CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

meglio oggi o ieri?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mondovado
mondovado
-
Inserito il 13/05/2011 alle: 13:02:54
Ciao a tutti visti i progressi tecnologici, ma considerata la frenesia di portare sul commercio veicoli inediti, che spingono i costrutt a creare mezzi a volte solo stupefacenti, vorrei aprire una discussione che sono sicuro porterà a duri scontri di pensiero. Il titolo è: meglio i camper di oggi o i sani, lenti, duri ed indistruttibili camper di qualche anno fa? Dite la vostra. Buona strada a tutti
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5851
Inserito il 13/05/2011 alle: 13:13:28
Risposta dei proprietari di camper di oggi: quelli di oggi. Risposta dei proprietari dei camper di ieri: quelli di ieri. Risposta dei proprietari di camper Arca: gli Arca di ieri e di oggi Risposta dei proprietari di camper Laika: i Laika di ieri e di oggi Risposta dei proprietari di camper tedeschi: i tedeschi di ieri e di oggi... .... Risposta dei proprietari di camper XY: i camper XY di ieri e di oggi... [;)]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 13/05/2011 alle: 14:02:12
non si puo' fare un paragone , ieri vi erano altri canoni , altri riferimenti , oggi i camper vengono comunque costruiti con l' intento di migliorare il passato... i camper piu' affidabili allora ? non direi ... per quanto riguarda le cellule anche oggi vi e' grande differenza tra marchi di fascia bassa e alta...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 13/05/2011 alle: 15:39:30
Posso dire la mia su quelli che ho avuto ieri e oggi. Dal 94 al 99 ho avuto questo del 82: Motore Iveco 35-8, lentino ma non troppo, rumore allucinante in cabina, caldo allucinante (cofano in cabina), senza clima ovviamente, sensa servosterzo. Però un freno motore eccezzionale che ancora sogno. Però dopo un migliaio di km il fisico risultava veramente provato al limite della resistenza umana (e ero più giovane). Comunque BOCCIATO! Dal 99 al 2007 ho avuto questo : Motore Fiat 2.8 tdi, scattante, parco nei consumi, compatto, con clima. Però telaio FIAT, si rischiava sempre di toccare terra dietro nonostante le sospensioni ad aria. Costruzione della cellula che lasciava molto a desiderare. Comunque BOCCIATO! Dal 2007 a oggi ho questo: Motore 3.000, telaio ALKO, telaio solido e alto da terra dietro, maneggevole per il passo cortissimo, cellula robustissima e di assemblaggio impeccabile. Molle davanti (FIAT)...penose, ma ora sostituite e risolto con poco. Motore generoso, silenziosissimo, clima eccezionale, si arriva riposati, ma freno motore inesistente. Comunque PROMOSSO! Quindi, direi senz'altro meglio i mezzi attuali, in quanto a confort di guida, però si esagera un pò con l'opulenza degli interni, una bella formica chiara e mobili squadrati e semplici, frigo piccolino, non andrebbero bene, con risparmio nei costi e nei pesi?
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 13/05/2011 alle: 16:10:19
Dal Koala 100 del 91 al Miller del 2007 posseduto fino a Febbraio scorso c'è un abisso. Sicuramente se le cose fossero andate sempre per il verso giusto avrei optato per il mezzo più recente (che fatica guidare il Koala!). Però, considerato che la sofisticazione dei motori li ha resi enormemente più fragili, io sono per un sostanziale pareggio. Meglio come guidabilità/potenza i nuovi, meglio come robustezza i vecchi.
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 13/05/2011 alle: 16:48:38
Ma su...non scherziamo nemmeno ! Ho avuto dal 2001 al 2007 questo: Un mezzo a cui sono rimasto così affezionato che ....mi viene da piangere al ricordo![;)] Meccanica 2.8 idTd "indistruttibile", beveva "relativamente" poco, 70000 Km senza nessun problema "serio", ma....la radio in viaggio per sentirla aveva bisogno di un amplificatore da 200 W...,quando superavi un camion, anche con le sosp.pneumatiche, venivi "risucchiato" con la cannuccia,appena arrivavano le salite il numero di giri e la lancetta del contachilometri cominciavano irrimediabilmente a girare al contrario...ecc.ecc.! Adesso ho questo... su Ducato 3000 Limitandomi a paragoni di carattere meccanico, non essendo "forse" paragonabili le cellule,...è tutta un altra storia!Il confort, le prestazioni, la tenuta di strada,i freni e la sicurezza in generale...NON C'E' PARAGONE ![:)]. A mio avviso la tecnologia ne ha fatti eccome di passi avanti ![;)] Non essendo l'Adriatik "l'ultimo della classe" , mi vorrei spingere a fare paragoni anche come cellula, ma non vorrei scatenare le ire dei vari Laikisti o esterofili convinti e quindi saggiamente...mi astengo! [:D] Saluti Giuseppe
versilia
versilia
02/03/2011 1772
Inserito il 13/05/2011 alle: 17:16:17
Per le motorizzazzioni come per le cellule non ci sono paragoni da ieri ad oggi, anche le abitudini sono cambiate ed i comportamenti e le esigenze delle persone. La mia prima uscita con la tenda è stato a prato Ranieri nel lontano 1968 con una vecchia Fiat 1100 e fornellino con due pentolini, ora con la stessa apparecchiatura non ti muovi nemmeno. Nel 1974 sono stato in Jugoslavia con un Giulia alfa Romeo e tenda e frigorifero a gas portatile, sempre tenda e sempre più carico di suppellettili sino al Camper nel 1999 Laika 4 L. motorizzato Ducato toccavo il cielo con un dito, sono cambiate le possibilità e gli anni con molto più tempo a disposizione ed ò optato per il Frankia Motorome. Letti separati in coda, doccia e bagno separati, aria condizionata in cabine e cellula, generatore ecc. ecc. Come motori un tempo erano meno sofisticati ed andavano adagio e ci si spostava meno, ora ci si allontana molto di più e ci sono motorizzazzioni molto sofisticate per lelettronica. Ai tempi che furono erano belli quelli di allora, ci si accontentava con molto meno, ora era del consumismo non ci si accontenta e siamo a questo punto. saluti Gino
manuelnagh
manuelnagh
-
Inserito il 13/05/2011 alle: 17:18:49
Non posso esprimermi perche' quello di ieri e' ancora quello di oggi...senza nulla togliere alle sicure migliorie meccniche ,di cellula e di sicurezza devo dire che ho fatto 13 anni senza nessun inconveniente e penso non sia poco...certo quelli di oggi..sono strabelli e strasicuri ma comunque..il mio lo promuovo.. e spero vivamente che il prossimo sia affidabile come questo..
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 13/05/2011 alle: 22:15:11
Dipende dai punti di vista. Se avessi i soldi per pagare un meccanico e avere un mezzo sempre fresco sceglierei il nuovo. Da metalmeccanico che deve arrangiarsi, mi tengo il mio 28enne. E a prescindere da tutto, col mio, che ha 210mila km e 28anni, ad agosto parto per Istanbul. Con un mezzo common rail con EGR Kat e 100 sensori a pari km non so se lo farei... Di gente ferma con mezzi nuovi (colpa del gasolio Serbo, sporco! Colpa del caldo del Nijar se non parte/parte malissimo! Cacchio, la spia dell'ABS, sarà la sabbia che ha sporcato un sensore! E scalda, quanto scalda, sarà l'EGR aperta, va come fuma!) ne ho vista. Di gente ferma con i vintage poca. Se metti nafta sporca, sfumazza...male che vada si mette a bere un pò di più se si inchioda un iniettore, ma a casa ci torni...Con temperatura di 60°al sole, in Spagna del sud, il mio ducatino partiva, rendeva un filo meno e fumicchiava in salita, ma andava...Non mi ricordo se era un Daily o uno sprinter, ma ricordo di uno che bestemmiava per "anomalia circuito gasolio" o una roba simile, al benzinaio...Asfalto steso di fresco, calore torrido, il camper parcheggiato per 10minuti sull'asfalto nerissimo si rifiutava di avviarsi con nafta bollente...problema conosciuto dal benzinaio, che ha commentato sarcasticamente...e avanti così...in serbia, 10cent in meno al litro, altro che eurodiesel, dizel e via, che il duke ai suoi tempi si beveva cose ben più solforate!Invece al camper del francese vicino di campeggio/parcheggio a Guca, che ha risparmiato per 2-3pieni, gli si è sfasato qualcosa nell'EGR credo, anomalia motore e 30cv in meno...a trovarla un assistenza aperta a metà agosto in Serbia del sud.
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 13/05/2011 alle: 22:59:13
quote:Risposta al messaggio di mondovado inserito in data 13/05/2011  13:02:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non esiste merito sia a mezzi o cose di ieri o di oggi , ma esiste solo che l'uomo in se stesso si e' sempre spinto ad andare avanti in tutti i campi, e riesce sempre ad accoppiare INNOVAZIONE ED ECONOMIA,per far si che il mondo in qualche modo " giri" sempre . Pero'.. l'uomo sempre in se stesso rimane insoddisfatto per "caratteristica" ciao elio.m Roma
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 14/05/2011 alle: 10:19:29
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 13/05/2011  22:15:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se per questo se vai in paesi ancora piu' estremi ci devi andare con un trattore... e' chiaro che i mezzo oggi venduti in Italia sono concepiti per una mobilita' che si realizza entro certi standard e canoni. In kazakistan ha senso tenere le gomme tassellate tutto l' anno sulla A1 no ...
Rascal
Rascal
13/09/2006 4598
Inserito il 14/05/2011 alle: 15:05:49
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 13/05/2011  22:15:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo dove vai non ci sono problemi con quel motore perchè brucia tutto quello che è combustibile, con i motori moderni devi metterci il profumo se vuoi che funzionino bene, ciaoo.
giuseppe14
giuseppe14
01/07/2009 156
Inserito il 14/05/2011 alle: 17:38:10
Ciao Mondovado, la risposta e' che oggi per starda vediamo girare ancora molti camper di ieri, costruiti con altre tecniche e esigenze meccaniche sopratutto. Ora bisogna vedere domani quanti camper di oggi gireranno ancora, poiche' oltre all'usura sembra che le macchine di oggi risentano anche del solo trascorrere del tempo. un saluto a tutti Giuseppe
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 14/05/2011 alle: 19:20:21
Camper di Ieri...Meccaniche di Furgone di Ieri...e cellule...o meglio Roulottes...di ieri...[;)] ( ho iniziato nell'82 con un mezzo dello stesso anno...72CV...3890Km a viaggiare[:0][:0][:0][:0]) Camper di Oggi...Meccaniche di...Automobile di Oggi... e Cellule...Fatte Ad Hoc...[;)][;)][;)](140Cv base e 3600Kg a...Vuoto...[:(][:(][:(][:(]) In Compenso, nel frattempo MOLTI Altri Mezzi, ma SEMPRE con Fisolosofia...Mezzo da Lavoro (Affidabile, lentino ma Inesorabile, con cosumi adeguati)... Oggi, intendo Oggi Proprio, Mezzi SUPERSOFISTICATI, Che accendono Spie e rilevano "Anomalie Motore" ...Inutili e Inconsistenti, con Cosumi da Petroliera...Carica, Pronti a Rimanere Fermi in Strada per....Allergia alle Graminacee...[V][V][V][V][V][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(][:(][:(][:(][:(][V][V][V][V][V][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Poi, per il resto...Fate Vobis[;)] [:D][:D] Ciao Gianfranco
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8451
Inserito il 15/05/2011 alle: 09:16:09
Lo sviluppo tecnologico non si potrà mai arrestare anche se qualche volte bisognerebbe chiederci se ne valeva la pena! Nel settore delle meccaniche si sono fatti passi da gigante a livello di potenza, prestazioni e sicurezza. Negli anni '70/80 certe meccaniche superavano a malapena i 60hp ora sono stati addirittura triplicati. Questi mezzi poi frenavano pochissimo ed erano molto rumorosi. Per contro erano molto affidabili e robusti, bruciavano di tutto, innarestabili anche se lentissimi e praticamente qualsiasi masticatore di meccanica li rimetteva in corsa. Le meccaniche moderne sono decisamente più fragili, amanti dell'asfalto perfetto e dei rettilinei, carburanti perfetti e diagnostica computerizzata; forse per il nostro uso siamo andati un po' troppo avanti. Nella scocca direi che siamo regrediti, non tento per i materiali o per le tecniche costruttive ma quanto per l'abitabilità della stessa. Oggi se non usiamo un oltre 7 mt. non abbiamo spazi vitali eppure nelle scocche anni '70/80 su un mezzo anche di meno di 6 mt. ci stava tutto l'occorrente per una famiglia di 4 persone. Nel passato i progettisti e per penuria di spazi si ingegnavano nella ricerca di vani e ripostigli con grande successo, ora si creano meno problemi visto le dimensioni a disposizione. Però così lievitano pesi ed ingombri. Il mio primo camper è stato un Lasercar 56 della Laika su Ford, 5,60 mt ottima mansarda, wc e doccia realmente domestici, spazio cucina enorme, ottima bauliera e 4 posti, ogni sera si trasformava la dinette per fa dormire le bimbe, ma lo si fa spesso anche negli oltre 7. All'epoca la Laika faceva un altro eccellente mezzo il Laserhome 57, altro mezzo che in meno di 6 mt. dava eccellenti spazi viaggio, pranzo e notte, naturalmente anche spazio bagagli. Queste lunghezze e di conseguenza minor pesi permettevano anche di 'esagerare' nella qualità della mobilia tanto che, ancora oggi, gli interni di questi mezzi vintage sono pressochè perfetti! Le meccaniche però hanno avuto sviluppi impressionanti. L'uovo di colombo sarebbe di avere delle cellule intercambiabili, e cioè autonome per impiantistica a sebatoi e concepite per poter essere tolte da meccaniche considerate vetuste e montate in quelle più recenti. Penso che ben pochi di noi i siano sbarazzati di mezzi con gli interni deteriorati. ALessandro
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.