CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. Meccanica Renault

Meccanica Renault

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fliege
fliege
16/11/2006 910
Inserito il 03/07/2006 alle: 20:15:54
Nel 2005 a Mondo Natura c'erano un'infinità di modelli su meccanica Renault. Che fine hanno fatto? Non ho visto ancora niente nelle strade. Sono orbo o frequento zone vietate alla marca francese? Eppure i normali furgoni li vedo. Vi prego correggetemi se sbaglio. Saluti a tutti e buone vacanze fliege
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 04/07/2006 alle: 17:37:47
semplice, evidentemente i camperisti non si fidano...se devono spendere fior di Euri per avere una trazione anteriore vanno sul Ducato, almeno i difetti li conoscono e l'assistenza per i veicoli commerciali la trovano ovunque sul territorio italiano... Ciao Giordano
boxer42
boxer42
01/03/2006 116
Inserito il 04/07/2006 alle: 17:53:44
L'ho ritirato da più di un mese e ne posso parlare solo bene (140 3,0cc) usato per ora in montagna e in autostrada ottima velocità di crociera, 11 km con un litro e con finiture non da auto ma assemblate con cura senza scricchioli o spifferi. Il mio primo camper era un Ford, poi Ducato l'ultimo Iveco 35C15 ed ora questo se avrò noie sarò il primo a dirlo ma se il buon giorno si vede dal mattino.. ciao
Gaga
Gaga
03/01/2004 335
Inserito il 04/07/2006 alle: 23:30:18
Beh come assistenza , è un Renault, non un Polska (che non esistono in versioen camperizzata, tra l'altro), non credo sia un problema di assistenza, secondo me smeplicemente il camperista medio associa "naturalmente" la trazione anteriore al Fiat Ducato, e come dargli torto, basta guardare quanti ce ne sono in circolazione!
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 05/07/2006 alle: 10:00:46
I Master stanno andando bene soprattutto in Francia dove sono molto nazionalisti... e dove adorano i semintegrali. La maggiorparte delle case che adottano il Master lo usano quasi esclusivamente per i profilati (Hymer, Arca, Roller-Team, C.I. Pilote, Challenger, Chausson, Autostar, Mirage....). Rimor (+ X-Go), Adria, SEA e pochi altri anche per i mansardati... Gli unici esempi di integrali sono di Eriba e di Mobilvetta con il Kimù di recente presentazione... Ma ora che sono usciti tutti le nuove meccaniche è probabile che i costruttori punteranno su Ducato e Sprinter che offrono potenze superiori e sono molto più moderni ora. Il Master riceverà presto un nuovo motore 3000 da 150 cavalli in quanto quello attuale non è molto potente... vedremo! Bisogna considerare però che l'adozione del Master è stata favorita dal fatto che lo Sprinter 2a serie e il Ducato X2/42 fossero a fine carriera... Ora è stato tutto ribaltato, quindi....
Gaga
Gaga
03/01/2004 335
Inserito il 06/07/2006 alle: 22:31:31
Perl da quest'anno il Master è disponibile anche col telaio pianalato ALko, e se deve arrivare un nuovo 3000 da 150 cv (non molti di più degli attuali 14o però!), potrebbe essere la stessa Alko a spingere "un pò" per il master col proprio telaio! FOrse con Eriba intendevi Adria, col suo motorhomes Vision?
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 07/07/2006 alle: 09:23:11
No,no, intendevo proprio l'Eriba, marchio del gruppo Hymer, che utilizza il Master per il motorhome Jet... Ha riscosso buon successo in Francia e Belgio, qui da noi per il momento non lo importano....[:0]Anni fa anche Hymer aveva utilizzato il Master per il modello BR 598 e 599 Dream line, ma fu commercializzato solo in Francia... Questo è il semintegrale Eriba-Car su Master mentre questo è il motorhome... PS: lo so che anche Adria utilizza il Master per il Vision...! Cmq il telaio Al-ko per il Master esiste già da un paio di anni... Da dua anni Buerstner lo ultizza per tutta la gamma di semintegrali Delfin Performance....[8D][8D]
BERO
BERO
18/02/2006 21
Inserito il 07/07/2006 alle: 14:07:23
il nuovo master versione euro 4 non montera piu il motore 3000 ma solo il 2500 con tarature da 100, 130, e 150 cv
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 07/07/2006 alle: 14:23:03
Già, è vero, hai ragione... Monterà gli stessi motori del Trafic il cui 2.5dci da 135 cv passa a 150 cavalli....
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 08/07/2006 alle: 17:26:34
E' evidente l'interesse di Renault nella diversificazione di gamma; il Master e' un antagonista del Ducato, mentre non dimentichiamo che Renault produce anche Master-Propulsion "le petit camion signé Renault" dove, a parte l'omonimia con il fratellino minore, e' in tutto e per tutto diverso a partire dalla trazione posteriore, filosoficamente un concorrente del Daily grazie anche al 3litri dCi da 160cv e ad un telaio simile. [;)] Ciao Giordano

Modificato da jimbo65 il 08/07/2006 alle 17:27:00
Gaga
Gaga
03/01/2004 335
Inserito il 09/07/2006 alle: 00:15:15
COnfesso che ignoravo completamente il semintegrale ed il motorhomes Eriba...ma sono giustificato, non essendo in vendita in Italia non c'erano nemmeno a Mondo Natura! Non male il semintegrale, il motorhomes anche se col muso tondeggiante mi sembra un pò massiccio, con la fanaleria troppo in alto...che magari per la sicurezza è anche un bene!!
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 09/07/2006 alle: 12:55:41
In effetti un po' massiccio è, ma è un ottimo prodotto, costruito da Hymer con tecnologia PUAL... e soprattutto è un prodotto ben fatto e non caro... Fai conto che gli integrali sono intorno ai 61000 € in Francia..
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 13/07/2006 alle: 15:31:38
Weinsberg ha appena presentato la gamma 2007 e la serie di mansardati Orbiter adotta il Master così come i semintegrali Imperiale...
Gaga
Gaga
03/01/2004 335
Inserito il 17/07/2006 alle: 22:39:21
Proprio oggi rincasando dal lavoro, ho visto un motorhome tedesco di targa e quasi sicuramente anche di produzione (era in senso di marcia opposto al mio, direi che fosse un Hymer Eriba, per l'appunto!) su Renault Master pre restyling, difatti manteneva i fanali di questo modello!
pilao
pilao
27/04/2006 3864
Inserito il 18/07/2006 alle: 12:53:35
A febbraio abbiamo acquistato il nostro primo camper, senza averne mai avuto uno, nemmeno a noleggio. Per questo il mio giudizio non è da esperto. E' un Tepee della New Florence Camper. Cercavamo un mezzo piccolo, agile e veloce. Per il 'piccolo' non c'è problema (a volta trovo difficoltà a chiamarlo 'camper'), e per l'agile e veloce ci ha pensato la Renault. Ci siamo andati in Grecia, 5000 km, consumo 11 km/l. Velocità max non la so, ma 140 le fa che non te ne accorgi (e non è sempre un bene!!) Per le stradine, salite e temperature greche non ci sono stati problemi: poi si vedrà. Buona strada. Pilao.
Gaga
Gaga
03/01/2004 335
Inserito il 24/07/2006 alle: 23:28:49
Pilao, complimenti per l'acquisto...come forse avrai letto io adoro le meccaniche renault e le creazioni artigianali o quasi...alla New Florence danno molte possibilità di personalizzazione vero?
MPalva
MPalva
25/08/2006 19
Inserito il 24/08/2006 alle: 17:17:12
Sulla meccanica Renault, non posso che parlare bene. Ho un EVM 450G su master 2800 trazioen anteriore, pur avendo il telaio originale e molto basso quindi stabilissimo. Il motore non e' potentissimo rispetto ai fiat/iveco da oltre 140cv, ma comunque mai avuto problemi. Eccezzionale il cambio. Apprezzo anche la comodità di guida (che non hanno ne fiat ne ford) e la silenziosità (neppure paragonalbile a quelli menzionati). Insomma, nel complesso una buona meccanica.
mberta
mberta
26/08/2006 380
Inserito il 27/08/2006 alle: 09:50:02
Vorremmo acquistare un nuovo camper arca su meccanica Renault siamo molto indecisi non conosciamo pregi e difetti della meccanica, ci date informazioni. grazie
BERO
BERO
18/02/2006 21
Inserito il 28/08/2006 alle: 14:25:16
x mp alva, scusa ma il motore che monta il tuo master 2.8 è un motore iveco.......................il resto non lo commento.
boxer42
boxer42
01/03/2006 116
Inserito il 28/08/2006 alle: 14:30:12
quote:Originally posted by mberta
Vorremmo acquistare un nuovo camper arca su meccanica Renault siamo molto indecisi non conosciamo pregi e difetti della meccanica, ci date informazioni. grazie >
> Ciao non ti posso dare notizie a lungo termine perchè l'ho ritirato in Giugno ma per tutto l'estate ho girato in lungo e in largo su tutte le tipologie di strade tra cui molta montagna con pendenze oltre il 12% ne sono più che soddisfatto e in questo momento non l'ho cambierei con le meccaniche avute in precedenza (ford ducato iveco) 11 km con un litro di media, silenzioso, ottimo tiro in salita, finitura interne più che buone cambio il migliore che ho avuto. Per l'assistenza vista l'importanza del marchio non penso ci siano assolutamente problemi. ciao
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42706
Inserito il 28/08/2006 alle: 14:55:30
Sicuramente i Renault sono buoni mezzi ma ricordiamoci perhè ultimamante li troviamo sui camper. Sia la Fiat, Iveco che la Ford nel 2005 avevano annunciato la fine della produzione dei vecchi modelli e le case allestitrici, dovendo produrre camper si sono gettate sui Renault che garantivano la produzione. Ricordo alcuni camper fatti su OPEL con scarsi risultati, anche il Mercedes non ha avuto alla fine un ottimo successo, ora, con i mezzi rifatti nuovi, tutti gli allestitori si sono ributtati su IVECO,FIAT e FORD. Pizzo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione