CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Mi è scoppiato il tubo del gas!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ros64
ros64
19/06/2004 121
Inserito il 25/06/2006 alle: 11:49:19
Proprio così mi è letteralmente scoppiato il tubo del gas. Piu' precisamente il tubo di gomma "speciale" che collega la bombola all'impianto del v.r. lungo mezzo metro circa. Per fortuna ero all'interno del mezzo in un campeggio allacciato all'elettricità. Ho sentito il botto del tutto simile allo scoppio di un palloncino colorato e poi un rumorosissimo sibilo di fuoriuscita del gas. Per fortuna ero nel veicolo !!! Non voglio nemmeno ipotizzare cosa sarebbe successo se fossi stato fuori per tutta la giornata come il giorno prima dell'episodio. La mia famiglia ed io siamo ancora molto spaventati. Rientrando dal viaggio sono andato direttamente dal concessionario, il quale mi ha detto che non gli era mai capitato nulla del genere. Per la cronaca si è creato uno squarcio di circa due dita lungo il tubo nei pressi della ghiera stampata. Il mio mezzo ha solo un anno di vita! [:(][:(][:(][V][V][V]
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 25/06/2006 alle: 12:21:21
Ciao ros64, tutto è bene quello che finisce....... Non hai il sistema Secumotion? il tubo esploso era comunque a valle del regolatore di pressione? Ti faccio queste domande per capire se é stato un caso o se c'era qualche difetto prevedibile . Ciao Franco
ros64
ros64
19/06/2004 121
Inserito il 25/06/2006 alle: 13:24:22
Non so cosa sia il sistema Secumotion puoi dirmi di piu'? Il tubo esploso è praticamente l'ultimo tubo di collegamento alla bombola quello che si svita per sostituire la stessa a valle quindi del regolatore di pressione. Ciao.
ros64
ros64
19/06/2004 121
Inserito il 25/06/2006 alle: 13:48:53
Ho trovato sul sito Truma la valvola secumotion molto interessante. Credo proprio che la farò montare. Hai idea di quanto possa costare?? Grazie Franco!![:D][:)][:p]
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 25/06/2006 alle: 14:05:11
Il Secumotion, ( sicurezza in movimento) è un accessorio che collegato alla bombola , in caso di richiesta eccessiva di gas , quindi sicuramente una rottura e quindi una perdita , interrompe l'uscita del gpl ; é un accessorio che da Gennaio di quest'anno , permette di viaggiare con la bombola aperta e qindi con il riscaldamento in funzione . Il tuo impianto attualmente è composto da: bombola, regolatore,tubo in sequenza oppure da bombola , tubo, regolatore, tubo?
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 25/06/2006 alle: 14:09:59
No, non saprei, io me la sono trovata già installata perchè ho appena comprato il camper nuovo , ma direi che non dev'essere una cosa esosa, inoltre si può integrare con il sistema di controllo della quantita' di gas e quello di cambio bombola automatico( che , tipo a -20° , ore 04,00 , 31/ 12/ 2005 , Cogne) non è male. Ciao
peppe68
peppe68
20/02/2006 155
Inserito il 25/06/2006 alle: 15:19:48
ciao ros64 se il tuo mezzo è un roller team o un c.i e forse anche il gruppo trigano. ti confermo che è stato fatto un richiamo circa 6 mesi fa propri per i mezzi immatricolati 2005 perchè il tubo del gas era difettoso.Se così fosse arrabbiati con il conc. te lo avrebbero dovuto sostituire in garanzia evitandoti lo spiacevole inconveniente come hanno fatto a me.

Modificato da peppe68 il 25/06/2006 alle 15:24:57
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 25/06/2006 alle: 20:26:54
Mi sembra stano che ci sia stato uno scoppio del tubo del gas dopo il regolatore. Controlla il regolatore, forse si è rotto ed ha mandato tutta la pressione del gas al tubo, causandone lo scoppio. La cosa è confermata anche dal forte sibilo che hai sentito, poichè se il gas fosse uscito a 30 mbar avresti sentiti solo un leggero fruscio.
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 25/06/2006 alle: 21:29:12
Io credo che prima del regolatore avesse un tratto di tubo che è quello che ha ceduto. Franco
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 25/06/2006 alle: 22:22:30
ciao, anche mclouis ha fatto un richiamo per sostituire quel tubo . ciao luigi
Errante
Errante
-
Inserito il 25/06/2006 alle: 23:16:21
Meno male che è andata bene con il gas!! Riguardo il Secumotion, metto un link dove c'è stata una discussione e dove ho mostrato tutta la mia contrarietà nell'utilizzare tale accessorio e nello spender questi soldi: https://www.camperonline.it/for... Per me il gas, in viaggio, comuqnue deve essere chiuso, e cerco di spiegarlo nel 3d sopra. A proprosito del tubo scoppiato, di ce anno è il camper? E' stato mai sostituito il tubo? Mi sembra molllto strano che il tubo scoppi, c'era il limitatore a 30 mBar sulla bombola? Ciao

Modificato da Errante il 25/06/2006 alle 23:17:23
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 26/06/2006 alle: 07:24:25
Il tubo si è rotto prima del regolatore, quindi regolatore e amenicoli vari non centrano assolutamente, in particolar modo il secumotion, che mi sembra proprio una cavolata per far spendere soldi inutilmente. Il tubo si è rotto come hanno detto altri amici probabilmente perchè difettoso, può essere anche stato trattato male sostituendo la bombola, visto che avvitando il dado, il tubo tende a girare su se stesso e quindi sottoposto a notevole stress. Questi problemi sono nati da quando per legge è obbligatorio che il regolatore sia fissato alla parete del mezzo e non volante, quindi dal regolatore alla bombola, c'è un tubo speciale che deve sopportare tutta la pressione della bombola. per me era più sicuro prima, con il regolatore fissato direttamente sulla bombola. Ciao
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 26/06/2006 alle: 08:26:56
E' da evitare assolutamente l'utilizzo di tubi ad alta pressione che collegano bombola a regolatore! Se il vostro camper ha quel sistema modificate senza indugio l'impianto, ponendo il regolatore attaccato direttamente alla bombola. Per l'utilizzo di due bombole è meglio usare due regolatori differenti e fare la commutazione con il gas a bassa pressione. Diffidate sempre di apparecchiature, di qualsiasi marca, che utilizzano tubi di collegamento flessibili, ad alta pressione, fra la bombola ed il regolatore.
Errante
Errante
-
Inserito il 26/06/2006 alle: 08:46:03
x Luk&Cri, mi confermi la storia della normativa, da quando è i vigore, e se lo sai, il motivo della scemenza di non mettere più il regolatore direttamente sulla bombola??? (x Maanibal, la mia "Y" sulle bombole consta di ben due regolatori [;)]).
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 26/06/2006 alle: 13:09:50
quote:Originally posted by maanibal I
E' da evitare assolutamente l'utilizzo di tubi ad alta pressione che collegano bombola a regolatore! Se il vostro camper ha quel sistema modificate senza indugio l'impianto, ponendo il regolatore attaccato direttamente alla bombola. Per l'utilizzo di due bombole è meglio usare due regolatori differenti e fare la commutazione con il gas a bassa pressione. Diffidate sempre di apparecchiature, di qualsiasi marca, che utilizzano tubi di collegamento flessibili, ad alta pressione, fra la bombola ed il regolatore. >
> PAROLE SANTEid="size4">id="blue"> ennio(TV)id="orange">
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 26/06/2006 alle: 14:48:34
Ne hanno parlato un pò tutte le riviste del settore, le norme CEEstabiliscono che il regolatore debba funzionare con ogni tipo di gas ( butano, propano e gpl), la portata massima deve essere di 1,5Kg/h, la pressione in uscita bloccata a 30mb, e deve avere un sistema che ne limiti la sovrapressione a 150mbar, deve essere fissato all'interno di un apposito vano isolato e aerato, oltre alla maggior sicurezza, questi regolatori consentono di tenere aperto il gas durante la marcia. Sulle istruzioni del mio, si parla di allegato D della norma EN 12864. Ne viene pubblicizzato uno anche su Ac della Comap Italia. Il mio che ho trovato di serie, è Cavagna group. Ciao
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 26/06/2006 alle: 15:17:07
quote:Originally posted by Luk&Cri
Ne hanno parlato un pò tutte le riviste del settore, le norme CEEstabiliscono che il regolatore debba funzionare con ogni tipo di gas ( butano, propano e gpl)id="blue">, la portata massima deve essere di 1,5Kg/h, la pressione in uscita bloccata a 30mb, e deve avere un sistema che ne limiti la sovrapressione a 150mbar, deve essere fissato all'interno di un apposito vano isolato e aerato, oltre alla maggior sicurezza, questi regolatori consentono di tenere aperto il gas durante la marcia. Sulle istruzioni del mio, si parla di allegato D della norma EN 12864. Ne viene pubblicizzato uno anche su Ac della Comap Italia. Il mio che ho trovato di serie, è Cavagna group. Ciao >
> Mi fai copia di questo? Norme CEE o Norme CE? Trovo tutto più un riporto giornalistico che un testo di norma, anche perchè mi piacerebbe sapere quali sono i requisiti tecnici del GPL. Nelle norme non si fa mai riferimento al GPL come gas di prova in quanto è un'entità non ben definita; le un misciot. Poi i 30mbar vanno bene per l'Italia, ma in Germania erogano il GPL (butano- Propano) a 50mbar, quindi la norma non può far un riferimento unico. ennio(TV)id="orange">
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 26/06/2006 alle: 21:38:31
Montando il regolatore con un impianto gas opportunamente dimensionato, il funzionamento di un riscaldamento a gas liquido omologato durante la marcia è ammesso in tutta Europa ai sensi della Direttiva UE 2001/56/CE. Definire 5 bar di pressione "alta pressione " mi sembra un po' esagerato, se fosse un problema gestire la pressione del gpl per autotrazione , figuriamoci per il metano dove arriviamo a 200 bar con tubi flessibili . é da evitare , a mio parere , l'utilizzo di tubo gas di tipo " al metro" perchè stringere correttamente le fascette non è cosa semplice; per il tratto di tubo che va dalla bombola al regolatore, è preferibile l'utilizzo di tubi confezionati pressati e marchiati uni-cig . Saluti Franco
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 26/06/2006 alle: 22:13:23
Grazie Franco
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 26/06/2006 alle: 22:16:58
[;)]
ros64
ros64
19/06/2004 121
Inserito il 26/06/2006 alle: 23:03:26
Purtroppo si è trattato proprio di un tubo le cui estremità sono stampate e preconfezionate e non c'è aluna fascetta ma solo due dadi che, dal lato esploso, prima del regolatore, non ho mai toccato; dal lato della bombola, rimasto integro, l'avrò svitato 2/3 volte max per sostituire 2/3 bombole in un anno di vita. CIAO
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.