CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Trasporti
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • TV
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. tecnica
  4. Meccanica
  5. Meccanici e possessori di Iveco 35c15

Meccanici e possessori di Iveco 35c15

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 12:45:15
dal 2003 al 2004 il motore che problemi 
ha ? Si vociferava e si vocifera  frizione è banco assai delicati ...ditemi anzi rassicuratemi che se  lascio il mio mulo 35/12 del 98 per questo nuovo Iveco a me sconosciuto faccio la cosa giusta      
(   cellula a parte) 
in breve , ho un ev200i e per esigenze di ristringimento familiare sto cercando un semintegrale è quello che potrebbe essere di mio piacimento è il mobilvetta Icaro 5 ma monta questo Iveco e sinceramente mi lascia assai perplesso sulla affidabilità motoristica . 
Si ringrazia anticipatamente delle Vostre considerazioni su fatti a voi accaduti è non per sentito dire . 
Grazie 
 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 10:10:16
In risposta al messaggio di flavius67 del 04/10/2017 alle 12:45:15

dal 2003 al 2004 il motore che problemi  ha ? Si vociferava e si vocifera  frizione è banco assai delicati ...ditemi anzi rassicuratemi che se  lascio il mio mulo 35/12 del 98 per questo nuovo Iveco a me sconosciuto faccio
la cosa giusta       (   cellula a parte)  in breve , ho un ev200i e per esigenze di ristringimento familiare sto cercando un semintegrale è quello che potrebbe essere di mio piacimento è il mobilvetta Icaro 5 ma monta questo Iveco e sinceramente mi lascia assai perplesso sulla affidabilità motoristica .  Si ringrazia anticipatamente delle Vostre considerazioni su fatti a voi accaduti è non per sentito dire .  Grazie    laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Allora nessun problema su questo motore ? considerando il vostro silenzio 
direi che sono rumors infondati e se c’è ne fossero stati sarebbero piccoli casi dovuta alla scarsa manutenzione ? 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
rating

16/01/2010 22511
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 14:01:49
In risposta al messaggio di flavius67 del 04/10/2017 alle 12:45:15

dal 2003 al 2004 il motore che problemi  ha ? Si vociferava e si vocifera  frizione è banco assai delicati ...ditemi anzi rassicuratemi che se  lascio il mio mulo 35/12 del 98 per questo nuovo Iveco a me sconosciuto faccio
la cosa giusta       (   cellula a parte)  in breve , ho un ev200i e per esigenze di ristringimento familiare sto cercando un semintegrale è quello che potrebbe essere di mio piacimento è il mobilvetta Icaro 5 ma monta questo Iveco e sinceramente mi lascia assai perplesso sulla affidabilità motoristica .  Si ringrazia anticipatamente delle Vostre considerazioni su fatti a voi accaduti è non per sentito dire .  Grazie    laikista ecovipparo doc di camperonline La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Ecchime... smiley
Il mio è del 2003 su semintegrale Icaro p5, sì è vero che la frizione era leggerina, me la dovettero sostituire dopo appena 8.000km, ma per il restante altro è tutto ok, potenza dei 150cv che si scatenano alla bisogna.
In tutti questi anni ho sostutuito la cinghia di distribuzione, la pompa dell'acqua e sostutuito i supporti della trasmissione perchè gli orginali cominciavano ad allentarsi.
Serve altro? laugh
"Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un comportamento antisociale ma un reato" - (Pino Caruso)

Modificato da Salvo Sa 2 il 05/10/2017 alle 14:04:39
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 14:13:51
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 05/10/2017 alle 14:01:49

Ecchime... Il mio è del 2003 su semintegrale Icaro p5, sì è vero che la frizione era leggerina, me la dovettero sostituire dopo appena 8.000km, ma per il restante altro è tutto ok, potenza dei 150cv che si scatenano alla
bisogna. In tutti questi anni ho sostutuito la cinghia di distribuzione, la pompa dell'acqua e sostutuito i supporti della trasmissione perchè gli orginali cominciavano ad allentarsi. Serve altro?
Intanto grazie yes
quindi hai un semintegrale con letto matrimoniale in fondo con sotto il maxi gavone ? Se si devo chiederti alcune info a riguardo questo mezzo” se possibile ovvio “ 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
rating

16/01/2010 22511
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 14:17:12
In risposta al messaggio di flavius67 del 05/10/2017 alle 14:13:51

Intanto grazie  quindi hai un semintegrale con letto matrimoniale in fondo con sotto il maxi gavone ? Se si devo chiederti alcune info a riguardo questo mezzo” se possibile ovvio “ 
Si!
Spara. wink
"Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un comportamento antisociale ma un reato" - (Pino Caruso)
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 14:36:12
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 05/10/2017 alle 14:17:12

Si! Spara.
Come stai a peso mezzo? 
Le dimensioni del bagno 
quanti armadi hai 
per la coppia più un figlio grande di 16 anni ( che penso verrà con noi un altro anno ) è idoneo? 
Ha il nautico , volendo si potrebbe? 
Le bici entrano tranquillamente nel gavone
ti dico questo perché come hai ben letto sopra ho un 200i da 4 siamo diventati 3 e
tra poco diventeremo 2 ,amo anzi amiamo passeggiare in bici e quindi essendomi stufato monta e smonta dal porta bici stavamo cercando un gemellare su Iveco e con letto matrimoniale con sottostante gavone 
il mercato sembra che offri ( dalle mie caratteristiche richieste solo  questo
icaro p5) e prima di scendere di prezzo 
con il mio per una possibile acquirente mi sto informando su questo mezzo 
intanto invio prima parte  
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 14:52:16
Perché ho letto questo 
È volevo delle rassicurazioni 
http://www.giordanobenicchi.it/...
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
rating

16/01/2010 22511
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 14:53:20
In risposta al messaggio di flavius67 del 05/10/2017 alle 14:36:12

Come stai a peso mezzo?  Le dimensioni del bagno  quanti armadi hai  per la coppia più un figlio grande di 16 anni ( che penso verrà con noi un altro anno ) è idoneo?  Ha il nautico , volendo si potrebbe?  Le bici
entrano tranquillamente nel gavone ti dico questo perché come hai ben letto sopra ho un 200i da 4 siamo diventati 3 e tra poco diventeremo 2 ,amo anzi amiamo passeggiare in bici e quindi essendomi stufato monta e smonta dal porta bici stavamo cercando un gemellare su Iveco e con letto matrimoniale con sottostante gavone  il mercato sembra che offri ( dalle mie caratteristiche richieste solo  questo icaro p5) e prima di scendere di prezzo  con il mio per una possibile acquirente mi sto informando su questo mezzo  intanto invio prima parte  
Come stai a peso mezzo?
Impiccato... nel senso che se non ci metti ammenniccoli vari tipo generatore, condizionatore, ecc, sei entro i limiti massimi

Le dimensioni del bagno
Il bagno è a misura idonea, la doccia agevole.

quanti armadi hai
Uno a due ante, in più nel cupolino ha quattro ripostigli spaziosi.

per la coppia più un figlio grande di 16 anni ( che penso verrà con noi un altro anno ) è idoneo?
Il matrimoniale in coda è spazioso, la dinette centrale è un pò macchinosa da aprire, ma una volta aperta tit occupa tutto lo spazio fino al frigo, in più ti devi portare dietro anche due cuscini a misura forniti dalla casa. frown Io ho bypassato il problema facendomi tagliare un pezzo di multistrato che collega i sedili della dinette, in modo da avere un letto singolo usando solo i cuscini dei due sedili. wink

Ha il nautico , volendo si potrebbe?
Da quello che ho visto sotto i due serbatoi delle grigie, sono due perchè ne ha uno per la cucina e l'altro per il bagno, c'è la predisposizione per il nautico, ma dovresti farne due di modifiche, per le nere non credo, ma basta portarsi dietro una cassetta supplementare

Le bici entrano tranquillamente nel gavone
Si.
"Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un comportamento antisociale ma un reato" - (Pino Caruso)
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
rating

16/01/2010 22511
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 14:59:04
In risposta al messaggio di flavius67 del 05/10/2017 alle 14:52:16

Perché ho letto questo  È volevo delle rassicurazioni 
Mai avuto nessun problema del genere, pensa che ho pure montato il condizionatore in cabina (Kit originale) dal mio elettrauto.

 
"Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un comportamento antisociale ma un reato" - (Pino Caruso)
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 15:10:54
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 05/10/2017 alle 14:59:04

Mai avuto nessun problema del genere, pensa che ho pure montato il condizionatore in cabina (Kit originale) dal mio elettrauto.  
Leggi oltre il fusibile quando arriva ai motori 
comunque il mio in revisione a luglio 
3220 ( con metà serbatoio e quasi tutto non scaricato letti sedie pentolame ) il resto pieno d’aria 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
rating

16/01/2010 22511
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 15:26:52
In risposta al messaggio di flavius67 del 05/10/2017 alle 15:10:54

Leggi oltre il fusibile quando arriva ai motori  comunque il mio in revisione a luglio  3220 ( con metà serbatoio e quasi tutto non scaricato letti sedie pentolame ) il resto pieno d’aria 
Mai avuto problemi di freni e/o freno a mano, pensa che ha quasi 100.000km e non ho ancora cambiato le pasticche pensavo di farle prima della prossima stagione estiva. Considera che ho una guida molto calma, i freni li uso pochissimo.
Mai accese spie di iniettori
Riguardo allo "spallamento" non saprei che dirti, fino ad ora nessun problema di sorta, grattandomi i cosiddetti... wink
Ma non mi pare che i nostri motori siano dei Sofim.
 
"Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un comportamento antisociale ma un reato" - (Pino Caruso)
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 15:56:00
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 05/10/2017 alle 15:26:52

Mai avuto problemi di freni e/o freno a mano, pensa che ha quasi 100.000km e non ho ancora cambiato le pasticche pensavo di farle prima della prossima stagione estiva. Considera che ho una guida molto calma, i freni li uso
pochissimo. Mai accese spie di iniettori Riguardo allo spallamento non saprei che dirti, fino ad ora nessun problema di sorta, grattandomi i cosiddetti... Ma non mi pare che i nostri motori siano dei Sofim.  
Leggendo dello spallamento allora esiste 
su Iveco 35c15 ! 
https://forum.camperonline.it/t...
 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
rating

16/01/2010 22511
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 16:20:04
In risposta al messaggio di flavius67 del 05/10/2017 alle 15:56:00

Leggendo dello spallamento allora esiste  su Iveco 35c15 !   
Guarda... nel link che hai messo c'è anche qualche mio post che chiedevo lumi e dopo le risposte che ebbi ne parlai col mio meccanico, è uno che lavora coi motori iveco da sempre, per tutta risposta mi mostrò un camion di un muratore con lo stesso motore mio, aveva più di trecentomila km e senza problemi del genere.
Poi penso che tutto dipenda anche dal tipo di sollecitazioni che un motore subisce e noi camperisti non li trattiamo male sti motori, almeno credo... blush
 
"Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un comportamento antisociale ma un reato" - (Pino Caruso)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 11099
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 18:03:41
da ex rettificatore di motori, ti posso solo dire che  quello che hanno scritto sul  gioco dello spallamento, è IMPOSSIBILE che arrivi ad un centimetro, 
quindi ritengo che se hanno detto una fesseria del genere, possono averla detta del tutto.
non ho mai sentito di questo difetto
Silvio
Federthago
Federthago
22/08/2012 3520
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 18:52:34
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 05/10/2017 alle 18:03:41

da ex rettificatore di motori, ti posso solo dire che  quello che hanno scritto sul  gioco dello spallamento, è IMPOSSIBILE che arrivi ad un centimetro,  quindi ritengo che se hanno detto una fesseria del genere, possono averla detta del tutto. non ho mai sentito di questo difetto
Purtroppo il problema esiste, ma, riguarda solo alcuni mezzi ed in particolar modo quelli utilizzati esclusivamente in città per consegne porta a porta.
Su una serie di motori montarono sul basamento,  un solo cuscinetto di spallamento anziché due, e in città l'uso esasperato della frizione, associato ad un olio di pessima qualità utilizzato da qualcuno, lo consumava a tal punto che premendo la frizione si spostava l'albero motore e la frizione non staccava più.
Il difetto riguardò solo una primissima serie di motori, poi si ritornò ai due cuscinetti.
Ma, ripeto, il difetto non riguarda assolutamente i camper, i quali possono fare tranquillamente anche un milione di Km senza problemi.
Federico
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 05/10/2017 alle: 19:38:43
In risposta al messaggio di Federthago del 05/10/2017 alle 18:52:34

Purtroppo il problema esiste, ma, riguarda solo alcuni mezzi ed in particolar modo quelli utilizzati esclusivamente in città per consegne porta a porta. Su una serie di motori montarono sul basamento,  un solo cuscinetto
di spallamento anziché due, e in città l'uso esasperato della frizione, associato ad un olio di pessima qualità utilizzato da qualcuno, lo consumava a tal punto che premendo la frizione si spostava l'albero motore e la frizione non staccava più. Il difetto riguardò solo una primissima serie di motori, poi si ritornò ai due cuscinetti. Ma, ripeto, il difetto non riguarda assolutamente i camper, i quali possono fare tranquillamente anche un milione di Km senza problemi.

“”Il difetto riguardò solo una primissima serie di motori, poi si ritornò ai due cuscinetti.””

intanto Vi ringrazio e ringrazio te della chiara ed esaustiva risposta , la quale mi ha rasserenato ma per non incappare in questa prima serie quindi optare per la seconda serie quindi  con il basamento a doppio cuscinetto 
come ci si muove come si fa’ a saperlo “ questo Camper si e quello no “
Capisco che come tu dici ai Camper non succede ma potrebbe e gradirei anzi vorrei evitarlo .
altra cosa , giusto per mia cultura personale , se dovesse capitare , cosa si cambia per ripararlo?
grazie 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
rating

16/01/2010 22511
Rispondi Abuso
Inserito il 06/10/2017 alle: 12:11:09
In risposta al messaggio di flavius67 del 05/10/2017 alle 19:38:43

“”Il difetto riguardò solo una primissima serie di motori, poi si ritornò ai due cuscinetti.”” intanto Vi ringrazio e ringrazio te della chiara ed esaustiva risposta , la quale mi ha rasserenato ma per non incappare
in questa prima serie quindi optare per la seconda serie quindi  con il basamento a doppio cuscinetto  come ci si muove come si fa’ a saperlo “ questo Camper si e quello no “ Capisco che come tu dici ai Camper non succede ma potrebbe e gradirei anzi vorrei evitarlo . altra cosa , giusto per mia cultura personale , se dovesse capitare , cosa si cambia per ripararlo? grazie 
Mah... volendo fare una statistica spannomentrica e per quello che può valere, penso che se ci fosse stato un problema strutturale per questi motori, quassù, al pari della "pistonite Ford, avremmo avuto più di qualche topic più o meno infuocato sull'argomento.
O no? cool

 
"Il razzismo non è un opinione ma un crimine; come il furto non è un comportamento antisociale ma un reato" - (Pino Caruso)
Federthago
Federthago
22/08/2012 3520
Rispondi Abuso
Inserito il 06/10/2017 alle: 13:22:05
I veicoli coinvolti, furono pochissimi, e il difetto veniva fuori dopo poche migliaia di Km. Parecchi furono riparati in garanzia. Non penso ci siano ancora in giro motori con quel problema.
Federico
Faoo
Faoo
19/07/2015 1511
Rispondi Abuso
Inserito il 06/10/2017 alle: 14:34:30
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 06/10/2017 alle 12:11:09

Mah... volendo fare una statistica spannomentrica e per quello che può valere, penso che se ci fosse stato un problema strutturale per questi motori, quassù, al pari della pistonite Ford, avremmo avuto più di qualche topic più o meno infuocato sull'argomento. O no?  
Tieni presente che...Chi scrive sui Forum sono più i camperisti che i muratori, e IVECO è molto diffuso su cantieri, ma nel mondo dei camper ci sono più FORD che IVECO, comunque io ho avuto 2 amici artigiani che con una versione di IVECO,non ricordo quale ma non il 3000, anno rotto il motore entrambi, uno a circa 150000 l'altro a neanche 90000, non so  bene il motivo ma so che la riparazione aveva un costo che hanno sostituito il mezzo, mentre su un 3000 usato da un casaro della mia zona a 200000 Km gli si è rotto un particolare che non so spiegarti, ma in poche parole è stato aspirato dal turbo e a rotto il motore, tutto questo per dire che i problemi Iveco ci sono eccome che ci sono, forse non a livello di pistonite,ma guai grossi ne hanno avuti, forse non pubblicati sui forum come facciamo noi camperisti.
Federthago
Federthago
22/08/2012 3520
Rispondi Abuso
Inserito il 06/10/2017 alle: 14:59:48
In risposta al messaggio di Faoo del 06/10/2017 alle 14:34:30

Tieni presente che...Chi scrive sui Forum sono più i camperisti che i muratori, e IVECO è molto diffuso su cantieri, ma nel mondo dei camper ci sono più FORD che IVECO, comunque io ho avuto 2 amici artigiani che con una
versione di IVECO,non ricordo quale ma non il 3000, anno rotto il motore entrambi, uno a circa 150000 l'altro a neanche 90000, non so  bene il motivo ma so che la riparazione aveva un costo che hanno sostituito il mezzo, mentre su un 3000 usato da un casaro della mia zona a 200000 Km gli si è rotto un particolare che non so spiegarti, ma in poche parole è stato aspirato dal turbo e a rotto il motore, tutto questo per dire che i problemi Iveco ci sono eccome che ci sono, forse non a livello di pistonite,ma guai grossi ne hanno avuti, forse non pubblicati sui forum come facciamo noi camperisti.
Se la metti così, dimmi se esiste una casa che non ha mai rotto un motore per un motivo o per l'altro.
Federico
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 15893
Rispondi Abuso
Inserito il 06/10/2017 alle: 16:15:05
Ok ok ho capito che per adesso mi tengo il mio bel muletto Sofim 31/12 arrivo un po’ dopo degli altri ma arrivo sicuro 
un grazie a tutti  , comunque continuò a seguirvi per eventuali interventi a seguire 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
Miglior Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.