CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Mi tocca dietro

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1385
Inserito il 22/07/2017 alle: 22:04:20
Per arrivare a casa ho una piccola salitina.
A camper vuoto mi sfiora a terra il gancio ma quando è carico tocca a terra. Basterebbe che sia alto due-tre centimetri in più.
Secondo voi è possibile alzarlo?

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 22/07/2017 alle: 23:39:29
In risposta al messaggio di urbani 1 del 22/07/2017 alle 22:04:20

Per arrivare a casa ho una piccola salitina. A camper vuoto mi sfiora a terra il gancio ma quando è carico tocca a terra. Basterebbe che sia alto due-tre centimetri in più. Secondo voi è possibile alzarlo?   Il fine giustifica il mezzo
Soffietti idraulici per l'occasione (come ad esempio traghetti) oppure foglio aggiuntivo di balestra se le originali in sofferenza? Si parla del mezzo nuovo, giusto?
- Roberto -
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1385
Inserito il 23/07/2017 alle: 00:10:17
In risposta al messaggio di RobVision del 22/07/2017 alle 23:39:29

Soffietti idraulici per l'occasione (come ad esempio traghetti) oppure foglio aggiuntivo di balestra se le originali in sofferenza? Si parla del mezzo nuovo, giusto?
Si, mezzo nuovo.
Ho preso il telaio Heavy apposta.
Quando ci cammini dentro dietro balla molto. Questo mi stupisce.
Il precedente mi sembrava più fisso da fermo ma  quando ti superavano i camion in autostrada sembrava una bandiera (nuovo anche quello).
Domani lo provo in autostrada spero di avvertire poco lo "schiaffo".
Comunque quello che mi suggerisci si può fare anche sul telaio Heavy?
In effetti non mi sembrano in sofferenza. Caricare ho caricato...scooter, gommone ecc... tutto nel gavone. E' normale che si sia abbassato un po'.
Ma non posso permettermi neanche quel poco altrimenti dietro, come dicevo, tocca.
E poi con la balestra in più si alza oppure evita che si abbassi?
Non ci capisco molto. Spero mi aiutiate.

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 23/07/2017 alle: 00:37:30
In risposta al messaggio di urbani 1 del 23/07/2017 alle 00:10:17

Si, mezzo nuovo. Ho preso il telaio Heavy apposta. Quando ci cammini dentro dietro balla molto. Questo mi stupisce. Il precedente mi sembrava più fisso da fermo ma  quando ti superavano i camion in autostrada sembrava una
bandiera (nuovo anche quello). Domani lo provo in autostrada spero di avvertire poco lo schiaffo. Comunque quello che mi suggerisci si può fare anche sul telaio Heavy? In effetti non mi sembrano in sofferenza. Caricare ho caricato...scooter, gommone ecc... tutto nel gavone. E' normale che si sia abbassato un po'. Ma non posso permettermi neanche quel poco altrimenti dietro, come dicevo, tocca. E poi con la balestra in più si alza oppure evita che si abbassi? Non ci capisco molto. Spero mi aiutiate.  
Se è possibile mettere anche su telaio heavy direi di si, ma aspettiamo che qualcuno più esperto dia risposta certa. Per quanto concerne le balestre posteriori, aumentare il loro numero aumenta la spinta verso l'alto, quindi a parità di carico il posteriore si abbassa meno e, a differenza dei "soffietti" posteriori, non limitano la corsa della sospensione.

CI sono pro e contro in tutto, se le balestre attuali sono insufficienti a reggere il pieno carico allora meglio rinforzarle, se invece è solo una questione di altezza "in certi momenti" ma per il restante tempo la sospensione lavora correttamente allora meglio un soffietto a mio avviso, in modo da non irrigidire il posteriore oltremodo.

Il discorso dello "schiaffo" poi è una cosa ancora diversa, riconducibile in massima parte all'ammortizzatore che non frena a sufficienza il movimento del mezzo.
- Roberto -
walter2
walter2
09/09/2004 822
Inserito il 23/07/2017 alle: 01:58:21
Gommone scooter tutto nel gavone! Un taglia erba non lo porti? O magari anche un 4x4! Non è un problema di balestre ma di quello che ti porti dietro. Se ti serve tutta quella roba ci vuole il rimorchio 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14851
Inserito il 23/07/2017 alle: 08:29:07
In risposta al messaggio di walter2 del 23/07/2017 alle 01:58:21

Gommone scooter tutto nel gavone! Un taglia erba non lo porti? O magari anche un 4x4! Non è un problema di balestre ma di quello che ti porti dietro. Se ti serve tutta quella roba ci vuole il rimorchio 
Ma scusa, se il costruttore ha costruito il garage dichiarando un carico utile di x kg, avrà il diritto di caricarlo, o no?  
e poco importa se il peso caricato nel garage supera il peso di carico utile di tutto il camper. Il costruttore ha detto che li ci posso caricare x e io x ci carico, in più carico y sul resto del camper. 

P.S.
E'  puro sarcasmo
Silvio
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 23/07/2017 alle: 09:01:38
Ci sarebbe una terza soluzione, oltre a quella dei soffietti e del foglio di balestra aggiuntivo: si potrebbe aggiungere uno spessore tra le balestre e l'assale.
A me sul vecchio camper un balestraio fece un lavoro del genere, utilizzando la parte centrale di un vecchio foglio di balestra e montando dei cavallotti di misura più lunga.
Nella sezione "fai da te" dovrebbero esserci anche le foto di un lavoro del genere realizzato da un camperista.  
Giuseppe
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 23/07/2017 alle: 09:03:14
"spezzo un'arancia" ricordando comunque che ha installato il gancio di traino: magari tutta quella roba nel garage è "temporanea".

Tornando alla domanda, al di la del sarcasmo (che ci sta tutto), che ne pensate dei soffietti per sollevare il retro all'occorrenza (per occorrenza intendo il superamento di un ostacolo e non del sovraccarico)?

Modifico per Bottastra: ma un lavoro del genere non porta la modifica sistematica dell'assetto, in qualsiasi condizione? Anche a me hanno "spessorato" (piastre di spessore diverso dx/sx) le balestre, ma per correggere una differente altezza a terra dovuta al carico del camper (a vuoto) sbilanciato.
- Roberto -

Modificato da RobVision il 23/07/2017 alle 09:09:17
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14851
Inserito il 23/07/2017 alle: 09:08:17
In risposta al messaggio di RobVision del 23/07/2017 alle 09:03:14

spezzo un'arancia ricordando comunque che ha installato il gancio di traino: magari tutta quella roba nel garage è temporanea. Tornando alla domanda, al di la del sarcasmo (che ci sta tutto), che ne pensate dei soffietti
per sollevare il retro all'occorrenza (per occorrenza intendo il superamento di un ostacolo e non del sovraccarico)? Modifico per Bottastra: ma un lavoro del genere non porta la modifica sistematica dell'assetto, in qualsiasi condizione? Anche a me hanno spessorato (piastre di spessore diverso dx/sx) le balestre, ma per correggere una differente altezza a terra dovuta al carico del camper (a vuoto) sbilanciato.
Secondo me, se utilizzato solo per sollevare temporaneamente il mezzo, è la soluzione ottimali.
Silvio
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9164
Inserito il 23/07/2017 alle: 09:20:59
In risposta al messaggio di RobVision del 23/07/2017 alle 09:03:14

spezzo un'arancia ricordando comunque che ha installato il gancio di traino: magari tutta quella roba nel garage è temporanea. Tornando alla domanda, al di la del sarcasmo (che ci sta tutto), che ne pensate dei soffietti
per sollevare il retro all'occorrenza (per occorrenza intendo il superamento di un ostacolo e non del sovraccarico)? Modifico per Bottastra: ma un lavoro del genere non porta la modifica sistematica dell'assetto, in qualsiasi condizione? Anche a me hanno spessorato (piastre di spessore diverso dx/sx) le balestre, ma per correggere una differente altezza a terra dovuta al carico del camper (a vuoto) sbilanciato.
Indubbiamente il lavoro da me suggerito comporta una modifica dell'assetto, ma - da ignorante quale sono - ritengo che anche i soffietti o l'aggiunta del foglio di balestra comportino una modifica dell'assetto originario.
Penso, tuttavia, che si tratti in tutti e tre i casi di modifiche irrilevanti, che non compromettono la sicurezza del mezzo.
Giuseppe
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49424
Inserito il 23/07/2017 alle: 10:09:02
Sarebbe comodo sapere se telaio al-ko o telaio Fiat, le soluzioni sono diverse, soffietti, sospensioni, modifica della barra ....
Se é un telaio al-ko prima di mettere i soffietti farei un giro da gente competente per vedere come é cosa fare...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8716
Inserito il 23/07/2017 alle: 10:28:23
Sarebbe comodo sapere un sacco di altre cose:
Su che meccanica è. (Ducato?)
Tipo di gomma e pressione.
Sbalzo?
Pendenza a pieno carico (dietro, neutro, avanti)
Peso a pieno carico?

Altrimenti le soluzioni ci stanno tutte.
Ivo
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 23/07/2017 alle: 10:44:16
In risposta al messaggio di Grinza del 23/07/2017 alle 10:09:02

Sarebbe comodo sapere se telaio al-ko o telaio Fiat, le soluzioni sono diverse, soffietti, sospensioni, modifica della barra .... Se é un telaio al-ko prima di mettere i soffietti farei un giro da gente competente per vedere come é cosa fare...
Chiedo scusa, ma se telaio Heavy non è per forza Fiat e non Al-Ko?
- Roberto -
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8716
Inserito il 23/07/2017 alle: 11:26:04
Chiedo scusa, avevo riletto solo la domanda iniziale e non ricordavo il telaio heavy, che presuppone sia Fiat con gomme da 16.
Ivo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46246
Inserito il 23/07/2017 alle: 13:17:39
Il telaio Heavy c'è sia FIAT, con balestre, che ALKO, con barra di torsione.
L'Heavy ha le ruote da 16" (che però ora a richiesta si possono avere anche sul light) , ha sospensioni un po rinforzate anche anteriormente, e ha freni anteriori di maggiore diametro.

Nel caso di telaio FIAT andrei da un balestraio come es POLACCHINI che si dice esere la massima autorità nel settore, a farlo vedere ma bello carico con tutto a bordo, così si rende conto, e nel caso aggiungere un foglio o sentire da loro.
Da mia precedente passata esperienza eviterei i soffietti, irrigidiscono molto il mezzo e praticamente bloccano l'escursione della sospensione rendendo il mezzo rigido e rimbalzante, una pena viaggiare sullo sconnesso.  La balestra invece anche se irrobustita per reggere maggiore carico, non limita la escursione normale della sospensione.
Io per esempio ho tre fogli alla balestra ma è morbido e soffice su ogni terreno con grande confort e assrbe senza sentirli buche profonde o dossi.

Nel caso in questione, non è solo la salita di accesso a casa, che ora è il problema, ma sarà anche viaggiando per esempio uscire da un parcheggio o da un distributore, salire su un traghetto, attraversare un dosso, quindi il problema va risolto pena trovarsi grossi limiti nella circolazione e rischio di fare danni.

Secondo me, anche carco al massimo, la distanza del punto piu basso del gancio non dovrebbe essere meno di 35cm da terra anche a pieno carico, per potere viaggiare con un minimo di tranquillità...e non sono comunque tanti.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 23/07/2017 alle 13:19:44
onabet
onabet
21/05/2008 2005
Inserito il 23/07/2017 alle: 13:47:25
Ho un semintegrale costituzionalmente basso. Con relativi problemi per salire su alcuni traghetti o per l'attraversamento di cunette seguite da ripide salite. Situazioni comunque che non si incontrano nella viabilità ordinaria. Ho optato per il montaggio dei soffietti che gonfio all' occorrenza. In marcia ordinaria li porto a 0,8 bar. In questo mondo non influenzano l'assetto del mezzo ed evito di "pizzicarli". Questa è la mia esperienza. Ciao Enzo 
onabet
walter2
walter2
09/09/2004 822
Inserito il 23/07/2017 alle: 16:20:40
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 23/07/2017 alle 08:29:07

Ma scusa, se il costruttore ha costruito il garage dichiarando un carico utile di x kg, avrà il diritto di caricarlo, o no?   e poco importa se il peso caricato nel garage supera il peso di carico utile di tutto il camper. Il costruttore ha detto che li ci posso caricare x e io x ci carico, in più carico y sul resto del camper.  P.S. E'  puro sarcasmo
Ciao Impiegatodelvolante, il mio non è sarcasmo. Se il costruttore mi dice che nel gavone ci posso caricare X è giusto caricarci X purchè questo non mi mandi fuori dal carico massimo sull'assale e farmi superare il peso massimo per il quale è omologato il mezzo. Lui dice di caricare un gommone, presumo piccolo, ma presumo pure che abbia un piccolo fuoribordo e la dotazione obbligatoria per la navigazione. Vogliamo presurre un totale di 100 Kg? Poi ci mettiamo lo scooter che non ci dice che tipo però, e qui ripresumo, 130 Kg? Altri impicci vari, tavolo sedie ecc. ecc. probabilmente raggiungere e supera i 250 Kg.
L'amico che scrive il post n on ci dice che mezzo ha, per cui sia io che tu stiamo facendo supposizioni senza cognizione di causa.
Io ipotizzo un 35 quintali a pieno carico per cui circa 1900 Kg sull'assale posteriore più i 250 Kg che ha messo nel garage. Totale 2150 kg più altre cose come acqua e accessori vari. (Ci saranno pure persone). Non mi risultano telai che consentano tali carichi sull'assale posteriore ammettendo pure di rimanere entro i 35 quintali totali.Per cui io sto consigliando la cosa più logica e cioè trovare una soluzione diversa, nessun sarcasmo, ma vedere un mezzo perfettamente orizzontale non vuol dire che cammini bene. Forse io mi sto preoccupando della sua salute e di fargli trascorrere una buona vacanza. Chiedo scusa a tutti se ho trasmesso sentimenti diversi. Odio gli pneumatici che scoppiano sopratutto se la colpa è un eccessivo sovraccarico. Preferisco sentirmi dire scarica qualcosa e viaggerai tranquillo piuttosto che altri suggerimenti che non tengano conto della sicurezza, mia ed altrui. 


 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46246
Inserito il 23/07/2017 alle: 16:38:31
In risposta al messaggio di walter2 del 23/07/2017 alle 16:20:40

Ciao Impiegatodelvolante, il mio non è sarcasmo. Se il costruttore mi dice che nel gavone ci posso caricare X è giusto caricarci X purchè questo non mi mandi fuori dal carico massimo sull'assale e farmi superare il peso
massimo per il quale è omologato il mezzo. Lui dice di caricare un gommone, presumo piccolo, ma presumo pure che abbia un piccolo fuoribordo e la dotazione obbligatoria per la navigazione. Vogliamo presurre un totale di 100 Kg? Poi ci mettiamo lo scooter che non ci dice che tipo però, e qui ripresumo, 130 Kg? Altri impicci vari, tavolo sedie ecc. ecc. probabilmente raggiungere e supera i 250 Kg. L'amico che scrive il post n on ci dice che mezzo ha, per cui sia io che tu stiamo facendo supposizioni senza cognizione di causa. Io ipotizzo un 35 quintali a pieno carico per cui circa 1900 Kg sull'assale posteriore più i 250 Kg che ha messo nel garage. Totale 2150 kg più altre cose come acqua e accessori vari. (Ci saranno pure persone). Non mi risultano telai che consentano tali carichi sull'assale posteriore ammettendo pure di rimanere entro i 35 quintali totali.Per cui io sto consigliando la cosa più logica e cioè trovare una soluzione diversa, nessun sarcasmo, ma vedere un mezzo perfettamente orizzontale non vuol dire che cammini bene. Forse io mi sto preoccupando della sua salute e di fargli trascorrere una buona vacanza. Chiedo scusa a tutti se ho trasmesso sentimenti diversi. Odio gli pneumatici che scoppiano sopratutto se la colpa è un eccessivo sovraccarico. Preferisco sentirmi dire scarica qualcosa e viaggerai tranquillo piuttosto che altri suggerimenti che non tengano conto della sicurezza, mia ed altrui.   
Il DucatoHeavy ALKO da 35q ha carico sull'asse posteriore di 2400kg e asse anteriore di 2100kg  quindi anche sui 35q ci sono mezzi con un elevata portata dell'asse posteriore (infatti sono telai da 42,5q che vengono formalmente immatricolati a 35q). Questo non è ALKO, quindi probabilmente la portata sull'asse inferiore potrebbe essere un po meno, ma non saprei.

Il vero problema con un mezzo a TA caricare il garage, è che poi basta andare su un prato umido per non uscirne piu perchè si alleggerisce troppo davantii, specialmente se lo sbalzo è lunghetto, come in tutti i mezzi con garage ampio.

Quando avevo il Ducato inizialmente portavo uno scooter 50cc da 100kg , ma poi eliminato proprio perchè con quel peso dietro la trazione calava troppo e anche la guida era troppo imprecisa e faticosa. Quindi sono daccordo che uno scooter e un gommone sia veramente troppo, casomai andando piano si va anche ma penso che gia ai 100 sia poco stabile nonchè la elevata possibilità di rimanere bloccato su erba, terra, anche dentro a un campeggio.
Per trasporti così pesanti penso che la migliore soluzione sarebbe un rimorchio furgonato, tanto penso che chi si porta tutta quella roba faccia campeggio piu che altro stanziale e quindi per andare in un campeggio e fermarsi li un rimorchio non da nessun disturbo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 23/07/2017 alle 16:40:40
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14851
Inserito il 23/07/2017 alle: 17:10:50
In risposta al messaggio di walter2 del 23/07/2017 alle 16:20:40

Ciao Impiegatodelvolante, il mio non è sarcasmo. Se il costruttore mi dice che nel gavone ci posso caricare X è giusto caricarci X purchè questo non mi mandi fuori dal carico massimo sull'assale e farmi superare il peso
massimo per il quale è omologato il mezzo. Lui dice di caricare un gommone, presumo piccolo, ma presumo pure che abbia un piccolo fuoribordo e la dotazione obbligatoria per la navigazione. Vogliamo presurre un totale di 100 Kg? Poi ci mettiamo lo scooter che non ci dice che tipo però, e qui ripresumo, 130 Kg? Altri impicci vari, tavolo sedie ecc. ecc. probabilmente raggiungere e supera i 250 Kg. L'amico che scrive il post n on ci dice che mezzo ha, per cui sia io che tu stiamo facendo supposizioni senza cognizione di causa. Io ipotizzo un 35 quintali a pieno carico per cui circa 1900 Kg sull'assale posteriore più i 250 Kg che ha messo nel garage. Totale 2150 kg più altre cose come acqua e accessori vari. (Ci saranno pure persone). Non mi risultano telai che consentano tali carichi sull'assale posteriore ammettendo pure di rimanere entro i 35 quintali totali.Per cui io sto consigliando la cosa più logica e cioè trovare una soluzione diversa, nessun sarcasmo, ma vedere un mezzo perfettamente orizzontale non vuol dire che cammini bene. Forse io mi sto preoccupando della sua salute e di fargli trascorrere una buona vacanza. Chiedo scusa a tutti se ho trasmesso sentimenti diversi. Odio gli pneumatici che scoppiano sopratutto se la colpa è un eccessivo sovraccarico. Preferisco sentirmi dire scarica qualcosa e viaggerai tranquillo piuttosto che altri suggerimenti che non tengano conto della sicurezza, mia ed altrui.   
Ti ho quotato per dar ragione al tuo ragionamento. Il sarcasmo era rivolto a chi di solito se ne frega del carico un base al mezzo che ha.
Silvio
walter2
walter2
09/09/2004 822
Inserito il 23/07/2017 alle: 17:23:51
Impiegatodelvolante mi scuso con te per aver frainteso. Grazie per avermi spiegato. Un PESANTE abbraccio.
Walter
salito
salito
rating

21/03/2009 19093
Inserito il 23/07/2017 alle: 17:33:03
Il molto spazio a disposizione porta facilmente a sovraccaricare .
Vedi e leggi molti commenti "" non vorrai mica che vado in giro vuoto...""
..giustamente  ultimamente nel garage c'e' l etichetta della ""sua "portata max. Accompagnata da altra che ricorda di nln superare il carico max sulla asse posteriore.indipendentemente della omologazione 3,5t, o superiore.
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.