CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Modifica pompa Bosch con LDA per 35/12

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 18/04/2011 alle: 14:25:55
Salve a tutti, è mia intenzione cercare di migliorare le prestazioni del mio 2800 daily,con pompa meccanica, ho trovato su un sito della Land Rover la descrizione dettagliata per la modifica delle regolazioni della valvola LDA spiegata veramente bene, dove si affermava che i risultati sarebbero stati sorprendenti con notevole miglioramento del tiro ai bassi regimi,senza alcun aumento di consumi e di fumosità apparente, tutto ciò senza variare la pressione della turbina e senza regolazioni sulla mandata del gasolio.Oggi mi reco al rimessaggio per effettuare la modifica e portroppo constato che la valvola LDA e posizionata in modo non accessibile, non c'è lo spazio fisico per inserire un qualsivoglia utensile. Chiedo agli esperti se esiste la possibilità di effettuare questa regolazione senza dover smontare la pompa di iniezione, e se possibile avere qualche consiglio per questa specifica meccanica della quale sono soddisfatto ma se avesse un pò di coppia in piu' ai bassi regimi sarebbe, per me, il massimo. Grazie Enzo
Robir
Robir
24/02/2007 7822
Inserito il 19/04/2011 alle: 09:01:59
Ciao, avendo lo stesso mezzo anch'io ho trovato ispirazione dal sito africaland,sull' iveco 35 12 non è semplice smontare il coperchio LDA ma con un pò di pazienza si può fare,ho modificato un vecchio giravite a taglio piegandolo in morsa tolte le 4 viti a taglio le ho poi sostituite con 4 a testa esagonale, la menbrana LDA và girata in senso orario da 0 a 90° sul mio lo girata per 30° e ho ottenuto un buon incremento ai bassi e medi giri motore ho conumque dato 1/2 giro di mandata gasolio in + ,sul mio la pressione turbina essendo su cellula Laika era già regolata su 1,2 bar che normalmente su altri motori e di 0,9 bar, se ti servono altre info chiedi [URL=http://img863.imageshack.us/i/fotoiveco010.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] [URL=http://img12.imageshack.us/i/fotoiveco024.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] [URL=http://img714.imageshack.us/i/fotoiveco021.jpg/] [/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

Modificato da Robir il 19/04/2011 alle 19:31:10
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 19/04/2011 alle: 09:33:16
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 19/04/2011  09:01:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai per caso modificato il finecorsa in teflon montato sullo stelo? In foto ne vedo due, non dovrebbe essere uno solo? Beato te che hai la vite di mandata, sulla mia pompa non c'è. Con la fumosità come sei messo? Luca
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 19/04/2011 alle: 11:34:05
Ciao Robir, grazie per la cortese risposta, ho visto dalle tue foto che si può fare,però la vedo dura per la vite sotto il servofreno,anche perchè, credo, siano ben serrate.Volevo chiederti se hai avuto problemi a reinserire la menbrana, in quanto credo che il puntalino in fondo alla sede,essendo estratto, possa interferire.Ti chiedo se l'incremento di coppia in basso è soddisfacente e se è aumentata la fumosità. Ti chiedo anche se il movimento dell'asta che comanda la valvola di sovrappressione turbo e visibile accellerando da fermo, in quanto sul mio mezzo non si vede alcun movimento ed a mano non riesco a muoverla.In finale vale la pena effettuare tale modifica?.Grazie di nuovo Enzo PS Robir ho visto che stai a Roma, magari abbiamo il camper nello stesso rimessaggio,io abito in zona Nuovo Salario, mi piacerebbe incontrarci,se vuoi, un saluto Enzo

Modificato da enzo44 il 19/04/2011 alle 11:54:22
Robir
Robir
24/02/2007 7822
Inserito il 19/04/2011 alle: 11:55:16
giusta osservazione lo spessore di sinistra è originale quello di desrta l'ho fatto di 1 mm + corto per il monento non l'ho montato ho lasciato così come era provando solo a girare la membrana anche perchè con lo spessore ridotto si incrementa in alto il regime e non mi interessa, strano che la tua pompa iniezione non ha la vite di mandata sara mica una Lucas cav ?
quote:Risposta al messaggio di venerdi13 inserito in data 19/04/2011  09:33:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Robir
Robir
24/02/2007 7822
Inserito il 19/04/2011 alle: 12:15:20
Ciao, i bulloni vengono via facilmente l'importante che il giravite sia preciso con la testa, per la membrana bisogna tirarla leggemente per far retrarre il perno,la coppia aumenta sensibilmente, la fumosita l'avverto leggermente solo quando lo metto in moto a freddo il mio camper lo tengo nel cortile sotto casa in zona boccea GRA se ti va puoi passare un sabato mattina e ti allento le viti procurati 4 bulloni esagonali passo 6 x 1,5 lunghe 15 mm, fammi sapere
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 19/04/2011  11:34:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:04:39
Ciao, ti ringrazio per la tua disponibilità, sicuramente ne approfitterò, per togiere il coperchio LDA, ne parleremo meglio a voce, ti chiedevo anche se hai diminuito la pressione della molla,e di quanto hai avvitato il dado dentellato,perchè mi sembra di aver capito che è questa la regolazione che anticipa la sovralimentazione di gasolio ai bassi regimi e con pressione turbo minima. Se mi permetti ti contatterò in privato per prendere accordi.Grazie di nuovo un saluto Enzo
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:38:10
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 19/04/2011  13:04:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per darti un idea di massima, io sul 1905 TD ho avvitato il vitone dentellato di 2.5 giri, ho girato la membrana di una trentina di gradi verso il max, ho modificato la scatola filtro e il filtro per aumentare la respirazione che mi sembrava un po strozzata, e ho dato circa due giri alla wastgate; ora sale sui cunei al minimo e la frizione ringrazia; a me interressava soprattutto che cominciasse a tirare prima dei 2500/2700 giri come faceva prima, ora da scarico parte in seconda tranquillamente. Luca
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:17:19
Ciao Luca,sul mio mezzo,essendo un 2800 cc, non ho problemi di coppia al minimo,anche perchè le marce sono corte e con la prima scali i muri verticali, vorrei fare la modifica alla LDA per poter riprendere, dopo aver cambiato marcia, dai regimi piu' bassi e non essere costretto a tirare le marce per poter riprendere con il motore in coppia, al momento c'è un picco di potenza intorno ai 1900 giri mentre sotto tale regime il motore è molto fiacco, premetto che non fa un filo di fumo e che con andatura intorno ai 90/95 percorro 9 Km al litro. Sono consapevole che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, però se i consumi non salissero di molto mi piacerebbe aver il motore con un pò di elasticità in piu'. Un saluto Enzo
Robir
Robir
24/02/2007 7822
Inserito il 19/04/2011 alle: 15:12:58
visto l'allogiamento della pompa la ghiera non l'ho toccata ma ho freferito comprimere la molla da 26 a 25 cm
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 19/04/2011  13:04:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 19/04/2011 alle: 15:19:39
Ho capito perfettamente,la ghiera dentellata non è accessibile,quindi hai cercato di "ammorbidire la molla" per avere lo stesso risultato. A presto Enzo
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 19/04/2011 alle: 18:29:25
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 19/04/2011  12:15:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 6x1.5? Sono comuni M6, il passo 1.5 si usa sull'M10 :D Scusa, precisazione da tornitore... :D
Robir
Robir
24/02/2007 7822
Inserito il 19/04/2011 alle: 19:28:48
si hai ragione sono dei comuni M6, p.s. prendi nota enzo44 quote]Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 19/04/2011  18:29:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote]
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 20/04/2011 alle: 10:12:45
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 19/04/2011  19:28:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie,comunque avevo capito interpretando 1,5 come lunghezza della vite, quindi totto OK, quando sei libero da impegni contattami per fare l"intervento", io sto in pensione quindi non mi manca il tempo.Grazie.Un saluto Enzo
Robir
Robir
24/02/2007 7822
Inserito il 20/04/2011 alle: 21:47:35
beato te che ti godi la pensione,quando andro io mi auguro che l'IMPS abbia ancora qualche briciola da dare, ti ho inviato una email ci risentiamo,saluti Roberto
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 20/04/2011  10:12:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.