CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Migliorare il confort di marcia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
tozzobalu
tozzobalu
07/06/2010 32
Inserito il 10/08/2011 alle: 10:59:24
Ciao a tutti ho un marlin 58 su ducato x244 2.8 jtd 15 quintali del 2005. Sin dall' inizio ha sempre sofferto degli schiaffi laterali in fase di sorpasso, ora ha 35.000km l' effetto è aumentato e comincia ad avere segni di coricamento in curve tipo rotonde. Non amo correre pero' amo la sicurezza e così il mezzo sta diventando meno sicuro... Il camper è lungo 6,08 mt con un discreto sbalzo posteriore, gavone con volume variabile. Avevo intenzione di mettere le sospensioni ad aria per aiutare le balestre, mala cosa strana è che il posteriore del mio mezzo è abbastanza alto a differenza del solito. Gradirei avere pareri su come inerventire per eliminare o alleggerire la problematica. 4 ammortizzatori rinforzati per camper? Grazie a chi potrà consigliarmi.
vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:13:38
quote:Risposta al messaggio di tozzobalu inserito in data 10/08/2011  10:59:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I soffietti aiutano molto, io li ho avuti con un mezzo simile al tuo e funzionavano, ma per eliminarlo credo che tu debba proprio agire a livello di ammortizzatori rinforzati, ci sono molte discussioni sull'argomento, prova ad usare "Cerca" in alto.

Modificato da vagabondo romano il 10/08/2011 alle 11:15:27
yorghi
yorghi
28/07/2008 1029
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:15:43
Sul mio camper precedente (Mobilvetta top driver 60s) lungo 6.00m ho risolto con i soffietti che ho trovato gia' montati sul mezzo (lo ho comperato usato).All'inizio ero scettico ma gonfiandoli ho risolto quasi totalmente lo schiaffo laterale.Ciao
EmilG
EmilG
03/11/2009 4807
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:25:05
Prima ho messo le barre stabilizzatrici e ho migliorato la stabilità nelle rotonde e con vento laterale ma non di tanto i schiaffi di sorpasso. Stufo della situazione ho messo ammortizzatori da camper e il problema è quasi scomparso, lo sbalzo accentuato rimane un problema che anche i ammortizzatori non fanno miracoli ma guidare adesso è un vero piacere.Le uscite e le entrate in autostrada non fanno piu paura e i tornanti non li senti piu e fare le rotonde è quasi un piacere. Tutto sommato però il camper è un po piu rigido e su strade sconnesse perdi un pochino di confort. Ma anche con questo piccolo svantaggio io non tornerei piu indietro. Emil
tozzobalu
tozzobalu
07/06/2010 32
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:25:39
Innanzitutto grazie dei consigli, sono ancora un attimino diffidente sui soffietti, in quanto il mio camper in coda è alto, nella parte posteriore è leggero tra bagno e letti a castello laterali, anche con il gavone pieno non vorrei alzarlo troppo e irrigidirlo troppo, sai è su ducato scatolato ed il telaio potrebbe risentirne, ho cercato sul forum ma di specifico per la mia situazione ho trovato poco. Di solito si parla sempre di alzare il posteriore, il mio sembra che abbia l' anteriore infossato, o il posteriore troppo alto. Pensavo ad un cambio con ammortizzatori rinforzati (0.A o OR.P tanto per capirci)e poi procedere per gradi in caso non risolvo. Che ne pensate?
tozzobalu
tozzobalu
07/06/2010 32
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:30:09
quote:Risposta al messaggio di EmilG inserito in data 10/08/2011  11:25:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Noto con piacere che per tua esperienza, forse la considerazione sugli ammortizzatori potrebbe essere la piu' corretta almeno nel mio caso. Nella peggiore delle ipotesi, in un secondo momento, vista la spesa potrei pensare alle barre stabilizzatrici? Domanda da ignorante, come mai la stragrande maggioranza sostituisce quasi sempre le sospensioni...per alzare il retrotreno?
EmilG
EmilG
03/11/2009 4807
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:37:24
Anche io ho messo i soffietti ad aria perchè le balestre hanno ceduto e mi sono trovato con i tamponi sempre o quasi appoggiati. Ho alzato il reto alla quota di prima ma non ho migliorato la stabilità, la stabilità la fanno i ammortizzatori e non le sospensioni. Emil
tozzobalu
tozzobalu
07/06/2010 32
Inserito il 10/08/2011 alle: 11:45:41
quote:Risposta al messaggio di EmilG inserito in data 10/08/2011  11:37:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per capire ti ritrovi ad aver cambiato gli ammortizzatori, le barre stabilizzatrici e i soffietti ad aria. Bella spesa...onestamente non ho intenzione di alzare ancora di piu' il retro del camper in caso forse sarebbe da abbassare, o al limite alzare l' anteriore con il cambio delle molle e ammo almeno davanti. Onestamente vedo pochi camper alti sul retro come il mio, giusto il Laika credo ecovip 2.1 ha una configurazione di assetto, almeno visiva, analoga alla mia, di cui pero' non conosco il comportamento stradale.
Relax
Relax
11/06/2007 666
Inserito il 10/08/2011 alle: 12:01:24
quote:Risposta al messaggio di tozzobalu inserito in data 10/08/2011  11:45:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho un camper con le Alco (ho anche un portamoto estraibile oltre allo sbalzo) e posso dirti che quando sono gonfiate il mezzo è molto stabile, infatto lo è molto di più quando ho su anche lo scooter. Non credo importi il fatto che il tuo sia già alto, lo stesso mezzo lo avevo prima ma montato sul vecchio 1.9 TD ed era inguidabile in autostrada. Fossi in te opterei subito per i soffietti e non te ne pentirai, viaggerai su un altro mezzo. Ciao
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 10/08/2011 alle: 12:04:15
quote:Risposta al messaggio di tozzobalu inserito in data 10/08/2011  11:30:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io penso che il tuo approccio sia quello giusto anche a fronte della situazione di partenza che descrivi. Con i soffietti probabilmente otterresti (anche) l'effetto di ridurre il confort. Con gli ammortizzatori doppio effetto potrai avere lo stesso risultato con una guida meno faticosa senza ridurre il molleggio. Se hai modo di installare/modificare le barre (non conosco il ducato x244), potrai tenere gli ammortizzatori lievemente più scarichi in compressione (ocio, l'effetto che manca a quelli di serie la frenata in estensione). Ciao Plinio
tozzobalu
tozzobalu
07/06/2010 32
Inserito il 10/08/2011 alle: 12:38:19
quote:Risposta al messaggio di plinio63 inserito in data 10/08/2011  12:04:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie mi hai quasi convinto, Credo che mi orientero' sugli ammortizzatori rinforzati, che forse è una delle lacune piu' clamorose della stragrande maggioranza dei camper, sperando di risolvere sia lo schiaffo laterale che un coricamento sempre piu' pronunciato in fase di curva. Invece per quanto riguarda la traiettoria in rettilineo spesso a prescindere dalle condizioni meteo (vento forte) devo effettuare molte correzioni, quale puo' essere il rimedio? Oh grazie infinite a tutti
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 10/08/2011 alle: 17:06:39
quote:Risposta al messaggio di tozzobalu inserito in data 10/08/2011  12:38:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Per strano che possa sembrare, il mantenimento della traiettoria è compito dell'asse posteriore, mentre quello anteriore la deve cambiare. Chi ha l'X250 a carreggiata allargata racconta che tende a "non girare". Tutto normale, compreso il fatto che, se gli amm.tori post. sono a fine vita, andar dritti diventa difficile (esperienza personale su IVECO C17). Se posso dare un consiglio, direi di fare un passo alla volta; ponderando bene le mosse. La guida è un insieme di sensazioni personali e un allestimento diverso sullo stesso telaio, può dare risultati diversi. Se poi cambia anche il pilota allora ... Ciao Plinio
tozzobalu
tozzobalu
07/06/2010 32
Inserito il 11/08/2011 alle: 09:28:26
quote:Risposta al messaggio di plinio63 inserito in data 10/08/2011  17:06:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi senza giri di parole confermi di iniziare con il cambio ammortizzatori? Grazie dell' interessamento
EmilG
EmilG
03/11/2009 4807
Inserito il 11/08/2011 alle: 09:47:57
quote:Risposta al messaggio di tozzobalu inserito in data 11/08/2011  09:28:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Senza ombra di dubbio, al massimo le barre fai sempre in tempo ad aggiungerle. Io ho fatto il percorso inverso per semplici calcoli economici ma tornassi indietro non avrei dubbi. Emil
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 11/08/2011 alle: 10:42:58
Un saluto a tutti vacanzieri e non Se il posteriore è alto significa che rispetto ad uno basso avrai più rollio e sarai più sensibile allo schiaffo laterale quindi perchè alzarlo di più per peggiorare la cosa? Francamente dopo aver messo le mani su più elementi posso dirti che l'assetto di un veicolo è molto complesso. Non esiste una ricetta unica per risolvere un problema e tante volte i risultati positivi si ottengono più per caso che per cognizione di causa! E' ovvio a questo punto ( anche se Plinio è stato molto cauto) che in primis dovrai sostituire gli ammortizzatori. Infatti è' probabile che già da nuovi siano stati sottodimensionati per un veicolo alto e pesante quale è un camper, se poi hanno già qualche anno o Km sulle spalle.... Nella peggiore delle ipotesi avrai sempre un miglioramento della sicurezza passiva, con trasferimenti di carico omogenei e meno impegnativi. La frenata migliorerà ed anche il vento laterale si farà sentire meno. La soluzione migliore è quella eseguita conoscendo il peso del singolo asse. Detto ciò non trascurerei soluzioni a buon mercato standard che apportano miglioramenti interessanti. Saluti da uno che purtroppo è in ufficio[V]
tozzobalu
tozzobalu
07/06/2010 32
Inserito il 11/08/2011 alle: 11:42:19
quote:Risposta al messaggio di Prat inserito in data 11/08/2011  10:42:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Detto ciò non trascurerei soluzioni a buon mercato standard che apportano miglioramenti interessanti. A cosa ti riferisci in particolare? Grazie
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 11/08/2011 alle: 12:02:49
Per par condicio Quelli degli ammortizzatori verdi pesano tarano sul veicolo, ma costano di più Quelli dei rossi te li mandano a casa già pronti spendendo meno. Dimenticavo: un veicolo che ondeggia meno è molto meno affaticante da guidare[^]
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 11/08/2011 alle: 16:55:24
Concordo con Prat dicendoti anche che su questi mezzi si deve dare una soluzione dedicata al singolo per ELIMINARE il problema,le ricette "standard" aiutano,ma solo se sei fortunato "risolvono"!Quindi il mio consiglio è una gita dai Signori dei verdi!!
norbiato
norbiato
-
Inserito il 12/08/2011 alle: 09:12:08
quote:Risposta al messaggio di popotamus inserito in data 11/08/2011  16:55:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono perfettamente daccordo, aggiungo come gia' per altro detto: il mezzo va pesato su ogni singolo asse e provato dopo ogni singolo intervento, io ho iniziato con gli ammorizzatori rossi a doppio effetto davanti insieme ai posteriori, ma solo quando ho messo le molle rinforzate all'anteriore ho avuto un netto miglioramento del confort di guida. Devo dire che al meglio ci si abitua subito un po' come per la centralina, in un attimo si riducono i cambi marcia per l'aumento di potenza, idem con l'assetto, appena metti il piede sul gradino d'ingresso del camper sia per la cellula sia per la cabina di guida, il mezzo e' piu' statico, nelle rotonde perfino mia moglie si accorta che si corica meno e ritorna in linea prima senza ondeggiare, mantenere una guida con meno correzioni continue e' molto piu' rilassante per non parlare poi quando ti affinacano a 150 km/h quei siluri furgonati dei corrieri che prima di tirano contro e poi ti mollano facendoti correggere lo sterzo di diversi gradi. Dopo la modifica di assetto il mezzo cambia completamente, non capisci proprio come hai fatto a guidarlo così male per tutti i km. precedenti e rimpiangi (prezzo a parte) di non averlo fatto da subito! Andrea.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 12/08/2011 alle: 11:45:33
Norbiato ha fatto una sintesi fantastica sia per centralina che per assetto.. e purtroppo al meglio ci si abitua subito[V].
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5473
Inserito il 12/08/2011 alle: 14:56:49
Esiste in zona Bologna e dintorni un officina specializzata ,che provando il tuo mezzo trovi l'assetto ideale,indipendentemente dalle mode,con optional aftermarket?(tipo i soliti soffietti ad aria) ringrazio tutti coloro che possono portare la loro personale esperienza!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.