CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

mercedes benz 406 dell 85 benzina

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
darbiagio
darbiagio
21/08/2014 4
Inserito il 21/08/2014 alle: 19:57:33
ciao a tutti,sono biagio,nuovo utente nel forum,e nuovo nel mondo dei camper. non ho assolutamente esperienza con i camper,ma sto comprando un mercedes 406 dell 85 passo corto,a benzina. Qualcuno ha avuto esperienza con una macchina Mercedes a benzina? Per esempio consumi,velocita,manutenzione,(costi)qualche informazione su pregi e difetti. grazie a presto
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 22/08/2014 alle: 18:46:08
Sei sicuro che sia a benzina? Io ce l'avevo diesel. _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
darbiagio
darbiagio
21/08/2014 4
Inserito il 22/08/2014 alle: 19:06:38
ciao errunc,grazie per l interesse in anticipo,si il furgone e un benzina,con 67,000 km,ed e immatricolato in olanda.(dove vivo)
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 22/08/2014 alle: 20:56:40
http://www.mercedes-benz.it/content/italy/mpc/mpc_italy_website/it/home_mpc/van/home/vans_world/history/chronicle/1955-1994.0002.html il mio era 2200 cc il motore era OM 615, consumava parecchio facevo circa 5 km x litro di gasolio. _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/08/2014 alle: 21:19:27
quote:Risposta al messaggio di errunc inserito in data 22/08/2014  20:56:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stesso Motore del 206, 306, 307 ecc ecc [;)][;)][;)][;)][;)] Benzina...Mai Visto (qui da noi !) [;)][;)][;)][;)] Ciao Gianfranco
darbiagio
darbiagio
21/08/2014 4
Inserito il 22/08/2014 alle: 21:31:57
grazie errunc e speedy3,per le risposte.quando l ho messo in moto mi sono cadute le braccia,per il dispiacere,voglio dire,perche il veicolo e nuovo,sempre in garage,assolutamente no ruggine,ed a sempre viaggoiato solo d estate,ma con il motore a benzina....e un mutuo immagino,se errunc con il diesel 5km per lt. mi sa che la mia ricerca non e finita.continuero a cercare...grazie per le informazioniintanto sapere che hanno la stessa motoristica,e gia qualcosa .ciao a presto
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/08/2014 alle: 21:39:00
quote:Risposta al messaggio di darbiagio inserito in data 22/08/2014  21:31:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma che Cilindrata, a Benzina, Ha ?? Ho Parecchi dati per il Mercedes 200, a Carburatore, di quegli anni, qualcosa per il 2.0 ad Iniezione Meccanica ma...NON sò che meccanica a Benzina abbia...NON ne ho MAI Visto uno !! Ciao Gianfranco PS Per il 220D motore OM615, ho addirittura Valvole ecc ecc (valvole Filettate per regolarne il gioco...un'assurdità Tedesca di allora... [;)][;)][;)][;)]) Ciao Gianfranco
claro
claro
28/11/2011 832
Inserito il 24/08/2014 alle: 21:13:22
Ne sono passati alcuni in officina nei primi anni 90,a memoria una decina;la maggior parte di proprietari tedeschi, avevano trasformato questi veicoli con l'altezza interna favorevole per camperizzarli a proprio gusto ed esigenza.In Italia non ha avuto tanto mercato per il consumo eccessivo di benzina,al contrario lo stesso motore era applicato sui veicoli speciali UNIMOG,alcuni di questi acquistati per manutenzione alle ferrovie Nord modificati con impianti GPL.Gianfranco,non ricordo che le valvole del 2200 D si regolassero sulle valvole,sei sicuro di non confonderti con il 615 Fiat/Om quattro cilindri,quello famoso che aveva l'O.R.sulla puleggia che andava sostituito frequentemente e sempre su questo motore non aveva la termostatica?Ciao a tutti claudio La mente è come il paracadute,funziona solo se si apre
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 24/08/2014 alle: 21:49:01
quote:Risposta al messaggio di claro inserito in data 24/08/2014  21:13:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [;)][;)][;)] SI [;)][;)][;)] [;)][;)][;)] Ciao Gianfranco

Modificato da Speedy3 il 24/08/2014 alle 21:49:36
darbiagio
darbiagio
21/08/2014 4
Inserito il 25/08/2014 alle: 03:46:46
ciao a tutti,chiedevo informazioni per quanto riguarda il mercedes a benzina. Equipaggiarlo di impianto a gpl,magari mi costa piu o meno 2000 euro,per stare larghi... ed invece e' molto bizzara come idea,sostituire il motore con un motore disel? E' possibile?Quanto costerebbe?qualcuno ne ha un idea.penso solo che non e' difficili da recuperare un motore,ma non so i costi di tutto il lavoro. grazie a tutti biagio,
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 25/08/2014 alle: 07:23:04
quote:Risposta al messaggio di darbiagio inserito in data 25/08/2014  03:46:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io...NON mi ci metterei in un'impresa del genere... Sai dove Inizi ma...NON dove e quando Finisci (se...finisci [;)]) Ciao Gianfranco PS Poi, il 2.2 D aveva 60CV, il 2.4 68...ma DOVE Pensi di andare con 60CV Oggi [?][?][?][?]

Modificato da Speedy3 il 25/08/2014 alle 07:24:09
claro
claro
28/11/2011 832
Inserito il 25/08/2014 alle: 10:16:10
Sono andato a curiosare nei vecchi manuali,la valvola nella foto è quella di aspirazione del motore 615.910 montato sul 406 DG in produzione dal 1968 al 1974.Gianfranco è un ricambio storico quello in tuo possesso;a quei tempi la regolazione valvole per MB si effettuava direttamente sulle valvole,perchè doveva essere un'assurdità,se per i progettisti e gli ingegneri di allora adottavano questo sistema?Ciao a tutti
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 24/08/2014  21:49:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> claudio La mente è come il paracadute,funziona solo se si apre
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 25/08/2014 alle: 10:27:28
quote:Risposta al messaggio di claro inserito in data 25/08/2014  10:16:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ne ho Tanti di "Ricambi Storici" [:D][:D][:D] [;)][;)][;)] Negli anni...mi sono caricato di...Tutto e di più [;)] Non vendevo...Pistacchi [:D][:D][:D][:D] era un'assurdità, perchè, come Lavorazione era...un Delirio, le facevano in zona, alla Eaton (come Molte delle Valvole per Motori...per non dire Tutte...[;)][;)][;)]) a Monfalcone (ci ho lavorato per un periodo...per Imparare [;)][;)][;)] Dovevano avere lo stelo grosso, altrimenti il filetto NOn sarebbe stato sufficientemente robusto, questo comportava guide valvole Immense, con Teste in Ghisa Grossissime, con problemi di inserimento delle guide stesse...e problemi di alesatura per realizzazione dei giochi necessari... i Tedeschi, Grandi Progettisti, ma...un pò chiusi e...con i Paraocchi [;)][;)][;)] NB Il motore aveva fra i 60 ed i 70Cv ! Oggi...quasi uno Scooter ha quelle potenze [:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)] Ciao Gianfranco
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 25/08/2014 alle: 12:00:09
In effetti il mio 406D facevo i 90 km/ora con aria a favore,avevo il cambio 4marce,il 2400 era un po più veloce 100/110 con cambio a 5 marcie.Una cosa positiva erano i freni(anche se a tamburo) a freddo inchiodavano e la sterzata che nonostante non avesse servosterzo il diametro era ridotto (facevi inversione in una carreggiata) e leggero in movimento.Considera che la tecnologia in circa 40 anni è andata avanti.Sicuramente in qualsiasi paese del mondo un qualsiasi meccanico ci sapeva mettere le mani. _________________________________ Sergio & family Lituania 2012
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.