CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Meccaniche e cavalli

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Brigger
Brigger
19/02/2006 366
Inserito il 24/04/2006 alle: 11:10:03
Scusate se ripropongo un tema annoso e ricorrente, e non vorrei nemmeno scatenare una discussione del tipo “meglio le bionde o le brune”, come qualcuno ha detto. Vorrei parlare di meccaniche. Per una sensazione del tutto personale, preferisco la trazione posteriore: mi sembra più “camion”, più adatta ai nostri tipi di mezzi. Quindi Transit. Ora, qualcuno mi ha suggerito “solo il 137CV, lascia stare il 125”. Perché? Solo differenza di potenza o sono sostanzialmente diversi? Ma poi ci sono mansardati col 100 CV (Katamarano), con utilizzatori soddisfatti. Però si passa alla trazione anteriore. Per riassumere: quali sono i criteri che ispirano i vari suggerimenti? (Ovviamente, ognuno può rispondere per se). Si vuole a tutti i costi la prestazione “automobilistica” da un “autocarro”, o veramente le differenze sono sostanziali? Quanto dipende dal tipo di guida? Io ho un camper del ’93 su meccanica Ford Transit 2500 aspirato iniezione diretta (100 CV, trazione posteriore, massa attorno a 3000/3200 kg pesata da poco). A parte i difetti dovuti all’età, con la potenza non mi trovo malissimo: in autostrada vado a 80/95 km/h, la velocità giusta per un camper (io vado piano anche in auto, difficilmente più di 120). In montagna se la cava benissimo. Insomma, tutti questi cavalli per cosa? Grazie. Mario
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 24/04/2006 alle: 11:52:20
quote:Originally posted by Brigger
Insomma, tutti questi cavalli per cosa? >
> Per niente, infatti. [;)] Io ne sono arciconvinto. Gradirei molti cavalli e moltissima coppia su veicoli tipo quelli americani, molto pesanti, motore V8 a benzina e dotati di cambio automatico con convertitore di coppia. Allora i cavalli si usano per avere confort e relax di guida, ma avere 160 cavalli su dei trattori rumorosi 4 cilindri a gasolio con 6 marce da smanettare, solo per consumare tanto, no grazie. P.S.: ma sei sicuro che il tuo 2500 aspirato faccia 100cv ? Quella potenza credo sia raggiungibile solo con un turbo. Ciao.
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 24/04/2006 alle: 15:55:44
Salve, per quanto ne so il Transit 350t135 tdci e commonrail il 350t125 no ma la differenza non si limita alla tecnica del motore, oltre al cambio che nel primo caso è 6 marce con primino e 6^ marcia che equivale all'intermedia del Ducato sono le prestazioni della coppia motrice a differenziarsi 285 nm a 2300 giri per il tdi 125 cv e 375 nm a 2000 per il tdci 137 cv. Saluti
mecsax
mecsax
15/03/2006 471
Inserito il 24/04/2006 alle: 20:34:03
Fai attenzione che il Katamarano è un trazione anteriore. CMQ io penso che imezzi piu' adatti per muovere i camper siano propio le trazioni posteriori. In piu' vorrei fare una provocazione, i camper in autostrada a 110 KM.
Mally
Mally
-
Inserito il 24/04/2006 alle: 23:46:52
Il mio è un Ford 2500 aspirato del '91 e fa 75 CV, Brigger, credo che il tuo non faccia più di 85 CV (perchè ha la pompa Bosch). Io pagherei oro per avere una ventina di cavalli in più e poter andare ai 110 all'ora in autostrada, anche se ho la "brezza" contro. Ciao ciao.
Brigger
Brigger
19/02/2006 366
Inserito il 25/04/2006 alle: 10:55:55
Per mauring e Mally: Avete ragione entrambi: il mio Transit del '92 non ha 100CV. Il problema nasce dal libretto sbagliato (ne avevo già parlato sul forum per il bollo) che riporta 23 kW. In realtà non so se ha 70 o 80 CV, perché non so che motore è. Il libretto riporta Motore tipo 4EA, il libretto di istruzioni riporta due motori 2,5-I-DI, uno con 52kW/70CV, l'altro con 59kW/80CV. Il 100CV è turbodiesel, come giustamente avete detto. Riguardo l'argomento in generale: certo, qualche cavallo in più farebbe comodo. Ma tra il 125 ed il 137 (common rail) credo che la differenza sia poca, o mi sbaglio? Era questa la vera domanda. Riguardo la trazione posteriore, vedo che altri sono d'accordo. A me fa un po' immpressione avere un mezzo pesante con 130 CV sulle ruote anteriori... Eppure la maggior parte dei camper sono su Ducato, con questa configurazione. Cosa ne dite?
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/04/2006 alle: 11:49:23
Ducato e' piu' semplice da guidare, e' piu' automobile, e' piu' agile e pesa meno. Quindi tutto a favore degli allestitori. E degli utilizzatori che non hanno grosse pretese. Se fai molta autostrada, poca montagna, ti accontenti di veicoli non oltre i 6,5 mt, cerchi di stare il piu' possibile nei pesi (spesso il fuori peso dipende anche da noi... spesso non SEMPRE) il Ducato va benissimo. Se invece sei amante della montagna (tornanti, neve, ecc), vuoi un mezzo di taglia maxi over 6,5 mt, ti porti dietro qualsiasi cosa (clima cellula, generatore, serbatoi supplementari, moto o porta moto, famiglia numerosa[:D], e tutta una specie di officina mobile ad ogni uscita), allora resta tranquillamente su un ford gemellato trazione posteriore oppure se puoi meglio ancora su un Iveco. Ma lascia stare i ford a trazione anteriore!!! E quel punto meglio il ducato!!! Io ho appena sostituito il camper e sono tornato su Ducato (146cv invece del 127 perche' va meglio non perche' va di piu' - velocita' di crociera 100/105 e un occhio alla sicurezza ed ai consumi) perche' ho ridotto la lunghezza a 6.49mt, perche' siamo sempre in 2 + 2 cani di piccola taglia e con pochi bagagli, perche' non vado spesso in montagna, ma faccio molta autostrada. Ma soprattutto perche' ho avuto modo di provare un ford 137 6M su laika serieX e non mi e' piaciuta per niente la dimanica della meccanica stessa: troppo legnosa, priva di brio (rispetto al ducato, non in senso generale), rumorosa. E' solo una mia opinione, ovvio...
SalvoM
SalvoM
04/10/2006 276
Inserito il 25/04/2006 alle: 11:58:13
Per Mauring Hai mai provato il nuovo motore Iveco 3.0 16V 166 cv? Provalo e poi vedrai quanto si guadagna in confort, silenziosità, maneggevolezza, sicurezza di guida. Il cambio praticamente quasi non lo si usa tanta è la coppia. Il consumo è intorno ai 7-7,5 Km/litro (ho percorso con questo mezzo 18.000 km e questa è la media generale), consumo pari a quello dei Ducato. Quanto ai camper americani: se quei motori V8, quella coppia significano viaggiare nel confort e consumare 3 Km/litro di benzina allora fai come preferisci. Al momento, secondo me, l'iveco è imbattibile per tutte le già dette considerazioni. Se dobbiamo dare dei pareri, diamoli per esperienza diretta e non per sentito dire. Ciao, Salvo.

Modificato da SalvoM il 25/04/2006 alle 12:00:11
Alex71
Alex71
-
Inserito il 25/04/2006 alle: 13:52:13
quote:Originally posted by Brigger
Per mauring e Mally: Riguardo l'argomento in generale: certo, qualche cavallo in più farebbe comodo. Ma tra il 125 ed il 137 (common rail) credo che la differenza sia poca, o mi sbaglio? Era questa la vera domanda. Riguardo la trazione posteriore, vedo che altri sono d'accordo. A me fa un po' immpressione avere un mezzo pesante con 130 CV sulle ruote anteriori... Eppure la maggior parte dei camper sono su Ducato, con questa configurazione. Cosa ne dite? Ciao, x la mia personale esperienza se ne hai la possibilità ti consiglio il 137HP, in quanto, io personalmente li ho avuti entrambi, sempre su mezzi oltre i 7Mt, il 125Hp a mio parere se decidi di prenderlo assicurati che irapporti al ponte siano lunghi, altrimenti consuma come un camion da ghiaia ed in più in autostrada ai 100 Km\h ti sembrera di avere un aereo in fase di decollo[:D], pena da "pagare" le partenzein salita non troppo brillanti. Se invece opti x il 137Hp le cose cambiano un bel pò,[;)]infatti risolvi a monte il problema dei rapporti, che è uno solo disponibile x i camper (in realtà sarebbero 2 ma uno nn viene mai utilizzato)molto ben ecquilibrato, con il "primino" che ti permette partenza ok in salita, e con la sesta di potenza ma ben rapportata. Per i consumi sei li sia con uno che con l'altro 7 1\2 - 8 1\2 con un carissimo litro di gasolio. Spero di esserti stato utile. Ciao >
>
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 25/04/2006 alle: 20:12:55
Caro brigger,sono stato io ha consigliarti,solo il 137cv,x i motivi ben spiegati da Alex71,in fatto di coppia il t137 è secondo solo al daily 3000cc_166cv,con la differenza che l'iveco non fa + di 7 kml,contro 8-8,5 del ford,inoltre l'iveco costa molto di + di meccanica.Io lo uso tutto l'anno,icontrando ogni tipo di strada ( neve,ghiaccio,fango etc etc )finora ho percorso 45000 km senza particolari problemi e senza avere mai montato le catene andando a sciare questo inverno,preferendo al brio,scatto,velocita di punta del ducato,la sicurezza su ogni terreno del mio ford che con le bici dietro è quasi lungo 8 metri,saluti Claudio.[8D][8D]
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 26/04/2006 alle: 09:50:11
quote:Originally posted by SalvoM
Per Mauring Quanto ai camper americani: se quei motori V8, quella coppia significano viaggiare nel confort e consumare 3 Km/litro di benzina allora fai come preferisci. >
> Anche ammesso di fare 3 con un litro, con un impianto a GPL si arriva ad un consumo equivalente di 6 Km/l, e dato che il gasolio ormai costa moltissimo pure quello, non si e' molto distanti dai consumi del tuo Iveco 3000. Il consumo enorme degli americani e' poi dovuto in larga parte al cambio automatico, che se installato sull'Iveco porterebbe i consumi a 6 con un litro anche per lui. Per il resto, un motore a gasolio non ha e non avra' mai la fluidita', l'assenza di vibrazioni e la silenziosita' di uno a benzina. Non discuto sui grandi pregi del motore Iveco, ma, come gia' detto, se tanti cavalli e tanta coppia mi servono solo per andare ai 150 in autostrada o sorpassare alla garibaldina, allora no grazie. I camper non sono fatti per correre. Ciao.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.