapete dare notizie che mi risollevino? grazie >
>
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 16/11/2006 alle: 15:04:39
Tu dici che la Fiat in passato si è nascosta dietro agli allestitori ma non sono dello stesso parere,sono gli allestitori che hanno messo in crisi la meccanica con sbalzi esagerati e pesi maldistribuiti.Bisogna riconoscere che la Fiat si è accollata ( vedi semiassi) di un problema causato dagli allestitori e non della meccanica. A me sono stati fatti due interventi,il secondo risolutivo con sostituzione di semiassi molloni anteriori e altri particolari e questo a garanzia scaduta. Ciao. Giovanni
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 15:11:10
quote:Originally posted by wodan
Siamo ancora rimasti alla dicotomia prodotto nazionale-prodotto estero? Se la Fiat producesse mezzi straordinari molto probabilmente non dovrebbe sopravvivere con le sovvenzioni statali o vendendo canottiere... (ma si può sapere perché con le tasse dobbiamo coprire i debiti, le incapacità e l'ignavia dei nostri "pseudo-imprenditori"?) Con il Ducato è stato meraviglioso rimanere fermo per una settimana su un'isoletta dell'Olanda per riuscire a sostituire il cambio che si era appena rotto per la prima volta [:(!]. Acora più bello è stato sostituirlo quando si è rotto per la seconda volta (sono rimasto tre giorni nella pittoresca periferia di Milano....)[:(!][:(!]. Poi finalmente la Grande Madre Fiat si è accorta che c'era qualcosa che non andava e ha informato le officine su come si doveva intervenire e così alcuni mesi più tardi a Pavia ho sostituito per la terza ed ultima volta il cambio [:(!][:(!][:(!].... Molto divertente è stato anche fermare la fila di auto che si stavano imbarcando per l'isola d'Elba: prima di entrare sulla nave il Prestigioso Motore Fiat ha deciso di non riaccendersi più (e tutti a spingere, marinai compresi...) Per ora mi fermo qui... ma vorrei precisare che al momento di pagare i condti dell'officina ero davvero contento. Ero contento perché sapevo che i miei soldi sarebbero andati a finire ad un'azienda Italiana!!! Queste sì che sono soddisfazioni! Good bye, au revoir, Auf Wiedersehen... o si può dire solo arrivederci? Manuel. >
> Anche io a Ferragosto ho passato una giornata straordinaria, mi sono morto dalle risa.... a tre tornanti dalla vetta dello STELVIO, 5500 KLM APPENA, MERCEDES SPRINTER 316 CDI con frizione partita[:(] scendo e dico alla macchina che mi segue che sono in panne per la frizione, si abbassa il finestrino e mi risponde che anche lui è in panne e con il medesimo guasto... era una BERLINA MERCEDES[^][^] Pertanto non facciamo di un'erba tutto un fascio, il morto dentro l'armadio lo hanno tutte le case[;)][;)] SALUTONI ARMANDO
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 16/11/2006 alle: 15:12:50
quote:Originally posted by granraf
Per Wilson. 2 camperisti su 3 scelgono il fiat ducato perchè non hanno l'alternativa, infatti le case costrutrici di camper preferiscono il fiat ducato. Questo secondo me è perchè il ducato costa meno degli altri modelli e non viceversa come dici. Dimostrazione pratica è il roller team, che su ducato costa 1500 eurini in meno. Per quanto riguarda l'affidabilità ho visto gente non dormire per mesi afflitti da problemi di semiassi, di cambio corto, cambio lungo e cambio camper. Poi tutto il resto è soggettivo, io per esempio nella scelta ho badato più alla meccanica, rigorosamente non fiat, poi con i dovuti scongiuri tutto è possibile. Esperienza trentennale con le auto mi hanno portato a queste conclusioni. Per quanto riguarda la Renault come azienda è sicuramente da invidiare e modello da seguire per tutte le case automobilistiche europee se non del mondo, e questo non lo dico certo io. A presto Raffaele >
> Secondo me i dati alla mano te li ha dati la RENAULT[;)] Il ducato costa ben 2000,00 e rotti euro in +
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.